Ospite MastroBirraio Inviata 2011 Novembre 4 Share Inviata 2011 Novembre 4 Salve vespisti ,mi trovo a dover cambiare motore alla mia pk 50 rusch che uso tutti i giorni per lavoro (semplice motore 75 ),ora siccome ci viaggio spesso ho pensato di Montarci un motore 130 ,più precisamente come motore utilizzerò un motore pk 125 ,Voglio montarci un gruppo termico 130 polin mono aspirazione 7 t,un 28 phbh (consigliatemi un filtro adatto)con relativo collettore e i rapporti originali del pk 125 (non sò di preciso quali siano chiedo venia a voi ),fare le solite lavorazioni hai carter e qualche ritoccatina al gt sulla camicia e alber corsa 51 anticipato originale piaggio (una fase adatta?),accensione vespa hp volano da 1 kg 6 poli ,valvola allargata in base al collettore e direi nient'altro...Voi che ne pensate?Dimenticavo ,scarico proma banana con silenziatore .A voi pareri e consigli Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite MastroBirraio Inviata 2011 Novembre 5 Share Inviata 2011 Novembre 5 si può chiudere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sbindola Inviata 2011 Novembre 5 Share Inviata 2011 Novembre 5 dipende da quanta strada ci fai....per me per un motore da viaggio un 28 non serve a nulla e il volano da 1kg è troppo leggero...ti conviene appesantirlo almeno ad 1.6kg o montare direttamente un volano elettronico pks da 2.2 kg...(in salita carico con bagagli fai meno fatica che con 1 kg di volano con il quale dovresti scannare sempre le marce).... ola Quota No Tollerans Scuter Clan Luci accese anche da fermo, casco aperto anche d'inverno, marce che saltano SEMPRE http://www.youtube.c...ry=no+tollerans Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespistagnaro Inviata 2011 Novembre 6 Share Inviata 2011 Novembre 6 dipende da quanta strada ci fai....per me per un motore da viaggio un 28 non serve a nulla e il volano da 1kg è troppo leggero...ti conviene appesantirlo almeno ad 1.6kg o montare direttamente un volano elettronico pks da 2.2 kg...(in salita carico con bagagli fai meno fatica che con 1 kg di volano con il quale dovresti scannare sempre le marce).... ola[/quote Non sono proprio del tutto d'accordo sul peso del volano,per il 28 effettivamente lo trovo innutile. Attento alle fasi albero 70° cominciamo ad andare al limite per un motore da usare tutti i giorni, ma che primaria usi io andrei per una 23/60 polini quel tic cortina che rende anche la 4^originale trainabile sempre....visti i 70° di ritardo......sarebbe meglio la 4^ corta Un 24 è più che sufficente con filtro polini se non abiti in campagna altrimenti meglio un bel fitro che spari la polvere dall'aria. Quota SE SEI INCERTO GAS APERTO Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite MastroBirraio Inviata 2011 Novembre 8 Share Inviata 2011 Novembre 8 Non sò devo controllare un pò rapportatura e l'albero,aprendo questo motore scopro che era già stato elaborato ovvero Gt polini 7 t Già montato lavorazioni hai carter ,valvola ecc E il 28 era di serie li..Controllo un pò le modifiche che hanno fatto è sò dirvi.Grazie a tutti per le informazioni ma da mè salite non ce ne sono .. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.