Vai al contenuto

ARIA CONDIZIONATA...COME?


*DUCCIO*

Messaggi consigliati

sicuramente qualcuno che mi aiuta c'è qui dentro...

ho comprato un camper a maggio scorso e nei mesi piu caldi al mare son capitate delle notti da incubo...non tanto per me ma x la bimba di 1 anno...

mi son promesso che voglio montarci qualcosa, ma farla montare costa sui 1600 euro...coem mettere una special restaurata sul tetto in pratica!!

ora mi chiedo...o cerco un condizionatore portatile da casa e lo mando con l'inverter 12-220v ma lo spazio che occupa è troppo...o sennò avevo pensato di armeggiare qualcosa da sistemare all'interno!!tipo dentro un armadio con condensatore verso l'interno e relativa ventola e evaporatore su una fiancata....xò non ho mai avuto niente sotto mano se non qualche compressore x celle frigorifere!!avevo pensato di trovare un kit usato di qualche auto e adattarlo al piccolo spazio mandando il compressore a 12v..

avrei bisogno di sapere di piu..i mezzi non mancano...e il tempo nemmeno...siamo a dicembre!!

se qualcuno ha gia fatto qualcosa parli...scriva...non voglio svegliare la bambina e trovarla in un bagno di sudore poverina...

... e poi guardare dritto negli occhi i Tmaxisti e fargli capire con un prima/seconda che non hanno capito un mattarello della vita!!!

 

-pronto..Lauro...son Duccio!!tutto bene??

-oohh...ciao Duccio...bene bene...vai a far scommesse coi polini?? sei proprio un bastardo è!!!

-ahahaahahhh!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova l'Unico dell'olimpia splendid!

Montavo condizionatori una volta....

Questo non ha bisogno dell'unità esterna....solo di 2 buchi...occupava lo spazio di un termoconvettore....ma funziona da climatizzatore.....

Lo scambio termico funziona mediante una pompa che prende l'acqua trattenuta dell'aria,e poi la fa passare sopra lo scambiatore.....funzionava bene,l'unico neo,a mio avviso,è che devi controllarlo abbastanza...appunto la pompa e l'acqua----perchè con la polvere e altre cose questa si intasava.....

Parlo di problemi di circa 7 anni fa....ora li avranno risolti....io non li monto più perchè ho cambiato lavoro.....comunque il macchinario è ancora in produzione

 

Per il tuo camper penso che basti ed avanzi un 7000 btu

E' strano quante cose bisogna sapere prima di capire quanto poco si sa

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sa che il problema sarà l'alimentazione, in quanto mi sa ci vorrà un bell'inverter sostanzioso, e quelli non costano poco...idem il compressore da auto, credo abbia bisogno di un buon motore potente che ti manderebbe la batteria a secco in poco tempo...

 

...noialtri??? magnàvimo pan e vespa tutti i dì!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Duccio !!

ho patito il tuo stesso problema qusest estate, e ho parzialmente risolto con un zephir 5000. ma il tubo di scarico e' una vera seccatura!

Ora penso di acquistare il mistralvan della laminox

http://www.s2cplanet.com/shop/product.php?id_product=437

 

Anche questo dovrebbe funzionare senza problemi col mio inverter da 1500w cinese...

 

in ogni caso ancche con lo zephir dormivo al fresco ma il compressore dentro alla cellula risulta comunque rumoroso...

e con il laminox (che costa il giusto) rimane all esterno! E in movomento pensavo di metterlo fuori dalla finestra posteriore.

poi in campeggio mi attacco alla 220 e via.

 

ciao!

La vittoria certo è importante, ma in fondo conta meno dell'emozione e infinitamente meno della sfida

vespaquadrato.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ah...l'ho visto...sinceramente è un bell'oggetto...c'è la menta del piazzamento tutte le volte se non sei in campeggio...

la cosa bella è che se cambi camper lo tieni...

l'unico dell'olimpia mi sa che per il piazzamento nel camper è troppo scomodo..

... e poi guardare dritto negli occhi i Tmaxisti e fargli capire con un prima/seconda che non hanno capito un mattarello della vita!!!

 

-pronto..Lauro...son Duccio!!tutto bene??

-oohh...ciao Duccio...bene bene...vai a far scommesse coi polini?? sei proprio un bastardo è!!!

-ahahaahahhh!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

già.

anche perchè ormai ho letto e riletto tutto sull'argomento.

 

io escludo quelli a tetto sia per il costo, che per il fatto che te lo porti sempre dietro anche in inverno, e sia perchè io ho un bellissimo oblò panoramico grande centrale. e dovrei quindi montarlo in coda, perdendone i benefici in viaggio.

 

escludo ora anche quelli portatili con tubo, perchè sono rognosi ingombranti e rumorosi soprattutto.

 

sarebbe interessante montarne uno con compressore da attaccare alla cinghia servizi, molto più prestante, ma funzionerebbe solo in marcia, e io lo voglio anche in sosta! sono esigente eh!

 

quindi compressore 220V con inverter.

 

tra l'altro con il mistralvan, se riesco a staccare i tubi, potrei piazzare il compressore sotto al camper e far entrare i tubi dal vano batterie di servizio. sarebbe un colpo gobbo.

a fine Gennaio chiamo in fabbrica e sento che prezzo mi fanno.

 

NON ESISTE CHE PASSO UNA ESTATE SENZA. se quest'estate fossi stato senza il portatilino zephir sarei morto soffro troppo il caldo. mi facevo il riposino pomeridiano in francia sotto al sole, e si stava da re. unica accortezza tappi per le orecchie! e per fortuna mia figlia (aveva 9 mesi in agosto) dorme anche se le sgaso con la vespa Falc a fianco ah ah ah

 

ma il migliore per praticità e soprattutto prezzo resta il Mistralvan. avendo il compressore e scambiatore esterno la resa è maggiore degli scatolotti con tubo per l'uscita dell'aria calda. (in pratica l'aria che esce deve anche entrare, da qualche fessura o presa d'aria del camper, vanificandone un bel po' l'effetto. mentre il mistralvan raffredda e continua a raffreddare tutta l'aria all'interno del camper.

 

lascia assolutamente perdere i sistemi tipo Viesa, i cosiddetti evaporativi. sono soldi buttati.

 

ah, per curiosità, qui un po' di siti interessanti.

 

http://www.autoclima.it/pagine/ita/impianti-condizionamento-su-misura/condizionatori_da_parcheggio_camion_fresco.lasso

http://www.sea-italia.com/

http://www.sea-italia.com/componenti-climatizzazione-mobile/condizionatori-trattori/

La vittoria certo è importante, ma in fondo conta meno dell'emozione e infinitamente meno della sfida

vespaquadrato.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sa che mi hai convinto...se senti per il prezzo fammi sapere...

il mio è questo...ha 21 anni e lo pagai 9000 euro ma è iscritto asi e non pago niente di bollo e assicurazione!! è 2500 turbo e se non lo vendo quest'inverno (xche ho visto il modello che hanno fatto dopo ed è ancora piu bello) gli monto l'intercooler e gli dò piu benzina e piu pressione...col carrello dietro e le moto dura un pò fatica...ha 100cv...

post-710-0-67636500-1324646264_thumb.jpg

... e poi guardare dritto negli occhi i Tmaxisti e fargli capire con un prima/seconda che non hanno capito un mattarello della vita!!!

 

-pronto..Lauro...son Duccio!!tutto bene??

-oohh...ciao Duccio...bene bene...vai a far scommesse coi polini?? sei proprio un bastardo è!!!

-ahahaahahhh!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite andreadg

Duccio per l'alimentazione, senza "rubarla" dal tuo motore, hai pensato ad un pannello fotovoltaico ad isola? Pannello, batteria di accumulo e inverter, non conosco il costo ma vedo che sempre più gente adotta questo sistema per camper, autobus e barche.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho il pannello fotovoltaico ma per un compressore non e' sufficiente serve per forza l'alternatore del motore. E sperare basti altrimenti si deve sostituire con uno maggiorato

 

O la 220 diretta

 

La vittoria certo è importante, ma in fondo conta meno dell'emozione e infinitamente meno della sfida

vespaquadrato.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

pochi...in genere un centinaio...serve piu che altro x mantenere la carica..ottimo è sulle batterie al gel che in pratica garantiscono il massimo rendimento anche fino al 10% di carica..solo che costano molto!! a gennaio vado in fiera a carrara e vedo di comprarne una...poi metto un inverte piu grande...

piace è vecchio...ma ai sui tempi era un gran mezzo!!! costava 100 piotte!!!

... e poi guardare dritto negli occhi i Tmaxisti e fargli capire con un prima/seconda che non hanno capito un mattarello della vita!!!

 

-pronto..Lauro...son Duccio!!tutto bene??

-oohh...ciao Duccio...bene bene...vai a far scommesse coi polini?? sei proprio un bastardo è!!!

-ahahaahahhh!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

si lo so, sia il tuo che il mio al tempo erano dei gran mezzi

e lo sono tuttora!

manca ovviamente l'aria condizionata, ma per il resto è perfetto

se penso a cosa costavano al tempo, e a cosa costano adesso i camper....

un motorhome hymer delle dimensioni del mio, ora nuovo viene sui 75.000-80.000. :shock:

La vittoria certo è importante, ma in fondo conta meno dell'emozione e infinitamente meno della sfida

vespaquadrato.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

lo sò...HIMER fa grandi mezzi...ti ricordi dove ci siampo conosciuti??anche lui ne ha comprato uno stupendo...credo del 2004...bellissimo!!!ma costa dei soldi!!questo x me è il primo...tanto x provare...poi vedremo!!!

... e poi guardare dritto negli occhi i Tmaxisti e fargli capire con un prima/seconda che non hanno capito un mattarello della vita!!!

 

-pronto..Lauro...son Duccio!!tutto bene??

-oohh...ciao Duccio...bene bene...vai a far scommesse coi polini?? sei proprio un bastardo è!!!

-ahahaahahhh!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

da frigoriferaio che sono e da tecnico ufficiale olimpia per la mia zona ti sconsiglio l unico montato sul camper ma esiste il modello cube

un compatto da "incasso"adattabilissimo alla tua esigenza

la strada tortuosa del recupero di un compressore auto per applicarla ad un evaporatore in miniatura d auto e' la scelta peggiore in termine di resa...!

saluti fabrizio.

il mio insetto metallico punge......m1elle service pack full.

Link al commento
Condividi su altri siti

dico anche io la mia, visto che ho 2 genitori camperisti e fino a qualche anno fà ci giravo anche io in camper e d'estate morivo di caldo...

 

per il condizionatore se si montano quelli sul tetto, oltre a pagarli strà cari c'è un problema, se non hai la 220 col cavolo che funziona, o meglio funziona anche con l'inverter.... per circa 30 minuti, tempo di scaricarti 2 batterie al gel da 100 Ah l'una, e con tanto di pannelli fotovoltaici da 110w in funzione.

 

per fortuna quell'esperienza la fece prima un nostro conoscente, quindi noi abbiamo sempre sofferto il caldo e amen.

l'unica strada è un condizionatore 220v tipo quello che ti ha mostrato il piace, e un generatore piccolino da mettere sotto il camper, generatore che viene molto comodo anche d'inverno, col freddo, quando tra stufa, tele e altre palle la corrente delle batterie và giù...

noi abbiamo un honda 20i 2kw, che è già anche troppo per quello che serve nel camper, ma lo abbiamo trovato usato, ben tenuto e a poco quindi abbiam preso quello.

 

comunque sia un inverter buono sui 1000w di potenza lo si trova con circa 100 euro, l'importante è non pensare di andarlo a comprare dove vendono camper, lì ci marciano di brutto. lo stesso inverter comprato in un negozio di elettronica abbiamo risparmiato 130 euro rispetto al negozio di camper che lo vendeva a 190 euro!!! (parlo di un 300w), mentre noi lo abbiamo pagato 60, stesso modello e stessa marca... un alca power.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma na cosa semplice,tipo na bagnarola piena de ghiaccio e un ventilatore no? :-D

 

eh, ad averlo tanto ghiaccio in camper!

 

comunque l'utilizzo del condizionatore con inverter è consigliabile solo in movimento.

da fermo è appunto impensabile, serve la 220.

 

se il tuo alternatore risulta insufficiente a mantenere la carica, ne puoi montare uno maggiorato.

oppure ho visto chi ne ha montati 2! ma non ho idea di come si faccia...

 

ciao!

La vittoria certo è importante, ma in fondo conta meno dell'emozione e infinitamente meno della sfida

vespaquadrato.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...