+ xx75ccy Inviata 2012 Marzo 17 Share Inviata 2012 Marzo 17 si rider-x mi stà bene, ma non puoi confrontare un gt in ghisa di bassa qualità come il malossi (per bassa qualità intendo dire che la ghisa malossi non è il massimo, è abbastanza morbida e si usura più in fretta delle altre), con un gt in allu di ottima qualità Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mystycx Inviata 2012 Marzo 17 Share Inviata 2012 Marzo 17 hai ragione al 100 per 100 per osui motori vespa che non son tiratissimi a mio modo di vedere che sia chiaro ..e una cosa trascurabile ...non c e dubbio che pero il pinasco sia un prodotto dalla qualita dei materiali migliore ( varrebbe l pena prenderlo per lavorarlo e fallo girare e sfruttare le capacita termiche dell alluminio ) ... l' unioco problema e la testa .. chissa se si puo adattere in modo affidabile la malossi ..oppure quella nuova della polini ... magari con una basetta da due millimetri Quota il 2 tempi tornera a gridare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ xx75ccy Inviata 2012 Marzo 18 Share Inviata 2012 Marzo 18 guarda io il pinasco l'ho avuto e come testa non ci perderei nemmeno un attimo ad adattare la malossi, te lo dico perchè io l'avevo fatto e andava uguale a prima ma in più scaldava come una stufa. se proprio devi adattare qualcosa adattane una da scooter Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mystycx Inviata 2012 Marzo 18 Share Inviata 2012 Marzo 18 (modificato) quindi non serve a niente la testa del malossi? io credo sia buona per avere ottimi bassi forse dico una stupidaggine ma se si mette a confronto il rumore di un polini con la testa abbassata e un malossi con la testa abbassata la diff si sente cioe si sente che lavora lo sqiusc ... a quanto lo tenevi con la malossi tu ? se lavevi decente tipo 0.9 1.1 ti do ragione ... fammi sapere che son curioso su sto fatto Modificato 2012 Marzo 18 da rider-x Quota il 2 tempi tornera a gridare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ SpecialR Inviata 2012 Marzo 21 Share Inviata 2012 Marzo 21 io sto usando il malossi con squish a 1,00 mm esatti e va più che bene, non scalda nemmeno tanto...anzi.. però ho giocato di anticipo. La ghisa del malossi è vero è più tenera, ricordo che limavo col dremel come nulla...mentre quella polini bisognava darci dentro... comunque anch'io sono molto soddisfatto del malossi, è un motore che se lavorato un minimo diverte parecchio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mystycx Inviata 2012 Marzo 21 Share Inviata 2012 Marzo 21 nei motori vespa .. come i nostr ile pressioni e le usure sono trascurabili se usassi un cross 125 comee uso la mia vespa ..lo gripperei in 3 ore massimo.. la pme e bassa la v del pistone pure le tolleranze poi ci sono ...il malossi a mio parere e perfetto per la vespa si lavora anche con la lima a mano e poi va va ..anzi special r dovrei chederti un paio di cosette perche ho intenzoione di lavorare il mio Quota il 2 tempi tornera a gridare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ SpecialR Inviata 2012 Marzo 21 Share Inviata 2012 Marzo 21 ok se vuoi chiedi in privato così non andiamo off-topic Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespalucone Inviata 2012 Marzo 23 Share Inviata 2012 Marzo 23 guarda io il pinasco l'ho avuto e come testa non ci perderei nemmeno un attimo ad adattare la malossi, te lo dico perchè io l'avevo fatto e andava uguale a prima ma in più scaldava come una stufa. se proprio devi adattare qualcosa adattane una da scooter come non quotarti... nel frattempo ho ordinato la testa Polini alta compressione.. vediamo com'è!! 1 Quota R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ stefano0803 Inviata 2012 Marzo 24 Autore Share Inviata 2012 Marzo 24 come non quotarti... nel frattempo ho ordinato la testa Polini alta compressione.. vediamo com'è!! da montare sul polini? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespalucone Inviata 2012 Marzo 24 Share Inviata 2012 Marzo 24 da montare sul polini? esatto! Quota R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite mura95 Inviata 2012 Marzo 24 Share Inviata 2012 Marzo 24 Ma quella testa si può montare anche su un 115 sempre Polini o rischio di battere in testa? Quando la provi aggiornaci che sono curioso di sapere se migliora qualcosa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespalucone Inviata 2012 Marzo 24 Share Inviata 2012 Marzo 24 Ma quella testa si può montare anche su un 115 sempre Polini o rischio di battere in testa? Quando la provi aggiornaci che sono curioso di sapere se migliora qualcosa non credo vada bene, ci vuole la sua! non appena mi arriva.. perchè mi sembra che ultimamente sia "i fornitori" che i corrieri se la prendano comoda! ... un J+3 mi è arrivato dopo 6giorni.. scusate l'OT.. Quota R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite mura95 Inviata 2012 Marzo 24 Share Inviata 2012 Marzo 24 (modificato) non credo vada bene, ci vuole la sua! non appena mi arriva.. perchè mi sembra che ultimamente sia "i fornitori" che i corrieri se la prendano comoda! ... un J+3 mi è arrivato dopo 6giorni.. scusate l'OT.. purtroppo la polini non la fa 57,5 però pensandoci bene un 102, quindi d 55 si puo rettificare più volte portandolo a d 57 e la testa rimane sempre quella di un 102... correggimi se sbaglio... Modificato 2012 Marzo 24 da mura95 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea lanza Inviata 2012 Marzo 24 Share Inviata 2012 Marzo 24 le teste della polini alta compressione sono di 2 tipi: una per 75 e 90 (rispettivamente d47 e d50), e un'altra per 102 (d55)...se guardi bene, i 115 li fanno con una testa leggermente diversa di serie....se non sbaglio ha una sede di tenuta sulla testa e una guarnizione...se guardi, la base di tenuta è veramente ristretta, quindi suppongo non facciano la testa ad alta compressione per questo gt per un fatto di tenuta delle sedi e affidabilità...si potrebbe modificare benissimo una testa del 102 ad A.C. per montarla su un 115...magari seguendo alcuni accorgimenti...sperando di non rovinare una testa nuova per niente... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
T5vesp Inviata 5 Aprile Share Inviata 5 Aprile Buongiorno a tutti, vi chiedo cortesemente un consiglio, soprattutto da chi possiede come me una Vespa T5. Devo cambiare il gruppo termico ma l'originale non si trova. Mi è stato proposto il gruppo Malossi ed il Pinasco entrambi di alluminio. Escludo a priori quelli in ghisa. Premetto che non voglio esasperazione ma fluidità è durata. Per favore ho urgente bisogno di un consiglio, aspetto con ansia. Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 5 Aprile SuperMod Share Inviata 5 Aprile dopo 13 anni dubito che ti risponda qualcuno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.