Vai al contenuto

info carburazione


Messaggi consigliati

salve ragazzi ho finito da poco un motore configurato cosi'

 

cilindro m1

 

albero ets bilanciato vesparacing

 

collettore polini lamellare con carburatore 24

 

frzione polini 4 dischi

 

 

rappoti 24 61 de

 

 

 

accensione parmakit con ventola sirvano 1.2 kg

marmitta silurol la mia domanda e' questa .se lascio la vespa sul cavalletto al minimo per circa 2 o 3 minuti

spengo e vado a controllare la candela .e' bagnata !! e' normale?

'

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, certo che è normale! Specie se fai la miscela grassa e hai un settaggio del carburatore conservativo, nel senso che è grasso e quindi, con l'andare dei chilometri e l'esaurimento del periodo di rodaggio (non mi esprimo su questo, perché molti hanno differernti idee a riguardo) dovrai pian pianino affinare la carburazione e quindi evitare che la candela sia bagnata, bensì abbia un bel colore nocciola e soprattutto la carburazione non sia ne magra ne troppo grassa (si vede abbastanza con la candela, ma devi andare ad orecchio, sentendo i vuoti, se è magra, o i borbottii, se è grassa, e devi regolarti di conseguenza, c'è solo da farci pratica!)

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi se ho capito bene faccio un po' di rodaggio e tengo controllato il colore della candela(oggi ho riprovato a fare un. Po' di strada poi arrivato ho controllato la candela che era di un colore grigio non più bagnata . Poi ho rimontato la candela ho lasciato al minimo 3 minuti ho controllato la candela ancora bagnata !! Potrebbe essere il getto del minimo troppo grosso? Comunque grazie urby per i tuoi consigli

Link al commento
Condividi su altri siti

hai capito bene! Devi fare un rodaggio dove la candela deve essere bella scura (dovuta al fatto che sei molto grasso sia come percentuale di olio che carburazione grassa), poi inizia ad avvicinarti alla carburazione ideale, variando i getti, lo spillo e la sua posizione e, se serve, anche se io non credo, il polverizzatore! Pian piano sentirai che il motore migliorerà, ovviamente devi fare tutto ad orecchio! Poi dai un' occhiata alla candela (dopo una bella tirata di mezzo-un km full gas!) e vedi che colore è, dovrebbe essere un bel nocciola, poi è la sensazione che conta!

se dopo due tre minuti la vespa si spegne e la candela è bagnata vuol dire che hai un getto del minimo grosso, prova a scendere di qualche punto o regolare la vite del minimo. comunque se tiene il minimo per 3 minuti non è male :)

magari prova a postare la configurazione del carburatore qui, così possiamo darti una mano!

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...