Vai al contenuto

problema ape tm 703


Messaggi consigliati

salve a tutti, non so se quest'argomento è opportuno discuterlo su qst sezione, ma non so più dove rivolgermi visto che si parla di ape. Veniamo al punto, ho un ape tm 703 con cilindro revisionato da 6 mesi ( ritifica e pistone nuovo, filtro nuovo, carburatore pulito e bobina nuova ), dopo la revisione tt apposto,solo che da un po di giorni mi porta un problema. In qst ultimi tempi ha iniziato a fare un rumore quando accellero, tipo stritolio di ferro ( ho pensato gabbia a rulli, cuscinetti albero o addirittura albero motore) e quando va sotto sforzo( dopo qualke kilometro in pendenza con carichi di due o tre quintali) si spegne di colpo e aspettando qlk minuto riparte andando diciamo bene. Poi qnd si spegne esce un fumo molto fastidioso dalla ventola di raffreddamento! non so prpr cosa puo essere ho pensato di sostituire il magnete e il volano ma prima di fare qst spesa vorrei vosti pareri!!! grz in anticipo!! :))

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite coraz_94

Potrebbe aver subito un errato montaggio dei componenti in moto alternato o dell'albero stesso coi cuscinetti. Ancora potrebbe trattarsi di detonazioni opreaccensioni in camera di scoppio. Potresti dirci cortesemente la tua configurazione attuale del gt, anticipo e carburazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite lando

ciao ,sono nuovo del forum, io ti consiglierei di controllare se arriva olio dalla pompa miscelatore,oppure allenta la cinghia dinamotore .a volte succede che a caldo si bloccano i cuscinetti

Link al commento
Condividi su altri siti

innanzitutto grazie mille x le vostre risposte.Il motore a mia saputa non è stato mai aperto salvo se in passato sono stati effettuati interventi al cambio a mia insaputa da qlk meccanico quindi l'albero i cuscinetti di quest'ultimo dovrebbero essere originali. la cinghia dinamotore l'ho sostituita qnd ho rivisto l'accensione( cioè pulito il volano che era pieno di sporcizia) che è ad anticipo fisso, solo che ora che ricordo notai il volano un po smagnetizzato nel senso che non attirava molto bene il ferro, la bobina è nuova.X qnd riguarda il cilindro, ricordo che c'èra abbastanza tolleranza tra pistone e cilindro ( x me troppa) e sul pistone furono effettuate tre unghiate ad anello parallele ai segmenti ( x migliorare la lubrificazione). tralaltro confermo che l'ape specialmente a freddo fa molto fumo blu e l'olio del miscelatore che uso è un tantino scadente.

bha io ho pensato piu un' avaria all'accensione che non riesce a produrre abbastanza corrente a caldo

ah dimenticavo il carburatore ha un getto del max 80 e la candela esce un tantino nera

spero di exere stato esaudiente, x altri dubbi non esitate a domandare

aspetto vostri pareri prima di agire, intanto l'ape a brevi percorsi cammina normalmente!

grz ancora :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite lando

innanzitutto grazie mille x le vostre risposte.Il motore a mia saputa non è stato mai aperto salvo se in passato sono stati effettuati interventi al cambio a mia insaputa da qlk meccanico quindi l'albero i cuscinetti di quest'ultimo dovrebbero essere originali. la cinghia dinamotore l'ho sostituita qnd ho rivisto l'accensione( cioè pulito il volano che era pieno di sporcizia) che è ad anticipo fisso, solo che ora che ricordo notai il volano un po smagnetizzato nel senso che non attirava molto bene il ferro, la bobina è nuova.X qnd riguarda il cilindro, ricordo che c'èra abbastanza tolleranza tra pistone e cilindro ( x me troppa) e sul pistone furono effettuate tre unghiate ad anello parallele ai segmenti ( x migliorare la lubrificazione). tralaltro confermo che l'ape specialmente a freddo fa molto fumo blu e l'olio del miscelatore che uso è un tantino scadente.

bha io ho pensato piu un' avaria all'accensione che non riesce a produrre abbastanza corrente a caldo

ah dimenticavo il carburatore ha un getto del max 80 e la candela esce un tantino nera

spero di exere stato esaudiente, x altri dubbi non esitate a domandare

aspetto vostri pareri prima di agire, intanto l'ape a brevi percorsi cammina normalmente!

grz ancora :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite lando

Scusa forse Non mi sono espresso in maniera adeguta, intendevo i cuscinetti dinamotore , metti in moto e allenta la cinghia, in modo che il dinamo rimangha fermo,a questo punto , provalo e vedi se si ferma ancora,oppure potrebbe essere un problema di alimentazione,filtro carburatore intasato.si puo' togliere la marmitta e vedere dallo scarico cilindro se e grippato.un consiglio monta sempre ricambi originali e vai sul sicuro

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...