Vai al contenuto

Differenza notevoli tra il carburatore 24 e 25


Messaggi consigliati

Allora sembrerà strano ma io ho trovato delle differenze abissiali per le due misure così influenti.

parlo per il PHBL24 e PHBL25 entrambi AS

 

allora, inizialmente, per il mio 50N ho montato il Polini in ghisa130 rettificato a 58,6 con travasi allargati e raccordati al carter con collettore polini lamellare da 24 con il carb da 24 con marmitta siluro con mitraglia modificata.

le fasi di travaso e scarico sono più bassi da quello di scatola (non ho misurati ma a spanne con 5° in meno ), è stato spianato di 1mm alla base. e squish a 0,90 albero RMS.

con questo carburtatore ho trovato delle difficoltà notevoli per carburare il minimo

50 minimo 60 starter 110 max spillo D31 polverizzatore AQ266. sembrava che il motore perdesse aria da qualche parte...il minimo che scende lentamente....quante volte l'ho smontato e controllato ogni minimo particolare sui microcondotti dell'aria e dello starter..... niente da notare... puliti come mamma DELLORTO lo ha fatto....

 

poi avevo sottomano il 25 che avevo preso per il mio parmakit ma poi ho optato per il 34 e mi è rimasto nel cassetto.

Domenica preso dalla furia ho preso il 25 e ho travasato tutti i getti, spilli emulsionatore dal 24 e

regolato la vite dell'aria a 2,5 e montato il collettore di gomma non ha avuto problemi di ospitare un carburo più grande di 1mm...

 

Parto al primo colpo senza gas.... pot pot pot minimo bestiale come un orologio svizzero....aspè... provo a dare una gasata....incredibile ritorna subito al minimo.... non ho dovuto regolare nulla...neanche il minimo... vabbè sarà impressione...aspetta che ci faccio un giro e lo scaldo a dovere....e poi sentiamo il minimo....

 

a parte che la sento molto magra...la dovro' ingrassare il max.... ma ho trovato una coppia ai bassi così notevole.....che non avevo prima.... sebbene ho una primaria molto lunga....anzi la più lunga esistente in commercio....24/58.... forse è la siluro modificata? non lo avevo mai provata prima...

 

Ora mi spiegate perchè tanta differenza tra un 24 e un 25? poi essendo un lamellare mi spiegate perchè il 50 del minimo è perfetto? ho letto post che per i lamellari bisogna mettere alto anche sui 60...

mi spegate perchè a 110 lo sento ancora magro mentre con il 24 quasi si imbrodava?

 

a voi.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, che il getto max vada aumentato, seppur di poco, è normale..

Il minimo da 60 su un lamellare lascialo a chi prende troppo sul serio i foglietti polini e prova poco, oppure a chi aspira aria da qualche parte.

Detto ciò, il tuo 25 è BS non AS, altrimenti non sarebbe con attacco elastico.

Ed infine la tua campana non è la più lunga.. la 29/68 è più lunga e boh.. magari la marmitta cambia più di quanto pensi.

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, che il getto max vada aumentato, seppur di poco, è normale..

Il minimo da 60 su un lamellare lascialo a chi prende troppo sul serio i foglietti polini e prova poco, oppure a chi aspira aria da qualche parte.

Detto ciò, il tuo 25 è BS non AS, altrimenti non sarebbe con attacco elastico.

Ed infine la tua campana non è la più lunga.. la 29/68 è più lunga e boh.. magari la marmitta cambia più di quanto pensi.

 

si mi sono confuso... comunque con regolazioni a sinistra identico al 24....

solo che il 24 è usato da un bel po' e il 25 è nuovo di pacca.... sarà che il 24 sia così usato che prende aria da qualche parte o una microcrepa invisibile che fa scombussolare la carburazione del minimo? eppure sono così intestardito che l'ho controllato con la lente 10X e controllato ogni minimo dettaglio...tutto lucido interno.. e condotti liberi e puliti... solo la valvola cilidrica è rigata assai... sarà quella che influisce?... me scoccia buttare nel secchio un 24....

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao quel carburatore che ti ho venduto è ibrido è diverso dal classico 24.ormai la malossi li fa così infatti montava spillo e polverizzatore diversi,ottimi per il lamellare malossi.di max andrai sopra il 120 sicuro,non ha nessuna microcrepa,è nuovo di pacca l'ho usato solo per fare 2 prove.mi pare montasse spillo d31 e polverizzatore 266,non cambiarli va benissimo così.come minimo monta un 55-60,poi dipende anche dal filtro.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

anche io ho quei problemi con mio phbl 24 AD, provato mille regolazioni, getti, galleggiante di diverso peso, altro spillo ecc... niente..

al minimo o si ingolfa del tutto oppure rimane alta di giri da sembrare magra e poi scende di colpo spegnendosi ingolfata e per riaccenderla ci vanno 4 o 5 pedalate. con il 32 non avevo questo problemi...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao quel carburatore che ti ho venduto è ibrido è diverso dal classico 24.ormai la malossi li fa così infatti montava spillo e polverizzatore diversi,ottimi per il lamellare malossi.di max andrai sopra il 120 sicuro,non ha nessuna microcrepa,è nuovo di pacca l'ho usato solo per fare 2 prove.mi pare montasse spillo d31 e polverizzatore 266,non cambiarli va benissimo così.come minimo monta un 55-60,poi dipende anche dal filtro.

si si é il tuo fantastico carb 25 che è ma favola, è il 24 che ho sempre avuto problemi.... Chissà perché con i stessi componenti del 25 non va ... Bhoooo
Link al commento
Condividi su altri siti

il 24 per farlo andare bene su un lamellare al carter dovresti provare anche con spillo d28 e polv 264.

altrimenti spillo d31 e polverizzatore 266.

occhio perchè su quel 25 ci vuole il suo polverizzatore essendo ibrido la sigla e la forma cambia.

la malossi ora li fa tutti così rispetto al 24 normale va meglio perchè è già con una taratura testata per lamellare al carter vespa e filtro in spugna,quindi un 55-60min se lo beve e di max sei sul 120.

il 24 che hai è il classico 2tempi standart andrebbe bene ma per trovare la taratura giusta con quel lamellare devi provare vari setting

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok per adesso sto bene così con il polini sul 50n è già troppo lo devo solo ingrassare un po' .... Come dici tu sicuramente a 120....

Scusa la parola "ibrido" su questo 25 che significa ?

 

comunque da come sento in giro e come l'ho provato io il 24 è davvero rognoso con la carburazione......

 

Io lo consiglierei a chiunque è sconsiglierei il 24

 

W il 25!!!!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 25 che hai tu è un carburatore Ibrido,cioè significa che è un carburatore che va bene sia su 2t che su 4t...cambia il polverizzatore che ha filettatura ed altezza diversa,è bucherellato ai lati(il 2t invece no),poi per quanto riguarda tutti gli altri getti sono identici..io con la mia esperienza ho notato che il 24 non è cosi tanto rognoso da carburare,almeno sui Valvola,basta tenerlo con il suo setting originale: Spillo D22,polverizzatore AQ264 specialmente per questi due....come ibrido ho avuto un phbh26 e a detta mia sono molto più rognosi nella carburazione,il mio ha sempre avuto la tendenza del vuoto ai medi(anche se riuscivo a diminuirlo alzando lo spillo e regolare la vite miscela ma non si è mai eliminarlo del tutto)infatti l'ho cambiato con un phbh28 derivazione rs...2t!!!l differenze di prestazioni minime(cambia pochino) ma almeno ora ha una carburazione quasi perfetta,nessun vuoto,non si imbratta per niente,ho solo i bassi un pelo magri a causa dell'emulsionatore che se ne potrebbe anche fare a meno ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

solo che il 24 è usato da un bel po' e il 25 è nuovo di pacca....

 

 

ti sei risposto da solo.

  • Like 1

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

E che polverizzatore monta questo 25?

Non era stato cambiato tutto con il 24.. mi viene da pensare che anche il 24 fosse con polverizzatore ibrido..

 

PS, il mio PHBL 25 della malossi monta polverizzatori 2t normalissimi.

Modificato da Whine

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi anchio monto un 24 phbl comprato nuovo su biolla motors e ci sono andato dietro piu di tre mesi per capire che cosa aveva !! si imbrodava sempre quando andavo piano e quando ero sulla ghiai o in campagna !! oggi finalmente un mio amico mi ha prestato il suo 25 e ho provato a sostituirci il galleggiante e lo spillo del 25 e metterli sul 24 ( 8.3grammi il gallegiante del 25 ) e finalmente ho risolto :D lo spillo era molto differente da quello originale del 24 è tipo a molla interna roba simile !! insomma ho risolto cambiando il galleggiante e lo spillo ho provato a fare un po di cross in campagna e adesso è perfetto non accenna il minimo ingolfamento :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

E che polverizzatore monta questo 25?

Non era stato cambiato tutto con il 24.. mi viene da pensare che anche il 24 fosse con polverizzatore ibrido..

 

PS, il mio PHBL 25 della malossi monta polverizzatori 2t normalissimi.

quanto ho scritto che ho sostituito TUTTO quello che stava sul 25 è davvero TUTTO tranne il corpo!!! :M

ecco il perchè di questo post.... per capire che cazzarola avesse il 24 usato...

un usato lavato alla perfezione con tutti i tubicini e condotti lucidi....

l'unca cosa che mi fa pensare è l'usura della valvola gas? eppure non mi sembra di vedere nè solchi e nè strusciature che faccia pensare un eccessivo scorrimento tra le parti....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...