+ mattia09 Inviata 2014 Luglio 6 Share Inviata 2014 Luglio 6 Dai su Marco, a parte gli scherzi, fai una bella valvola e vedrai che ti divertirai Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2014 Luglio 6 Share Inviata 2014 Luglio 6 (modificato) Ehi non offendete quella è la valvola del 181 di mio cugggino e non ho mai visto nessuna vespa che andava così Modificato 2014 Luglio 6 da McKenzie 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mystycx Inviata 2014 Luglio 6 Share Inviata 2014 Luglio 6 questa mattina ho rifinito la mia ...alla fine se è bella conica il motore ha una bella risposta.. Quota il 2 tempi tornera a gridare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gary Inviata 2014 Luglio 6 Share Inviata 2014 Luglio 6 questa mattina ho rifinito la mia ...alla fine se è bella conica il motore ha una bella risposta.. ...perfetto !!! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2014 Luglio 9 Share Inviata 2014 Luglio 9 Che spettacolo! Seguo anche io con grande interesse! Fai tante foto e tienici aggiornati Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ kekko81 Inviata 2014 Luglio 10 Share Inviata 2014 Luglio 10 Quella è una valvola da 75dr... e io che ero convinto che quella fosse una valvola del 50cc originale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2014 Luglio 10 Share Inviata 2014 Luglio 10 e io che ero convinto che quella fosse una valvola del 50cc originale Non hai visto che è strombata? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ kekko81 Inviata 2014 Luglio 10 Share Inviata 2014 Luglio 10 Non hai visto che è strombata? più che strombata sembra TROMBATA per quanto è larga 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AlexR Inviata 2014 Luglio 10 Share Inviata 2014 Luglio 10 La valvola è un po come la patata,si adatta 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ HouseLover Inviata 2014 Luglio 10 Share Inviata 2014 Luglio 10 in quel caso si chiama " vulvola" ... 5 Quota In ogni agglomerato umano c'è sempre la figura funesta dell'organizzatore di manifestazioni ricreative Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gary Inviata 2014 Luglio 10 Share Inviata 2014 Luglio 10 ciao ... per il 38 mm forse e meglio che raccordi un po' l'ingresso del collettore .. mi pare che è sui 36 mm ! comunque ottima scelta non potevi prendere meglio !! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2014 Luglio 20 Autore Share Inviata 2014 Luglio 20 Valvolone finito, almeno per ora... volendo qualche limata qua e là si potrebbe ancora dare, ma si farà più avanti! Ora l'importante è farla andare in moto e capire dove lavorare! A "breve" foto del cilindro e dei carter! 2 Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2014 Agosto 19 Autore Share Inviata 2014 Agosto 19 Novità. Fatto l'albero, dovrebbe essere circa 134-66 di fase che per cominciare van più che bene. Domani faccio un pelo di scarico, senza casini per ora, lo allungo verso il basso così che vada sotto al pistone al PMI e bon, per le lavorazioni azzardate si vedrà dopo il rodaggio L'M3xc da montare è un calvario. Qualcuno ha una carburazione indicativa da cui partire? Anche solo di getto massimo mi va bene, solo per un riferimento, poi per trovare la giusta carburazione ci sarà tempo. Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Braga777 Inviata 2014 Agosto 19 Share Inviata 2014 Agosto 19 Ferra, sul 38 parti con una taratura tipo : - max 160-165 - min 50-52 - vite aria 1 giro e 3/4 - polve bh 268 - spillo k24 , 3a tacca - valvola gas 40 ciao 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2014 Agosto 22 Autore Share Inviata 2014 Agosto 22 Finalmente montato! Il collettore Falc, come previsto, è davvero ben sviluppato, nonostante le dimensioni non tocca da nessuna parte, gran bel pezzo! L'm3xc anche fortunatamente non tocca da nessuna parte, anche se pela parecchi punti. La voglia di sentirlo in moto ha prevalso, ho fatto una lavorazione veloce allo scarico per portarlo sotto al pistone al PMI, ho raccordato esternamente all'espansione, basetta da 1,8mm sotto e spianatura di 1mm sopra (deve arrivarmi una basetta da 1,3, e per il rodaggio preferiamo tenerla un po' più scompressa). Nonostante le lavorazioni veloci a livello cilindro, cavolo se viaggia. Il valvolone si sente tutto, non vedo l'ora che sia finito il rodaggio per fare le lavorazioni ultime e carburarlo bene. E' solo l'inizio, il bello deve ancora venire, ma solo sentire il sound particolare di un 38, di un'aspirazione a valvola e del motore che entra in coppia, ti fa venire voglia di impegnarti a tirarci fuori sempre di più. 5 Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2014 Settembre 17 Autore Share Inviata 2014 Settembre 17 Gli intoppi sono stati tanti, ma si lavora nei ritagli di tempo, costantemente! Lo stucco verde sull'aspirazione dopo poco tempo s'è staccato, per colpa nostra, ma fortunatamente mio fratello è riuscito a rimetterlo da fuori e per ora nessun problema (anche se il condotto sarà un po' disturbato, ma pace, tanto prima o poi bisogna ritirare giu). Sto ancora aspettando una basetta che mi permetta di giocare un po' con le fasi, per ora, con le ultime lavorazioni, siamo a 180 di scarico e 123 di travaso. Rispetto a prima (era circa 184-127), grazie alla lavorazione della luce di scarico non ha perso allungo anzi, forse a orecchiometro qualcosa ha guadagnato, e sotto ha una buona prontezza, probabilmente dovuta allo squish a 1mm. Bisogna comunque alzare un po' di fasi cilindro, ma voglio una basetta come dico io... Trovare la giusta messa a punto tra anticipo e carburazione non è affatto semplice, la detonata è dietro l'angolo Ora usiamo benzina 100 ottani, e per sfruttarla a pieno appena si troverà il giusto setup si scenderà ancora di squish, almeno ancora 1-2 decimi. Tiene bene il minimo, e sotto non è assolutamente vuota... è un motore con cui si può anche andare in giro rilassato, e da un valvola non me l'aspettavo, di solito si legge che è una bestia feroce con il vuoto sotto, e invece no, utilizzabilissimo! Certo, le fasi sono molto conservative, voglio vedere se sarà sempre così quando la fase albero sarà più spinta, ma per ora è veramente una goduria utilizzarla. Mi servirebbero tantissimo due portmap, uno dell'm1l56, l'altro dell'm1l60. Ci siamo accorti che l'm3XC che abbiamo è quella per d60, ma tanto un mio amico ha comprato una m3xc per d56 da montare su ape quindi chissà che una prova non ci scappi 2 Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2014 Settembre 18 Share Inviata 2014 Settembre 18 Stai lavorando anche tu nella direzione: valvolone+albero con fase totale molto elevata+fasatura del cilindro non estrema+squish basso ma con rapporto di compressione non molto elevato in modo che il motore giri forte lo stesso? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2014 Settembre 18 Autore Share Inviata 2014 Settembre 18 All'incirca sì, ma non per scelta mia, e l'espansione che mi vincola a tenere fasature di cilindro non esagerate... e per quanto riguarda l'albero le prove con fasi più spinte si devono fare, per forza! Per quanto riguarda la testa sono vincolato anche lì dalla testa Polini, finchè non detona si va giu. Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2014 Settembre 18 Share Inviata 2014 Settembre 18 (modificato) Con lo squish on ma poi devi misurare il Rapporto di compressione ed agire di conseguenza riprofilandola e aumentando per quello che riesci il volume... altrimenti non hai solo detonazione ma anche il motore che mura perchè troppo compresso... Questo te lo dico non perchè io abbia provato, ma traspare un po' dall'esperienza di altri che hanno tirato fuori grandi performance (a quanto pare) seguendo all'incirca questa strada... poi la fase vedi tu cosa cambia facendo le prove, però appunto mi pare di aver capito che fasi basse e rapporto di compressione non spinto possono essere la giusta strada se hai un buono scarico che comuqneu favorisca i giri fai in modo che il motore non muri anche se non ha una fase di scarico molto elevata Sarebbe bello farle sul banco queste prove e mi incuriosisce parecchio l'argomento perchè di motori con tanti cavalli ma erogazione appuntita da solo alti si sà (in linea di massima) come farli... Modificato 2014 Settembre 18 da McKenzie 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gary Inviata 2014 Settembre 18 Share Inviata 2014 Settembre 18 Gli intoppi sono stati tanti, ma si lavora nei ritagli di tempo, costantemente! Lo stucco verde sull'aspirazione dopo poco tempo s'è staccato, per colpa nostra, ma fortunatamente mio fratello è riuscito a rimetterlo da fuori e per ora nessun problema (anche se il condotto sarà un po' disturbato, ma pace, tanto prima o poi bisogna ritirare giu). Sto ancora aspettando una basetta che mi permetta di giocare un po' con le fasi, per ora, con le ultime lavorazioni, siamo a 180 di scarico e 123 di travaso. Rispetto a prima (era circa 184-127), grazie alla lavorazione della luce di scarico non ha perso allungo anzi, forse a orecchiometro qualcosa ha guadagnato, e sotto ha una buona prontezza, probabilmente dovuta allo squish a 1mm. Bisogna comunque alzare un po' di fasi cilindro, ma voglio una basetta come dico io... Trovare la giusta messa a punto tra anticipo e carburazione non è affatto semplice, la detonata è dietro l'angolo Ora usiamo benzina 100 ottani, e per sfruttarla a pieno appena si troverà il giusto setup si scenderà ancora di squish, almeno ancora 1-2 decimi. Tiene bene il minimo, e sotto non è assolutamente vuota... è un motore con cui si può anche andare in giro rilassato, e da un valvola non me l'aspettavo, di solito si legge che è una bestia feroce con il vuoto sotto, e invece no, utilizzabilissimo! Certo, le fasi sono molto conservative, voglio vedere se sarà sempre così quando la fase albero sarà più spinta, ma per ora è veramente una goduria utilizzarla. Mi servirebbero tantissimo due portmap, uno dell'm1l56, l'altro dell'm1l60. Ci siamo accorti che l'm3XC che abbiamo è quella per d60, ma tanto un mio amico ha comprato una m3xc per d56 da montare su ape quindi chissà che una prova non ci scappi ciao , perdonami ma la forma dello scarico a me fa un po' paura ,per il discorso del rientro delle fascie, forse era meglio che stondavi un po' di piu' sotto ...... praticamente sotto sopra era perfetta ! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2014 Settembre 18 Autore Share Inviata 2014 Settembre 18 Ciao Gary Su Facebook mi hanno anche fatto notare che la luce è spostata verso un lato nella foto , probabilmente è una foto prima delle ultime lavorazioni e ho sbagliato a metterla perché a fine lavori avevo fatto un portmap e mi risultava più o meno centrata... è un lavoro di circa cinque o sei giorni fa quindi qualche imprecisione nel postare ci sta Per quanto riguarda la forma , non è molto largo quindi problemi per ora non ne dà , e io con gli scarichi quadrati mi trovo bene , danno una bella erogazione anche se le fasce durano meno , sia per quanto riguarda la loro vita totale sia per quanto riguarda il loro stato di massima efficienza il prossimo Step sarà, oltre che trovare la fase giusta , appiattirlo sopra e allargare ancora... e se spaccherò... pazienza ! Almeno avrò rotto seguendo le mie idee! 1 Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2014 Settembre 18 Autore Share Inviata 2014 Settembre 18 Mckenzie, per quanto riguarda il discorso compressione della testa , io ho le mie idee Lo squish deve essere il più basso possibile, e l unico limite secondo me sono le dilatazioni che potrebbero permettere al pistone di toccare in testa , tutto questo con una testa progettata bene che non fa detonare (facile a dirsi, difficile a farsi). L'rdc per me deve essere il più elevato possibile, semplicemente perché si sviluppa più potenza con più compressione! Sempre tenendo come limite la detonazione... per fargli avere allungo bisogna lavorare su anticipo d accensione e espansione, per accordare le diverse temperature che arrivano nello scarico con un rapporto di compressione elevato Io la vedo così... e io non so nulla di espansioni, anticipi d accensione e teste... c è da provare , fino a quando non troverò un risultato contrario , la mia TEORIA è questa ! Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2014 Settembre 18 Share Inviata 2014 Settembre 18 Interessante il tuo punto di vista, io ti ho riportato l'idea che mi sono fatto leggendo e se poi ha la possibilità di provare sia l'una che l'altra ipotesi con un banco allora anche meglio... Per lo scarico credo che volendo arrotondare un pelino sugli angoli e un pelino gli spignoli non pregiudichi la forma quadrata e forse avresti miglior affidabilità (anche questa un'idea mia che non ho verificato)... Intanto buon lavoro e buon divertimento e grazie (da parte di tutti credo) per riportarci le tue epserienze 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dany16vTurbo Inviata 2014 Settembre 18 Share Inviata 2014 Settembre 18 Magari dico una cagata, visto che quel poco che conosco è applicato ai motori 4t (sovralimentati) Aumentare il rdc è una buona cosa se è possibile variare l'anticipo dell'accensione, ovvero ritardare ad alti regimi, visto che andiamo a modificare la velocità di combustione della miscela. Se abbiamo un'anticipo fisso incapperemo ben presto nell'autoaccensione e sappiamo bene i rischi, rdc alti favoriscono di più i medi regimi ma non si perde agli alti, il guadagno è solamente inferiore, si perde nel fuorigiri. Una cosa che ho imparato è che basta una piccola lavorazione nel condotto di aspirazione (quindi immagino anche i travasi e forma della testa) e cambiando le turbolenze può scomparire/comparire l'autoaccensione. Quota "Il rettilineo è pubblicità nella guida: non vedo l'ora che finisca" "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ noriracing96 Inviata 2014 Settembre 18 Share Inviata 2014 Settembre 18 (modificato) Ciao Gary Su Facebook mi hanno anche fatto notare che la luce è spostata verso un lato nella foto , probabilmente è una foto prima delle ultime lavorazioni e ho sbagliato a metterla perché a fine lavori avevo fatto un portmap e mi risultava più o meno centrata... è un lavoro di circa cinque o sei giorni fa quindi qualche imprecisione nel postare ci sta Per quanto riguarda la forma , non è molto largo quindi problemi per ora non ne dà , e io con gli scarichi quadrati mi trovo bene , danno una bella erogazione anche se le fasce durano meno , sia per quanto riguarda la loro vita totale sia per quanto riguarda il loro stato di massima efficienza il prossimo Step sarà, oltre che trovare la fase giusta , appiattirlo sopra e allargare ancora... e se spaccherò... pazienza ! Almeno avrò rotto seguendo le mie idee! E seguile sempre le tue idee!! Bel progetto, e secondo me stai lavorando nella direzione giusta. Continua così e appena puoi, posta un video su strada Modificato 2014 Settembre 18 da noriracing96 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.