$ Ferrando95 Inviata 2014 Settembre 18 Autore Share Inviata 2014 Settembre 18 Sì, appena c è un giorno di bel tempo il video ci sta , anche se io odio i video perché rendono malissimo! Sicuramente con un rapporto di compressione elevato è necessario che anticipo e carburazione siano perfetti.... e avendo l anticipo fisso si è costretti a delle scelte! Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Braga777 Inviata 2014 Settembre 19 Share Inviata 2014 Settembre 19 Come ho detto in altri post, per i motori che facciamo noi che rarissimamente vanno oltre gli 11.500 , si può tranquillamente stare ad anticipo fisso di circa 20-21 gradi senza troppi problemi.....questo grazie anche al fatto che qualunque accensione di qualunque motore (a parte roba veramente serie) tende comunque a ritardare quei 2-3-4 gradi all'aumentare dei giri.....ed avere 17-18-19 gradi a 10.000 è normale e non comporta problemi. Concordo con @Ferrando95 anche sul discorso squish.....il limite inferiore è dettato dalle dilatazioni meccaniche e termiche dei componenti, e non è così pericoloso averlo basso al limite.....mentre lo è se si viaggia con valori di squish troppo alti che fanno scomparire il fenomeno e quindi favorire la detonazione.... Bravo Ferra, vai avanti così.... Ciao 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mattia09 Inviata 2014 Settembre 19 Share Inviata 2014 Settembre 19 Un limite non meccanico allo squish basso è anche la sua velocità media, se troppo "veloce" crea problemi e comunque questo valore varia in base alla benzina, ovviamente va considerato il complesso della testa. In generale comunque preferisco anche io squish bassi e teste compresse, il guadagno sotto a livello di tiro c'è e anche nell'erogazione generale, l'unica limitazione forse sarà nel fuori giri, anche se con la curva di anticipo si può fare tanto, come già scritto da qualcun'altro. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davides Inviata 2014 Ottobre 12 Share Inviata 2014 Ottobre 12 qualche novità? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2014 Ottobre 12 Autore Share Inviata 2014 Ottobre 12 Qua a Genova la situazione non è delle migliori come ben saprete, e anche se dove abito io (per ora) non siamo stati colpiti, il tempo non è dalla nostra parte e quindi con lo sviluppo siamo fermi. Ho comprato la valvola benzina da 350 e i galleggianti da 3,5 al posto di quelli da 2,8, ma ancora non siamo riusciti a provarla! Ha i tipici sintomi da svuotamento vaschetta, e spero che ora spariscano. Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davides Inviata 2014 Ottobre 12 Share Inviata 2014 Ottobre 12 rubinetto bgm...grazie della chiaccherata! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2014 Ottobre 12 Autore Share Inviata 2014 Ottobre 12 Oh grazie a te Davide, è stato un piacere sentirsi su facebook grazie del consiglio, ora mi informo un po'! Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2015 Luglio 13 Autore Share Inviata 2015 Luglio 13 (modificato) Aggiornamenti, dopo quasi un anno ahahah Un po' d'esperienza s'è fatta, andando un po' più in là rispetto alla potenza ordinaria a cui siamo abituati, qualche problema s'è presentato ma nulla di eccessivo. Pignone e frizione una volta si sono schiavettati, indice probabilmente di accoppiamenti non proprio ottimali o incompetenza nostra... risolveremo Mio fratello ha preso una calda (carburazione magra, ma quando si tira, si tira anche se si sente il motore calare) dopo aver sorpassato un ktm 125 in sesta piena, non so a quale velocità, e miracolosamente oltre a un po' di gomma per terra non s'è fatto nulla! Ma sono soddisfazioni quando il proprietario si ferma, oltre che per accertarsi dell'accaduto, anche per farti i complimenti con due occhi sgranati... ed è un ghisa, sono curioso di vedere con il Falc 58X51 con traversino che abbiamo avuto da pochi mesi, cosa succederà ci vuole ancora un po' di gavetta ahahaha e comunque il cilindro non ha riportato quasi conseguenze dal fattaccio. Per il resto... applauso all'albero Piaggio cono 19, che è ancora perfettamente intatto, nonostante i maltrattamenti. Nota positiva anche per il buon vecchio volano Pinasco e per il pistone Vertex, che sto provando su quattro o cinque blocchi e sembra non dare lo stesso problema degli Asso. Con il rubinetto BGM ha smesso di detonare dopo un po' di strada a pieno acceleratore, avevo visto giusto. Abbiamo provato, oltre al 38 PHSB, anche un 37 VHSB e un 36 PHBE! Quest'ultimo mi è piaciuto particolarmente per l'erogazione scorbutica, ma ora che abbiamo riaperto il blocco rimonteremo il 38 PHSB. Con la seconda evoluzione, o meglio, con lo step 1.1 farò i seguenti lavori: -qualche grado in più di ritardo sull'albero; -ancora qualche decimo sia in anticipo che in ritardo sulla valvola; -scivolo alla tedesca, non esagerato ma che accompagni un po' l'inclinazione dell albero... metterò foto; -spianamento carter e base cilindro per aprire un po' di più i travasi... magari non serve a nulla, ma un po' di volume in più voglio darglielo ancora, anche in previsione di un futuro albero con spalla piena lato volano; -raddrizzamento scarico, è un pelo storto -squish vedremo se abbassare un pelo, magari abbinandolo alle bende sullo scarico, devo un po' ragionare e vedere ancora. Ah, odio ufficialmente l'M3XC! Sbrodola troppo! Ultima info, ho trovato un signore che ha un banco qua vicino a me, ed è preparatore di moto per il CIV (quello in pista giusto?), quindi quando saremo pronti... bancata!!!! Modificato 2015 Luglio 13 da Ferrando95 4 Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Psycovespa77 Inviata 2015 Luglio 13 Share Inviata 2015 Luglio 13 Ce l'ho anch io il phbe36 sul 130 e devo dire che tra quelli che ho provato è quello che piu mi ha soddisfatto.Tecnologia datata ma perfettamente funzionante. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Braga777 Inviata 2015 Luglio 13 Share Inviata 2015 Luglio 13 Bravo Ferra! Dacci dentro col ghisottone....sembra incredibile quanto possa tirare fuori quel pezzo di ferro ultra trentennale.... Stai usando la sua testa ancora?? Un grande salto in avanti lo farai anche lavorando su quella... Ciao e buon divertimento! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2015 Luglio 13 Autore Share Inviata 2015 Luglio 13 Devo dire che il PHBE da carburare è veramente una cavolata... come carburare un 24 ahahah Il 38 un po' più complicatello ma sono sicuro che possa rendere di più del phbe! Bisognerebbe portare il collettore Falc a 38 mm ma per ora non me la sento. Il VHSC invece non mi gusta perchè essendo strombato fa davvero un brutto scalino all'entrata nel collettore, ma non metto in dubbio le sue potenzialità, il miglioramento nell'erogazione e nell'apri-chiudi si era avvertito, molto più lineare. Braga, la testa per ora non la voglio toccare, cercherò di tirare fuori il più possibile con la testa Racing! Più in là chissà grazie comunque!! 1 Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2015 Luglio 13 Share Inviata 2015 Luglio 13 Complimenti Ferrando finalmente un aggioranmento a questa discussione molto molto interessante da cui si può imparare qualcosina Grazie e buon sviluppo! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2015 Luglio 13 Share Inviata 2015 Luglio 13 (modificato) Braga, la testa per ora non la voglio toccare, cercherò di tirare fuori il più possibile con la testa Racing! Più in là chissà grazie comunque!! Ora braga ti cazzia! La testa Racing non gli piace.. Modificato 2015 Luglio 13 da blaps_85 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespista-98 Inviata 2015 Luglio 13 Share Inviata 2015 Luglio 13 Ciao, per curiosità che campana monti?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2015 Luglio 13 Autore Share Inviata 2015 Luglio 13 Grazie mckenzie Blaps se mi cazzia fa solo che bene ahaha Per quanto riguarda i rapporti, ora monta dei 27/69 con quarta da 20... in previsione di tirare fuori qualche giro di più , monteremo un pignone da 25 mav , che non avendo lo smusso sui denti necessita di barenatura nella sede ma non è un problema Tutti i lavori di spianatura e barenatura verranno fatti in casa... bisogna provare prima o poi ahahah Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2015 Luglio 13 Share Inviata 2015 Luglio 13 Solo quarta da 20.. Poi le ruote tutte originali piaggio? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2015 Luglio 13 Autore Share Inviata 2015 Luglio 13 90/90 10... giri per ora non credo ne faccia molti, purtroppo non ho mai misurato, però non ha alcun problema a tirarla. Credo che senza quarta corta sarebbe tutto un altro discorso ahahah Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Braga777 Inviata 2015 Luglio 13 Share Inviata 2015 Luglio 13 Grazie mckenzie Blaps se mi cazzia fa solo che bene ahaha Per quanto riguarda i rapporti, ora monta dei 27/69 con quarta da 20... in previsione di tirare fuori qualche giro di più , monteremo un pignone da 25 mav , che non avendo lo smusso sui denti necessita di barenatura nella sede ma non è un problema Tutti i lavori di spianatura e barenatura verranno fatti in casa... bisogna provare prima o poi ahahah Perche' dovrei incazzarmi? basta che non vedo lamelle in giro , sono contento.... Per la testa , a vederla in foto non sembra malvagia. Se hai modo , misura il volume cosi' hai un parametro migliore per calcolare l'RC....che non credo superi i 12: 1 per ora...(e sarebbe gia' tanto).. Ciao 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2015 Luglio 13 Share Inviata 2015 Luglio 13 90/90 10... giri per ora non credo ne faccia molti, purtroppo non ho mai misurato, però non ha alcun problema a tirarla. Credo che senza quarta corta sarebbe tutto un altro discorso ahahah Intendevo le ruote dentate del cambio.. Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2015 Luglio 13 Share Inviata 2015 Luglio 13 Quindi il classico cluster 10-14-18-20.. Hai preso quello drt o il pinasco? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe g17 Inviata 2015 Luglio 13 Share Inviata 2015 Luglio 13 Ma poi l hai bancato? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2015 Luglio 13 Autore Share Inviata 2015 Luglio 13 Ah scusa non avevo capito ahah comunque si classico cluster drt con unicamente la quarta da 20 e basta! Bancare non l abbiamo ancora bancato... non ne trovavo il senso visto che sapevo le notevoli cose che non andavano nel motore e purtroppo non ho il banco in casa ahah Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespista-98 Inviata 2015 Luglio 25 Share Inviata 2015 Luglio 25 Un' altra domanda Ferrando95... che accensione monti?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2015 Agosto 1 Autore Share Inviata 2015 Agosto 1 Accensione originale a puntine con volano pinasco vecchio, quello con palette inesistenti tanto per capirsi ahaha Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2015 Agosto 6 Autore Share Inviata 2015 Agosto 6 Ieri ho rivisto un po' la valvola e il condotto, ma niente di eccezionale. La valvola è spinta, volendo si potrebbe osare di più e prima o poi oserò, ma per ora mi accontento così La spianatura e l'apertura dei travasi sono rimandati allo step 1.2 ahahah Diciamo che rispetto a prima ci saranno le fasi albero un po' diverse, la valvola un pelo più grossa,lo scarico un filo più largo e qualche cc di volume carter in più dato lo scivolo sull aspirazione. Vediamo cosa ci esce, oggi si assembla. 3 Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.