Vai al contenuto

Si riparte! POLINONE 2.0 C60


Ospite Scr@mble

Messaggi consigliati

Non sarebbe esagerato, ma vedrai che ti toccherà scavarla un po', anche per ridurre la banda di squish, che è un po' troppo ampia.

Comunque, prima di allargare, prova. Tanto smontare la testa è un lavoro facile e breve.

Va detto che lo scarico più alto aiuta molto contro il battito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque, tornando al discorso "fiacchezza", oggi (nei pochi ritagli di tempo) mi sono dedicato a fare un controllo generale......

 

Ho preso il solito filo di stagno da 2mm ed ho misurato lo squish.........

 

Ebbene....... lo stagno non si è schiacciato.......

 

Ci credo che è fiacca......

 

Oramai aspetto la testa con l'incasso da 0,4...... penso che con quella dovrei migliorare.......

 

Andrò intorno ad 1,6 (sperando che faccia effetto)

lo squish funziona solo sotto il mm..se fai un gradino netto con cupola meglio..

Link al commento
Condividi su altri siti

L'effetto squish può funzionare anche sopra il mm, dipende sempre dall'alesaggio, che in questo caso, sarà consistente (non so il valore ma credo siamo sui 70mm?!?!)

  • Like 1

"Così ho tirato giù la doppietta dalla parete 
e gli ho sparato due colpi d'avvertimento... 
...dritto in mezzo agli occhi."

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble

Si, infatti ora mi fermo un attimo e comincio ad usare il culometro (come ho sempre fatto fino ad ora)....

Stare a farmi troppe pippe mentali non è nel mio stile, anche perchè me ne intendo poco.....

Fare mille elucubrazioni non conta, se poi non ci sono le basi e le conoscenze di dove mettere le mani...

Il poco che so, l'ho acquisito grazie ai vostri consigli, dopodichè ho cercato di sperimentarlo, ma non è facile....

Se penso ai progressi che ho fatto in questi cinque/sei anni, posso ritenermi soddisfatto.......

Oggi l'ho provata un attimo, ma aveva appena smesso di piovere ed avevo paura di finire in terra.....

E' inutile..... dopo il fattaccio, non ho più coraggio a spalancare sempre e comunque, come facevo prima....

Mi ricordo che un giorno, tornando dal raduno di Civitavecchia, mi sono fatto tutta la strada (circa 100 km tra due e quattro corsie) con un acqua battente, sempre a 3/4 di gas.......

Se penso cosa ho rischiato, smetto davvero di salire sulla vespa......Se mi fosse successo in quella situazione, probabilmente non sarebbe finita troppo bene...... 

Comunque, tornando al motore,mi sembra che con lo squish più basso, si sia risvegliato, ma non ho certo potuto testarlo in quarta ed in allungo......

Vediamo appena la strada è asciutta e posso fare due prove....

Se tutto va bene e riesco a farla andare come dico io, ho sempre da montare la kytronik...........

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble

Scusatemi:

Www.kytronik.com

Però se la prendete da mitolambretta vi arriva prima....

La mia ci ha messo più di un mese.......

Comunque sia è un bell'oggetto

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble

La smart booster 2

 

http://www.kytronik.com/sb2

 

che costa 89 euro.....

 

Credo che sia in fase di sperimentazione la nuova centralina, che sarà programmabile.....

 

Da tecnico informatico (e per esperienza personale) credo che "mischiare" la corrente della vespa con dispositivi elettronici complessi, sia deleterio per i secondi, per cui consiglio di prendere roba non troppo sofisticata......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble

No, Steve..... penso che la kytronik sarà quella più duratura......

 

E' molto semplice, ha poche stronzate ed è costruita bene......

 

Io ho avuto la kheper e per quanto sia interessante (per le funzioni che ha e per la programmabilità), mi è durata quanto un gatto sull'aurelia (senza considereare che se si fotte quella, ti lascia a piedi).....

 

Fra tutti i soldi che ho speso male, quei 130 euro, occupano un posto al vertice.....

Modificato da scr@mble
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble

Si comincia a ragionare....

I lavori alla testa lo hanno svegliato.....

Non sarà granché, ma col mio peso sopra....

post-2128-0-77931200-1415465027_thumb.jpg

E' forse un po' meno reattivo ai bassi di quello che mi si è sfondato, ma spero che si sciolga ancora un po...

Non ha nemmeno 400 km.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble

La funzione di memorizzazione dei massimi valori raggiunti, è solo nella versione 2 dello strumento.

Ovviamente ero fermo e tranquillo...... ;-) ;-)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda quí  questo é un Polini 221 fatto da Scooter Center, fasi 120/170, albero Polini (aspirazione 128/80!! :sorpresa-total-cuadrada::sco ), phbh 28 e big box, anticipo a 19: ha segnato uno score di 22 cavalli a 6.200rpm. Tu a paritá di albero, con un 30 e fasi (se non ricordo male) intorno ai 130 /180 (quasi da Malossi! :mrgreen::twisted:  ) secondo me puoi batterlo. E comunque la Kytronik qualcosa in potenza fa. Insomma hai margini di miglioramento. Raramente mi gaso sui motori a valvola ma questo ha grandi potenzialità altro che caxxi.

 

 

 

 

post-7953-0-53070800-1415469676_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble

Allora...

Attualmente sono cosi' configurato:

 

Per il fatto che i carter sono stati abbassati per rifare il piano, ho dovuto mettere una basetta da 0,5.

Cosi', con il pistone al PMI, il cielo dello stesso è al pari delle luci.

La testa: è stata incassata di 4 decimi, così da ottenere uno squish di 1,6 mm....... Diciamo che una volta misurato, sono ad 1,55.... 

La testa, con il dremel, l'ho "scavata" un po' ed ho ridotto la banda di squish ad 11mm. Ho fatto a mano, ma sono stato davvero bravo. Certo, non sarà fatta a CNC, però (avendo fatto con calma) è venuto un buon lavoro....

Se non ho fatto male i calcoli, il R/C è 10,9:1

Lo scarico è stato alzato di circa 1,5 mm ed allargato circa 1,5 mm per parte.

 

Le fasi sono 174 lo scarico e 120 travaso.

 

Fasi aspirazione non le ho misurate, ma sono quelle originali che si ottengono con l'albero Polini, in quanto la valvola non è stata assolutamente toccata ne' in ritardo, ne' in anticipo, ma solo allargata leggermente ed ovviamente raccordata al collettore e tolta la "fresata originale"

 

Se riapro per montare l'altro albero, probabilmente una toccatina in anticipo gliela darò....... comunque a quel punto misuro e vediamo.

 

Le potenzialità ci sono..... la kytronik è ancora da montare....... speriamo di vedere qualcosa di buono.......

 

P.S.

La marmitta:

Provata la megadella V5+CL2, ma per quel motore non è adatta..... 

 

Ho rimesso la V6+CL 2.5

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...