+ taxidiver Inviata 2014 Ottobre 1 Share Inviata 2014 Ottobre 1 ps non so se avete notato in foto la mezza proma stampata nella lamiera... Penso che questa foto tolga un pò di curiosità: ecco le due semipance assemblate, devono ancora essere tagliate alla bisogna, la maschera (quella con le pinze rosse) che serve per assemblare collettore/flangia, i vari pezzi utilizzati per il nuovo collettore (tra l' altro siamo andati con il tecnico in Giannelli a prenderli perchè in ARROW usano solo titanio e inox......) Piccolo aneddoto: ad un certo punto verso l' assemblaggio finale passa il capo reparto sezione prototipazione, vede la flangia che ha un minimo gioco di montaggio (forse un mm, che per noi era più che normale) guarda il tecnico e gli dice: "ha un pò troppo gioco" e l' altro "si un pochino" risposta: "prendi una barra di acciaio e valla a fare al tornio nò !!!!!!'' "vado" ................ ex ingegnere di motogp e scuderia Ferrari 3 Quota Non sono cani di città, che devono imparare un certo comportamento; chiedo loro solamente di essere cani, di essere affettuosi con la gente di casa, severi con gli estranei, capaci di mordere un cinghiale. P. Vianini Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Psycovespa77 Inviata 2014 Ottobre 1 Share Inviata 2014 Ottobre 1 Fortunatamente in italia abbiamo ancora qualcuno che ama il suo lavoro e vuole che sia ben fatto.Complimenti all'ingegnere! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ neste Inviata 2014 Ottobre 1 Share Inviata 2014 Ottobre 1 complimentoni veramente interessante leggere e vedere,ottimo davvero Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Piomboz 94 Inviata 2014 Ottobre 1 Share Inviata 2014 Ottobre 1 È venuto fuori un bel collettore! Io sto a 15 km dalla giannelli, e conosco un saldatore che lavora li, quando lo rivedo gli chiedo il prezzo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ROS94 Inviata 2014 Ottobre 1 Share Inviata 2014 Ottobre 1 Ben fatto il collettore!! Io la butto li.. Perchè non spostare anche lo spillo dopo la "S" in modo da far uscire i gas più facilmente? Facendo cosi si otterrebbe una piccola sorte di espansione vera e propria.. Ottima per motori da vero turismo... Non turismo come lo intendiamo noi.. min 20 cv!! 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ aplus Inviata 2014 Ottobre 2 Share Inviata 2014 Ottobre 2 naturalmente si poteva anche spostare lo spillo e rimuovere le paratie interne ricavando una marmitta più prossima alle espansioni ne abbiamo parlato ed abbiamo considerato che il risultato da un lato snaturerebbe le caratteristiche originali del prodotto mentre dall'altro sarebbe una conversione mal riuscita ed insoddisfacente Giannelli/Arrow, ricordiamolo, fabbricava le espansioni per l'Aprilia RS 250GP se volessero investire per creare una marmitta ad espansione pura per Vespa avrebbero tutte le capacità per farlo al meglio ... 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ taxidiver Inviata 2014 Ottobre 2 Share Inviata 2014 Ottobre 2 È venuto fuori un bel collettore! Io sto a 15 km dalla giannelli, e conosco un saldatore che lavora li, quando lo rivedo gli chiedo il prezzo Mi sà che sarebbe un pò prematuro, il collettore prototipo (pezzo unico) è qui a Sanremo perchè utilizzato appunto per la 10 ore, la maschera per produrli non è ancora fatta sul nuovo, magari servono aggiustaggi o modifiche ai diametri. Dopo la prova al banco sulla Vespa test ritornerà in Giannelli e lì tireranno le loro conclusioni, comunque appena ci saranno novità penso che Aplus potrà essere più preciso. Quota Non sono cani di città, che devono imparare un certo comportamento; chiedo loro solamente di essere cani, di essere affettuosi con la gente di casa, severi con gli estranei, capaci di mordere un cinghiale. P. Vianini Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ aplus Inviata 2014 Ottobre 15 Share Inviata 2014 Ottobre 15 finalmente ieri siamo tornati da Marco Magistrati in quel di Savona per bancare la modifica eseguita presso Giannelliper riprodurre le condizioni delle precedenti prove avremmo dovuto avere un motore fresco di revisione ma dato che questo blocco ha finito la sua carriera è stato bancato così come è tornato dalla massacrante 10 Ore di Magny Cours e credo che la prova rifletta le condizioni di reale utilizzo della maggior parte dei mezzi in circolazionela carurazione è rimasta sostanzialmente invariata rispetto alla precedente prova al banco mentre per quanto riguarda la parte elettrica lo statore con tutte le bobine ha certamente influito sulla potenza erogata (nel corso della precedente prova era presente solo la bobina che alimenta la CDI per la candela) ecco la prova precedente e la prova attuale mi sembra che l'obiettivo prefissato sia stato raggiunto con un netto incremento dei giri di utilizzo anche se a scapito di un po' di svuotamento nella parte bassa della curva 6 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ testa Inviata 2014 Ottobre 15 Share Inviata 2014 Ottobre 15 Bene Non vedo l ora di trovarlo in commercio !!!!! 1 Quota TESTA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale0592 Inviata 2014 Ottobre 15 Share Inviata 2014 Ottobre 15 Miracoli di un collettore maggiorato!! Dovrei prendere un'espansione a breve,ma terrò da parte la Proma nell'attesa di provarci questo prodotto,non vedo l'ora che vada in produzione Bravi! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ aplus Inviata 2014 Ottobre 15 Share Inviata 2014 Ottobre 15 (modificato) al banco avremmo potuto fare di meglio sistemando la carburazione per benino dato che rispetto a Magny Cours eravamo grassissimi ma siamo andati molto a braccio ... Modificato 2014 Ottobre 15 da aplus Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andreabrienzavespa102 Inviata 2014 Ottobre 21 Share Inviata 2014 Ottobre 21 Salve,volevo sapere come si fa ad ottenere quella particolare colorazione alla marma tipo ruggine e se ha le stesse prestazioni della proma Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ aplus Inviata 2014 Ottobre 21 Share Inviata 2014 Ottobre 21 la colorazione si ottiene facilmente dopo una giornata in pista a Castelletto a Magny Cours l'abbiamo scaldata talmente tanto che si è sverniciata all'ingresso della pancia le prestazioni sono quelle della Proma 0,1cv in più o in meno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andreabrienzavespa102 Inviata 2014 Ottobre 21 Share Inviata 2014 Ottobre 21 Quindi se prendo la marmitta che é grigia e la metto sul fuoco ottengo lo stesso risultato?perche é davvero bella ,me ne sono innamorato:wub: Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Pips Inviata 2014 Ottobre 21 Share Inviata 2014 Ottobre 21 Quindi se prendo la marmitta che é grigia e la metto sul fuoco ottengo lo stesso risultato?perche é davvero bella ,me ne sono innamorato:wub: Dopo un mese viene da sola... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andreabrienzavespa102 Inviata 2014 Ottobre 22 Share Inviata 2014 Ottobre 22 Lo stesso anche con la proma? E la polini a banana ,xche la mia polini a banana lo usata 4mesi ed é rimasta nera Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale0592 Inviata 2014 Ottobre 22 Share Inviata 2014 Ottobre 22 Perchè alla polini di fabbrica danno la vernice nera,la giannelli e la proma sono verniciate trasparenti...Poi il trasparente col calore diventa oro/marrone Ma che domande sono??No comment Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andreabrienzavespa102 Inviata 2014 Ottobre 22 Share Inviata 2014 Ottobre 22 Scusa per la mia ignoranza! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2014 Novembre 13 Share Inviata 2014 Novembre 13 (modificato) Domanda scema per aplus.. ma che cilindro hai usato? O banalmente: aveva la luce di scarico da 32mm? perchè il classico ghisone ha la luce da 26 e quindi questo collettore maggiorato non dovrebbe dare migliorie... con un m1 o anche un semplice polini lavorato invece il discorso cambia! Modificato 2014 Novembre 13 da blaps_85 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Leo.Do Inviata 2014 Novembre 17 Share Inviata 2014 Novembre 17 Domanda scema per aplus.. ma che cilindro hai usato? O banalmente: aveva la luce di scarico da 32mm? perchè il classico ghisone ha la luce da 26 e quindi questo collettore maggiorato non dovrebbe dare migliorie... con un m1 o anche un semplice polini lavorato invece il discorso cambia! Credi tu! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ aplus Inviata 2014 Novembre 17 Share Inviata 2014 Novembre 17 il cilindro usato è un vecchio Polini 130 in ghisa con scarico sapientemente rilavorato ad un diametro maggiore, ma non di molto, siamo sotto ai 28 mm, rispetto all'originale come dice Leodo comunque la differenza si sente lo stesso .... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2014 Novembre 17 Share Inviata 2014 Novembre 17 Grazie per la precisazione! Ps. Avevo scritto appositamente polini NON lavorato.. 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dany16vTurbo Inviata 2014 Dicembre 22 Share Inviata 2014 Dicembre 22 Son passati due mesi, non vorrei che Giannelli pensi che a noi non interessi questa sua realizzazione aplus, visto che avete competenze e mezzi, riusciresti a provare le differenze al banco con spillo spostato/maggiorato? Quota "Il rettilineo è pubblicità nella guida: non vedo l'ora che finisca" "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ hellas91 Inviata 2014 Dicembre 22 Share Inviata 2014 Dicembre 22 Giannelli, e faccelo sto regalo per Natale ;D Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andreabrienzavespa102 Inviata 2014 Dicembre 22 Share Inviata 2014 Dicembre 22 Ma questo collettore maggiorato si può abbinare anche ad una banana polini magari anche se non é proprio p&p? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.