+ Jack91 Inviata 2015 Ottobre 10 Share Inviata 2015 Ottobre 10 Salve ragazzi,tra pochi giorno tirerò giù il blocco e procederemo al 2° step del mio ghisone Il mio caro amico andrea ( A.T.A.) se ne occuperà e intanto vi elenco i pezzi che monto e monterò.Dopo 4.000 e più km senza grossi problemi il motore sarà composto da:130 polini testa racing fasi originali ma con solo scarico allargato,attualmente ha uno squish di 1,7 dopo aver montato la testa racing, prima avevo 0,93 con la vecchia. Beh i soliti problemi di trafilaggio e sfiato che cercheremo di evitare possibilmente.PHBH 28 standard con collettore 2 fori polini che non dovrebbe dare problemi, oltre alla solita pipì che esce dallo sfiato della vaschetta quando sono in discesa che risolveremo si spera Albero rms racing corsa 51 biella 97 che verrà equilibrato.Rifaserò il cilindro di 1 mm e spianerò sopra di 1,5mm per lo squish e poi vedremo con il motore tra le mani!Campana già precedentemente bilanciata e con parastrappi RSP, cambieremo sole le molle con delle nuove, 27/69 ma attualmente monto il pignone da 25 cambio 4 marce, che purtroppo sarà da rivedere completamente a causa che la 3a mi scappava a giri elevati e a due anche a metà dei giri massimi. Cluster nuovo con 4a corta 10-14-18-20 drt per ovviare un po il problema del salto che comunque non lo sentivo molto però visto che giro parecchia a due è meglio così. Quando si aprirà si capirà il da farsi e metteremo al 90% una crociera seria. Marmitta steel ( purtroppo) vedremo in futuro se cambiarla.Accensione 6 poli standard con la possibilità di due volani HP E V ora giro con il V per aver un po più di allungo con quello Hp la 4a era impossibile, senza forze!Frizione classica 4 dischi rivista ecc molla rinforzata che va alla grande Logicamente cambieremo cuscinetti paraolio ecc.. Se avete critiche o osservazioni sono ancora in tempo, tutto è ben accettato.Un abbraccio, buon gasssssss! :-D 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2015 Ottobre 16 Share Inviata 2015 Ottobre 16 Visto che monti il cluster con quarta corta una espansione che lo faccia girare un po' di piu' della Steel gli farebbe molto bene come dici anche te,come anche un'accensione variabile aumenta ancora un po' il divertimento,comunque son cose che puoi montare in ogni momento appena riesci a spendere qualcosa in piu' . Pero' crocera seria fai pure subito 100% ps:troppe faccine in un solo messaggio forse distraggono dalla lettura,anche se simpatiche(parere personale) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Jack91 Inviata 2015 Ottobre 19 Autore Share Inviata 2015 Ottobre 19 Ho preso come crociera una Faio Racing con due mollettine a disposizione.. una drt una falc. Per le accensioni variabili non se ne parla, non mi piacciono proprio. Per la marmitta cosa mi consigli??? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2015 Ottobre 22 Share Inviata 2015 Ottobre 22 Per elaborazioni non esasperate come la tua va bene la classica Zirri Silent o similari dei vari produttori per le elaborazioni 130cc ,chi ha avuto altri modelli su quella fascia magari ti puo' dire cosa ha montato. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2015 Ottobre 22 Share Inviata 2015 Ottobre 22 Ti sei messo in buone mani Come espansioni, io consiglio sempre le thm... sono ottime, anche se Nicola è sempre preso dal lavoro e quindi ci mette un po a farle! Magari potresti girare per un po ancora con la steel e intanto ordinare una bella Speedy, che vedo ben azzeccata sul tuo motore... una bella entrata in coppia con un bel po di giri più di una proma, permettendo comunque di andare in giro sotto coppia tranquillissimo! Tra l altro lavora (per quel che ricordo io) tra 178 e 182 di scarico, e non dovresti quindi avere difficoltà a trovare il giusto range di travaso e scarico nel cilindro, senza basette esagerate e fasi stellari, che per me è tanta manna! 2 Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Jack91 Inviata 2015 Ottobre 22 Autore Share Inviata 2015 Ottobre 22 Vi ringrazio per le risposte. Diciamo che come finiture e resa le classiche zirri silent e derivate sono il classico. Poi c'erano le md racing un po care ma molto ben fatte. Le thm non mi hanno parlato bene non saprei quindi se confermarti le tue parole... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Jack91 Inviata 2015 Ottobre 22 Autore Share Inviata 2015 Ottobre 22 Al limite anche a livello di budget ci sono le vmc quella simile alla zirri silente che rapporto qualitá prezzo non sono male e dicano vadano bene! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2015 Ottobre 26 Share Inviata 2015 Ottobre 26 Non sapevo che la THM lavorasse a fasi così basse... non serve nemmeno rifasare, ma solo alzare un millimetro lo scarico a sto punto! comunque non ho ben capito il secondo step... metti quarta corta e rifasi? Sinceramente non capisco il perchè, qualcosa non va ora? 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2015 Ottobre 26 Share Inviata 2015 Ottobre 26 Sì la Speedy, almeno l ultima che ho avuto sotto mano (4 anni fa) lavorava su quelle fasi... ora me ne arriva un altra a breve, ma il range di lavoro dovrebbe essere poco diverso o uguale. Tieni conto che se porti lo scarico a 178 col fresino, ti trovi una differenza tra travaso e scarico notevole... molto meglio basettare e scoprire interamente i travasi rivedendo leggermente lo scarico senza alzarlo ulteriormente secondo me 2 Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Jack91 Inviata 2015 Ottobre 26 Autore Share Inviata 2015 Ottobre 26 Apro principalmente per: 1.cambiare crociera, mi scappava la 3a. Dopo due anni mi sono rotto le balls. 2. Cluster 4a corta in modo tale da avere in primis un cambio spaziato meglio in una futura espansione seria. 3. Forse da cambiare le molle dei parastrappi. 4. Dopo 4.500km cambio fasce. 5. Penso che con 1mm di basetta possano fare solo bene senza penalizzare i bassi. 6. Testa racing ad incasso in modo tale da dire addio ai problemi di sfiato. 7. Rivedere un po tutto e una revisionatina generale dopo 2anni di utilizzo ci sta! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Jack91 Inviata 2015 Novembre 2 Autore Share Inviata 2015 Novembre 2 Ecco alcune fotine 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Jack91 Inviata 2015 Novembre 2 Autore Share Inviata 2015 Novembre 2 La testata è in rettifica per l'incasso. I carter da checcin per sede cluster e boccola selettore. Il resto tutto pulito e sistemato... Forse il problema della 3a che scappava era il cambio a 0.60 avanti e 0.50 dietro, troppi! 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Jack91 Inviata 2015 Novembre 3 Autore Share Inviata 2015 Novembre 3 Cambio spessorato malissimo..per non parlare della crociera un po stondata! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Ferrando95 Inviata 2015 Novembre 3 Share Inviata 2015 Novembre 3 Anche se ci sono pochi commenti continua a postare tutto che i ghisoni mi interessano sempre (e non solo a me) 1 Quota Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts Passate a dare un occhio e un like Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2015 Novembre 4 Share Inviata 2015 Novembre 4 Io non credo che scappi la terza per via dello spessoramento.. Penso più per colpa della crociera. Una domanda, che frizione intendi mettere? Io la quattro dischi inizio a trovarla duretta e un kit da tre completo di infradischi non lo trovo Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gaary Inviata 2015 Novembre 4 Share Inviata 2015 Novembre 4 Vai che m'interessa anche a me! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Jack91 Inviata 2015 Novembre 4 Autore Share Inviata 2015 Novembre 4 Classica 4 dischi.. disco bombato( che bombato ha poco) surflex ragnetto limato un po sotto e molla rinforzata polini o una di quelle cromate. Comunque ora mettiamo a posto anche il cambio..contateci! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Jack91 Inviata 2015 Novembre 4 Autore Share Inviata 2015 Novembre 4 Crocera faio racing e molla falc grigia.. Purtroppo il ghisa sta passando di moda, non per me !! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2015 Novembre 4 Share Inviata 2015 Novembre 4 Il ghisa fa scuola, non passa mai di moda... E se puoi usare due spessimetri è stra consigliato, ma credo tu sappia già di metterli uno in fronte all'altro in modo da avere lo spessore corretto Buon lavoro e ottimo reportage! Complimenti 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Jack91 Inviata 2015 Novembre 4 Autore Share Inviata 2015 Novembre 4 Ho giá calcolato gli spessori da utilizzare, ovvero 1.50 sotto la prima per avere la crociera a filo con gli innesti di 2a e 3a e poi sopra in base a quanto vorrei chiudere ho a disposizione 0.90/1/1.10 Voi a quanto consigliate di chiuderlo?? Intanto stasera una controllata all'albero.. la campana nonostante i km e tutto è uscita perfetta senza giochi.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2015 Novembre 5 Share Inviata 2015 Novembre 5 Vedi tu chiudilo a 0.10mm se puoi... ma fai molta attenzione col rasamento sotto la prima che poi quando sei in folle non tocchi e sia tutto ok 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Jack91 Inviata 2015 Novembre 5 Autore Share Inviata 2015 Novembre 5 Si ho letto un documento di DRT in cui indica di allineare 2a e 3a alle battute crociera a quelle degli ingranaggi quindi controlleró tutto per bene. Poi o 0.10/0.20 vediamo a cambio chiuso. Grazie McK. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2015 Novembre 5 Share Inviata 2015 Novembre 5 Infatti non sto dicendo che stai sbagliando, piuttosto di usare sempre due spessimetri e controllare bene tutto non solo seconda e terza ma anche la folle che è importante >_> Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Jack91 Inviata 2015 Novembre 5 Autore Share Inviata 2015 Novembre 5 Userò due spessimetri.. Intanto metto della lana roccia nel sile e attendo i carter che ha checchin e il cilindro dalla rettifica.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Jack91 Inviata 2015 Novembre 6 Autore Share Inviata 2015 Novembre 6 Serata soft a cambiare un po di lana di roccia.. che con 2€ sto apposto per 20 anni Sará più silenziosa ancora la grondaia! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.