+ funkytarro Inviata 2016 Maggio 17 Autore Share Inviata 2016 Maggio 17 (modificato) Ciao...nuova domanda... Volevo cambiare i silent block del carter ma come alcuni di voi sanno sono carter "sfigati" dov'è tutte le eccezioni sono lì ad attendermi. I silentblock tradizionali montano solo nel foro di destra ma quello di sinistra no dato che è di misura minore... Ho comprato allora questi: https://www.ebay.it/itm/262136786273 Come dimensione sono corretti ma il tubo interno è di diametro maggiore rispetto ai silent originali...che fare?? 1. Creo una boccola da inserire nel tubo 2. Monto così come sono con un perno di dimensioni maggiori (sempre che entri sul telaio) 3. Riduco la dimensione del silent per special (questi per intenderci https://www.ebay.it/itm/181820232349) Rigrazie a tutti Luca Modificato 2016 Maggio 17 da funkytarro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ funkytarro Inviata 2016 Maggio 23 Autore Share Inviata 2016 Maggio 23 Ciao, ringrazio a tutti per le NON risposte, a volte anche un suggerimento avrebbe fatto morale vista la mia inesperienza. ...e...si me la sono risolta io da solo... per quanto concerne il silentblock per questi carter piccoli la scelta migliore secondo me rimane trovare qualche fondo di magazzino ma per quanto mi riguarda è stato impossibile. Ho optato quindi per ridurre il silent sinistro utilizzando una levigatrice a nastro e si è inserito facilmente con un po' di pazienza e bestemmie... sul tema cambio invece, vi confermo che il cambio 4 marce si inserisce perfettamente anche in questi carter, occorre solo avere un po' di accortezza nell'inserire la pista del cuscinetto a rulli. Io ho optato per una pressa...che però non tutti hanno a disposizione. Luca 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2016 Maggio 23 Share Inviata 2016 Maggio 23 Grazi per le preziose informazioni... purtroppo non hai avuto risposta perchè credo che chi ha letto non abbia esperienza diretta per il tuo problema. Per fortuna hai risolto Grassie di nuovo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ funkytarro Inviata 2016 Maggio 24 Autore Share Inviata 2016 Maggio 24 (modificato) ma nulla, figurati, capisco che non sempre si sappia tutto ma accetto sia suggerimenti che insulti, basta che siano costruttivi Riparto con le domande... Il preselettore del cambio... Mi sono reso conto che il preselettore non è più conico ma praticamente tondo penso che il precedente proprietario abbia usato il trapano ed ora la spina non si incastra a dovere...ora...il primo dubbio ma è: il preselettore ha i due fori di diametro diverso o è il il selettore stesso che ha il foro conico? Per risolvere se trovassi una spina di dimensioni maggiori e la incastrassi funzionerebbe uguale oppure è meglio un bulloncino con dado?? cambiare tutto è la cosa che vorrei evitare...visti i costi... Modificato 2016 Maggio 24 da funkytarro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ funkytarro Inviata 2016 Maggio 24 Autore Share Inviata 2016 Maggio 24 Ho trovato questa vecchia discussione archiviata dove si propone di filettare o mettere bullone e dado... http://www.et3.it/topic/63483-spina-conica-selettore-cambio-special/ Io opterei per il bullone e dado, più semplice che ne pensate?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dany86 Inviata 2016 Maggio 24 Share Inviata 2016 Maggio 24 IO TI DIREI DI MISURARE TUTTO BENE E POI DECIDERE. scusa il cap lock. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2016 Maggio 24 Share Inviata 2016 Maggio 24 Ma no.. É la spina ad essere conica. Si trova nuova. Per togliere la vecchia taglia la testa e vai di martello e punteruolo/cacciaspine. Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ funkytarro Inviata 2016 Maggio 24 Autore Share Inviata 2016 Maggio 24 Ma se la spina conica nuova non si incastra a dovere, ci sono controindicazioni se metto un bullone e dado?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2016 Maggio 24 Share Inviata 2016 Maggio 24 Secondo me non ci entra il dado Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ funkytarro Inviata 2016 Maggio 25 Autore Share Inviata 2016 Maggio 25 perchè secondo te va a toccare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ funkytarro Inviata 2016 Agosto 1 Autore Share Inviata 2016 Agosto 1 Spero di non accendere la vostra pazienza...ho ancora una domanda: con l'accensione elettronica pinasco devo montare una pipetta schermata tipo quelle da moto (passatemi il termine per favore) o continuo ad usare la classica forchetta con il suo gommino?? Grazie Luca Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Turbo99 Inviata 2016 Agosto 1 Share Inviata 2016 Agosto 1 Spero di non accendere la vostra pazienza...ho ancora una domanda: con l'accensione elettronica pinasco devo montare una pipetta schermata tipo quelle da moto (passatemi il termine per favore) o continuo ad usare la classica forchetta con il suo gommino?? Grazie Luca Nella scatola trovi tutto, anche la pipetta schermata 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ funkytarro Inviata 2016 Agosto 2 Autore Share Inviata 2016 Agosto 2 (modificato) E no...nella scatola non c'era per quello che chiedevo. Sicuramente sarà un errore nel l'assemblaggio da parte di pinasco Mi sai indicare un modello che vada bene? Modificato 2016 Agosto 2 da funkytarro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ funkytarro Inviata 2016 Agosto 4 Autore Share Inviata 2016 Agosto 4 Vabbè lasciamo perdere... Mi ha risposto pinasco direttamente confermandomi che la pipetta NON è inclusa nella confezione e che va benissimo una qualsiasi pipetta schermata. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ funkytarro Inviata 2016 Novembre 9 Autore Share Inviata 2016 Novembre 9 Ciao, purtroppo vi devo comunicare che i carter V5A1M su cui ho iniziato a preparare il motore mi stanno dando un po' di problemi, effettivamente parlando con voi mi avevate preavvisato che erano differenti da quelli per special e che sono ottimi per le modifiche estreme grazie all'ottimo alluminio. Mi sono procurato altri carter e ho ricominciato. Ora mi ritrovo con una coppia di carter che avrei tanto voglia di scaraventare contro il muro, mi hanno chiesto un sacco di soldi visto che sono quasi nuovi e mi sono fatto fregare. Prima di buttarli in garage possono tornare utili a voi che ci sapete fare? Sto 50ino sta diventando una odissea, dovrei avere più pazienza forse... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2016 Novembre 9 Share Inviata 2016 Novembre 9 Ciao, purtroppo vi devo comunicare che i carter V5A1M su cui ho iniziato a preparare il motore mi stanno dando un po' di problemi, effettivamente parlando con voi mi avevate preavvisato che erano differenti da quelli per special e che sono ottimi per le modifiche estreme grazie all'ottimo alluminio. Mi sono procurato altri carter e ho ricominciato. Ora mi ritrovo con una coppia di carter che avrei tanto voglia di scaraventare contro il muro, mi hanno chiesto un sacco di soldi visto che sono quasi nuovi e mi sono fatto fregare. Prima di buttarli in garage possono tornare utili a voi che ci sapete fare? Sto 50ino sta diventando una odissea, dovrei avere più pazienza forse... Scusa... se sono quasi nuovi e li hai pure pagati tanto... che problemi ti stanno dando??? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ funkytarro Inviata 2016 Novembre 9 Autore Share Inviata 2016 Novembre 9 Ciao Mc, questi carter sono i cosiddetti carter piccoli che sono stati utilizzati per le Vespa small se non ricordo male fino al '63. Mi avevate detto voi però che erano di qualità perchè l'alluminio è di ottima fattura. I problemi sono appunto di ingombri dei pezzi tradizionali su questi carter e sono indicati per le lavorazioni che però non so fare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2016 Novembre 9 Share Inviata 2016 Novembre 9 Ciao Mc, questi carter sono i cosiddetti carter piccoli che sono stati utilizzati per le Vespa small se non ricordo male fino al '63. Mi avevate detto voi però che erano di qualità perchè l'alluminio è di ottima fattura. I problemi sono appunto di ingombri dei pezzi tradizionali su questi carter e sono indicati per le lavorazioni che però non so fare. Ok puoi rivolgerti a qualcuno bravo richiedendo quello che vuoi oppure se con misure a posto rivenderli a caro prezzo... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ funkytarro Inviata 2016 Novembre 9 Autore Share Inviata 2016 Novembre 9 il problema è appunto trovare uno bravo, c'è troppa gente che si improvvisa e millanta chissà quale esperienza. Ora mi sono aggiustato con un carter per special e sto ricominciando. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2016 Novembre 9 Share Inviata 2016 Novembre 9 Ingombro dei pezzi tradizionali???? Cioè???? 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2016 Novembre 9 Share Inviata 2016 Novembre 9 Ingombro dei pezzi tradizionali???? Cioè???? I carter primissime serie non sono uguali a quelli dopo e bisogna barenare l'imbocco, forse la camera di manovella ed adattare alcune sedi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2016 Novembre 9 Moderatore Share Inviata 2016 Novembre 9 (modificato) Senza barenare su quei carter non puoi montare cilindri oltre questo http://www.emporiodelloscooter.com/catalogo-generale-cilindro-testa-pistone-85cc-per-vespa-50-primaserie-carter-stretti-.1.35.74.gp.4431.uw Se come dici sono in ottimo stato personalmente non li andrei a rovinare. " mettili da parte o se propio non puoi fare diversamente vendili per monetizzare " ma non li lavorare... per farti capire... vedi che prezzi girano https://in-vendita.yakaz.it/carter-v5a1m#lo=4&docid=0001mk9v8529ilis Modificato 2016 Novembre 9 da McKenzie 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ funkytarro Inviata 2016 Novembre 10 Autore Share Inviata 2016 Novembre 10 Ciao FreeTuning, questi carter sono già stati barenati per montare un cilindro tradizionale dal vecchio proprietario e anche leggermente raccordati penso per un 102 visto che coincide con la guarnizione del mio Polini. Ti allego un po' di foto per farti capire che hanno fatto: Come vedi li avevo già preparati e montate alcune parti ma...non so, forse sono stato io incapace ma toccava il cambio con la campana e l'ingranaggio dell'avviamento non ingranava correttamente...boh... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alberello Inviata 2016 Novembre 10 Share Inviata 2016 Novembre 10 Da ignorante... Mi pare strano che quei carter siano di una prima serie: hanno i fori per la bobina esterna (non prevista su quel modello) e due uscite per i cavi dello statore verso la scatolina BT, che sui V5A1M dovrebbe essere un' uscita unica! Correggetemi se sbaglio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2016 Novembre 10 Share Inviata 2016 Novembre 10 Strano pero.. Io ho due carter con un solo buco per i cavi che vanno alla scatoletta. Mah... Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.