+ vittovio Inviata 2016 Dicembre 29 Autore Share Inviata 2016 Dicembre 29 Vittovio, noto solo adesso che hai il titolo Malossi 132.. forse è il caso di farti cambiare il titolo del post. Ma visto che hai già messo il cambio benelli 10/14/18/20 perché non rifasi di 2mm e ci metti direttamente l'espansione? Che ci devi fare co sta proma?Si effettivamente non è un malossi,il cambio l'ho comprato per il prossimo step cioè: espansione e vhsb 34 e rifasatura.Non prendo l'espa ora perchè sto aspettando qualche occasione nei mercatini,magari trovassi una m3xc piccola o una scalvini che mi intriga Vittovio, noto solo adesso che hai il titolo Malossi 132Sistemato Grazie gentilissimo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2016 Dicembre 29 Share Inviata 2016 Dicembre 29 Non conoscevo l'esistenza di una m3xc piccola.. comunque.. Buon divertimento allora Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2016 Dicembre 29 Autore Share Inviata 2016 Dicembre 29 (modificato) Non conoscevo l'esistenza di una m3xc piccola.. comunque.. Buon divertimento allora Si,se non sbaglio è il primo modello,in caso correggetemi,grazie! Modificato 2016 Dicembre 29 da vittovio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Urby Inviata 2016 Dicembre 30 Share Inviata 2016 Dicembre 30 Non conoscevo l'esistenza di una m3xc piccola.. comunque.. Buon divertimento allora M3xc anno 2008 per m1l pacco piccolo 1 Quota Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2016 Dicembre 30 Autore Share Inviata 2016 Dicembre 30 Non conoscevo l'esistenza di una m3xc piccola.. comunque.. Buon divertimento allora M3xc anno 2008 per m1l pacco piccolo Ricordavo bene,graciasss Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Febbraio 20 Autore Share Inviata 2017 Febbraio 20 Eccomi dopo un sacco di tempo, dopo molti imprevisti tra cui schiavettatura del motore che uso per le revisioni... quindi mi è toccato cambiare albero ecc... Ho avuto problemi pure con i venditori che dopo 2 settimane mi hanno spedito la testata e ancora aspetto sto maledetto albero! La testa comunque è bellissima, quasi quasi la lascio sul comodino ahah. Siccome ho cambiato albero come detto prima,di conseguenza ho dovuto pure cambiare accensione, adesso mi ritrovo un hp su special e dovrei collegarla all'impianto e qui vengono i guai. Ho cercato sul forum e sono arrivato al seguente schema elettrico ,anche perché i topi non erano chiari, alcuni parlavano di fili bianchi e blu ma da me non sono presenti, comunque mi sono dato da fare e ho utilizzato un regolatore 3 poli,una lampadina da auto anteriore da 55w,posteriore mi sembra 15w ho il fanale dell'et3 con una sola lampadina, grigio----(g)regolatore--(g)rosso impianto nero----(massa)regolatore-----nero impianto verde----verde impianto giallo e il restante filo isolati----per eventuale batteria il fatto è che non funziona, cosa sbaglio? ho provato anche a collegare il grigio al rosso e i due neri insieme, ma niente lo stesso, sono troppi 55w? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Febbraio 22 Autore Share Inviata 2017 Febbraio 22 Ho novità a chi possa interessare. Intanto oggi mi è arrivato finalmente l'alberello! Con l'accensione ho fatto progressi,ho modificato l'impianto precedentemente scritto,in : Grigio---g regolatore g-----verde telaio (In questo modo si accendono le luci finalmente,anche perchè ne ho messa una da 12v 22w,quella dell'auto 55w non l'accende neanche per sogno) Verde---------rosso impianto (Adesso la vespa si spegne,il devio funzione) Nero--------nero impianto Ecco i problemi: la massa del regolatore se lo collego al nero dell impianto le luci si spengono perchè? Appena collego il faro posteriore,la luce anteriore si spegne perchè,non sono collegate insieme?(ovviamente il nero del regolatore nel momento in cui non è collegato). 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Turbo99 Inviata 2017 Febbraio 22 Share Inviata 2017 Febbraio 22 (modificato) Bene Vitto, magari quando puoi metti un paio di foto dell'albero Modificato 2017 Febbraio 22 da Turbo99 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2017 Febbraio 22 Moderatore Share Inviata 2017 Febbraio 22 Penso tu debba modificare il devio luci 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Febbraio 22 Autore Share Inviata 2017 Febbraio 22 Penso tu debba modificare il devio luci mmm interessante,ora cerco come si fa'. Bene Vitto, magari quando puoi metti un paio di foto dell'albero Sisi certo,aggiungo poi delle foto su una frizza e collettore speciali Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Turbo99 Inviata 2017 Febbraio 22 Share Inviata 2017 Febbraio 22 mmm interessante,ora cerco come si fa'. Sisi certo,aggiungo poi delle foto su una frizza e collettore speciali Uhhh, vero!!!! Li voglio proprio vedere;) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Febbraio 24 Autore Share Inviata 2017 Febbraio 24 Eccomi tornato dal garage soddisfatto,sono riuscito a far funzionare tutto! Faccio una piccola guida su come montare sta benedetta accensione,dato che non si trovano notizie attendibili e chiare su come montarle. Allora il grigio statore va collegato al g del regolatore tre poli,l altro g del regolatore va al verde dell impianto vespa. Poi il verde dello statore va al rosso dell'impianto Il nero va con il nero impianto e la massa del regolatore. Bisogna isolare il giallo e rosso dello statore,servono per la batteria. La vera modifica sta nel devioluci,in primis bisogna tagliare il collegamento tra il filo bianco e il clacson,poi bisogna fare un ponticello tra il clacson e il buchino vuoto che si trova nella fila inferiore del devio(ci sono tanti buchini occupati e poi ce ne solo uno libero ed è li che va)z Infine sostituire le lampadine con delle a 12v. Davanti ho 24w mi sembra 12v Anabbagliante 12v 5w Post temporaneamente 12v 22w (fanale et3) Spero sia stato chiaro Mentre vi allego le foto del nuovo alberello,collettore artigianale e strana frizione a 9dischi doppia molla 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2017 Febbraio 24 Share Inviata 2017 Febbraio 24 La molla piu'interna,che mi sembra di capire hai trovato dentro una vecchia frizione,e' una modifica anni 80(Pinasco?),ne ho una da qualche parte,per far passare l'estrattore devi destreggiarti un po' che rimane niente spazio. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Febbraio 25 Autore Share Inviata 2017 Febbraio 25 La molla piu'interna,che mi sembra di capire hai trovato dentro una vecchia frizione,e' una modifica anni 80(Pinasco?),ne ho una da qualche parte,per far passare l'estrattore devi destreggiarti un po' che rimane niente spazio. non lo so di che marca sia,l'estrattore non entra proprio vorrei capire come la tiravano fuori,così come il coperchio per il nottolino.il quale è impossibile da entrare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2017 Febbraio 25 Share Inviata 2017 Febbraio 25 Aprivano la frizione evidentemente... E li... Molle sulle gengive! Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Marzo 8 Autore Share Inviata 2017 Marzo 8 Buonasera a tutti voi amici del forum,ho iniziato 'finalmente' i lavori! Sto lavorando la valvola quindi il motore è completamente smontato,dunque ho alcuni dubbi che vorrei mi chiariste se possibile grazie. -La valvola lato interno quanto va allungata? adesso gli ho lasciato 2-3mm sotto 4 sopra,2 al lato piu esterno 3 a quello più interno che ne dite? -la valvola esternamente la sto facendo ad imbuto,cioè più larga e poi va a stringere,con conseguente adeguamento del collettore del collettore,va bene così? -che fasi posso dare all'albero,voglio qualcosa di racing ma non troppo Non posso fare foto perchè mi si è rotto il cellulare,sto aspettando che mi arrivi il sostituto...Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Marzo 19 Autore Share Inviata 2017 Marzo 19 (modificato) Salve a tutti, i lavori continuano vi allego le foto. Non mi aggredite che neanch'io sono soddisfatto del lavoro fin ora eseguito,a causa delle punte scadenti del mio dremel non è venuto un lavoro di qualità infatti ho già provveduto a prenderne di nuove,nel frattempo vi aggiorno Se avete qualche consiglio è ben accetto. Come diametro valvola come vi sembra? Modificato 2017 Marzo 19 da vittovio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Marzo 26 Autore Share Inviata 2017 Marzo 26 Giunto alla fine dopo ore e ore di lavoro ecco che faccio la minchiat@ un nervoso pazzesco... Conoscete qualche officina SERIA che non mi costi piu di un paio di carter nuovi per saldare questo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gelotus Inviata 2017 Marzo 26 Share Inviata 2017 Marzo 26 Ma come caspita hai fatto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Marzo 26 Autore Share Inviata 2017 Marzo 26 lasciamo perdere... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2017 Marzo 26 Share Inviata 2017 Marzo 26 e ...codio.... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore fagio 72 Inviata 2017 Marzo 26 Moderatore Share Inviata 2017 Marzo 26 Ho paura che ci vuole un paio di carter nuovi! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Marzo 26 Autore Share Inviata 2017 Marzo 26 Forse con una saldatina me ne esco,perche di carter nuovi messi bene non se ne trovano facilmente e dove saprei neanche dove prenderli. Avevo comprato pure la marmittina.. Vmc artigianale con collettore da 28mm Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore fagio 72 Inviata 2017 Marzo 26 Moderatore Share Inviata 2017 Marzo 26 Il problema non è saldare, ma la lavorazione successiva per rimettere in piano la battuta, se venisse fatta in modo errato e aspira aria, hai speso soldi per niente, comunque tutto si può fare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Marzo 26 Autore Share Inviata 2017 Marzo 26 Vedremo perche sinceramente mi scoccia rifare tutto il lavoro d accapo,dopo aver calcolato area valvola fasi e tutte cose 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.