+ blaps_85 Inviata 2017 Marzo 27 Share Inviata 2017 Marzo 27 Ad un mio amico è successa una cosa molto simile. Un tornitore gli ha saldato il pezzo (5/10€) e poi lui l'ha rifinito. Quasi nemmeno si vede e non aspira aria. Se non vedo male gli si era rotto esattamente nello stesso punto e nemmeno lui ha saputo dare una spiegazione del COME sia potuto accadere. E tu? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Marzo 27 Autore Share Inviata 2017 Marzo 27 La colpa é stata mia perche volevo chiudere i carter in modo uniforme e ho messo in tutti i buchi i dadi e bulloni ,quindi stringendo un poco qua e la si dovrebbe esser chiuso... Ho trovato un marmittaio che mi potrebbe fare il lavoro,domani ci vado 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mason1981 Inviata 2017 Marzo 27 Share Inviata 2017 Marzo 27 Mavsp o Fabbri.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Aprile 8 Autore Share Inviata 2017 Aprile 8 Eccomi qua vi aggiorno sull'avanzamento dei lavori. Dunque i carter li ho saldati io con la la saldatrice ad arco e elettrodi per alluminio vi allego la foto,comunque il lavoro è venuto pulito dentro la camera di manovella,fuori un pò meno,ma ho dato una limata col fresino e ne sono soddisfatto del risultato,peccato che nonostante ciò dalla saldatura trasuda miscela,allora mi sono armato di stucco epossidico verde e l'ho applicato tutto attorno e adesso non perde minimamente. Teoricamente il motore doveva partire in qualche modo ma non ne vuole sapere, allora turbo mi ha consigliato di misurare la resistenza del pick-up e abbiamo scoperto che sta a 97ohm, la piaggio indica 110+-5ohm dunque direi che il pick-up è andato, unedi mi dovrebbe arrivare il ricambio. Invece ho notato che il cilindro sfiata alla base(lato frizione) dunque la pedalina scendeva molto facilmente,ho applicato meglio della pasta nera e adesso non sfiata più,ho pensato potrebbe essere fattibile mettere dello stucco epossidico per ampliare la base d'appoggio (perchè penso che prima o poi la pasta nera si deteriori)? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2017 Aprile 8 Share Inviata 2017 Aprile 8 Con la pasta nera sotto secondo me non ci fai niente.. Ma come mai sopra buttava miscela? bah... Poi sta marmittazza di chi è? malossi scooter adattata? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Aprile 8 Autore Share Inviata 2017 Aprile 8 La saldatura non é delle migliori... Per questo motivo buttava miscela,buttava non che colasse a litri ma sudava ogni tanto. La marmitta é la vmc artigianale con un adesivo. Infatti comunque chiedevo se fosse utile fare una base in stucco Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Aprile 11 Autore Share Inviata 2017 Aprile 11 riassunto della puntata giornaliera pessimo... pick-up nuovo appena arrivato monto e già la scintilla è 10 volte migliore,misuro con il test la resistenza e mi segna 89ohm addirittura meno della vecchia ma la scintilla è migliorata notevolmente. dunque do alcune spedivellate e il motore da dei segni,continuo finchè non parte e allora gli do gas affoga e si spegne,tutto questo per ben 3 volte,riprovo e non parte più neanche iniettando benzina nel cilindro e spara come una dannato dalla marmitta peggio dei petardi. smonto il volano per curiosità e trovo la chiavetta spezzata in 2 parti,dunque domani ne compro un'altra e stringerò molto meglio il volano... nel frattempo siccome la situazione non è abbastanza pietosa ecco che ricomincia a perdere nuovamente miscela da dove ho applicato lo stucco epossidico,siccome mi sono rotto le scatole un po' di tutto ho deciso di prendere un paio di carter nuovi,ne ho trovati un paio hp 3 fori messi benissimo verginelli e valvola sana e soprattutto accoppiati. Appena li avrò per le mani procederò in questo modo: piano d'appoggio allargato lato frizione tramite stucco epossidico,sempre valvola lavorata a dovere e travasi fatti come si deve,adesso ho anche delle punte serie quindi vedo che riesco a fare. infine a quanto pare questo motore non sa da fare cit. prima o poi riuscirò a finirlo 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Aprile 28 Autore Share Inviata 2017 Aprile 28 Allora ragazzi dopo tanti giorni eccomi qua con delle novità,i carter li ho presi nuovi ma sono monofilo sempre il solito sbadato ... Quindi ho preso in mano i vecchi carter e adesso sono in un'officina a farli riparare la settimana prossima dovrebbero essere pronti! Il motore non funzionava a causa del pick-up,poi sostituendolo mettendo tutto per bene é partito infatti anche se perdeva miscela dalla saldatura,come da consiglio di turbo ho fatto spianare il cilindro sotto di 3mm vi allego la foto,adesso mi servirebbe una basetta,dove la recupero? Ho deciso di montare un phbh30 appena possibile,intanto faccio partire tutto col 25phbl. Ah adesso i travasi del cilindro sono da rivedere,dato che adesso c e molto piu margine di lavorazione! Sto cominciando a divertirmi con questi lavoretti al tornio. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Aprile 30 Autore Share Inviata 2017 Aprile 30 (modificato) Ciao a tutti,ho finito i travasi di base,il secondario é stato aperto completamente e poi ho applicato dell asportec per sicurezza(da limare) La settimana prossima compro una basetta da 2mm e poi mi regolo con le guarnizioni intanto vi allego la foto e per adesso devo aspettare i carter. Modificato 2017 Aprile 30 da vittovio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2017 Aprile 30 Share Inviata 2017 Aprile 30 un bel risultato. Ma hai spianato sotto? quindi che marmitta metti? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2017 Aprile 30 Share Inviata 2017 Aprile 30 scusa, ho letto solo ora che hai spianato di 3mm. Ma ora mettendo la basetta da 2... Boh.. Mi sto confondendo. Se volevi rifasare dovevi metterla da 5 e spianare sopra almeno di 2! Ma la domanda é sempre quella.. Che marmitta? La vmc copia silent? In tal caso suggerisco basetta da 5 (3+2) e togliere 2,5 sopra per avere uno squish decente. E sempre cluster da 20 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Aprile 30 Autore Share Inviata 2017 Aprile 30 ciao blaps,si ho spianato di 3mm li recupero con la basetta da 2mm perche ti spiego: inizialmente senza guarnizioni in carta solo mastice stavo a 1,2mm di squish,dunque mettendo una guarnizione di carta si sarebbe alzato troppo. Invece così tolgo 3mm,ne metto 2 di basetta guarnizione sotto e sopra 1,2mm ci arrivo tranquillamente e se voglio scendo o salgo senza tornire nulla, lo scarico si trovava a 180gradi,perchè l'ho lavorato con il fresino dunque mi tocca rivedere tutte le fasi . La marmitta resta quella sopra la vmc in pratica Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2017 Aprile 30 Share Inviata 2017 Aprile 30 ok, ma per dare il massimo la vmc vuole 125/185.. Ora sarai a 115/180 quindi ti manca almeno 1mm all'appello (che devi togliere sopra). Io ti consiglio di misurare le fasi e lo squish attuali (con la basetta montata) per vedere come agire. Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vittovio Inviata 2017 Aprile 30 Autore Share Inviata 2017 Aprile 30 Sisi infatti devo fare 2 calcoli,ok porterò lo scarico a 185,devo vedere quanto c'é di travaso,grazie dell'info Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.