+ cesta Inviata 2016 Marzo 3 Autore Share Inviata 2016 Marzo 3 dovrebbero essere in arrivo per fine mese. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fringu92 Inviata 2016 Marzo 3 Share Inviata 2016 Marzo 3 Grazie;) almeno vedremo cosa riusciamo a tirar fuori con la marmitta apposita. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ smallmauro Inviata 2016 Marzo 6 Share Inviata 2016 Marzo 6 Mooolto interessante.... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2016 Marzo 6 Share Inviata 2016 Marzo 6 Ciao Cesta, ma esistono gare in cui é obbligatorio l'uso della siluro o hai messo quella per scelta? Per capirci.. Senza espansione con proma o siluro ben modificato é una versione stradale (quindi la più ricercata). Tu questo motore lo usi per spostarti tutti i giorni? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cesta Inviata 2016 Marzo 6 Autore Share Inviata 2016 Marzo 6 Questo motore è sulla vespa da battaglia quella che uso tutti i giorni. Quindi deve e voglio che sia il più anti sgammo possibile. Per quello ho scelto la siluro modificata. Nelle gare endurance ci sono spesso anche le categorie per mezzi quasi originali dove le marmitte permesse sono o le siluro o al massimo le polini/proma. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespistanonimo Inviata 2016 Marzo 8 Share Inviata 2016 Marzo 8 Posso chiedervi un parere che non c'entra con la discussione ... comunque un mio amico vende un bitubo modello vecchio a 80€ secondo voi vale la pena prenderlo ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2016 Marzo 8 Moderatore Share Inviata 2016 Marzo 8 Posso chiedervi un parere che non c'entra con la discussione ... comunque un mio amico vende un bitubo modello vecchio a 80€ secondo voi vale la pena prenderlo ? premesso che sei "fuori" ..dal contesto adatto : secondo me NO :http://www.sip-scootershop.com/it/products/kit+riparazione+bitubo+ammor_70110000 Sempre che lo fai da te ' ...ecc ecc = spendi oltre 150 euro se ti va bene ..= ci escono una coppia di buoni ammortizzatori !! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ HouseLover Inviata 2016 Marzo 8 Share Inviata 2016 Marzo 8 Ragazzi ma cosa c entra ? Torniamo al topic Quota In ogni agglomerato umano c'è sempre la figura funesta dell'organizzatore di manifestazioni ricreative Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cesta Inviata 2016 Marzo 9 Autore Share Inviata 2016 Marzo 9 Ho letto su Facebook un commento in cui si metteva in dubbio la veridicità dei dati di coppia della mia prova. Dubbio scaturito presumo da un errata lettura del rapporto in cui è espresso il valore di coppia che nella mia prova è in kg.m Il rapporto kg.m da un valore diverso dal rapporto N.m. Se non sbaglio 1 kg= 9.8 N Quindi, se dai N.m si vogliono ottenere i Kg.m basta dividere il valore x 9.81 (quindi circa 10) se dai Kg.m si vuole sapere a quanto equivalgono i N.m basta moltiplicare x 9.81 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arri Inviata 2016 Marzo 9 Share Inviata 2016 Marzo 9 ZUERA 135 cc ciao a tutti, ho appena finito il motore della mia small così configurato: Zuera 135 asp. carter carb 24 albero pinasco anticipato campana 27/69 dd pinasco cambio 10-14-17-20- frizione 12 molle pinasco marmitta polini banana carter lavorati. tutti i lavori sono stati eseguiti dall'amico Piccio. Appena la stagione lo permette lo testerò per bene. Probabilmente farò prova a banco....in tal caso la pubblicherò... a me sembra veramente potente, spinge davvero tanto. Forse una marmitta diversa esalterebbe ancor di più le prestazioni. comunque OTTIMO gran bel prodotto!!! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ smallmauro Inviata 2016 Marzo 10 Share Inviata 2016 Marzo 10 ZUERA 135 cc ciao a tutti, ho appena finito il motore della mia small così configurato: Zuera 135 asp. carter carb 24 albero pinasco anticipato campana 27/69 dd pinasco cambio 10-14-17-20- frizione 12 molle pinasco marmitta polini banana carter lavorati. Peccato per la banana. Ti toglie veramente tanta potenza.. Cosi comfigurato puoi tranquillamente montare un espansione. Vedrai che differenza. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arri Inviata 2016 Marzo 10 Share Inviata 2016 Marzo 10 ZUERA 135 cc ciao a tutti, ho appena finito il motore della mia small così configurato: Zuera 135 asp. carter carb 24 albero pinasco anticipato campana 27/69 dd pinasco cambio 10-14-17-20- frizione 12 molle pinasco marmitta polini banana carter lavorati. Peccato per la banana. Ti toglie veramente tanta potenza.. Cosi comfigurato puoi tranquillamente montare un espansione. Vedrai che differenza. si si lo so .... volevo fare una cosa "quasi antisgamo " vedrò con la siluro di Sbindola che sembra essere valida.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ neste Inviata 2016 Marzo 10 Share Inviata 2016 Marzo 10 forza di complimenti i prezzi salgono a manetta :-) facciamo lo sciopero delle vespe Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ veterano73 Inviata 2016 Marzo 14 Share Inviata 2016 Marzo 14 Ciao cesta volevo farti una domanda nelle varie foto del pinasco zuera ss in vendita sui vari siti si vede il pistone grafitato e in qualche foto no .....dato che hai avuto l occasione di montarlo mi puoi dire come e' fatto questo benedetto pistone? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ smallmauro Inviata 2016 Marzo 14 Share Inviata 2016 Marzo 14 Ciao cesta volevo farti una domanda nelle varie foto del pinasco zuera ss in vendita sui vari siti si vede il pistone grafitato e in qualche foto no .....dato che hai avuto l occasione di montarlo mi puoi dire come e' fatto questo benedetto pistone? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ veterano73 Inviata 2016 Marzo 14 Share Inviata 2016 Marzo 14 Ok grazie oggi ne ordino uno mi sembra che rapporti qualità prezzo sia uno dei migliori Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Matermato Inviata 2016 Marzo 14 Share Inviata 2016 Marzo 14 ...che VMC dava più coppia a discapito dei cavalli? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite dany Inviata 2016 Marzo 14 Share Inviata 2016 Marzo 14 (modificato) belli questi pinasco,ma 19,6mn(2kg) di coppia a 5300-5500 giri sono un po' strani,...vorrebbe dire che quel motore in c51(a valvola con 192°) lavora a una PME di 9,3Bar! con una siluro, a 6000 giri, e con soli 16cv considerando che un TM k9 in c54(non un giocattolo vespa) 2kg di coppia(e 40cv) li ha a 12000gri... an lavorato meglio in pinasco che in TM. an lavorato anche meglio che in honda, visto che il cr 500 che se non ricordo male e' c79 ha la stessa pme a 6000 giri con 75nm circa di coppia. un corsa 51 per aver quella coppia la' deve far 13000giri,...quei dati son piu verosimili su una corsa da 57-60. e una critica costruttiva che ognuno puo' verificare con una calcolatrice(se ovviamente sa di cosa parlo) Modificato 2016 Marzo 14 da dany 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ veterano73 Inviata 2016 Marzo 14 Share Inviata 2016 Marzo 14 Il pinasco lo trovi gia' in offerta a 291 euro su internet .....allora parliamo anche dei 480 euro di un k9 contro i 300 di un pinasco mia nonna diceva il risparmio non e' mai guadagno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ veterano73 Inviata 2016 Marzo 14 Share Inviata 2016 Marzo 14 Per la marmitta risposta a( vmc) penso che la pm 40 per un uso turistico sia l ideale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ -500- Inviata 2016 Marzo 14 Share Inviata 2016 Marzo 14 Il pinasco lo trovi gia' in offerta a 291 euro su internet .....allora parliamo anche dei 480 euro di un k9 contro i 300 di un pinasco mia nonna diceva il risparmio non e' mai guadagno Trovato a 249 in promozione Quota Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ veterano73 Inviata 2016 Marzo 14 Share Inviata 2016 Marzo 14 Parla del srv lamellare al cilindro 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Fabio B. Inviata 2016 Marzo 14 Share Inviata 2016 Marzo 14 Poco meno di 2 Kg*m li può avere non è un numero stratosferico. Un modulo 125cc in forma deve essere ben oltre, e poi riempire a 12000 non è come riempire a 6000. Poi perche' un corsa 51 deve fare 13000giri per avere quella coppia li? La coppia mica è proporzionale ai giri... rappresenta come il motore stà respirando, guarda pure la pme ma la proporzionalità è diretta con la coppia. 3 Quota - PROTOTIPO C5 PAVESI DISCO ROTANTE tutto inizia da qui - PROTOTIPO C5 BSG DISCO FRONTALE 56x58 - PROTOTIPO BSG-TM LAMELLARE AL CARTER 56x58 - PROTOTIPO BSG-BSG LAMELLARE AL CARTER 56x58 - TANTO ALTRO ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ veterano73 Inviata 2016 Marzo 14 Share Inviata 2016 Marzo 14 (modificato) GRUPPO TERMICO PINASCO IN ALLUMINIO ZUERA SRV 135 CC 50 APE PK ET3 .....no scusate rettifico a 323 euro su www.restaurolandia.it per adesso mi sembra il piu' basso Modificato 2016 Marzo 14 da veterano73 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cesta Inviata 2016 Marzo 14 Autore Share Inviata 2016 Marzo 14 belli questi pinasco,ma 19,6mn(2kg) di coppia a 5300-5500 giri sono un po' strani,...vorrebbe dire che quel motore in c51(a valvola con 192°) lavora a una PME di 9,3Bar! con una siluro, a 6000 giri, e con soli 16cv considerando che un TM k9 in c54(non un giocattolo vespa) 2kg di coppia(e 40cv) li ha a 12000gri... an lavorato meglio in pinasco che in TM. an lavorato anche meglio che in honda, visto che il cr 500 che se non ricordo male e' c79 ha la stessa pme a 6000 giri con 75nm circa di coppia. un corsa 51 per aver quella coppia la' deve far 13000giri,...quei dati son piu verosimili su una corsa da 57-60. e una critica costruttiva che ognuno puo' verificare con una calcolatrice(se ovviamente sa di cosa parlo) voglio tornare a precisare che il banco non è mio e non lo setto io. e non so come valutare o se prendere per buone le tue spiegazioni tecniche e tuoi dubbi perchè non conosco i dati che hai postato tu. in soldoni: il banco di tonazzo su cui ho fatto la compartiva è un banco sul quale motori che erano stati testati sul banco di lauro hanno dato gli stessi valori. quindi lo considero affidabile come dati, poi le bancate hanno sempre fatto alzare gran discussioni sui dati se son veritieri o no. a me interessava relativamente se i dati di coppia sono veritieri o no perchè volevo fare una comparativa tra due cilindri, quindi mi piacerebbe che la discussione restasse in questo limite. perchè se ipoteticamente il banco ha dato valori sbagliati (rispetto a cosa non so) lo ha fatto in entrambe le prove. a me tanto basta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.