$ will78 Inviata 2016 Maggio 30 Share Inviata 2016 Maggio 30 ciao a tutti, ho appena finito un motore con zuera lamellare al carter per uso turistico, e avendo a disposizione la zeltronic volevo chiedere alcune dritte per fare una curva ad uso turistico stortivo, io avrei pensato di farla partire a 1000giri a 24/25 fino a 4500 poi farla scendere a 17 a 6000/6500 e poi andare a 10 a 9000/10000 voi cosa ne dite? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2016 Maggio 30 Share Inviata 2016 Maggio 30 Io ho ben poca esperienza su queste cose... Mi sembra di capire che per motori che girano molto forte anche oltre i 10.000 rpm puoi usare una curva come quella delle varie idm che sarebbe adatta... Mentre per un motore che gira più pinao puoi partire con valori molto elevati e poi scendere fino a 17° o poco meno agli alti giri con una progressione che "aiuta" ma scendendo presto... dovresti fare delle prove e vedere se la cosa va bene a gas aprzializzato, a velocità di crociera e così via... ma personalmente non saprei bene come si fa a valutare se sta andando bene o meno... ovvio che se è fiacco o se detona quello dovresti accorgerti in maniera evidente, ma poinon saprei come si possa trovare l'optimum Spero che qualcuno con un po' di esperienza dica la sua Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Braga777 Inviata 2016 Maggio 30 Share Inviata 2016 Maggio 30 Per fare una curva di accensione che abbia un minimo di senso, ci vuole almeno una bancata del motore ben messo a punto di carburazione e anticipo (fisso in questo caso).... Da li , vedendo come si sviluppa la curva di coppia, puoi fare una base di partenza....poi rimetti sul banco e provi....modifichi dove necessario e ribanchi....e così via.....oppure ti metti fisso a circa 19-20 e vai via senza problemi. Ciao 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ will78 Inviata 2016 Maggio 30 Autore Share Inviata 2016 Maggio 30 Per fare una curva di accensione che abbia un minimo di senso, ci vuole almeno una bancata del motore ben messo a punto di carburazione e anticipo (fisso in questo caso).... Da li , vedendo come si sviluppa la curva di coppia, puoi fare una base di partenza....poi rimetti sul banco e provi....modifichi dove necessario e ribanchi....e così via.....oppure ti metti fisso a circa 19-20 e vai via senza problemi. Ciao ok proverò con il fisso.... sicuramente a gas parzializzato scalderà meno della curva v tronic che a 4/5000 giri è ancora a 24/25 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Braga777 Inviata 2016 Maggio 30 Share Inviata 2016 Maggio 30 A 4-5000 giri , non scaldi neanche con 40* di anticipo....per dire....il motore ha talmente poco carico che ci puoi andare tranquillamente coi 24-25 della variabile....il mio discorso era per sottolineare che per fare un buon lavoro ci servono moltissime prove al banco per apprezzare i cambiamenti della curva di coppia in funzione dei settaggi di anticipo. Ciao Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sbindola Inviata 2016 Maggio 30 Share Inviata 2016 Maggio 30 Ci vorrebbe una bancata per capire i giri motore,diciamo che in linea generale io starei sul fisso a 19 gradi.... ...in alternativa ok per i 24 gradi ma solo per i primi 2000 giri per poi scendere gradualmente ai 19 gradi dai 5000.... Tenere uno motore stradale a 24/25 gradi a 5000 giri vuol dire fare danni tipo pistone bucato o grippata in quanto solitamente si tende a stare a filo gas a velocità di 70/80kmh e i giri motore più o meno sono quelli... 1 Quota No Tollerans Scuter Clan Luci accese anche da fermo, casco aperto anche d'inverno, marce che saltano SEMPRE http://www.youtube.c...ry=no+tollerans Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.