robertoromano Inviata 2019 Luglio 21 Autore Share Inviata 2019 Luglio 21 Prove Definitiva 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2019 Luglio 21 Share Inviata 2019 Luglio 21 sembra la versione cicciona della mia per l’evo anche questa immagino giri dietro ammo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ acki Inviata 2019 Luglio 21 Share Inviata 2019 Luglio 21 Che bolide! Complimenti bel progetto!😎 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Fabio B. Inviata 2019 Luglio 22 Share Inviata 2019 Luglio 22 Ciao Roberto, visto quello che cerchi perché non ci provi un carburatore più piccolo, tipo 30 o 34. 1 Quota - PROTOTIPO C5 PAVESI DISCO ROTANTE tutto inizia da qui - PROTOTIPO C5 BSG DISCO FRONTALE 56x58 - PROTOTIPO BSG-TM LAMELLARE AL CARTER 56x58 - PROTOTIPO BSG-BSG LAMELLARE AL CARTER 56x58 - TANTO ALTRO ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Luglio 22 Autore Share Inviata 2019 Luglio 22 2 ore fa, Fabio B. ha scritto: Ciao Roberto, visto quello che cerchi perché non ci provi un carburatore più piccolo, tipo 30 o 34. Ciao Fabio,come sai sul motore c'è un 43,una prova é stata fatta con vhsb39,ma il banco ha registrato un netto calo di prestazione,forse il collettore a 43 non ha aiutato,neanche da considerare. Maggior coppia è stata trovata con la marmitta,rinunciando al fuorigiri che su strada mi interessa poco ,la potenza massima è rimasta invariata sempre circa allo stesso numero di giri,con la marmitta di Raven il motore entra in coppia almeno 1000 giri prima,nel complesso il risultato è proprio ciò che avevo chiesto e sono soddisfatto. Appena riesco metto le bancate,ovviamente fatte tutte sullo stesso banco a pari condizioni ,cosa fondamentale per confrontare ogni modifica apportata. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Luglio 22 Autore Share Inviata 2019 Luglio 22 Questa é la miglior bancata ottenuta a fine sviluppo da Raven Lavorando su carburazione ed anticipo sembra si possa ancora ottenere qualcosa,ma basta anche cosi. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Luglio 22 Autore Share Inviata 2019 Luglio 22 Queste le comparative tra marmitta Raven (blu) e THM dedicata(verde)di potenza e coppia,entrambe sviluppano circa gli stessi cavalli ,ma erogazioni ,ovvero comportamento su strada,ben differenti. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2019 Luglio 22 Moderatore Share Inviata 2019 Luglio 22 Grande Rob, mi sembra proprio che quello che volevi hai ottenuto, coppia anticipata e curva più stradale. Complimenti. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Luglio 23 Autore Share Inviata 2019 Luglio 23 15 ore fa, Gano 80 ha scritto: Grande Rob, mi sembra proprio che quello che volevi hai ottenuto, coppia anticipata e curva più stradale. Complimenti. Grazie Gano si 3k di coppia son quello che ci voleva per spingere i rapportoni lunghi 😉 Ora si va a 25/59 e ultima marcia è 22-46 👍 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Luglio 23 Share Inviata 2019 Luglio 23 17 minuti fa, robertoromano ha scritto: Grazie Gano si 3k di coppia son quello che ci voleva per spingere i rapportoni lunghi 😉 Ora si va a 25/59 e ultima marcia è 22-46 👍 Quanti giri fa in 4ª con quella rapportatura? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Luglio 23 Autore Share Inviata 2019 Luglio 23 8 minuti fa, leomichelettii ha scritto: Quanti giri fa in 4ª con quella rapportatura? Vedi la bancata .Oltre i 9000.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2019 Luglio 23 Moderatore Share Inviata 2019 Luglio 23 31 minuti fa, robertoromano ha scritto: Grazie Gano si 3k di coppia son quello che ci voleva per spingere i rapportoni lunghi 😉 Ora si va a 25/59 e ultima marcia è 22-46 👍 Perfetto, tanto le velocità finali sono comunque elevatissime e non consigliabili su strada. Come sempre sul 2 tempi, l espa rimane l elemento più importante per modificare il carattere del motore. Bravi di nuovo ✌️✌️ 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Luglio 23 Share Inviata 2019 Luglio 23 22 minuti fa, robertoromano ha scritto: Vedi la bancata .Oltre i 9000.... Scusa non avevo visto ,complimenti👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Luglio 23 Autore Share Inviata 2019 Luglio 23 26 minuti fa, leomichelettii ha scritto: Scusa non avevo visto ,complimenti👍 Guarda le comparative,con la marmitta dedicata che avevo prima,iniziava a spingere dopo i 7000,e appena prima della coppia,c'era il classico "buco" e il motore soffriva un pochino nelle marce alte,con la Raven spinge 1000 giri prima.La potenza massima non è cambiata,ma il tiro da basso è migliore;il fuorigiri é più breve ma dopo raggiunto il picco di potenza tenere aperto il gas su strada le temperature son già salite e le velocità son più che sufficenti . Ormai in rete si parla solo di cv e giri,oltre che i numeri sempre piu' spesso sono lanci 'commerciali' cioe' .............devi vedere anche con che coppia sono erogati perché su strada non trovi solo rettilineo . 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Luglio 23 Share Inviata 2019 Luglio 23 Complimenti te li faccio anch'io gli altri hanno già detto tutto,e sarei ripetitivo, posso solo aggiungere che mi piace molto come lavora Raven tutto live Ritocchini all'espansione con la vespa su cui andrà montata l'espa li di fianco e non un motore simile al tuo come fanno molti marmittai più "blasonati" , fantastico Altroché cone layouth eccetera eccetera. Cumplimeenti d👌 1 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2019 Luglio 23 Moderatore Share Inviata 2019 Luglio 23 1 ora fa, robertoromano ha scritto: Guarda le comparative,con la marmitta dedicata che avevo prima,iniziava a spingere dopo i 7000,e appena prima della coppia,c'era il classico "buco" e il motore soffriva un pochino nelle marce alte,con la Raven spinge 1000 giri prima.La potenza massima non è cambiata,ma il tiro da basso è migliore;il fuorigiri é più breve ma dopo raggiunto il picco di potenza tenere aperto il gas su strada le temperature son già salite e le velocità son più che sufficenti . Ormai in rete si parla solo di cv e giri,oltre che i numeri sempre piu' spesso sono lanci 'commerciali' cioe' .............devi vedere anche con che coppia sono erogati perché su strada non trovi solo rettilineo . Non posso altro che straquotare, anche io sul 180 sto cercando di avere un erogazione il più possibile stradale senza togliere del tutto il carattere al GT. Poi, I numeri, stanno iniziando anche a far sorridere 😉 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Luglio 25 Autore Share Inviata 2019 Luglio 25 Bene,provata in strada la coppia vera entra ,sempre molto forte,circa 500 giri prima della precedente marmitta,e nonostante ho già allungato un dente sul pignone il motore è anche più pronto in basso,va benone cosi . 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Agosto 13 Autore Share Inviata 2019 Agosto 13 Col terminale da 22 interno le temperature ovviamente salgono più rapidamente,oltre al volume minore della marmitta;proviamo a tornare a 24,che pareggia il diametro d'uscita del supporto,dovrebbe scaricare i gas più velocemente,vediamo quanto cambia l'erogazione,lo proverò più avanti perché c'è da sistemare qualche quota sul cambio,il divertimento continua. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2019 Agosto 13 Moderatore Share Inviata 2019 Agosto 13 Ciao Rob, aumentando l uscita spillo dovresti guadagnare qualche giro in allungo perdendo un goccio di tiro ai medi? Volevo provare anche io una marmitta che ho a casa con spillo 22 per vedere come si comportava col 180,ma avevo proprio timore delle temperature. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Agosto 13 Autore Share Inviata 2019 Agosto 13 Si in teoria funziona cosi,vediamo a culo ,e contagiri,se sento la differenza 😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Clear Inviata 2019 Agosto 13 Share Inviata 2019 Agosto 13 In che senso aumentando l'uscita spillo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2019 Agosto 13 Moderatore Share Inviata 2019 Agosto 13 Dimensione interna dello spillo, da 22 a 24. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Agosto 13 Autore Share Inviata 2019 Agosto 13 Sulla mia marmitta spillo non c'è ovviamente,si parla solo di diametro interno mitraglia-silenziatore,il principio resta lo stesso,da quantificare. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2019 Agosto 14 Share Inviata 2019 Agosto 14 Roberto ma se "tappi" col sile non rischi di cuocere il kit? ocio che non è il pollllllllini ghisazzz Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Agosto 14 Autore Share Inviata 2019 Agosto 14 2 ore fa, albe dm ha scritto: Roberto ma se "tappi" col sile non rischi di cuocere il kit? ocio che non è il pollllllllini ghisazzz Appunto lo sto mettendo più grande 👍 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.