+ nico86 Inviata 2016 Ottobre 14 Autore Share Inviata 2016 Ottobre 14 Qualche piccolo aggiornamento... Carter spianati di 1mm e inserito boccola perno selettore (un doveroso grazie a tm400 per il lavoro e la disponibilità!!!) Cilindro lucidato e pistone polini nuovo, speriamo non faccia scherzi come quello di Paolo82 mi pare... (hai lati ha delle nervature più grosse rispetto all'asso peró pesa di più) Situazione fasi: Con spessore da 1mm sotto cilindro torno esattamente dove ero 184 scarico e 115 travasi, squish 1.15 circa Senza niente sotto 181 scarico e 110 travasi... Cosa dite??? Ora non só come procedere... lo vorrei un po' di prestazioni, ma in primis cerco l'affidabilità... avrei pure un dremel angolare, ma non credo di riuscire a fare un bel lavoro alzando le fasi travaso per portare il tutto alla differenza dei 60gradi tra scarico e travasi. Magari lo monto senza spessorare sotto, lascio la testa vecchio tipo metto un spessore di rame sopra così magari mi fà anche da antitrafilaggio... il fatto è che non só come possa andare con quelle fasi... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Turbo99 Inviata 2016 Ottobre 14 Share Inviata 2016 Ottobre 14 Hai tanta differenza tra scarico e travaso...dovresti trovare un modo per sfruttare questa cosa Non sempre è un pregio o un difetto avere più o meno blowdown(differenza tra scarico e travaso)....magari inizia a guardare come influisce questo fattore sull'erogazione etc Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Braga777 Inviata 2016 Ottobre 14 Share Inviata 2016 Ottobre 14 Secondo me devi rimisurare la fase di travaso...hai spianato 1mm i carter e usato la basetta di 1mm , quindi quote originali : in teoria dovresti avere (come in origine) circa 116-118 di travaso....misura bene. Ciao 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Ottobre 14 Autore Share Inviata 2016 Ottobre 14 Hai tanta differenza tra scarico e travaso...dovresti trovare un modo per sfruttare questa cosa Non sempre è un pregio o un difetto avere più o meno blowdown(differenza tra scarico e travaso)....magari inizia a guardare come influisce questo fattore sull'erogazione etc Dopo aver letto post anche vecchi l'unica cosa che ho appreso è che più differenza cè più dà allungo e vicersa cosa che comunque con il travaso così basso non só quanto puó essere utile visto che in teoria un travaso alto aiuta a prender giri o sbaglio??ipotesi:con 110 travaso e 180 scarico raggiungo 7000 giri,Con 115 t e 185 s raggiungo 8000 giri,Con 120 t e 190 s raggiungo 9000 eccMa con 125t e 185s????sono a 8500??troppe varibili per uno come me che non ne capisce una sega.. Secondo me devi rimisurare la fase di travaso...hai spianato 1mm i carter e usato la basetta di 1mm , quindi quote originali : in teoria dovresti avere (come in origine) circa 116-118 di travaso....misura bene. CiaoBraga rimisurato ora..sono sempre su quei valori 114/115... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Ottobre 16 Autore Share Inviata 2016 Ottobre 16 Ieri mi son messo a misurare le fasature dell'albero, allora con valvola originale apre 113 gradi prima del pms con in ritardo di 50. Poi con lo spessore da 1mm ed i travasi a 115 gradi se dovessi farla aprire appena son chiusi i travasi avrei un anticipo di 124... non sarebbe male portando il ritardo sui 65gradi... Ho provato a vedere cosa usciva con spessore da 1.4 sotto e escono 118/119 gradi travaso e 187scarico,magari mi prendo un espansione e lo monto così 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Ottobre 17 Autore Share Inviata 2016 Ottobre 17 Oggi mi son procurato il collettore (senza nessuna lavorazione interna) fratello di quello che avevo e ahimè potevo tenermi il mio visto che sulla carta il mio potevo allargarlo ancora un pó...in ricalco quello nuovo pinasco originale, il contorno tratteggiato il mio vecchio... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Ottobre 17 Autore Share Inviata 2016 Ottobre 17 Albero pronto...potrebbe andare??? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Braga777 Inviata 2016 Ottobre 17 Share Inviata 2016 Ottobre 17 Ma cosa gli hai fatto a questo povero albero???? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Ottobre 18 Autore Share Inviata 2016 Ottobre 18 Non ti piace? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Ottobre 18 Autore Share Inviata 2016 Ottobre 18 (modificato) Dai era uno scherzetto,non lho fatto io quel lavoro ma era sul blocco dal quale ho recuperato il cilindro.mi ha fatto iper strano quella lavorazione,non tanto sul taglio alla coltello di rambo ma sulla chiusura.chissà se funzionava..probabilmente se fossi riuscito a metterlo in moto sarebbe diventava una vespa australiana,avrebbe saltato come un canguro Modificato 2016 Ottobre 18 da nico86 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2016 Ottobre 18 Share Inviata 2016 Ottobre 18 Beh per funzionare credo funzionasse... ma far le cose per bene è un'altro discorso... A mio avviso era fatto abbastanza bene col fatto che era ben a lama davanti alla valvola quando apre... ma i tagli che determinano la fase meglio farli dritti e ben definiti... poi vedi tu se con il ritardo vai molto sullo spinotto di arrivare a pari, mentre con l'anticipo magari fare un dentino vicino al taglio... Esempi di alberi a valovola ce ne sono diversi... poi il ritardo lo fai anche con la valvola... nel senso che alla fin fine si usano ritardi esagerati con carburatori molto grossi su motori che hanno molti giri e per questo la valvola viene molto grande e quindi anche verso il basso andando a determinare quindi anche un ritardo maggiore senza tagliare l'albero tantissimo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Ottobre 21 Autore Share Inviata 2016 Ottobre 21 Grazie Mck appena riesco vi faccio vedere dove son arrivato... Volevo chiedere a te o ad altri moderatori cosa ho combinato perchè mi è arrivata una mail che mi ricorda di leggere il regolamento..riguarda per caso il fatto che non ho fatto il post di presentazione?? È stupido lo só ma son iscritto da quattro-cinque anni leggendovi sempre senza mai scrivere e quando si è presentata l'occasione ho aperto subito questo post senza pensare che una presentezione non l'ho mai fatta,mi dispiace Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2016 Ottobre 21 Share Inviata 2016 Ottobre 21 Una presentazione ben fatta fai sempre a tempo a farla... magari ci parli un po' di tutto... Oppure facendo un giro in Mugello Park cerchi le discussioni migliori dove puoi dare un bel contributo: Tipo quella in cui racconti che vespista sei, quella dove si parla della propria officina... puoi avere anche un posto in "garage" dove mettere le tue vespe e anche un blog personale, basta solo avere voglia di scrivere. Per la mail arriverà a tutti gli utenti e non è dovuta ad una violazione, ma un un rimando a ricordarsi di leggere il regolamento Buon lavoro intanto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Ottobre 21 Autore Share Inviata 2016 Ottobre 21 Oki!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2016 Ottobre 21 Share Inviata 2016 Ottobre 21 Anzi mi correggo, ti abbiamo beccato.... ora ti cancello la discussione e verrai bannato, a meno che non scrivi anche in neuro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Ottobre 22 Autore Share Inviata 2016 Ottobre 22 Già son male di mio e tu vuoi farmi addentrare in quei luoghi di perdizione della psiche???..ma...vaffa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Ottobre 26 Autore Share Inviata 2016 Ottobre 26 Ecco qua..travasi e basetta finiti!!! La basetta è ricavata da un piastra zincata di 1mm Ingresso valvola raccordato al collettore, ma da rifinire in base alla lavorazione interna Passiamo all'albero... ho segnato dove deve aprire in base alla chiusura dei travasi 123 gradi circa Ho segnato poi due ritardi uno a 60 gradi l'altro a 65 Qua invece ho segnato se dovessi lavorare la valvola ma adesso non mi ricordo se sono i 60 o i 65...comunque potrebbe andare bene o verrebbe troppo grande??? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2016 Ottobre 26 Share Inviata 2016 Ottobre 26 Secondo me fai anche 125° di anticipo e sei a posto... per il ritardo se l'area della valvola va bene rispetto a quella del carburatore ok basta che non sia più piccola... altrimenti prima lavori un pochino sulla valvola e poi finisci sull'albero... vedi un po' tu in genere se lavori sull'albero con la valvola della dimensione giusta stai lavorando bene... ma mi terrei sui 60° inizialmente. Buon lavoro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Ottobre 26 Autore Share Inviata 2016 Ottobre 26 Wei mck forse intendevi che l'area della valvola non deve essere più grande di quella del carburatore.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2016 Ottobre 26 Share Inviata 2016 Ottobre 26 Wei mck forse intendevi che l'area della valvola non deve essere più grande di quella del carburatore.. Che non DEVE non l'ho detto... meglio non sia più piccola... In genere il problema si pone con diffusori grossi... Se non vuoi tagliare molto l'albero e non lavorare troppo la valvola puoi fare anche un pochino a scivolo abassandola e funziona egualmente... Da quello che mi hanno isegnato prima si guarda l'area ed il collettore e si lavora su quelli poi per dare la fase che si vuole si agisce sull'albero asportando materiale in maniera adeguata... Poi come in tutte le cose ci sono compromessi e varie idee che magari non sono eguali per tutti... Se il tuo caso è quello di una elaborazione semplice per me stai facendo bene e non darle troppo ritardo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Novembre 18 Autore Share Inviata 2016 Novembre 18 Buongiorno boyz...i lavori come al solito vanno a rilento ma ora in teoria mi mancano solo i vari pezzi da prendere... Fasatura albero/valvola: 125gradi~ di anticipo e 64~ di ritardo... Poi ho trovato ad un buon prezzo il cluster mav.sp che mi ero ripromesso, in testa avevo cambiato idea riguardo alla rapportatura ma questo c'era.. 10/14/17/20.. Ingranaggio terza Ingranaggio quarta, è un po' rovinato, che si normale quel tipo di usura?? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Braga777 Inviata 2016 Novembre 18 Share Inviata 2016 Novembre 18 Quella valvola è poco più che originale.....allarga.... e sottolineo "allarga".... Non allungare.... Bello l'albero...ottimo lavoro! Ciao 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2016 Novembre 18 Share Inviata 2016 Novembre 18 Concordo con braga! Bel lavoretto La quarta da z20 con la Z46 originale funziona, ma sarebbe meglio la Z47.... Senti anche mav.sp e vedi cosa dice Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2016 Novembre 18 Share Inviata 2016 Novembre 18 Ma sto cilindro ha lo scarico lavorato? Di scatola dovresti stare molto sotto sti 184°... Se invece hai rifasato con la basetta i primari a 115 sembrano troppo bassi. Svelaci il tuo segreto!!!! Ahahahha... Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Novembre 18 Autore Share Inviata 2016 Novembre 18 (modificato) Quella valvola è poco più che originale.....allarga.... e sottolineo "allarga".... Non allungare....Bello l'albero...ottimo lavoro!Ciao Concordo con braga! Bel lavoretto La quarta da z20 con la Z46 originale funziona, ma sarebbe meglio la Z47.... Senti anche mav.sp e vedi cosa dice. Ho lasciato la larghezza originale per aver margine nel caso servisse,dai vostri consigli allora vedró di allargare Mmmh per la quarta da 47 provo a vedere anche utilizzando lo speedcalc...intant grasie!! Ma sto cilindro ha lo scarico lavorato? Di scatola dovresti stare molto sotto sti 184°... Se invece hai rifasato con la basetta i primari a 115 sembrano troppo bassi. Svelaci il tuo segreto!!!! Ahahahha.... Niente trucco niente inganno Modificato 2016 Novembre 18 da nico86 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.