+ nico86 Inviata 2016 Novembre 25 Autore Share Inviata 2016 Novembre 25 Ecco fatto!!! Meglio di prima è di sicuro non só se basti, ma non avrei intenzione di spingermi oltre Non cambierà niente, ma ho anche smussato un po' quel affare, mi da fastidio vederlo li davanti a rompere le balis alla miscela, fosse per me gli darei ancora di fresino, che dite??? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Braga777 Inviata 2016 Novembre 26 Share Inviata 2016 Novembre 26 Molto bene....se puoi, se non rischi di forare in basso, elimina la gobba o scivolo che fa il condotto nella parte bassa della valvola...non serve... Poi, visto che sopra non ci sono problemi, squadra bene la valvola anche nella parte alta....ogni decimo che "rubi" è preziosissimo. Per la parte di alu di fronte alla valvola , anche polini dice di toglierne un pò facendo uno scivoletto... Buon lavoro! Ps : il valvola è una maledizione... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2016 Novembre 26 Share Inviata 2016 Novembre 26 Bel lavoretto... proprio proprio come dice braga manca un nulla Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Novembre 27 Autore Share Inviata 2016 Novembre 27 La maledizione della prima valvola 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Braga777 Inviata 2016 Novembre 27 Share Inviata 2016 Novembre 27 Sentirai che goduria quando sarà tutto a punto! Ciao 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Dicembre 17 Autore Share Inviata 2016 Dicembre 17 Et voilà la valvolina eccola quà!!! Ci sono???? La sabbiatura fa vedere proprio ogni imperfezione miseriaccia.. Allora per chiudere mi mancano da comprare SOLO: crociera, testa, campana, primaria, carburatore, cuscinetti, guarnizioni, qualche dado, mastice, per ultimo lascio il collettore maggiorato.. come primaria ero orientato su una 27/69 con campana Crimaz, non che serva una roba del genere per tale motore ,ma preferisco mettere le mani avanti per un futuro che chissà non mi venga voglia di qualcosina più performante (stesso discorso che ho fatto per il cluster), mal che vada credo possa durare una vita su un motore del genere. Il mio dubbio è: ma una cosa del genere con così poca potenza para o non para????? Nel senso, lavora in maniera ottimale o avrebbe molle troppo dure che sarebbe come avere una campana senza parastrappi?? Le molle originali ci starebbero??? Per chi è interessato e non lo sapesse, ho sentito Simone Mav.sp per il discorso di quella quarta da 20 e mi ha spiegato che quei segni non sono di usura ma dell'utensile che va leggeremente a tallonare quando crea il dente quindi tutto ok!!! Buona lì! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Turbo99 Inviata 2016 Dicembre 17 Share Inviata 2016 Dicembre 17 La valvola è veramente bella, anche tutto il condotto sembra ben proporzionato e liscio, bella squadrata, veramente complimenti Guardando area monterai carb 24-28 giusto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Dicembre 17 Autore Share Inviata 2016 Dicembre 17 Si un semplice phbl 24!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2016 Dicembre 17 Share Inviata 2016 Dicembre 17 Potresti anche mettere il parastrappi rinforzato senza mettere le molle dure, come ho fatto io.. Campana surflex e parastrappi rsp in sostituzione di quello di lamierazza Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2016 Dicembre 18 Potresti anche mettere il parastrappi rinforzato senza mettere le molle dure, come ho fatto io.. Campana surflex e parastrappi rsp in sostituzione di quello di lamierazza Come idea non è affatto male,risparmieri un pó di soldini,ma la campana di Crimaz...mi piace troppo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Braga777 Inviata 2016 Dicembre 18 Share Inviata 2016 Dicembre 18 Questa è un valvola ben fatta... Bravo... Monta e gassseeeee 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2016 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2016 Dicembre 19 Questa è un valvola ben fatta... Bravo... Monta e gassseeeee Prima di sentire l'odore mi miscela combusta uscire dallo scarico di questo motore il percorso è lungo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2017 Gennaio 20 Autore Share Inviata 2017 Gennaio 20 Preso la crociera e sistemato il cambio alla meno peggio.. Crociera Faio eco,alberino pk,ingranaggi originali. Per metterlo in tolleranza ho utilizzato come riferimento la battuta dei denti crociera che misurano 4.2mm sui ingranaggi di seconda e terza marcia che invece hanno 4mm di spessore.ho fatto in modo che spessorando sotto sporgesse di circa un decimo per ognuno dei due ingranaggi (cose già dette lo só ma non fanno mai male). Per chiuderlo come detto sopra ho messo uno spessore sotto da 1.1mm e sopra da 1.2mm,per controllare il gioco ho usato vari spessori a calare fino quando quelli da 0.1mm sono entrati tra seger e spessore,anche se con un pó di interferenza.quelli da 0.05 entrano liberi 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2017 Gennaio 20 Share Inviata 2017 Gennaio 20 Preso la crociera e sistemato il cambio alla meno peggio.. Crociera Faio eco,alberino pk,ingranaggi originali. Per metterlo in tolleranza ho utilizzato come riferimento la battuta dei denti crociera che misurano 4.2mm sui ingranaggi di seconda e terza marcia che invece hanno 4mm di spessore.ho fatto in modo che spessorando sotto sporgesse di circa un decimo per ognuno dei due ingranaggi (cose già dette lo só ma non fanno mai male). Per chiuderlo come detto sopra ho messo uno spessore sotto da 1.1mm e sopra da 1.2mm,per controllare il gioco ho usato vari spessori a calare fino quando quelli da 0.1mm sono entrati tra seger e spessore,anche se con un pó di interferenza.quelli da 0.05 entrano liberi ImageUploadedByET31484870491.672984.jpg ImageUploadedByET31484870545.682698.jpgImageUploadedByET31484870564.003418.jpgImageUploadedByET31484870600.667990.jpg Bel lavoro Se la folle non tocca e quando li fai scorrere a mano a orecchio è tutto ok lo monti benissimo Ho scritto a chiara e svuotato qualche mp Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2017 Gennaio 20 Autore Share Inviata 2017 Gennaio 20 Si si pare tutto ok! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ davide31 Inviata 2017 Gennaio 20 Share Inviata 2017 Gennaio 20 Scusa la domanda stupida come hai misurato l'eccedenza del dente con l ingranaggio montato? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nico86 Inviata 2017 Gennaio 20 Autore Share Inviata 2017 Gennaio 20 Con una base sul calibro,metti in battutta sull'ingranaggio e poi spostandolo,sul dente crociera Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.