ale87 Inviata 2016 Dicembre 18 Share Inviata 2016 Dicembre 18 buongiorno a tutti vespisti c'è tra di voi qualche buon anima che può aiutarmi nel mio intento? M i spiego meglio... ho un px con accensione elettronica parmakit a cui ho montato il contakm in questione; il che fin qua nessun problema se non fosse che riceve poca corrente per funzionare correttamente. Ho deciso quindi di dotare la vespa di batteria, supporto e quant'altro per far andare il contakm principalmente e volevo sapere se qualcuno ha fatto la stessa cosa e può aiutarmi con i collegamenti. Per ricaricare la batteria non ho problemi, a me interessa far funzionare lo strumento con la batteria sotto chiave, Premetto che ho collocato la blackbox dove c'e il regolatore quindi avrei comodi tutti i collegamenti da quel lato. spero di essermi spiegato. Grazie a quanti mi aiuteranno. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2016 Dicembre 18 Share Inviata 2016 Dicembre 18 Oddio... colleghi un relè e l'alimentazione da batteria sottochiave e sei a posto... ci metti le utenze che vuoi con un fusibile e quando togli la chiave l'impianto non è alimentato Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mason1981 Inviata 2016 Dicembre 18 Share Inviata 2016 Dicembre 18 metti su impianto eletrico millenium... e hai tutto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ale87 Inviata 2016 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2016 Dicembre 19 che relè si dovrebbe utilizzare?e soprattutto dove lo posso trovare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
McKenzie Inviata 2016 Dicembre 20 Share Inviata 2016 Dicembre 20 I ricambisti di roba per auto hanno i relè 12v stagni coi piedini collegabili con faston e in alcuni casi anche il fusibile integrato (da dimensionare in base all'uso che hai) Basta che regga in tensione (quelli da auto vanno bene) ed in corrente (non avrai mai oltre 10A su tutto l'impianto vespa) Poi fai i collegamenti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il_Barone Inviata 2016 Dicembre 20 Share Inviata 2016 Dicembre 20 Belin mecchenzi quante ne sai Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mods Inviata 2020 Gennaio 23 Share Inviata 2020 Gennaio 23 Ciao a tutti! La situazione è questa: Vespa primavera, accensione vmc 12v, fatte modifiche devio e stop, aggounta batteria. Vorrei mettere sotto chiave (blocchetto ancora da acquistare): collegamento/scollegamento batteria e accensione vespa (vorrei che la vespa non si accendesse senza chiave). Domande: 1) fattibile, se sì come? 2) blocchetto 2 posizioni (0-1) o 3 (0-1-2)? Grazie! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 23 Share Inviata 2020 Gennaio 23 Blocco a 2 posizioni 1 sblocchi accensione 2 sblocchi la corrente devi intercettare i cavo che va alla bobina rosso nero e mandarlo prima al blocco chiave e poi dopo lo rimandi giu alla bobina cosi che quando chiudi interrompe il passaggio di corrente e viceversa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mods Inviata 2020 Gennaio 23 Share Inviata 2020 Gennaio 23 Grazie per la risposta, dubbi: 1) 2 posizioni, intendi 0-1-2, giusto? Nel caso... non saprei dove metterli i vari cavi (mi pare che ci siano blocchi da 4 e da 6 pin/cavi nel blocco). Foto. 2) facendo così, non ho più il tastino sul che spegne la vespa, giusto? devo togliere il cavo rosso che è nel devio? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Gennaio 23 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 23 non ci stanno questi ,non hai modo di fissarli ,basta uno 0-1 che abbia il doppio contatto perchè sullo zero devi mandare a massa il filo rosso per spegnere e su uno l'altro contatto accendi luci o contakm o quello che vuoi .........selettore px credo vada bene ,una cosa del genere https://www.ebay.it/itm/BLOCCO-CHIAVE-ACCENSIONE-705-01-08-PIAGGIO-80-Vespa-PX-V8X1T-1981-1983/352556878015?hash=item52160708bf:g:-GsAAOSw~vNcGFxS Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 23 Share Inviata 2020 Gennaio 23 5 minuti fa, claudio7099 ha scritto: non ci stanno questi ,non hai modo di fissarli ,basta uno 0-1 che abbia il doppio contatto perchè sullo zero devi mandare a massa il filo rosso per spegnere e su uno l'altro contatto accendi luci o contakm o quello che vuoi .........selettore px credo vada bene ,una cosa del genere https://www.ebay.it/itm/BLOCCO-CHIAVE-ACCENSIONE-705-01-08-PIAGGIO-80-Vespa-PX-V8X1T-1981-1983/352556878015?hash=item52160708bf:g:-GsAAOSw~vNcGFxS se manda a massa lo spegnimento rischia un corto alla batteria, mentre se lo interrompe semplicemente no Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mods Inviata 2020 Gennaio 23 Share Inviata 2020 Gennaio 23 Per il posto no problem... non foro di sicuro il manubrio lo metterò o sottosella o... vedrò. Infatti il mio dubbio è proprio quello... da una parte ho la batteria 12v che sullo 0 (contatto aperto) è staccata e sul 1 (contatto chiuso), metre la massa per lo spegnimento dovrebbe essere il contrario! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Gennaio 23 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 23 si esatto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mods Inviata 2020 Gennaio 23 Share Inviata 2020 Gennaio 23 (modificato) Io, tipo, avevo visto questo schema... ma praticamente mette il negativo della batteria sotto chiave... potrebbe funzionare? Descrive così il lavoro da fare: " Nella chiave si deve effettuare un ponticello tra il terminale "nero" e "nero aggiunto". Il cavo "arancio" segnato in disegno è un conduttore (Diametro min. 0,75mm) che si dovrà inserire tra il meno della batteria e il contatto della chiave, questo per poter comandare l'allacciamento della batteria con la chiave di accensione e quindi evitare di dimenticarsi qualcosa di acceso e scaricarla." Modificato 2020 Gennaio 23 da Mods Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Gennaio 23 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 23 14 minuti fa, Lop1994 ha scritto: se manda a massa lo spegnimento rischia un corto alla batteria, mentre se lo interrompe semplicemente no funzionano tutti così ,solo le moto lavorano sulla centralina e non sempre Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Gennaio 23 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 23 (modificato) 2 minuti fa, Mods ha scritto: Io, tipo, avevo visto questo schema... ma praticamente mette il negativo della batteria sotto chiave... potrebbe funzionare? no ,non funge ,deve essere un contatto doppio si ma in scambio na nc ,uno si apre e l'altro si chiude Modificato 2020 Gennaio 23 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mods Inviata 2020 Gennaio 23 Share Inviata 2020 Gennaio 23 quindi? come si può fare? Del tipo... partendo da un blocco et3 dove andrebbero messi i cavi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Gennaio 23 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 23 1-3 è chiuso senza chiave quindi si usa per spegnere contatto nc ,2-4 è aperto na e chiuderà quando giri la chiave quindi positivo batteria e strumento Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 23 Share Inviata 2020 Gennaio 23 (modificato) io dico la mia al volo senza usare troppi termini tecnici su come ho fatto io(che in elettronica capisco poco) Premetto che uso 2 interruttori separati ho preso il negativo batteria e messo su uno dei due per interrompere la massa Telaio/batteria e l'altro ho preso il rosso nero della bobina e messo sul secondo interruttore per chiudere la corrente alla bobina e far spegnere la vespa senza fare nessun tipo di massa. ora a parte NA e NC penso esista qualcosa che ha punto 0 tutto interrotto punto 1 fari punto 2 fari e accensione aperto. ripeto io sono abbastanza ignorante nella materia ho modificato l'impianto in corrente continua e poi fatto i collegamenti di cui sopra ormai giro da un anno e 0 problemi, solo che con vmc e regolatore bgm la carica non supporta anche i fari accesi e quindi a fari accesi la batteria compensa la poca corrente andando in scarica,ma fari (anteriori spenti) la batteria non subisce nessuna scarica ma rimane in carica regolarmente e la corrente prodotta da B+ del regolatore è sufficiente a mandare contachilometri sip e faro posteriore che nel mio caso per avere abbaglianti anteriori con faretti led ho dovuto collegare diretto senza passare dal commutatore (originale modificato). non dico che la mia soluzione sia la migliore sicuramente qualcuno piu bravo e con conoscenze superiori alle mie riesce a far meglio e a non aver nessun momento di scarica della batteria se non a giri veramente bassi Modificato 2020 Gennaio 23 da Lop1994 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Gennaio 23 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 23 (modificato) non ha senso interrompere la massa ,è sempre uno 0 e in tutti i mezzi motorizzati il negativo batteria è a massa sul telaio che sia una ruspa ,un camper ,un auto ,un furgone o una vespa o un ciao come ad esempio gli elettricisti che interrompono su un interruttore per accendere una lampadina il neutro che è sempre uno 0 al posto di interrompere la fase a 220 volt che per legge 626 del 1990 và sempre interrotta ,ci sono ancora elettricisti che lo fanno oggi Modificato 2020 Gennaio 23 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mods Inviata 2020 Gennaio 23 Share Inviata 2020 Gennaio 23 Scusa Lop, ma volevo evitare di avere 2 interruttori. Per il resto... capito! Infatti... anch'io penso esista qualcosa del tipo: 0 tutto spento e non puoi accendere vespa, 1 accensione (batteria, sip), 2 apertura contatto (nel primavera) del cavo rosso/massa. Claudio. 38 minuti fa, claudio7099 ha scritto: 1-3 è chiuso senza chiave quindi si usa per spegnere contatto nc ,2-4 è aperto na e chiuderà quando giri la chiave quindi positivo batteria e strumento eh, ma se su 1-3 (praticamente pos.0) il contatto è aperto, la vespa si accende, no? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Gennaio 23 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 23 (modificato) no 1-3 ci sono le linguette a contatto quindi se tolgo la chiave la vespa si spegne e non si riaccende fino a che non inserisci la chiave e metti su uno ,se giro la chiave le linguette si spostano su 2-4 e chiudono il contatto e accendono lo strumento e di conseguenza aprono 1-3 poi bisogna provare con il selettore a chiave in mano il senso ,da una foto immagino come possa muoversi ma non sono certo al 100% che i contatti siano 1-3 e 2-4 ,tester in mano e si prova prima di saldare i fili 1 -massa 3-rosso spegnimento 2- positivo batteria 4-positivo strumento sip Modificato 2020 Gennaio 23 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Gennaio 23 Share Inviata 2020 Gennaio 23 e utilizzare un normalissimo interruttore chiave pk/arcobaleno/qualsiasi mezzo piaggio gilera con avviamento elettrico? ha 4 fili (2 decicati allo spegnimento motore,2 dedicati alla batteria),posizione ON-OFF,su off non va nulla,su on dai corrente alla batteria e accendi 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Gennaio 23 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 23 (modificato) si su pk si fà ,monta anche quello px (sono identici)sempre a 2 contatti e 4 fili ,su special o primavera non ci stà Modificato 2020 Gennaio 23 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mods Inviata 2020 Gennaio 23 Share Inviata 2020 Gennaio 23 (modificato) Ma io non lo metterò sul manubrio... quindi a sto punto... va bene qualsiasi interruttore a 4 fili: su OFF cavo rosso e massa è come se fossero uniti, mentre su ON positivo batteria e "carichi" collegati. Giusto? Modificato 2020 Gennaio 23 da Mods Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.