+ Damiano_W1R Inviata 2017 Aprile 12 Share Inviata 2017 Aprile 12 Salve a tutti, vorrei condividere un progetto che da molto tempo avevo in testa e che grazie ad Haseb forse riuscirò a realizzare, si tratta di un carter large modificato per ospitare un pacco lamellare Rotax. L'intento è quello di effettuare il minor numero di saldature possibile, cercando di ridurre al minimo lo stress per il carter; la caratteristica saliente di questo motore sarà quella di mantenere tutti i prigionieri originali, riducendo così gli eventuali indebolimenti dovuti alla perdita dei fissaggi. Anche se il portapacco sarà fissato su una sola spalla, cercheremo di far puntare il flusso il più possibile verso il centro dell'albero: Cercando di tenere la cuspide quanto più possibile vicina alla camera di manovella: Il pacco verrà alloggiato tra i due prigionieri, nella zona segnata in rosso: Il pacco utilizzato è quello parmakit economico, al quale verrà applicato un guidaflussi proveniente da un motore da kart tipo TM. Il resto della configurazione sarà: Malossi MHR 221cc Albero Tameni c.60 con biella bultaco 116mm Frizione surflex 9 dischi, con cestello MMW e 10molle BGM XXL Primaria 25/62 Cambio a denti grossi 4a 21/36 Espansione MDM dedicata Carburatore PHBE 36 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Damiano_W1R Inviata 2017 Aprile 13 Autore Share Inviata 2017 Aprile 13 Si procede con la fresatura del portapacco: 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Michele MHR Inviata 2017 Aprile 13 Share Inviata 2017 Aprile 13 Sarà un signor motore. Come gruppo termico userai l' MHR corsa 60 o il corsa 57 spessorato? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Damiano_W1R Inviata 2017 Aprile 13 Autore Share Inviata 2017 Aprile 13 23 minuti fa, Michele MHR ha scritto: Sarà un signor motore. Come gruppo termico userai l' MHR corsa 60 o il corsa 57 spessorato? Preferirei quello nativo c.60 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Damiano_W1R Inviata 2017 Aprile 13 Autore Share Inviata 2017 Aprile 13 Più o meno dovrà stare così: in rosso è evidenziata la sezione di passaggio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2017 Aprile 13 Moderatore Share Inviata 2017 Aprile 13 Eccomi ragazzi un ciao a tutti con piacere proviamo anche questa ,perché no , tanto di sta' al mondo una volta sola devo ancora smaltire la maratona che ho fatto le due settimane scorse e quindi vado un po' a rilento in breve farò una piccola ricarica di alluminio al lati della aspirazione originale in modo da riempire per poi fresare da rifare il piano d'appoggio del portapacco prima di saldare il portapacco gli do' una sgrossata all'interno dello scivolo ( in modo che dopo Damiano se lo contorna senza troppa fatica) fatto questo procedo alla saldatura del portapacco se ho dimenticato qualcosa Damiano aggiungi pure 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Patricio Inviata 2017 Aprile 13 Share Inviata 2017 Aprile 13 Nuove idee, bene. Ma a che pro montare un pacco lamellare così grosso? Per favorire, assieme ad un grosso carburatore, i regimi alti ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Michele MHR Inviata 2017 Aprile 13 Share Inviata 2017 Aprile 13 E' un idea che mi è passata per la testa ma senza attrezzature ed officine di rettifiche competenti non conviene neanche iniziare. Divertitevi e fatelo cantare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Damiano_W1R Inviata 2017 Aprile 18 Autore Share Inviata 2017 Aprile 18 Corretta l'inclinazione del pacco si procede: 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2017 Aprile 22 Moderatore Share Inviata 2017 Aprile 22 Saldatura terminata Nella speranza di aver centrato l'obiettivo di Damiano I lavori a distanza sono sempre criticiPerò saldare dei carter che non hanno mai visto ne' olio e benzina è tutta un'altra cosa Sent from my iPhone using ET3 mobile app 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Damiano_W1R Inviata 2017 Aprile 22 Autore Share Inviata 2017 Aprile 22 (modificato) decisamente bene, ero sicuro che i carter nuovi si sarebbero prestati bene per il progetto Modificato 2017 Aprile 22 da Damiano_W1R Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Damiano_W1R Inviata 2017 Maggio 9 Autore Share Inviata 2017 Maggio 9 Ho cominciato a limare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Damiano_W1R Inviata 2017 Agosto 25 Autore Share Inviata 2017 Agosto 25 Seppur con grande lentezza i lavori proseguono, purtroppo mi sono accorto di dover aggiungere altra saldatura al carter in 2 punti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Damiano_W1R Inviata 2017 Agosto 31 Autore Share Inviata 2017 Agosto 31 (modificato) Lavorando i carter mi sono accorto che lato ammortizzatore non c'era sufficiente materiale e lato cilindro troppa poca superficie per la guarnizione:così ho fatto caricare ulteriore materiale:Purtroppo la qualità della saldatura non è paragonabile a quella fatta dal grande Haseb, ma non mi andava di importunarlo di nuovo Modificato 2017 Agosto 31 da Damiano_W1R 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2017 Agosto 31 Moderatore Share Inviata 2017 Agosto 31 Mi dispiace che ci sia la distanza, non ci sarebbero problemi riprendere un paio di saldature tieni presente che non importuni nessuno, mi piacciono i progetti diversi dal solito " che vadano o no poco importa " è questione di esperienze di averlo fatto in gamba Damiano!!! siamo sempre in tempo a rifarlo!!!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Biella Inviata 2017 Settembre 8 Share Inviata 2017 Settembre 8 Il 31/8/2017 in 11:33 , heseb ha scritto: Mi dispiace che ci sia la distanza, non ci sarebbero problemi riprendere un paio di saldature tieni presente che non importuni nessuno, mi piacciono i progetti diversi dal solito " che vadano o no poco importa " è questione di esperienze di averlo fatto in gamba Damiano!!! siamo sempre in tempo a rifarlo!!!!! Grande Heseb, bella risposta, veramente 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Damiano_W1R Inviata 2019 Gennaio 5 Autore Share Inviata 2019 Gennaio 5 (modificato) Modificato 2019 Gennaio 5 da Damiano_W1R Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Gennaio 5 SuperMod Share Inviata 2019 Gennaio 5 2 ore fa, Damiano_W1R ha scritto: te possino Ing. hai attirato l'attenzione e poi hai liquidato il titolo in 10 sec. Troppo breve il live, ho fatto tempo a salutare. e non ho fatto in tempo a darti dell' agricolo?. opinionabile la posizione del pacco lamellare. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Damiano_W1R Inviata 2019 Gennaio 5 Autore Share Inviata 2019 Gennaio 5 1 ora fa, filipporace ha scritto: te possino Ing. hai attirato l'attenzione e poi hai liquidato il titolo in 10 sec. Troppo breve il live, ho fatto tempo a salutare. e non ho fatto in tempo a darti dell' agricolo?. opinionabile la posizione del pacco lamellare. Ciao Filippo non è una live, ma un video che puoi vedere nella sua interezza, sfruttiamo la funzione première per guardarlo e commentarlo live alla messa in onda, ma il video rimane online come gli altri. Che sono agricolo lo so, che il pacco poteva essere meglio disposto lo so, ma questo motore sarà già sufficientemente potente, quindi non ho cercato ancora di più...saremo almeno sui 35cv con la padella. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Gennaio 5 SuperMod Share Inviata 2019 Gennaio 5 14 minuti fa, Damiano_W1R ha scritto: Ciao Filippo non è una live, ma un video che puoi vedere nella sua interezza, sfruttiamo la funzione première per guardarlo e commentarlo live alla messa in onda, ma il video rimane online come gli altri. Che sono agricolo lo so, che il pacco poteva essere meglio disposto lo so, ma questo motore sarà già sufficientemente potente, quindi non ho cercato ancora di più...saremo almeno sui 35cv con la padella. caspita! Son curioso e non voglio chiederti più di quello che hai già condiviso sperando in un proseguo del motore. Unica cosa che mi arrovella: come mai optare per un pacco lamellare di quel tipo che in molti sostituiscono causa scarsa efficienza? grazie ancora per la condivisione. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Gennaio 6 Share Inviata 2019 Gennaio 6 (modificato) 19 ore fa, Damiano_W1R ha scritto: Peccato non ci sono più le immagini che avevi messo Damiano @13.54 del video comunque dici una cosa giusta, un' ottimo ragionamento e un bel bestione di di pacco lamellare quel Gilardoni e grande "bocca" per il flusso della benzina nel carter, ne ha abbasta di benzina. Seguo e memorizzo i tuoi sempre validi ragionamenti. Modificato 2019 Gennaio 6 da Alogeno 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Gennaio 6 Share Inviata 2019 Gennaio 6 Usare cosi tanta resina in quel punto per contenere i costi, col rischio che nel tempo si subiscano danni o si debba buttare un carter,con spese e perdita di tempo ulteriori,nonostante le accortezze,la vedo una soluzione utile per sperimentare ,non per motori che debbano durare a lungo. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Damiano_W1R Inviata 2019 Gennaio 6 Autore Share Inviata 2019 Gennaio 6 16 ore fa, filipporace ha scritto: caspita! Son curioso e non voglio chiederti più di quello che hai già condiviso sperando in un proseguo del motore. Unica cosa che mi arrovella: come mai optare per un pacco lamellare di quel tipo che in molti sostituiscono causa scarsa efficienza? grazie ancora per la condivisione. Se ti riferisci alla cuspide doppia (vfprce) piuttosto che singola, posso dirti che non c'era posto nel portapacco per fare aprire efficacemente le lamelle esterne, quindi anche se all'inizio avevamo comprato un vforce, alla fine ci abbiamo messo questo. Il generale il sistema Vforce è più efficiente ma meno efficace, non a caso viene principalmente impiagato nel cross piuttosto che nella velocità, dove si privilegia l'erogazione alla potenza massima. 42 minuti fa, robertoromano ha scritto: Usare cosi tanta resina in quel punto per contenere i costi, col rischio che nel tempo si subiscano danni o si debba buttare un carter,con spese e perdita di tempo ulteriori,nonostante le accortezze,la vedo una soluzione utile per sperimentare ,non per motori che debbano durare a lungo. Motori di questo tipo non posso essere duraturi a prescindere. La saldatura avrebbe creato tensioni e deformazioni che avrebbero comunque compromesso la resistenza meccanica del carter. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Gennaio 6 Share Inviata 2019 Gennaio 6 1 ora fa, Alogeno ha scritto: Peccato non ci sono più le immagini che avevi messo Damiano @13.54 del video comunque dici una cosa giusta, un' ottimo ragionamento e un bel bestione di di pacco lamellare quel Gilardoni e grande "bocca" per il flusso della benzina nel carter, ne ha abbasta di benzina. Seguo e memorizzo i tuoi sempre validi ragionamenti. come mi han fatto notare ho scritto pacco lamellare Gilardoni invece che portapacco. Ciao Damiaaa ?? Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Damiano_W1R Inviata 2019 Febbraio 5 Autore Share Inviata 2019 Febbraio 5 Seguitiamo: Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.