+ balzellaPK Inviata 2018 Luglio 30 Autore Share Inviata 2018 Luglio 30 Grazie per le risposte. Dopo pranzo verifico da sotto. La vista posteriore è questa: Intanto (data la voglia di sostituire il bitubo) ho iniziato la pulizia dell’ammortizzatore posterire: Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Luglio 30 SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 30 o hai i silent-blok anteriori andati o è propio storto l'attacco motore sul telaio ,bisogna asolare i fori e saldare due rondelloni sull'attacco motore al telaio o recuperare in alternativa la staffe di rinforzo che non sono altro che due fazzoletti triangolari da saldare sempre nella zona perno motore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore fagio 72 Inviata 2018 Luglio 30 Moderatore Share Inviata 2018 Luglio 30 Prova a cambiare i silent- blok dovrebbe tornare come nuova Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Luglio 30 Autore Share Inviata 2018 Luglio 30 Ammortizzatore sostituito e la situazione adesso è questa: Risolto il problema dentro il pozzetto per la fascetta carburatore (è leggermente più corto rispetto all’ammortizzatore bitubo). Montata finalmente marmitta sito plus pk 125 xl Questo riportato da un app sul cellulare: Quasi a palla. Forse altri 3-4 Km/h in più li dovrebbe avere. Da risolvere una fastidiosa vibrazione in rilascio attorno a 3500/4000 rmp. Da verificare squish e anticipo. Carburazione sembra ok. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Agosto 2 Autore Share Inviata 2018 Agosto 2 I tamponi davanti (della trave blocco motore) li devo sostituire, forse si riesce bene anche senza staccare i fili, sperando di risolvere questa fastidiosa inclinazione. Anticipo misurato, si attesta sui 15º. Getto max montato 76 e provata per un bel giro, circa 1,5 litri di miscela, test candela nera. Forse dovrò scendere ancora, montando filtro aria originale del pk125s. Proverò un 74. È già diminuita la vibrazione, forse era la troppa miscela o la carburazione che a tot giri mandava in risonanza qualche lamierato. Comportamento su strada discreto, si sta sciogliendo. Passo giusto 60 Km/h ma anche i 70Km/h segnati li tiene bene. Max velocità da testare ma siamo sui 85 Km/h. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Agosto 14 Autore Share Inviata 2018 Agosto 14 Ho visto che sono state fatti altri filtri aria, non so se posso far nomi, ma oltre al classico airbox, c’è un nuovo filtro scomponibile della stessa marca ed un altro con la spugna rossa rotonda. Qualcuno ha paragonato questi 3 filtri sul carburatore shb 19.19? Io con l’airbox a 5 fori sul vecchio 24 phbl mi sono trovato bene, il 19 ho letto che è più “noioso” date le minor regolazioni... Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2018 Agosto 14 Share Inviata 2018 Agosto 14 Sul vecchio 19 io lascerei il suo. Ci ho provato il citato polini a conchiglia ma non andava per niente bene. Gli altri non li conosco. Ma perché cambiare qualcosa che funziona? Non ti piace il filtro a scatoletta del 19? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Agosto 14 Autore Share Inviata 2018 Agosto 14 @blaps_85 Ho il 19.19 shb dell’et3 e monto tutto su PK, non ricordo se la scatola tocca sul fondo del pozzetto visto che la vespa post special ha una seconda lamiera (il filtro del shbc per pk mi sembra sia a conchiglia). La scatola originale è difettosa (crepata la lamiera su un lato), e dovendola acquistare nuova mi sono domandato se è meglio comprarla uguale o andare su un upgrade polini o malossi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2018 Agosto 14 Share Inviata 2018 Agosto 14 7 ore fa, blaps_85 ha scritto: Sul vecchio 19 io lascerei il suo. Ci ho provato il citato polini a conchiglia ma non andava per niente bene. Gli altri non li conosco. Ma perché cambiare qualcosa che funziona? Non ti piace il filtro a scatoletta del 19? Il filtro polini a conchiglia sarebbe quello nero di plastica con i tubetti bianchi ? Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2018 Agosto 14 Share Inviata 2018 Agosto 14 Si, è lui 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Agosto 14 Autore Share Inviata 2018 Agosto 14 Esatto, questo è l’airbox. Smagrisce e non di poco la carburazione. Vorrei sapere tra qst, il pinasco, il malossi o la scatola originale in metallo quale sia il migliore. Il costo è per tutto simile (l’unico è il polini con filtro che costa di più). 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2018 Agosto 14 Share Inviata 2018 Agosto 14 32 minuti fa, balzellaPK ha scritto: Esatto, questo è l’airbox. Smagrisce e non di poco la carburazione. Vorrei sapere tra qst, il pinasco, il malossi o la scatola originale in metallo quale sia il migliore. Il costo è per tutto simile (l’unico è il polini con filtro che costa di più). Ah bene, buono a sapersi che è lui, così un acquisto in meno, poi è comodo per regolare la carburazione, si possono accorciare i tubetti, toglierli o al contrario tapparli. Io per questi motivi metterei il conchiglia. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Agosto 14 Autore Share Inviata 2018 Agosto 14 L’ho montato in una pk 102 malossi, 19 e 22:63 con padella. Non mi sembra avesse problemi. Ho letto che è meglio la scatola originale e mi è venuto il dubbio. Costano uguali, aspettavo pareri. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Agosto 14 Share Inviata 2018 Agosto 14 Beh,é bello aperto il conchiglia Polini quindi pro-fa respirare bene il carburatore,contro-se capiti su strada molto polverosa o sporco in sospensione,non filtra granché data la conformazione,qualcosa rimane sulle pareti unte di mix,ma .... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Agosto 14 Autore Share Inviata 2018 Agosto 14 @robertoromano vero, l’unto sulle pareti serve ad un 20-30% di filtraggio. Infatti le prove vengono fatte su motori a banco e prestazioni, non durata nel tempo. Per resa dovrebbe esser top, in quanto a parità di configurazione, con l’airbox siamo 5-6 punti in più di getto massimo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2018 Agosto 14 Share Inviata 2018 Agosto 14 Sul 24 è come non averlo... Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Agosto 19 Autore Share Inviata 2018 Agosto 19 Credevo di aver trovato la quadra... Riepilogo il tutto in poche righe: Per la voglia di provare su strada rovistando tra le scatole ho montato questo il filtro aria togliendo la rete metallica: Carburatore SHBC 19.19 con getto max 89, min 42 (getto lungo), starter 60, ghigliottina con unghiata larga (credo fosse la 3???) Questa la marmitta: Sito plus per PK125XL con collettore autocostruito da me (curva con diametro interno 30mm) 130DR di scatola, albero anticipato cono 20, volano pk V credo 1.8 Kg, anticipo 17°, frizione 3 dischi e rapporti 22/63. Motore molto lineare, prende bene, divertente. Andatura spedita siamo sui 70 Km/h, max credo 85. Abbastanza soddisfatto fino a che non provo una primavera di un mio amico con solo 130DR e proma... Nonostante un volano pesato di 2.7 Kg sembra un missile, non ricordavo rendesse tanto così quella marmitta. Due motori totalmente diversi. Carburazione sbagliata, anticipo ad occhio e credo in prova di accelerazione, nonostante i rapporti più lunghi, mi mangerebbe sicuramente. C'è qualcosa che trascuro o tutto normale? La proma essendo una semi-espansione, non dovrebbe "svuotare" ai bassi? Mi sembra di avere un motore finito e non reattivo. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2018 Agosto 19 Share Inviata 2018 Agosto 19 No, è solo la proma. Come vedi la campana "lunga" è quella giusta Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Agosto 19 Autore Share Inviata 2018 Agosto 19 L'impressione di guida è totalmente diversa. E' un motore seppur carburato male e con accensione diversa, più pronto, più aggressivo. I rapporti non hanno dato quello che volevo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Agosto 23 Autore Share Inviata 2018 Agosto 23 Oggi ho montato il contagiri e sono andato a fare una prova. Riscaldata e trovato un giusto rettilineo, 7000 rpm sia in 3º che in 4º. Carburazione ottima. Siamo a circa 85-90 Km/h di tachimetro che corrispondono alla velocità reale data dallo speed calc. Stasera o domani monto la siluro ET3. La speranza non è aver giri in più (non credevo arrivasse a 7000 giri/min la sito plus) ma avere una coppia più corposa a medi regimi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2018 Agosto 23 Share Inviata 2018 Agosto 23 Un po' meglio andrà. Ma il tuo amico col primavera e la proma ha anche lui il dr? Sicuro? Perché comunque i 7000 giri sono il massimo che può dare quel cilindro. Certo, con la proma ci arrivi prima Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2018 Agosto 23 Share Inviata 2018 Agosto 23 dubito fortemente che avrai dei miglioramenti passando dalla sito plus alla siluro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Agosto 23 Autore Share Inviata 2018 Agosto 23 @blaps_85 motore fatto da me, anche meno curato, ed a girarci va da favola. @Whitesnake's Back 3.0 io non credevo arrivasse a 7000 giri/min la sito plus, invece li fa... manca un po’ di schiena, sembra di aver un vuoto da 1/2 a 3/4 di gas. Il bello del tiro lo ha da 3/4 al massimo, l’opposto di com'è fasato il dr Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2018 Agosto 23 Share Inviata 2018 Agosto 23 si infatti,la plus da molto subito,poi ha una fase di semi stallo e pian piano allunga.su un motore che ho con 130dr,shbc19 con valvola rivista,albero pk125 e 24/61 sono arrivato a filo dei 100.stesso motore con marmitta pk125 e phbg21 passo i 100 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Agosto 25 Autore Share Inviata 2018 Agosto 25 Esatto @Whitesnake's Back 3.0, a medi giri ha un vuoto pazzesco. I 22/63 sembra non averli. Oggi provo questa siluro sito per togliermi lo sfizio, con il mio collettore maggiorato. Un pomeriggio per testare, al limite domani torno con la padella. Una brutta sorpresa l’ho avuta togliendo il carburatore ed il filtro aria (pk a conchiglia nero): nonostante abbia evitato le strade a sterro come la peste, questa è una foto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.