+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2018 Agosto 25 Share Inviata 2018 Agosto 25 purtroppo xe dal filtro togli la rete passa di tutto,anche se mi sembra parecchio sporco x il tempo che lo hai tenuto su.visto che il filtro originale pk e' un po fetente (lo sporco si attacca in punti non facilmente raggiungibili)ti sei assicurato che fosse perfettamente pulito prima di rimontarlo senza rete? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Agosto 25 Autore Share Inviata 2018 Agosto 25 Pulito benissimo tutto alla perfezione. Il motore ha fatto 2 ore di utilizzo, circa 70 Km su asfalto. Sono stupito perchè è pieno di schifezze, pagliuzze e detriti grandi come polvere/sabbia. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2018 Agosto 25 Share Inviata 2018 Agosto 25 pero',solo in 70 km.non e' che quella roba li ce lhai gia in giro nel pozzetto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Agosto 25 Autore Share Inviata 2018 Agosto 25 @Whitesnake's Back 3.0 pulito anche quello a perfezione. Con uno strofinaccio umido. Uso pure il porta oggetti nel foro sottosella. Adesso monitoro bene la situazione, troppa sporcizia. Guarnizioni fatte con carta Notare la differenza La siluro non ci sta però ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2018 Agosto 25 Share Inviata 2018 Agosto 25 si controlla bene xche e' veramente troppa,ma meglio se rimetti la rete.beh e dove tocca che hai gia pure un pezzo di paratia segato? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Agosto 25 Autore Share Inviata 2018 Agosto 25 @Whitesnake's Back 3.0 tocca sotto la freccia, a fine telaio. La paratia non da fastidio in quanto c’era una polini a banana che lavorava egregiamente. Per adesso continuo con la padella, anche se veder quel dr come il mio e la prima mi ha messo una pulce nell’orecchio ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2018 Agosto 25 Share Inviata 2018 Agosto 25 ah!questo non lo sapevo,forse xche l'unica volta che ho montato una siluro nel pk lho fatto in quella senza frecce Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Agosto 25 Autore Share Inviata 2018 Agosto 25 @Whitesnake's Back 3.0 le ho sempre odiate le pk e adesso che ce l’ho le maledico ancor di più. Credevo venisse su quasi di gas, invece ho motore elettrico. Dove posso pescare? Aumento ancora il RC o passo a 18-19º di anticipo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2018 Agosto 25 Share Inviata 2018 Agosto 25 Metti la proma/polini Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2018 Agosto 26 Share Inviata 2018 Agosto 26 OK.. ok.... la Pk Sverde calabrone metallizzato..... non ci è mai paiciuta, una vespa VERDE??? Ma allora perchè OGGI dopo 35 quando ne vedo una LA VOGLIO???? Perchè è particolare e bella ecco perchè! e ci monterei di certo: l'AIR BOX POLINI, ma non quello specifico per il 19-19 piuttosto quello per il 24 con 5 fori aperti, monta identico e và meglio..... getto ovvio 84 e minmo da 45 abbinato alla ghigliottina n°3. Poi come MARMITTA una serpentone che è sempre l'unica e la miglior scelta su unaPK perchè mantiene la scorta e perchè và meglio di altro, la POLINI o la GIANNELLI più rumorosa e fragile ma casino=bello se siamo giovabi e vogliamo segnare sti benedetti 90 GPS! I RAPPORTI da 22_63 sono roba da 90cc spompo tutto tiro e niente giri, il DR li tira ovvio facili e segna 84 ben che vada, la solita mezza soddisfazione, vabbè se quelli ci sono... serve tirar fuori le palle al DR farlo fischiare sui 7500 g/min in modo che quel pignone da 22 giri talemnte veloce da regalarci qualche chilometro orario!!! Quindi smonterei il CILINDRO DR e metterei sotto al cilindro una bella basetta da 0,8mm, la TESTATA DR troppo alta ora però quindi la butto e cerco una POLINI usata da un 130 grippato o la nuova Racing per 130cc in corsa lunga che costa 50 e vale 100, son più basse e meglio profilate compensano il gap di compressione ed andranno booomba!, due gradi scarsi guadagnati di scarico, ma pur sempre 2° in più. Cos'altro? L'ammo post non montarci cavolate che ti diventa un palo rigido e le GOMME servono alte che sei corto di rapporto, montaci due sacrosante ME1 Metzler che sono la cosa migliore che ti posso consigliare.... Il tuo amico con ET3, ha la PRoma, io anche ho una ET3 con proma che fischia i 100 GPS con sopra un ORCO come me,,,, ma tu hai miglior telaio, ed ora 7500 g/min di motore e fischi sui 90 più rapido, saprai difenderti meglio di quanto immagini con questo setting fregatene del filtro libero e del pulviscolo, un motore vespa ingoia rospi ben peggiori, olio al 2,5% di qualità e giù gas a palate... Ho avuto di queste small in numero imprecisato.... non ci entro su una small, ma continuo a volerne una o meglio un'altra. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2018 Agosto 26 Share Inviata 2018 Agosto 26 I SILENT et3 LI MONTI SENZA STACCARE I CAVI, solo via il carburo marma e ruota.... lo ruoti e dannantoti un pochino li fai.... diranno facile, o che gli originali sono meglio (ma montarli è un delirio), che i BGM sono più fighi ecc... tutto vero ma due tamponi ET3 sono la soluzione migliore e già loro ti faranno tribolare, ma perlomeno non smonti i cavi.... bellissima la PK130S in verde metz ... dammi codice colore se lo conosci .... ciao Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2018 Agosto 26 Share Inviata 2018 Agosto 26 C'è niente da fare, il poeta resta il poeta! Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ balzellaPK Inviata 2018 Agosto 26 Autore Share Inviata 2018 Agosto 26 Mitico @poeta, mi fai tornare all’età di 16 anni quando ogni piccola modifica veniva descritta con cura, e ciò è rimasto anche oggi, in noi vespisti. Posso anche riaprire il blocco, non adesso, se serve. Ero contento a metà per via della poca grinta percepita, ma sentir girar lo stesso motore con quella marmitta, mi ha proprio messo ko. La testa polini c’è nello scatolone roba usata, la guannelli per corsa lunga posso comprarla se merita o se rende il motore come con una proma. Sulle gomme ho in magazzino le 3.50 Me destinate al px, posso dirottarle sulla small. Filtro polini lo ordino, sono già a 89 di max, credo con lui andrò a 94. L’ammo ho rimesso l’origina In ottimo stato. Come olio utilizzo un super k70 al 2% forse scenderò all’1,5 tanto al max sono a 7000 rpm al momento. I silent saranno un bel lavoro per l’autunno. Per il colore ti basta una foto nella targhetta dentro al pozzetto? @blaps_85 ma come si fa con il poeta? Ogni post è poesia... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2018 Agosto 27 Share Inviata 2018 Agosto 27 Perche devi scendere la miscela? Vabbe che il dr va sempre.. ma il 2% ci sta, anzi farei anche qualche cosina in più Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2018 Agosto 27 Share Inviata 2018 Agosto 27 Dimenticavo. Il consiglio di Poeta, se leggi bene, si basa su 2 parti: basetta da 0,8 e testa polini sopra per compensare e senza fare altro. Senza basetta niente testa polini. Aggiungo che per la basetta da 0.8 puoi tranquillamente mettere una guarnizione di carta. Vendono i pezzi di varie misure e spessori Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2018 Agosto 27 Share Inviata 2018 Agosto 27 Dimenticavo. Il consiglio di Poeta, se leggi bene, si basa su 2 parti: basetta da 0,8 e testa polini sopra per compensare e senza fare altro. Senza basetta niente testa polini. Aggiungo che per la basetta da 0.8 puoi tranquillamente mettere una guarnizione di carta. Vendono i pezzi di varie misure e spessori Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2018 Settembre 2 Share Inviata 2018 Settembre 2 quella da 1mm di carta pressata edoliata scende a 0,7mm e andrà benone con pochissimi euro... quella di alluminio anche è più raffinata e trasmette meglio il calore ovviamente è più rigida, montala con un filo di pasta rossa termica... sotto e sopra. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.