+ Gallo10 Inviata 2017 Giugno 18 Share Inviata 2017 Giugno 18 (modificato) Ciao a tutti, chiedo aiuto per un problema che mi sta facendo girare le palle parecchio : su una et3 ho un 130 dr basettato 2 mm , 19, proma, accensione 12 volt con statore 3 fili (vespa V o ape), volano 1,6kg, centralina originale et3... La vespa è carburata bene, candela nocciola, gira davvero bene, ma ... quando diventa calda, soprattutto in salita, inizia ad andare male, fino a perdere potenza, risponde male al gas, e le luci iniziano a sfarfallare, il clacson non va più... tempo di una sigaretta e riparte, sale di giri perfettamente (a proposito lo strumento sip mi ha segnato 10800 giri in una di queste gasate da incazzato che ho fatto dopo averla riaccesa e li ha mantenuti in menoria... a me sembra impossibile, comunque non me è frega nulla dei giri, voglio solo capire il problema ). Non ci sono aspirazioni d aria da nessuna parte, è tutto sigillato perfettamente... L unica cosa che il silenziatore della proma si è dissaldato proprio dove saldato al corpo marmitta e sono tornato a casa col silenziatore sotto sella ( ballava già ma ho voluto provarla lo stesso prima di cambiarla) . potrebbe essere la centralina et3 ? Però mi chiedo cosa c entrano l le luci e il clacson !?! Cosa cazz può essere ? grazie Modificato 2017 Giugno 18 da Gallo10 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sbindola Inviata 2017 Giugno 18 Share Inviata 2017 Giugno 18 Se lo fa solo a caldo io proverei a cambiare prima centraline mettendo quella adatta a quell'accensione e non quella dell'et3....e poi controllerei lo statore non caso non dovessi risolvere.....Inviato dal mio iPhone utilizzando ET3 Quota No Tollerans Scuter Clan Luci accese anche da fermo, casco aperto anche d'inverno, marce che saltano SEMPRE http://www.youtube.c...ry=no+tollerans Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2017 Giugno 19 Autore Share Inviata 2017 Giugno 19 Ho anche notato che il volano è terribilmente caldo. Nel senso che quando si presenta il problema il volano scotta e non credo sia normale. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sbindola Inviata 2017 Giugno 19 Share Inviata 2017 Giugno 19 C'è da vedere anche l'anticipo eventualmente ma prima di tutto io metterei la sua centralina per risolvere il problema che va male...il fatto che scaldi non penso dipenda dalla stessa cosa..Inviato dal mio iPhone utilizzando ET3 Quota No Tollerans Scuter Clan Luci accese anche da fermo, casco aperto anche d'inverno, marce che saltano SEMPRE http://www.youtube.c...ry=no+tollerans Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2017 Giugno 19 Autore Share Inviata 2017 Giugno 19 proverò a cambiare centralina ma il fatto che il volano sia bollente non mi pare bello... Il volano non dovrebbe essere caldo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2017 Giugno 19 Autore Share Inviata 2017 Giugno 19 voi che dite? i vostri volani dopo un'oretta di utilizzo sono bollenti? non credo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 130 special Inviata 2017 Giugno 19 Share Inviata 2017 Giugno 19 Ciao,prova a cambiare centralina quella quadrata et3,pk,px credo che siano uguali,basta che sia Ducati. Quanti gradi hai settato l'accensione ? Per il volano anch'io ho notato che un pò cuoce,solo al centro. Forse è normale. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2017 Giugno 19 Share Inviata 2017 Giugno 19 No, per niente. C'è qualche cosa che non va nello statore se il volano diventa caldo. E il fatto che vadano male anche le luci ed altre cosette mi fa pensare che qualche induttanza interna faccia i capricci. Sinceramente proverei un'altra accensione. Poi i mix di componenti non mi sono mai piaciuti anche se a volte per economicità si fanno. P.s. Un DR con la proma ed il 19 fa 10.800 giri? non vorrei che lo statore faccia scintille a casaccio (pick-up completamente andato) Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2017 Giugno 19 Autore Share Inviata 2017 Giugno 19 Grazie per le risposte. Punto primo : anche a me sembrano tanti 10800 giri ma lo stumento li ha memmorizzati Punto due: la vespa va benissimo per un bel po' (20/30 min) poi inizia ad andare male e il volano cuoce (se ci metto il classivo uovo me lo fa preciso all'occhio di bue) Proverò un'altra accensione... è l'unica cosa sensata in quanto escludo un problema al motore ( e le luci dicono qualcosa)... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2017 Giugno 19 Autore Share Inviata 2017 Giugno 19 potrebbe essere dato dall'accessivo anticipo tutto sto calore? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2017 Giugno 19 Share Inviata 2017 Giugno 19 Beh, molto anticipato sclada di più... ma non è detto che sia SOLO quello Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2017 Luglio 17 Autore Share Inviata 2017 Luglio 17 Niente ragazzi non ne esco da sta storia. Praticamente monto un volano della vespa V o ape riconato a 19 con il suo statore. la vespa gira perfettamente per la prima mezz'ora ma nel frattempo il volano scalda tantissimo e inizia ad andare male. Il volano scalda nel senso che non è possibile toccarlo a mani nude (la fase è a posto). Sembra che scalda perchè il volano struscia da qualche parte Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2017 Luglio 17 Share Inviata 2017 Luglio 17 Io cercherei un'accensione completa di volano per vedere se il problema permane o sparisce e poi deciderei sul da farsi. Puoi anche valutare una accensione HP/V con anello riduttore Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2017 Luglio 17 Autore Share Inviata 2017 Luglio 17 (modificato) Anello riduttore? cos'è e dove lo trovo? Modificato 2017 Luglio 17 da Gallo10 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2017 Luglio 18 Autore Share Inviata 2017 Luglio 18 Nessuno sa dirmi cos'è sto benedetto anello riduttore e soprattutto dove si trova? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2017 Luglio 18 SuperMod Share Inviata 2017 Luglio 18 praticamente è una boccola che riduce il cono da 20 a 19 ,l'ho vista in giro ma non ricordo dove .....secondo me statore andato o fili cotti sempre dello statore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2017 Luglio 18 Autore Share Inviata 2017 Luglio 18 Ho cercato ovunque ma non ho trovato nulla relativamente alla boccola. Proverò a cambiare lo statore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2017 Luglio 18 Share Inviata 2017 Luglio 18 Li fa Luca Ferrari (puoi fidarti) http://www.subito.it/accessori-auto/cono-adattamento-vespa-19-20-reggio-emilia-213777138.htm Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.