+ Felix vespa Inviata 2017 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2017 Ottobre 23 11 minuti fa, robertoromano ha scritto: Capisco,pk 2 fori ne han fatte poche,avuta una senza frecce,comunque io preferirei,che se lo trovi costa anche meno,Oppure sarebbe da modificare un 2 fori special. Ma per il lamellare cosa devo modificare nel carter? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2017 Ottobre 23 Share Inviata 2017 Ottobre 23 Va limata via tutta la valvola,e poi non puoi piu' montare collettori normali. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2017 Ottobre 23 Share Inviata 2017 Ottobre 23 Se lo monti senza fare questa operazione,i due sistemi creano un conflitto ed il motore non gira regolare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2017 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2017 Ottobre 23 17 minuti fa, robertoromano ha scritto: Va limata via tutta la valvola,e poi non puoi piu' montare collettori normali. E se mi trovate un link di un collettore 24 non lamellare con 2 fori..... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Biella Inviata 2017 Ottobre 23 Share Inviata 2017 Ottobre 23 (modificato) il carter dovresti farlo così x lamellare Modificato 2017 Ottobre 23 da Biella Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2017 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2017 Ottobre 23 17 minuti fa, Biella ha scritto: il carter dovresti farlo così x lamellare E dite che quello special monta su pk s? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2017 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2017 Ottobre 23 Allora per non sforare il budget ho fatto una configurazione che mi costa 600€ ed è composta da : GT 130 parmakit ecv monofascia in alluminio Albero motore mazzucchelli già anticipato cono 19 corsa 51 Carburatore 19 con suo collettore ( per il momento) Frizione 4 dischi con molla rinforzata polini Carter originali Marmitta polini a banana (che già possiedo) Campana 27/69 rms denti dritti Accensione 12V VMC 4 poli con volano da 1,2kg e ventola di raffreddamento in nilon. E VORREI SAPERE CON QUESTA CONFIGURAZIONE QUANTO MI PUÒ FARE LA VESPA? GRAZIE. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2017 Ottobre 23 SuperMod Share Inviata 2017 Ottobre 23 ...posso ?? Dipende molto cosa sei in grado di fare o meno. 130 polini con testa come avevi auspicato €190 circa...quoto assolutamente un'albero originale (a posto ovvio)...hai già la banana....collettore due fori 24mm €23/25...carburatore €90 (24)..... sono concorde con chi opta per una 27/69...€70 circa. Parti già con una buona base(quello che avanza dalla spesa...140€ circa....ti consiglio di spenderli in:cuscinetti,guarnizioni,nuovi dischi frizione...un dremel.) ti assicuro che arrivi dove vuoi,ma dipende molto da quello che Tu puoi adattare ed affinare.. se comperi i componenti più belli e performanti del mondo e poi non adegui il tutto....o per lo meno lo rendi funzionale...non ottieni in nessun caso le prestazioni da te richieste. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ palo97 Inviata 2017 Ottobre 23 Share Inviata 2017 Ottobre 23 13 minuti fa, filipporace ha scritto: 27/69...€70 Con quella della CIF stai sui 45€ 23 ore fa, Biella ha scritto: Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2017 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2017 Ottobre 23 (modificato) 48 minuti fa, filipporace ha scritto: ...posso ?? Dipende molto cosa sei in grado di fare o meno. 130 polini con testa come avevi auspicato €190 circa...quoto assolutamente un'albero originale (a posto ovvio)...hai già la banana....collettore due fori 24mm €23/25...carburatore €90 (24)..... sono concorde con chi opta per una 27/69...€70 circa. Parti già con una buona base(quello che avanza dalla spesa...140€ circa....ti consiglio di spenderli in:cuscinetti,guarnizioni,nuovi dischi frizione...un dremel.) ti assicuro che arrivi dove vuoi,ma dipende molto da quello che Tu puoi adattare ed affinare.. se comperi i componenti più belli e performanti del mondo e poi non adegui il tutto....o per lo meno lo rendi funzionale...non ottieni in nessun caso le prestazioni da te richieste. Ma la mia configurazione che ho fatto poco fa non va bene? Cos'ha che non va quanto mi fa con quella configurazione che ho fatto io? Modificato 2017 Ottobre 23 da Felix vespa Aggiunte frasi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2017 Ottobre 23 SuperMod Share Inviata 2017 Ottobre 23 19 minuti fa, Felix vespa ha scritto: Ma la mia configurazione che ho fatto poco fa non va bene? Ma va benissimo....li avrai a che fare con un materiale diverso...piu performante,ma più difficile da adeguare.... come appunto ti dicevo,se adegui le parti...raccordatura,finitura termica..carburazione...etc etc ottieni certi risultati (anche solo seguendo il bugiardino della termica e guardando alcuni forum tra cui et3.it) se invece monti il tutto su carter originali....con carburatore scarico poco più dell'originale ho forti dubbi possa rispondere alle tue esigenze. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2017 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2017 Ottobre 23 17 minuti fa, filipporace ha scritto: Ma va benissimo....li avrai a che fare con un materiale diverso...piu performante,ma più difficile da adeguare.... come appunto ti dicevo,se adegui le parti...raccordatura,finitura termica..carburazione...etc etc ottieni certi risultati (anche solo seguendo il bugiardino della termica e guardando alcuni forum tra cui et3.it) se invece monti il tutto su carter originali....con carburatore scarico poco più dell'originale ho forti dubbi possa rispondere alle tue esigenze. E con i carter originali quale velocità posso raggiungere; ( perché io voglio un motore che mi faccia i 115,120 km/h e con anche abbastanza ripresa) quindi devo raccordare i carter al cilindro per forza per ottenere quello che desidero Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2017 Ottobre 23 Share Inviata 2017 Ottobre 23 Cerca di divertirti senza fissarti sulla velocita',hai chiesto in ogni messaggio,col tempo impari e fai esperienza,altrimenti sarai facile preda del furbo di turno che ti promette prima,dopo spesi i soldi non basta mai..... 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2017 Ottobre 23 SuperMod Share Inviata 2017 Ottobre 23 12 minuti fa, Felix vespa ha scritto: E con i carter originali quale velocità posso raggiungere; ( perché io voglio un motore che mi faccia i 115,120 km/h e con anche abbastanza ripresa) quindi devo raccordare i carter al cilindro per forza per ottenere quello che desidero Ma non erano 110 km/h,,,??? Altro che i carter dovrai adeguare per ottenere certe velocità e prestazioni 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2017 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2017 Ottobre 23 3 minuti fa, robertoromano ha scritto: Cerca di divertirti senza fissarti sulla velocita',hai chiesto in ogni messaggio,col tempo impari e fai esperienza,altrimenti sarai facile preda del furbo di turno che ti promette prima,dopo spesi i soldi non basta mai..... Purtroppo quando entri in questo mondo non smetti più di pensare a quello che puoi ottenere e io come penso molti sono fissato con la coppia e la velocità ecco perché lo chiedo spesso... ( se do dando fastidio parlando sempre dello stesso argomento basta dirlo )... Comunque tornando al discorso di prima.... Una configurazione con 600€ che mi da quello che desidero? ( Così la finiamo con questa recita). Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Biella Inviata 2017 Ottobre 23 Share Inviata 2017 Ottobre 23 3 minuti fa, Felix vespa ha scritto: Purtroppo quando entri in questo mondo non smetti più di pensare a quello che puoi ottenere e io come penso molti sono fissato con la coppia e la velocità ecco perché lo chiedo spesso... ( se do dando fastidio parlando sempre dello stesso argomento basta dirlo )... Comunque tornando al discorso di prima.... Una configurazione con 600€ che mi da quello che desidero? ( Così la finiamo con questa recita). Sì Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2017 Ottobre 23 Share Inviata 2017 Ottobre 23 3 ore fa, Felix vespa ha scritto: Allora per non sforare il budget ho fatto una configurazione che mi costa 600€ ed è composta da : GT 130 parmakit ecv monofascia in alluminio Albero motore mazzucchelli già anticipato cono 19 corsa 51 Carburatore 19 con suo collettore ( per il momento) Frizione 4 dischi con molla rinforzata polini Carter originali Marmitta polini a banana (che già possiedo) Campana 27/69 rms denti dritti Accensione 12V VMC 4 poli con volano da 1,2kg e ventola di raffreddamento in nilon. Questa va benone,anche col 19,monta con cura,5L di rodaggio,mix al 3% e via. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2017 Ottobre 23 Autore Share Inviata 2017 Ottobre 23 9 minuti fa, robertoromano ha scritto: Questa va benone,anche col 19,monta con cura,5L di rodaggio,mix al 3% e via. Grazie mille a tutti per la vostra pazienza,ma comunque mi sa che se riesco lavoro i carter al cilindro e basta ma non sono sicuro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2017 Ottobre 24 SuperMod Share Inviata 2017 Ottobre 24 con il parmakit dovrai per forza adattare i travasi del carter al cilindro ,quando avrai i pezzi in mano te ne accorgerai..puoi tralasciare la valvola se l'albero è già anticipato ,di solito sono molto conservativi come fasatura e puoi lasciarlo così con quella marmitta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2017 Ottobre 24 Share Inviata 2017 Ottobre 24 Per caso il Parmakit necessita di asportazione del parapolvere dalla chiocciola del carter? Se monta un Polini in ghisa di sicuro non ha quel problema, va bene uguale con quella configurazione e nel caso di danni costa meno. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2017 Ottobre 24 SuperMod Share Inviata 2017 Ottobre 24 questo no ,non bisogna asportare nulla http://www.ebay.it/itm/57200-00-GRUPPO-TERMICO-IN-ALLUMINIO-130cc-PARMAKIT-G-T-57-VESPA-PK-125-/232166083340?hash=item360e2d4b0c:g:MNEAAOSw6DtYRs03 gli altri parmakit si Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2017 Ottobre 24 Autore Share Inviata 2017 Ottobre 24 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: questo no ,non bisogna asportare nulla http://www.ebay.it/itm/57200-00-GRUPPO-TERMICO-IN-ALLUMINIO-130cc-PARMAKIT-G-T-57-VESPA-PK-125-/232166083340?hash=item360e2d4b0c:g:MNEAAOSw6DtYRs03 gli altri parmakit si Io quel parmakit in foto metto e quindi per forza devo adattare i carter al cilindro... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2017 Ottobre 24 Share Inviata 2017 Ottobre 24 Diciamo che il motore rimane sottoalimentato per le sue potenzialita',ma funziona lo stesso,con una configurazione base come la tua(no espansione e carburatore 19)ti accorgi di meno,volessi spremerlo andrebbe fatto assieme ad altre migliorie ma abbiamo gia' escluso per i costi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ leo180 Inviata 2017 Ottobre 24 Share Inviata 2017 Ottobre 24 (modificato) Se è l'ultima versione non serve tagliare nulla dal basamento, altrimenti basta una molata al cilindro qua e là. La configurazione sembra ok, l'unico dubbio è se l'accensione rimane un po troppo leggera come massa. Ps: metti un buon parastrappi alla campana. Modificato 2017 Ottobre 24 da leo180 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2017 Ottobre 24 Autore Share Inviata 2017 Ottobre 24 1 ora fa, leo180 ha scritto: Se è l'ultima versione non serve tagliare nulla dal basamento, altrimenti basta una molata al cilindro qua e là. La configurazione sembra ok, l'unico dubbio è se l'accensione rimane un po troppo leggera come massa. Ps: metti un buon parastrappi alla campana. Ma io mi sa che qualche limata al carter gliela do ma siccome ho solo un blocco e quindi non vorrei strafare in caso dovrei cambiare il cilindro per montare una configurazione più leggera come un 102. Ma non lo limo a guarnizione 130 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.