+ Peppee Inviata 2017 Novembre 8 Share Inviata 2017 Novembre 8 (modificato) Salve a tutti, dopo aver riflettuto molto sul montare un corsa corta o corsa lunga, e, a causa del prezzo ridotto e della facilità nelle varie lavorazioni ho deciso di fare una motore corsa corta molto allegro e bello pimpante che giri alto, partendo da un celeberrimo gruppo termico come il 102 Polini ø 55. Avevo pensato ad una configurazione cittadina, con abbastanza ripresa e che non manchi di allungo ( vorrei arrivare ai 95 km/h, qualcosina in più non fa mai male ). Gruppo Termico : 102 Polini Racing. Carburatore : Polini PWK 24 o 28, consigliatemi voi. Rapporti : 24/72 Scarico : MDM Payper K2 ( mi confermate che monta sia su corsa lunga che corta? ) Lavori ai Carter : Non ho esperienza su lavori ai carter tranne che per il raccordo dei travasi, quindi consigliatemi voi. Fasi : Riporto le parole di Marri : PAYPER K2 120 euro ivate pur mantenendo la coppia ai bassi regimi abbiamo incrementato la potenza agli alti, rispetto alle piu vendute . contenendo i costi. Quindi deduco sia una marmitta più da coppia che da giri, cosa che andrebbe contro le mie idee ( Marri comunque assicura che lo scarico si adatta a fasi originali e non, quindi avevo pensato di alzarle un po' giusto per avere una botta più marcata agli alti e per aumentare i giri ). Mi consigliate di basettare e spianare o alternative? Albero : ( Monto un blocco PKS cono 20 e attualmente monto un semplice Mazzucchelli anticipato dal meccanico, ma vorrei fare un salto di qualità senza spendere troppo ) Tameni (?) me l'hanno consigliato molti ( con che fasi e con che corsa ? ). Accensione : per ora la solita elettronica PKS con volano penso originale quindi sui 2kg che vorrei alleggerire. Grazie in anticipo... Modificato 2017 Novembre 8 da Peppee 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Peppee Inviata 2017 Novembre 8 Autore Share Inviata 2017 Novembre 8 Nessuno? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2017 Novembre 8 Share Inviata 2017 Novembre 8 Ciao,visto che dici di avere poca esperienza,e che la coperta sul 2 tempi è sempre un po' corta,in alto o in basso,forse potresti iniziare a montarlo cosi' di scatola solo ben raccordato,cosi' da vedere un po' come va davvero con quella marmitta,e dopo valuti altri interventi,cosi' capirai meglio le caratteristiche di partenza e gli effetti di quello che fai successivamente. 24/72 con cambio originale è il classico per quei cc,se quella marmitta allunga un po' piu' della Proma direi che ti diverti già,e valuti il tiro in basso;si volano da 2kg potresti essere un po' al limite con alberi di prima fascia togliere qualcosa potrebbe farti stare piu' sereno. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tsr37 Inviata 2017 Novembre 8 Share Inviata 2017 Novembre 8 ciao, magari se non sei abbastanza bravo per lavorare il motore ti consiglio di montare un albero in corsa 45 anticipato con relativa basetta da 1 mm, controlli lo squish restando intorno 1.0-1.2 mm, il cilindro lo lasci originale, campana 24/72 e vedrai che non resterai deluso, per il carburatore ti consiglio un 24 massimo, e inutile metterlo più grande perchè e abbastanza generoso per il tipo di configurazione che adotterai Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Peppee Inviata 2017 Novembre 9 Autore Share Inviata 2017 Novembre 9 (modificato) Ho preso un Tameni c.43 cono 20, il cilindro lo rifaso con basetta e grazie per il consiglio, prenderò un 24. Cosa c'è di economico? Mi hanno detto che i Polini PWK facciano schifo. Confermate? Prendo un semplice PHBL? Modificato 2017 Novembre 9 da Peppee Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2017 Novembre 10 Share Inviata 2017 Novembre 10 Aquistai il phbl24 nuovo piu' di 20 anni fa che era consigliato dalla Polini per i suoi ghisoni 130cc,ha fatto il suo dovere,e' rimasto poi almeno meta' del tempo sullo scaffale in garage ,rispolverato ultimamente su un 102 Dr va ancora benone e ha migliorato l'erogazione rispetto al 19 dell'orto.I pwk non li conosco. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2017 Novembre 10 Moderatore Share Inviata 2017 Novembre 10 salve ti hanno praticamente gia' detto tutto ....hihihihi comunque vedo che hai gia' preso dei componenti ...ti suggerisco ove possibile data la piccola cubatura ecc ecc di eliminare le masse in gioco ..ad esempio se trovi una campana in alluminio senza parastrappi ...di adeguato " ratio " ..il volano se possibile lo porterei fra 1400/ 1600 grammi ...il cilindro andrebbe un p'o' lavorato , i carter raccordati per bene ...la valvola lavorata ecc ecc ...l'albero avrei messo un corsa 45 ..carburatore ? 22 / 24 phbl marmitta ?? mah ...onestamente con meno della meta' del prezzo prendi una proma o una giannelli che fanno il loo onesto lavoro senza ..tanti lazzi e frizzi !!...e la differenza la investi in componenti ...ad esempio anche su una terica in alluminio ecc ecc ... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Biella Inviata 2017 Novembre 10 Share Inviata 2017 Novembre 10 19 ore fa, Peppee ha scritto: Ho preso un Tameni c.43 cono 20, il cilindro lo rifaso con basetta e grazie per il consiglio, prenderò un 24. Cosa c'è di economico? Mi hanno detto che i Polini PWK facciano schifo. Confermate? Prendo un semplice PHBL? Non è vero che i pwk polini fanno schifo, io ne ho 1 da 26 montato su un 130 falc con pacco Mrt e sono contento (lamellare al carter). 110€ nuovo 6 anni fa. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Biella Inviata 2017 Novembre 10 Share Inviata 2017 Novembre 10 (modificato) 4 ore fa, FREE TUNING ha scritto: salve ti hanno praticamente gia' detto tutto ....hihihihi comunque vedo che hai gia' preso dei componenti ...ti suggerisco ove possibile data la piccola cubatura ecc ecc di eliminare le masse in gioco ..ad esempio se trovi una campana in alluminio senza parastrappi ...di adeguato " ratio " ..il volano se possibile lo porterei fra 1400/ 1600 grammi ...il cilindro andrebbe un p'o' lavorato , i carter raccordati per bene ...la valvola lavorata ecc ecc ...l'albero avrei messo un corsa 45 ..carburatore ? 22 / 24 phbl marmitta ?? mah ...onestamente con meno della meta' del prezzo prendi una proma o una giannelli che fanno il loo onesto lavoro senza ..tanti lazzi e frizzi !!...e la differenza la investi in componenti ...ad esempio anche su una terica in alluminio ecc ecc ... infatti, io con i soldi della mdm piuttosto prenderei una proma o giannelli d' occasione (nei mercatini su fb io ne ho presa una per 35 spedita(giannelli serpentone) e acquisterei un volano da 1100gr. da Sip (per Pk) Modificato 2017 Novembre 10 da Biella Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Peppee Inviata 2017 Novembre 10 Autore Share Inviata 2017 Novembre 10 30 minuti fa, Biella ha scritto: infatti, io con i soldi della mdm piuttosto prenderei una proma o giannelli d' occasione (nei mercatini su fb io ne ho presa una per 35 spedita(giannelli serpentone) e acquisterei un volano da 1100gr. da Sip (per Pk) La proma la ho già, presa nuova 2 mesi fa, volevo provare questa "espansione" quindi penso di prenderla. Quindi avendo il blocco pk su special mi consigli di prendere un volano più leggero? Anziche tornirlo? Se mi inviassi un link te ne sarei eternamente grato... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Peppee Inviata 2017 Novembre 10 Autore Share Inviata 2017 Novembre 10 4 ore fa, FREE TUNING ha scritto: se trovi una campana in alluminio senza parastrappi ...di adeguato " ratio " Si prenderò senza dubbi una 24/72... Potresti dirmi che campana posso comprare per l'alluminio? Ho sempre montato RMS, Ma volevo fare un salto di qualità. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Biella Inviata 2017 Novembre 10 Share Inviata 2017 Novembre 10 (modificato) 1 ora fa, Peppee ha scritto: Si prenderò senza dubbi una 24/72... Potresti dirmi che campana posso comprare per l'alluminio? Ho sempre montato RMS, Ma volevo fare un salto di qualità. io ti sconsiglio le polini, ne ho viste tantissime distrutte perchè fatte con materiali scadenti. Al giorno d'oggi ci sono prodotti veramente validi e di qualità fatti in ergal materiale leggero e resistente. Io ti consiglio campana e frizione PLC se vuoi fre un salto di qualità Oppure resta sulla rms e falla alleggerire e equilibrare, dammi retta. Poi uno che ti consiglia una campana senzaparastrappi........no comment Modificato 2017 Novembre 10 da Biella Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Peppee Inviata 2017 Novembre 11 Autore Share Inviata 2017 Novembre 11 22 ore fa, Biella ha scritto: io ti sconsiglio le polini, ne ho viste tantissime distrutte perchè fatte con materiali scadenti. Al giorno d'oggi ci sono prodotti veramente validi e di qualità fatti in ergal materiale leggero e resistente. Io ti consiglio campana e frizione PLC se vuoi fre un salto di qualità Oppure resta sulla rms e falla alleggerire e equilibrare, dammi retta. Poi uno che ti consiglia una campana senzaparastrappi........no comment Non esiste qualcosa di non troppo costoso già alleggerita? Vorrei evitare di spendere soldi in più quando posso prendere qualcosa che esce già alleggerita di fabbrica. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2017 Novembre 11 Share Inviata 2017 Novembre 11 Se hai gia' una 24/72 in acciaio monta quella,o cosa trovi con parastrappi a prezzo accettabile,alleggerita son finezze ma van bene anche le classiche insomma per un corsacorta non troppo dispendioso e comunque affidabile. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2017 Novembre 11 SuperMod Share Inviata 2017 Novembre 11 (modificato) drt e plc fanno i parastrappi rinforzati dal pieno in acciaio a un prezzo umano(tra 40-50 euri),bisogna solo con molta pazienza modificare l'alloggiamento delle molle sulla campana e monta tutto a perfezione (a seconda dei carter ,in alcuni va tolto un po di alluminio dove sfrega) http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=238_107_105&products_id=4613 http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=238_107_105&products_id=617 Modificato 2017 Novembre 11 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Psycovespa77 Inviata 2017 Novembre 11 Share Inviata 2017 Novembre 11 23 ore fa, Biella ha scritto: io ti sconsiglio le polini, ne ho viste tantissime distrutte perchè fatte con materiali scadenti. Al giorno d'oggi ci sono prodotti veramente validi e di qualità fatti in ergal materiale leggero e resistente. Io ti consiglio campana e frizione PLC se vuoi fre un salto di qualità Oppure resta sulla rms e falla alleggerire e equilibrare, dammi retta. Poi uno che ti consiglia una campana senzaparastrappi........no comment E io sconsiglio le pinasco,montata con un dr 130 è durata meno di un gatto in autostrada.Il cestello balla la samba dopo si e no 500km.Appena apro quel motore mando una mail alla pinasco e sento che mi dicono. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Biella Inviata 2017 Novembre 11 Share Inviata 2017 Novembre 11 (modificato) 13 minuti fa, Psycovespa77 ha scritto: E io sconsiglio le pinasco,montata con un dr 130 è durata meno di un gatto in autostrada.Il cestello balla la samba dopo si e no 500km.Appena apro quel motore mando una mail alla pinasco e sento che mi dicono. ultimamente alla Pinasco fanno casini Anche a me mi hanno venduto un flytech con camma e volano tutti fuori misura, talmente abbondante che non entrava nel cerchio parapolvere attorno allo statore. Rimandato in fabbrica, dopo più di 1 mese me l'hanno rispedito. Appena montato meccanicamente tutto okay invece lo statore si è fritto, una puzza di bruciato. Mai capitata una cosa così in 40 anni che apro, chiudo motori. Modificato 2017 Novembre 11 da Biella Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Psycovespa77 Inviata 2017 Novembre 11 Share Inviata 2017 Novembre 11 Fermiamoci qui o rischiamo la scomunica ma a buon intenditor.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Biella Inviata 2017 Novembre 11 Share Inviata 2017 Novembre 11 1 minuto fa, Psycovespa77 ha scritto: Fermiamoci qui o rischiamo la scomunica ma a buon intenditor.... immaginavo, che faccio, cancello? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Psycovespa77 Inviata 2017 Novembre 11 Share Inviata 2017 Novembre 11 Mica abbiamo detto cose strane,lo sanno tutti.Cancelleranno i mod se lo ritengono necessario. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Biella Inviata 2017 Novembre 11 Share Inviata 2017 Novembre 11 (modificato) 7 minuti fa, Psycovespa77 ha scritto: Mica abbiamo detto cose strane,lo sanno tutti.Cancelleranno i mod se lo ritengono necessario. infatti,allora perchè rischiamo la scomunica? Leggi m.p. Modificato 2017 Novembre 11 da Biella Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ leo180 Inviata 2017 Novembre 12 Share Inviata 2017 Novembre 12 Ti consiglio campana fabbri ed accensione vespa V Per il tuo motore sono perfetti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Peppee Inviata 2017 Novembre 13 Autore Share Inviata 2017 Novembre 13 Il 12/11/2017 in 11:43 , leo180 ha scritto: Ti consiglio campana fabbri ed accensione vespa V Per il tuo motore sono perfetti Che cambia dall'accensione PKS? Mentre per la campana, ho trovato solo prezzi inumani... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ leo180 Inviata 2017 Novembre 13 Share Inviata 2017 Novembre 13 (modificato) 5 ore fa, Peppee ha scritto: Che cambia dall'accensione PKS? Mentre per la campana, ho trovato solo prezzi inumani... l'accensione V è sempre cono 20 ma 12V e butta fuori un bel po di luce migliorando la guida di notte. il vantaggio più grande però è quello di poterla montare con ghiera avviamento (1.8kg) oppure senza ghiera (1.6kg) in modo da trovare il peso ideale Campanahttps://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/ingranaggi-primaria/smallframe/fabbri-racing/rapporti-24-72-fabbri-racing-con-cestello-alto-per-vespa-50-90-125-et3-primavera-pk.1.1.270.gp.5520.uw Modificato 2017 Novembre 13 da leo180 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.