+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 14 Share Inviata 2017 Dicembre 14 (modificato) Buongiorno a tutti. Chiedo a tutti scusa se son sparito ma ho avuto problemi di vario genere. Volevo scrivere sulla mia vecchia dicussione per continuare il discorso, ma ho visto che è stata archiviata. E chiedo scusa anticipatamente per quanto scriverò ? Allora risprendo da dove ci eravamo lasciati. Avevo il mio pk50s che bruciava qualsiasi lampada, perché dopo le modifiche erogava molto più di 12volt. Volevo mettete una batteria. Ma le mie competenze elettrotecniche mi frenavano. Allora ho ripiegato mettendo un regolatore di tensione semplicissimo per avere 12v ac. Adesso ho risolto tutti i miei problemi di lampadine fulminate ecc. Però mi son trovato difronte al problema che attanaglia tutti noi vespisti: di notte con un lumino da cimitero si farebbe più luce. Quindi mi sono adoperato per cercare la soluzione. Per ora ho provato a costruirmi delle lampade a led con delle g4 cob dimmerabili che vanno a 12v ac con 2 di queste lampade saldate sullo zoccolo p26s(quello della lampada originale) devo essere sincero, speravo meglio, ma ho più luminosità davanti alla vespa(10 15m) e quali la stessa profondità di luce. Ma è sempre molto poca. Adesso girando su internet e studiando un minimo di elettrotecnica mi è venuta la malsana idea di mettere una h7 a led, ma quelle serie da 36w con i dissipatori di calore ecc. Qualcuno si è già buttato su questa modifica? E soprattutto qualche idea su come bloccarla? Metto la foto della lampada che ho fatto e di quella che vorrei montare Modificato 2017 Dicembre 14 da Cougar34 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ aplus Inviata 2017 Dicembre 14 Share Inviata 2017 Dicembre 14 Sto procedendo alla conversione del mio impianto da AC a CC su PK XL 125 e appena finito metterò le foto e le istruzioni per fare il lavoro. Secondo quanto ho appreso è l'unica maniera per poter usare tranquillamente i led. E senza batteria.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 14 Autore Share Inviata 2017 Dicembre 14 Io sto pensando di usare un ponte di diodi ed un boost converter per avere 12v in cc fissi. Il boost l'ho preso da 5a24v 6ampere di massima corrente Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2017 Dicembre 14 SuperMod Share Inviata 2017 Dicembre 14 ma non costa meno un regolatore di tensione che tutta sta roba Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 14 Autore Share Inviata 2017 Dicembre 14 (modificato) Il regolatore l'ho già messo. Ma così ho 12v in alternata. Se raddrizzo la corrente con il ponte di diodi non ho 12v in continua ne avrò di più a non costanti ecco il perché del boost e converter che costa 7-8€. Le lampade dalla cina costano sui 15€ la coppia. Il mio dubbio è se riesco ad avere 3amper perché queste lampade cosumano sui 30w e poi come fissare la lampada al faro per via del dissipatore di calore montato sul posteriore Modificato 2017 Dicembre 14 da Cougar34 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2017 Dicembre 14 Share Inviata 2017 Dicembre 14 (modificato) 6 minuti fa, Cougar34 ha scritto: Il regolatore l'ho già messo. Ma così ho 12v in alternata. Se raddrizzo la corrente con il ponte di diodi non ho 12v in continua ne avrò di più a non costanti ecco il perché del boost e converter che costa 7-8€. Le lampade dalla cina costano sui 15€ la coppia. Il mio dubbio è se riesco ad avere 3amper e poi come fissare la lampada al faro Questo topic mi interessa assai.. Ma scusa la mia ignoranza sull'elettrotecnica ma se monti un ponte a diodi e subito dopo il regolatore alla fine non dovresti avere 12 volt in continua? E, ancora, cosa sono questi boost e converter? Modificato 2017 Dicembre 14 da oh.etzi132 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 14 Autore Share Inviata 2017 Dicembre 14 (modificato) 26 minuti fa, oh.etzi132 ha scritto: Questo topic mi interessa assai.. Ma scusa la mia ignoranza sull'elettrotecnica ma se monti un ponte a diodi e subito dopo il regolatore alla fine non dovresti avere 12 volt in continua? E, ancora, cosa sono questi boost e converter? Il ponte di diodi esclude la semionda negativa della corrente alternata ma rimangono le onde delle fasi positive non si ha una linea retta. Il boost converter è una via di mezzo tra trasformatore, batteria tampone e un condensatore. A questo componente non importa molto della tensione in entrata. Da sempre la sensione che desideri tu in uscita, ovviamente entro certi limiti e differenze tra input ed output . È lui che rinearizza al massimo la tensione Modificato 2017 Dicembre 14 da Cougar34 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2017 Dicembre 14 Share Inviata 2017 Dicembre 14 21 minuti fa, Cougar34 ha scritto: Il ponte di diodi esclude la semionda negativa della corrente alternata ma rimangono le onde delle fasi positive non si ha una linea retta. Il boost converter è una via di mezzo tra trasformatore, batteria tampone e un condensatore. A questo componente non importa molto della tensione in entrata. Da sempre la sensione che desideri tu in uscita, ovviamente entro certi limiti e differenze tra input ed output . È lui che rinearizza al massimo la tensione Perché io sto per trasformare l'impianto della mia vespetta da corrente alternata a corrente continua e ho pensato di prendere la corrente alternata dallo statore, renderla continua con un ponte a diodi e portarla alla batteria per la ricarica di quest'ultima. Dalla batteria prendere poi la corrente da attaccare all'impianto vespa dalla presa o spina, per intenderci quella che si stacca quando si toglie il blocco motore della vespa. Credete che così fatto il mio progetto potrebbe funzionare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 14 Autore Share Inviata 2017 Dicembre 14 Io netto il booster converter proprio perché non metto la batteria. Ma mi sa che dovrai cambiare qualcosina tipo il claxon Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2017 Dicembre 14 Share Inviata 2017 Dicembre 14 1 minuto fa, Cougar34 ha scritto: Io netto il booster converter proprio perché non metto la batteria. Ma mi sa che dovrai cambiare qualcosina tipo il claxon Ma allora a questo punto io fossi in te metterei la batteria. Solo per non vedere le luci che si "spengono" quando sei fermo a un semaforo. Comunque questa cosa del clacson me l'ha detta anche +claudio7099 però non mi convince.. Il clacson però è lo stesso delle versioni a batteria solo che uno è normalmente aperto l'altro è normalmente chiuso. Ma alla fine questa è una modifica solo a livello di collegamenti che non dovrebbe impiegare tanto tempo.. Valuterò se farla in base al funzionamento del clacson dopo aver installato la batteria Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 14 Autore Share Inviata 2017 Dicembre 14 Beh devi fare un po' di collegamenti in più. Ma alla fine sarà facile. Basta la pazienza. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2017 Dicembre 14 Share Inviata 2017 Dicembre 14 (modificato) Giusto per sicurezza, come ponte a diodi monto un comune monofase da almeno 12volt, non un trifase, vero? E, infine, scusa se ti inquino il post, siccome tutta questa modifica la sto facendo anche per poter sostituire il mio lumicino da camposanto con un faro allo xenon credi che riuscirò ad arrivare ad un wattaggio tale da accendere la lampada allo xenon? Modificato 2017 Dicembre 14 da oh.etzi132 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 14 Autore Share Inviata 2017 Dicembre 14 Non devi contare i watt ma gli ampere. Uno xenon assorbe anche 5ampere in accensione quindi la batteria soffricchia. Certo girarci sempre acceso non potrai. Le fasi della corrente dipende dai poli dello statore. Comunque se usi un regolatore di tensione con l'uscita della batteria stai tranquillo per il montaggio. Però è da vedere che batteria ah riesce a caricare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2017 Dicembre 14 Share Inviata 2017 Dicembre 14 Sto montando una batteria da 9ah anziché 7ah quindi dovrei essere apposto, no? Ma i fari allo xenon assorbono i 5ah solo all'inizio da appena accesi quando si sta ancora riscaldando il gas della lampada poi non consumano quasi nulla, o sbaglio? La ricarica della batteria avviene attraverso la corrente prodotta dallo statore in alternata ma resa in continua dal ponte a diodi. Infine la corrente della batteria passa nel regolatore di tensione e si distribuisce nel impianto elettrico. Ps. Il mio regolatore di tensione è a tre morsetti e non prevede la ricarica di una batteria Comunque dovrebbe funzionare. Spero Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 14 Autore Share Inviata 2017 Dicembre 14 La corrente dallo statore deve passare al regolatore poi alla batteria. La grandezza della batteria devi vederla in base a quanta corrente eroga lo statore. Se metti una bstteria da 10 ma carichi massimo 8 non va bene Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2017 Dicembre 15 SuperMod Share Inviata 2017 Dicembre 15 il regolatore di tensione non funziona perchè dove viene attaccata la batteria hai 12 volt in continua non alternata ,sono quelli a 3 morsetti che sono in ca Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2017 Dicembre 15 Share Inviata 2017 Dicembre 15 7 ore fa, Cougar34 ha scritto: La corrente dallo statore deve passare al regolatore poi alla batteria. La grandezza della batteria devi vederla in base a quanta corrente eroga lo statore. Se metti una bstteria da 10 ma carichi massimo 8 non va bene Azz.. non ci avevo pensato Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2017 Dicembre 15 Share Inviata 2017 Dicembre 15 46 minuti fa, claudio7099 ha scritto: il regolatore di tensione non funziona perchè dove viene attaccata la batteria hai 12 volt in continua non alternata ,sono quelli a 3 morsetti che sono in ca E se metto il regolatore di tensione prima del ponte a diodi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 15 Autore Share Inviata 2017 Dicembre 15 (modificato) Ma prendere il regolatore di tensione per uno scooter "moderno" che ha anche l'uscita per la carica della batteria?! Si semplifica molto. Ah per caricare la batteria ci vuoleuna tensione superiore circa 14v ma se gliene dai di più la bruci il regolatore di tensione adatto allora serve per forza. Qualcuno ha un'idea su come bloccare la lampada a led sul faro? Modificato 2017 Dicembre 15 da Cougar34 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2017 Dicembre 15 SuperMod Share Inviata 2017 Dicembre 15 (modificato) per il regolatore scooter bisogna modificare il collegamento delle bobine sullo statore ,ci ho sbattuto la testa e sono giunto alla conclusione che bisogna modificare ,non cè verso di farlo funzionare (io ho usato quello minarelli ,magari il piaggio funziona ma non lo so ,non ho mai provato),io ho recuperato gli schemi del'f10 e aerox e ho provato e riprovato a fare qualsiasi collegamento per far uscire il 12 volt in cc dal regolatore e con lo statore vespa nulla da fare ,mentre con il volano e statore f10 funziona tutto(io uso i volani malaguti f10 con ventola polini ),lo stesso filo che ricarica la batteria è il nostro positivo a 12 volt in cc (con batteria attaccata si stabilizza a 12-12,5 ,non va oltre ,mentre senza ad alti regimi può arrivare anche a 14 volt)per tutto l'impianto...il regolatore è già un ponte diodi che ti raddrizza la corrente ,non serve metterne un altro Modificato 2017 Dicembre 15 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 15 Autore Share Inviata 2017 Dicembre 15 Ottimo. Dai allora fammi sapere come va avanti il tuo progetto. Alla fine io devo trovare il modo di fissare la lampada h7 a led sul faro del pk50s e una colta collegato il tutto sperare ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2017 Dicembre 15 SuperMod Share Inviata 2017 Dicembre 15 (modificato) ci sono in commercio anche le h4 che mi pare ci vadano ,ma led o xeon con centralina queste sono led ma hanno il driver separato https://www.ebay.it/itm/COPPIA-LAMPADINE-FARO-LED-H4-H1-H7-CON-CAVI/232364439536?hash=item3619fff7f0:g:tgUAAOSwZeVY74qQ Modificato 2017 Dicembre 15 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 15 Autore Share Inviata 2017 Dicembre 15 Sì i led hanno un driver separato tipo le ballast dello xenon ed hanno un range di utilizzo ampio da 9ai 30v circa a quanto dicono le diciture sui driver. Quindi potrei ancbe evitare di mettere il booster converter. Solo il ponte di diodi. Per evitare scocciature metto una h7 perché con la h4avrei un assorbimento maggiore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2017 Dicembre 15 SuperMod Share Inviata 2017 Dicembre 15 35 watt quelle postate ,per h7 devi tagliare lo scodellino a misura Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 15 Autore Share Inviata 2017 Dicembre 15 Scodellino? Cosa intendi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.