SuperMod claudio7099 Inviata 2017 Dicembre 15 SuperMod Share Inviata 2017 Dicembre 15 lo scodellino della lampadina lo devi ristringere per farlo entrare nel faro io non ho un progetto elettrico ,è già fatto e funzionante tutto sotto batteria sul pk di mio fratello con impianto f10 ,io aimè è 2-3 anni che cerco un telaio special che non costi come un diamante ,tutti quelli che ho trovato o erano pietosi o senza documenti o messi bene ma troppo esosi per i miei gusti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 15 Autore Share Inviata 2017 Dicembre 15 (modificato) Intendi la base tonda della lampada? Se non la schiaccio entra poco nella parobola? Modificato 2017 Dicembre 15 da Cougar34 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2017 Dicembre 15 Moderatore Share Inviata 2017 Dicembre 15 Mi piace come state mettendo giù questo post!Molto interessante Bravi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 20 Autore Share Inviata 2017 Dicembre 20 Metodo sbrigativo per posizionare la lampada sul faro: ho pensato alla colla a caldo. Ma non vorrei fare qualcosa di un po' più raffinato Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2017 Dicembre 20 SuperMod Share Inviata 2017 Dicembre 20 no ,con il calore si scioglie .....secondo me sono h1 le lampadine legala con del filo di ferro ,fai 3 forellini da 2-3 mm e ci fai passare il filo di ferro dentro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 20 Autore Share Inviata 2017 Dicembre 20 (modificato) Non sono come le alogene, quelle a led si possono toccare. Il dissipatore di calore è isolato dal corpo lampada che è in plastica infatti Modificato 2017 Dicembre 20 da Cougar34 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2017 Dicembre 20 SuperMod Share Inviata 2017 Dicembre 20 (modificato) 2 ore fa, Cougar34 ha scritto: Non sono come le alogene, quelle a led si possono toccare. Il dissipatore di calore è isolato dal corpo lampada che è in plastica infatti fagli 6 forellini dove vedi il segno con il pennarello e gli giri un pezzo di filo di ferro ,la lampadina la ho appoggiata al volo e mi sono accorto adesso che è al contrario rispetto al faro ,comunque penso sia chiaro Modificato 2017 Dicembre 20 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 20 Autore Share Inviata 2017 Dicembre 20 (modificato) Chiarissimo! Ottima idea grazie, si potrebbe usare il filo d'acciaio per le legature che è semplicissimo da intrecciare Modificato 2017 Dicembre 20 da Cougar34 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2017 Dicembre 20 SuperMod Share Inviata 2017 Dicembre 20 certo che se ti ferma il fissaggio di una lampadina ,dubito fortemente che riuscirai a fare la conversione di tutto l'impianto a dc Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2017 Dicembre 20 Autore Share Inviata 2017 Dicembre 20 (modificato) Tutto l'impianto non mi interessa. Mi basterebbe solo addrizzare la corrente dell'anabbagliante Modificato 2017 Dicembre 20 da Cougar34 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2018 Gennaio 12 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 12 Prenotata quesra lampada h7. Dalla cina, ci metterà minimo un mese ad arrivare, in pratica arrica a piedi. Appena arriva vi faccio sapere. Dovrebbe richiedere da 1.5 a 2 ah Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Gennaio 12 Share Inviata 2018 Gennaio 12 Ho già fatto questa prova con una accensione elettronica da 90w, la h7 normale alogena fa da 10, a led anche in corrente continua sfarfalla fino a 1/4 di gas sembra un strobo, senza batteria che sia costantemente la solita intensità di corrente non ne vieni a capo, a meno che tu non ti accontenti della strobo a bassi giri e led da 2/4 a 4/4 di gas. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2018 Gennaio 12 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 12 Ho un booster regolatore e le lampade a led queste lavorano da 9a27v. In più a valle metterò ovviamente un raddrizzatore: ponte di diodi e ho un regolatore di tensione a 12v. Spero di aver risolto così. Adesso solo con il regolatore di tensione e una lampada a led dimmerabile a 12v ac mi sfarfalla solo al minimo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Gennaio 12 Share Inviata 2018 Gennaio 12 2 ore fa, Cougar34 ha scritto: Ho un booster regolatore e le lampade a led queste lavorano da 9a27v. In più a valle metterò ovviamente un raddrizzatore: ponte di diodi e ho un regolatore di tensione a 12v. Spero di aver risolto così. Adesso solo con il regolatore di tensione e una lampada a led dimmerabile a 12v ac mi sfarfalla solo al minimo Sfarfalla al minimo anche una da 36w il problema secondo me non lo risolvi perché a giri bassi produce sempre e comunque meno corrente e quindi anche un booster non lavora bene. Poi magari(spero per te) mi sbaglio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2018 Gennaio 12 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 12 Sì sicuramente la corrente erogata è molto poca. Speroamo bene... la lampada dobrebbe essere da 18w. Incrociamo le dita ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2018 Febbraio 20 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 20 Finalmente è arrivata la lampada e la luce è davvero buona Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Febbraio 20 Share Inviata 2018 Febbraio 20 16 minuti fa, Cougar34 ha scritto: Finalmente è arrivata la lampada e la luce è davvero buona Ti ho anticipato nel test anche con led da 25w e booster sfarfalla con accensione pk 4 poli 12v. Però fa tanta luce quando ci fai un giro la sera te ne rendi conto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2018 Febbraio 20 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 20 Sfarfalla al minimo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Febbraio 20 Share Inviata 2018 Febbraio 20 22 minuti fa, Cougar34 ha scritto: Sfarfalla al minimo? Purtroppo si, infatti mi sto adoperando per montare una batteria Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2018 Febbraio 20 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 20 Speriamo che possa andar bene. Per ora l'ho collegata ad un alimentatore a 12v da lampadina a led e con il multimetro ho rilevato un assorbimento più basso di 1ampere magari essendo meno potente questa risolvo. Adesso sono alla ricerca di una scatoletta dove mettete all'interno il circuito raddrizzante ed il booster Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Febbraio 20 Share Inviata 2018 Febbraio 20 16 minuti fa, Cougar34 ha scritto: Speriamo che possa andar bene. Per ora l'ho collegata ad un alimentatore a 12v da lampadina a led e con il multimetro ho rilevato un assorbimento più basso di 1ampere magari essendo meno potente questa risolvo. Adesso sono alla ricerca di una scatoletta dove mettete all'interno il circuito raddrizzante ed il booster Sulla special io ho messo tutto nel manubrio( con lampada col dissipatore a ventola Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Febbraio 23 Share Inviata 2018 Febbraio 23 Il 20/2/2018 in 19:38 , Cougar34 ha scritto: Speriamo che possa andar bene. Per ora l'ho collegata ad un alimentatore a 12v da lampadina a led e con il multimetro ho rilevato un assorbimento più basso di 1ampere magari essendo meno potente questa risolvo. Adesso sono alla ricerca di una scatoletta dove mettete all'interno il circuito raddrizzante ed il booster Io ho messo led anche dietro e davanti ho sistemato cosi sulla special, con il raddrizzatore messo laterale alla parabola del faro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Febbraio 23 SuperMod Share Inviata 2018 Febbraio 23 che bel lavoretto ,complimenti per l'ingegno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Febbraio 23 Share Inviata 2018 Febbraio 23 8 minuti fa, claudio7099 ha scritto: che bel lavoretto ,complimenti per l'ingegno Ora mi devo ingegnare per mettere la batteria però ? e non credo sia cosi “veloce” come con la lampada Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Febbraio 23 SuperMod Share Inviata 2018 Febbraio 23 (modificato) su special ci và per forza il cassettino ,nel pozzetto carburatore è già un casino ,nella pancia sinistra scomodissimo e alle intermperie ,l'unica rimane il cassettone...o fascettata o staffata sotto la sella ,ne metti una al piombo gel da antifurto o addirittura 2 in parallelo da 12 volt 2,4ah così fai 4,8ah in totale tipo queste https://www.ebay.it/i/151726287876?chn=ps 5ah sono più che sufficienti Modificato 2018 Febbraio 23 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.