+ Cougar34 Inviata 2018 Giugno 6 Autore Share Inviata 2018 Giugno 6 descrivimi il circuito che hai fatto con assorbimenti vari Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 6 Share Inviata 2018 Giugno 6 Impanto special classico, accensione elettronica con regolatore da 90w massa regolatore/motore e regolatore/cavo nero(massatelaio) verde/verde per i fari 1 cavo della bobina allo spegnimento sopra al faro avevo il raddrizzatore di carrente poi il booster di voltaggio e infine lampada led da 25w praticamente identico alla accensione pk 4poli solo che per lo spegnimento va mandato a massa uno dei due cavi della bobina Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2018 Giugno 6 Autore Share Inviata 2018 Giugno 6 (modificato) il condensatore lo hai messo in parallelo e tra il ponte di diodi ed il booster? comunque 25w sono tanti da alimentare seriamente, mi sa che dovrai mettere 2000uF, comunque ricorda che montando in parallelo i condensatori sommi la capicà. e ricordati di prenderli con un voltaggio alto, per essere sicuro Modificato 2018 Giugno 6 da Cougar34 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 6 Share Inviata 2018 Giugno 6 1 ora fa, Cougar34 ha scritto: il condensatore lo hai messo in parallelo e tra il ponte di diodi ed il booster? comunque 25w sono tanti da alimentare seriamente, mi sa che dovrai mettere 2000uF, comunque ricorda che montando in parallelo i condensatori sommi la capicà. e ricordati di prenderli con un voltaggio alto, per essere sicuro No aspe i condensatori li devo ancora montare, ma tu dici uno per cavo (massa e positivo)? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2018 Giugno 6 Autore Share Inviata 2018 Giugno 6 (modificato) il collegamento in parallelo è quello. il più al positivo ed il meno al negativo. li metti tra il ponte di diodi ed il booster. io ti direi di prenderne tre: due da 1000uF e uno da 500uF così puoi usarli come vuoi sommandoli. Se per eccesso ne mettessi uno da 2500uF, che sarebbero quei tre che ti detto collegati in parallelo, potresti assorbire molta corrente, non avere alcun sfarfallio come è successo a me, ma non far arrivare corrente dietro per accendere una lampada a led. Comprandone tre li puoi mettere insieme come vuoi per fare tutte le prove del caso, e sono abbastanza piccoli e facili da piazzare. Ricordati che li devi prendere da più di 12v dato che dal ponte di diodi esce una tensione superiore circa 14v, per essere sicuro prendili da 24v circa Modificato 2018 Giugno 6 da Cougar34 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 6 Share Inviata 2018 Giugno 6 2 minuti fa, Cougar34 ha scritto: il collegamento in parallelo è quello. il più al positivo ed il meno al negativo. li metti tra il ponte di diodi ed il booster. io ti direi di prenderne tre: due da 1000uF e uno da 500uF così puoi usarli come vuoi sommandoli. Se per eccesso ne metti uno da 2500uF che sarebbero tutti e tre in parallelo potresti assorbire molta corrente come è successo a me e non farla arrivare dietro, ma essendo tre li puoi mettere insieme come vuoi e poi sono abbastanza piccoli e facili da piazzare. ticordati che li devi prendere da più di 12v dato che dal ponte di diodi esce una tensione superiore circa 14v, per essere sicuro prendili da 24v circa Ok domani li compro e se non ho 40 gradi in garage forse li monto e testo ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2018 Giugno 6 Autore Share Inviata 2018 Giugno 6 parti da tutti e tre e poi vai a scendere, la cosa migliore sarebbe quella di avere la capacità buona per avere il minimo sfarfallio e tutte le luci accese. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 6 Share Inviata 2018 Giugno 6 51 minuti fa, Cougar34 ha scritto: parti da tutti e tre e poi vai a scendere, la cosa migliore sarebbe quella di avere la capacità buona per avere il minimo sfarfallio e tutte le luci accese. Domani se riesco faccio le prove tecniche, poi sistemo tutto in modo ordinato da avere anche spazio per il contachilometri (cosa che adesso non si puo mettere con la lampada led) magari con il tuo aiuto esce una guida per tutti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 7 Share Inviata 2018 Giugno 7 16 ore fa, Cougar34 ha scritto: parti da tutti e tre e poi vai a scendere, la cosa migliore sarebbe quella di avere la capacità buona per avere il minimo sfarfallio e tutte le luci accese. Allora ho controllato e il booster è partito senza il led va lo stesso ma sfarfalla fino a 1/8 di gas e si spegne al minimo, pero montado 1 condensatore da 1000 sfarfalla meno ma si spegne al minimo e montandone 2 non si accende proprio forse scazzo io. ps: lascia stare i collegamenti volanti sto testando Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 7 Share Inviata 2018 Giugno 7 Anche con condensatore da 500 ritrovo 5v in uscita, e il booster non riesce a erogarne piu di 6.5 in uscita quindi la lampada resta spenta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Giugno 7 SuperMod Share Inviata 2018 Giugno 7 (modificato) gli hai messi in serie non in parallelo alla linea ,ma poi vi dannate la vita che basta trasformare il tutto in 12 volt continui con le accensioni elettroniche i condensatori sono un semplice accumulatore (puoi paragonarlo a una batteria )ci devi dare tensione sul + e - ,quando la tensione manca lui dovrebbe rilasciare corrente Modificato 2018 Giugno 7 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 7 Share Inviata 2018 Giugno 7 3 minuti fa, claudio7099 ha scritto: gli hai messi in serie non in parallelo alla linea ,ma poi vi dannate la vita che basta trasformare il tutto in 12 volt continui con le accensioni elettroniche i condensatori sono un semplice accumulatore (puoi paragonarlo a una batteria )ci devi dare tensione sul + e - ,quando la tensione manca lui dovrebbe rilasciare corrente io ho gia accensione elttronica in verita ne ho 2 una polini 12v90w e una pk 50 xl 12v40w, e non basta fare come hai detto tu mettere in continua e via non elimini lo sfarfallio a bassi giri, comunque si ho scazzato parallelo con serie colpa mia dopo riprovo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 7 Share Inviata 2018 Giugno 7 boh ci rinuncio per oggi avevo fatto in parallelo prima di richiudere tutto e andava con 2 da 1000 montato tutto non va una sega anche rismontando quindi o la lampada ha un contatto o il booster è partito riprovero appena mi sarò procurato una lampada nuova Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Giugno 7 SuperMod Share Inviata 2018 Giugno 7 si usi l'accensione elettronica ,ma non usi l'uscita sul regolatore di tensione per la batteria e colleghi le luci sempre in maniera tradizionale sulla corrente alternata ,devi staccare fisicamente il tuo filo delle luci dal regolatore dove è attaccato ora e lo colleghi all'altro morsetto che serve per caricare la batteria se presente insieme al positivo batteria .. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 7 Share Inviata 2018 Giugno 7 8 minuti fa, claudio7099 ha scritto: si usi l'accensione elettronica ,ma non usi l'uscita sul regolatore di tensione per la batteria e colleghi le luci sempre in maniera tradizionale sulla corrente alternata ,devi staccare fisicamente il tuo filo delle luci dal regolatore dove è attaccato ora e lo colleghi all'altro morsetto che serve per caricare la batteria se presente insieme al positivo batteria .. Non funziona comunque in quanto il regolatore ha 3 uscite massa e g/g b+ non c’ e avresti il solito risultato corrente continua ma con sfarfallii come adesso ho io raddrizzandola piu avanti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Giugno 7 SuperMod Share Inviata 2018 Giugno 7 ma scusa la polini non ha 4 fastom come tutte le idm https://www.ebay.it/itm/2430-ACCENSIONE-ELETTRONICA-POLINI-CONO-VOLANO-20-VESPA-50-125-SPECIAL-ET3/120996200941?hash=item1c2bef81ed:g:qz8AAOSwFuxZ147Y Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 7 Share Inviata 2018 Giugno 7 11 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ma scusa la polini non ha 4 fastom come tutte le idm https://www.ebay.it/itm/2430-ACCENSIONE-ELETTRONICA-POLINI-CONO-VOLANO-20-VESPA-50-125-SPECIAL-ET3/120996200941?hash=item1c2bef81ed:g:qz8AAOSwFuxZ147Y Io sulla mia ho un regolatore stile pk con 1 massa e due G Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Giugno 8 SuperMod Share Inviata 2018 Giugno 8 devi sostituirlo allora Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 8 Share Inviata 2018 Giugno 8 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: devi sostituirlo allora E secondo te collegano al b+ il cavo fari che va all’impianto invece che al G risolvo? Io credo che mi ritrovo corrente continua semplice come dopo un raddrizzatore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 8 Share Inviata 2018 Giugno 8 https://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI-TENSIONE-Varitronic-Vespatronic-PINASCO-PARMAKIT-VESPower/401486066283?hash=item5d7a6f326b:g:NrEAAOSw38BafEod come questo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Giugno 8 SuperMod Share Inviata 2018 Giugno 8 si ,magari una piccola batteria da altifurto e sei a cavallo ,12 volt costanti dovunque Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 8 Share Inviata 2018 Giugno 8 Ho una da scooter 4ah da una vita in garage ma non so come montarla e quando ho chiesto aiuto nessuno che ha fatto questa modifica mi ha cagato ?, quindi ho accantonato temporaneamente il progetto. Perché con lo spegnimento a massa la brucio altrimenti avevo gia montato la batteria Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2018 Giugno 14 Autore Share Inviata 2018 Giugno 14 Fa il circuito che ho descritto. Spendi 10euro a dir tanto e funziona. Così risolvi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 14 Share Inviata 2018 Giugno 14 13 minuti fa, Cougar34 ha scritto: Fa il circuito che ho descritto. Spendi 10euro a dir tanto e funziona. Così risolvi Alla fine ho montato la batteria che si ricarica durante la marcia e messo tutto l’impianto in DC non ho speso nulla in piu che avevo gia la batteria solo il clacson ho dovuto cambiare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cougar34 Inviata 2018 Giugno 14 Autore Share Inviata 2018 Giugno 14 Ottima soluzione!!? la volevo montare anche io se non fossi riuscito a fare questo circuito... E poi diciamola tutta, la batteria è peso in più ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.