+ maserati Inviata 2018 Gennaio 4 Share Inviata 2018 Gennaio 4 salve a tutti quest'anno ho deciso di regalarmi un nuovo motore per la mia 125super del 67. il motore in questione sarà configurato cosi: carter pinasco 200 lamellare, GT 244 quattrini, albero dedicato quattrini, accensione parmakit, carburatore vhsh 30, marmitta megadella L compact, cambio piaggio 58/42/38/35, quadruplo Benelli 12/13/17/20, crociera rinforzata Benelli, primaria BGM 24/62, frizione BGM Pro Superstrong CNC CR80. rubinetto benzina BGM Faster Flow V2.0. i carter e il GT sono stati lavorati da Stefano Benelli, tutto materiale dovrebbe arrivarmi nel corso della settimana prossima, per adesso ho in mano il cambio, il carburatore e la marmitta, metterò qualche foto quando avrò riunito tutto, ho a disposizione per la carburazione: emulsionatore minimo B 38,40,42,44,45, polverizzatore: DP 264, DP 266, DQ 264, DQ 266, DQ 268, kit getti max dal 140 al 178 (incremento di 2 punti), il settaggio originale del carburatore e il seguente: max 180, polv. DP 268, getto min. 60, emulsionatore min. B48, starter 60, valvola gas 50, spillo K98. dovrei prendere qualche altro spillo per carburare, e la serie K c'è ne un mare....quale mi consigliate di prendere per completare in kit di settaggio? grazie in anticipo per i vostri consigli. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nordy Inviata 2018 Gennaio 4 Share Inviata 2018 Gennaio 4 seguo con molto interesse questo post. prendi il k24 anche Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2018 Gennaio 5 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 5 Ciao Spilli serie K 21/22/23/24/25/30 Con questi riesco ad adattare la maggior parte di carburazione motori Vespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Gennaio 5 Share Inviata 2018 Gennaio 5 Ottimo Seguo anche io con molto interesse... Il mio 244 a valvola, malgrado tante peripezie, sta ancora girando e va benino, ma piano piano mi sto allestendo una coppia di carter Piaggio, per tentare la via del lamellare.... Vedo che sei in buone mani. Stefano l'ho conosciuto poco tempo fa ad una gara IDC... Mi è sembrato molto competente, disponibile ed umile. Un consiglio che mi sento di darti (probabilmente già lo saprete) misurate accuratamente la sede del cuscinetto lato frizione, perchè su quei carter, abbiamo sempre riscontrato un gioco assiale con il seeger che varia da 0,3 a 0,6 decimi. Naturalmente, se non adeguatamente spessorato, si muove e dopo un po' si fa strada, girando nella sede e distruggendola completamente. Già che ci siete, date uno sguardo pure ai piani..... Per il resto, se lo setti a modo, vedrai che il VHSH ti darà delle belle soddisfazioni. E' un carburatore che fa la differenza.... Come emulsionatore del minimo, ti consiglio di prenderti anche un CD1, che in pratica fa si che a comandare sia il getto M5 che monti sopra...... Buon divertimento! Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ maserati Inviata 2018 Gennaio 5 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 5 Grazie mille per per le risposte Stefano è già qualche anni che lo conosco, mi a già preparato un motore small è ne sono rimasto contentissimo (M1D60) ho ancora un motore in cantiere da lui(M200), mi ha sempre consigliato bene e mi fido di lui al 200% per tornare al 244, per il minimo avevo pensato montare il cd1 ma ho preso gli emulsionatori perché non sono riuscito a trovare un kit di getti M5 lunghi come monta il vhsh30, ho letto su diversi forum che cambiando solo emulsionatore si può lasciare il getto del minimo originale e si regola lo stesso il minimo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Gennaio 5 Share Inviata 2018 Gennaio 5 1 minuto fa, maserati ha scritto: ............. non sono riuscito a trovare un kit di getti M5 lunghi come monta il vhsh30.................... In quello che ho provato io, ci si potevano avvitare dei normalissimi M5 che si usano pure sui phbh...... Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ maserati Inviata 2018 Gennaio 5 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 5 Si su quello non ho dubbi ma la lunghezza del getto fa si che pesca più profondo nella vaschetta, non vorrei avere problemi di pescaggio... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2018 Gennaio 5 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 5 Lo spessore in altezza che ha il getto è dovuto ,che è più immerso nella benzina ma è stato concepito per i kart che in curva può rimanere a secco Blukart trovi tutto per il setting Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ maserati Inviata 2018 Gennaio 11 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 11 torno a scrivere riguardo il progetto, dopo 5 giorni fermo in dogana, il pacco con la merce e stato finalmente sbloccato (Grazie sopratutto a Stefano Benelli che ha fatto si che le cose andassero avanti) quest'ultimo ha ripreso il suo viaggio, spero ricevere la merce la settimana prossima intatta ed intera.... domani mi dovrebbero arrivare una serie di spilli serie K, ho presso quelli consigliati da heseb, per il minimo provero a carburare al meglio con gli emulsionatori che ho già, ma se vedo che non va bene prenderò il CD1 e una serie getti M5. adesso vorrei fare una domanda sul fatto di montare una pompa benzina ho no? il rubinetto monterò un BGM Faster Flow V2.0 e modificherò l'entrata della benzina sul carburatore, quest'ultima sarà montata al posto della vite che tiene il piccolo filtro del carburatore,cosi potrò regolare al meglio la posizione d'entrata (come su i phbh) ed eviterò di fare la forma del sifone al tubo benzina che si forma montandolo sull'entrata originale. facendo cosi non dovrei avere problemi di vuoto, cosa ne pensate va comunque montata la pompa benzina ho posso farne a meno? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2018 Gennaio 12 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 12 Ciao Tempo fa ho provato il CD1 e l’ho trovato enorme per poter riuscire a carburare in quella porzione Anch’io ero convinto che con quel emulsionatore riuscivo a far tanto Ma ho dovuto acquistare praticamente quasi tutti Se hai un 45 inizia con questo Praticamente il CD1 è un 100Per la pompa ormai sulle larghe è d’obbligo,con i nuovi gt super assetati Ma non tanto per il bere quanto che man mano che si svuota il serbatoio ti cambia la velocità di uscita di benzina dal rubinetto ,per il motivo che il serbatoio è a livello carburatore Certo tanti non montano la pompa benzina perché comporta ulteriori problemi tipo il ritorno nel serbatoio e la taratura carburatore che risulta sempre grassa Preleva il segnale dal carter pompa!Ritornando alla pompa Il carburatore devi montare i galleggianti leggeri di grammatura e lo spillo da 150/200 ( più è leggero e più vince la forza della pompa )Vicino all’ingresso tubo benzina carburatore monti un “ T”. da collegare il tubo di ritorno benzina nel serbatoio Facendo così vai ad annullare la pressione della pompa ( ovvero quando il galleggianti chiudono la pompa spinge nel serbatoio)Altri, fanno il devio all’interno del circuito tra rubinetto e carburatore, ma facendo così aumentano la pressione e va’ a sfogare sullo spillo dandoti la carburazione instabile 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nordy Inviata 2018 Gennaio 13 Share Inviata 2018 Gennaio 13 io per evitare problemi futuri la monterei a priori. una volta che ce l'hai ti togli qualsiasi dubbio sull'afflusso del carburante. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ maserati Inviata 2018 Gennaio 13 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 13 Per la pompa ho visto che ce la dell'orto che ne produce una con un bypass intero e da quello che ho capito non necessita di ritorno....mi pare strano questa cosa... qualcuno la già usata? E una buona alternativa per non dover fare un ritorno? per il discorso del ritorno al serbatoio, bisogna fare un raccordo sopra il serbatoio per raccordareil tubo di ritorno? Come l'avete fatto voi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2018 Gennaio 13 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 13 La pompa dell’orto non so’ dirti Esatto, fai un foro in prossimità del tappo in modo da poter mettere un dado da stringere il raccordo Se lo fai troppo distante dal tappo ti devi ingegnare a come stringere il raccordo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ maserati Inviata 2018 Gennaio 13 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 13 avresti una foto del lavoro fatto sul serbatoio per raccordare il ritorno? si può fare anche sul tappo? che pompa usi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2018 Gennaio 14 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 14 Uso una pompa mikuni fissata a un silent block 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ maserati Inviata 2018 Gennaio 14 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 14 Grazie per la foto, la pompa l'hai fissata con silentbloc direttamente sul motore o sul telaio? Riguardo i galleggianti da usare mi consigli dei leggeri, se mi ricordo bene quelli originali sono da 9g (devo controllare) pensi che può andare? Ho vanno usati ancora più leggeri? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2018 Gennaio 14 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 14 Per il fissaggio ho visto che tanti lo fanno sul motore Io ho preferito sul telaio 9 grammi sono tanti Se , ma dico SE ti va’ di provare Prendi la levettina dei galleggianti che spinge lo spillo e la pieghi di qualche grado verso l’alto rispetto a come lavorano i galleggianti Ma piegala na roba da poco!Quando avrai tutto finito che fai il test in strada , RICORDATI DI MONTARE UN PICCOLO CONTENITORE ALLA BASE DEL SILENT AMMORTIZZATORE FISSATO MAGARI CON UNA FASCETTA E GLI FAI ENTRARE I DUE TUBI DI TROPPO PIENO DEL CARBURATORE!!!!Così finito il test controlli se la pompa vince la chiusura dei galleggianti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ maserati Inviata 2018 Gennaio 14 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 14 la levettina che spinge lo spillo preferisco non toccarla, mi procurerò dei galleggianti più leggeri, grazie per l'info riguardo il contenitore per la verifica non ci avrei pensato. il tubo per in segnale della pompa sarà di tipo rigido, con questo tipo di tubo la pompa la posso mettere nel telaio (zona sotto serbatoio) ho si trova troppo lontano dal segnale? il segnale sarà preso sul carter pompa, ma ce un punto un po più preciso ho posso attacarmi dove voglio? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2018 Gennaio 15 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 15 Nella foto guarda sotto al carburatore c’è un raccordo di plastica In quel punto i carter hanno più materiale per fare un foro Fai il foro che comunica in camera non più grosso di 3 mmMentre dalla parte esterna allarghi in base a che raccordo vuoi montare Io ho fatto un filetto GAS 1/8Ok per il tubo rigido Ok la pompa nel pozzetto Non è una distanza che influenza il segnale 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mason1981 Inviata 2018 Gennaio 16 Share Inviata 2018 Gennaio 16 Per quanto riguarda il minimo va tenuto conto di che polverizzatore vai a montare 30/35/40 che sia e ci associ un getti 20 punti più grande. Potrai anche mettere un getto di 5 punti più alto ma sarà sempre il polverizzatore a comandare il minimo.Gli spilli da usare son 3/4 e son noti. Come polverizzatori io ne ho presi na 20ina per i miei due vhsh ma anche qui devi vedere che cosa digerisce il tuo motore.Sul 244 che hi chiuso lamellare mmw2 vhsh son patito col 160 di max per poi arrivare a 135 ed essere leggermente grasso. I 244 a differenza dei mhr o simili chiamano meno mix. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2018 Gennaio 18 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 18 Dimenticavo Non conosco il rubinetto che monti ma ti dico che se ti schiuma la benzina dal carburatore devi chiudere il tubicino con una pinzata o addirittura lo togli quello più lungo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ maserati Inviata 2018 Gennaio 19 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 19 grazie mille per le spiegazioni le foto e per i preziosi consigli, dopo tutto il tempo passato bloccato in dogana ( prima italiana poi svizzera) il pacco e finalmente arrivato... metto qualche foto dei pezzi. il rubinetto non ha proprio il tubo si vede bene sulla foto, non penso che la benzina farà schiuma, la pompa benzina non l'ho ancora presa,in foto e una dell'orto P34-PB2 che ha un bypass interno la portata e di 55L/H e la pressione nominale e di 0,05-0,1 bar pensate che può andare? con questa normalmente avendo il bypass interno non avrei bisogno di fare il ritorno al serbatoio. 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2018 Gennaio 20 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 20 Vivi complimenti!!!!Fai veramente brillare gli occhi con quel materiale esposto sul tavolo Fai schifo da invidia!!!!!!!( nel senso buono , non mi permetterei MAI )Perché la maggior parte di utenti compreso me si può permettere un pezzo per volta Attendiamo con ansia gli sviluppi di montaggio ( che poi questo sono affari tuoi, noi vogliamo le foto, possiamo solo sgolosare così) 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2018 Gennaio 20 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 20 Per la pompa va bene la portata , e per il by pass sarai tu a mettere due righe di come si comporta, almeno io non so’ aiutarti Ok il rubinetto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Gennaio 20 SuperMod Share Inviata 2018 Gennaio 20 (modificato) per noi è come essere in gioielleria per le mogli ,a bocca aperta con la bavetta in un angolo ,complimenti bei pezzi Modificato 2018 Gennaio 20 da claudio7099 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.