+ oh.vespa.135 Inviata 2018 Gennaio 4 Share Inviata 2018 Gennaio 4 Ragazzi credo di aver grippato.. Vi spiego meglio. Oggi sono uscito con la mia vespetta e sono andato ad un paese a 15 km da casa mia. Al rientro però la vespa mi ha lasciato a piedi. Ero più o meno al sesto chilometro a una velocità di crociera quando la vespa dopo una curva ha incominciato a borbottare e a diminuire di giri sinchè non sono arrivato alla prima piazzuola di sosta alla quale ho preferito spegnere tutto e controllare. Quando ho aperto ho trovato il motore estremamente caldo con una parte della cuffia quasi squagliata sul cilindro, o meglio, per fortuna non si è forata però si vedono i segni del delle alette del cilindro sulla cuffia. Premetto che la vespa da corrente quindi si tratta per forza di un problema meccanico, quindi se non avessi grippato, cosa strana ma possibile, cosa potrebbe essere? Io ho pensato al aver grippato, oltre che per la cuffia, anche perché è da un po' che sento che il motore rimane bello caldo sotto la vespetta. Cosa posso fare per migliorare il raffreddamento? Ho visto in un altro forum https://www.et3.it/topic/64035-migliorare-raffreddamento-cilindro-vespa/ che intagliano la cuffia di raffreddamento. C'è qualcuno che l'ha provato? Cosa mi sa dire al riguardo, cioè ha riscontrato miglioramenti o peggioramenti. Scusate tutte queste domande sulla cuffia ma ho comprato la cuffia neanche un mese fa e mi dispiacerebbe doverla buttare. Comunque domani rimuoverò cuffia e testa per renderci conto meglio del danno (allegherò delle foto) ed eventualmente potreste consigliarmi come rimediare? Grazie in anticipo e scusate ancora per la lunghezza.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2018 Gennaio 4 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 4 Ah, dimenticavo, quando provo a mettere in moto sento che la compressione è quasi nulla, invece, correggetemi se sbaglio, quando si grippa la pedivella non dovrebbe essere più dura del solito? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Gennaio 5 SuperMod Share Inviata 2018 Gennaio 5 Ciao etzil132....posso chiederti se ti è successo,il presunto grippaggio intendo,sulla stessa vespa che aveva problemi di impianto elettrico,che hai poi cercato di convertire tutto in continua con la batteria,e che qualche giorno fa aveva problemi a clacson e frecce? Perché se si.......?...!!! Ora anche il grippaggio?...e la grana del copriventola! .....zzo gli fai a sta vespa?? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Gennaio 5 Share Inviata 2018 Gennaio 5 La causa del grippaggio non e' la cuffia,se e' un po' scaldata fa nulla,puoi anche risparmiarti il cambio se non e' sciolta malamente. Devi rivedere un po' il motore,poi anche,magari pensavi di andare a crocera,ma capita sui lunghi rettilinei di distrarsi e poco per volta apri il gas,il motore gira pulito e non ti accorgi,ma ti ritrovi quasi a manetta e fai dei km...... Insomma comunque se hai grippato non risolvi il problema con una cuffia nuova. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2018 Gennaio 5 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 5 15 ore fa, filipporace ha scritto: Ciao etzil132....posso chiederti se ti è successo,il presunto grippaggio intendo,sulla stessa vespa che aveva problemi di impianto elettrico,che hai poi cercato di convertire tutto in continua con la batteria,e che qualche giorno fa aveva problemi a clacson e frecce? Perché se si.......?...!!! Ora anche il grippaggio?...e la grana del copriventola! .....zzo gli fai a sta vespa?? Nono alla fine ho convertito in continua e e tutto funziona alla perfezione..?? È che preferisco sistemarle tutto ora che il tempo non è ottimale per poterci uscire tranquillamente durante l'estate piuttosto che tenerla ferma in estate quando la uso praticamente sempre. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2018 Gennaio 5 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 5 (modificato) Comunque oggi ho controllato meglio, ho tolto la candela, l'ho bagnata un po' con della miscela e la vespa ha acceso.. Solo che poi dopo un po' si è spenta come se non le arrivasse più la benzina.. Quale può essere il vero problema? Modificato 2018 Gennaio 5 da oh.etzi132 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Gennaio 5 SuperMod Share Inviata 2018 Gennaio 5 (modificato) se dopo una curva ,hai problemi di pescaggio miscela ......rubinetto intasato,tubo troppo lungo,galleggiante non a misura ,tubo miscela piccolo (sono diventato scemo con una moto perchè il tubo con scritto sopra 7x10 interno 7mm si era seccato e ristretto così tanto da perdere 1,5mm sul diametro ,messo tubo interno 7 telato da auto risolto in 10min ,ma ci ho messo 2 giorni per capire che era il tubo) tante volte anche un filtro aggiuntivo sulla tubazione fà quello scherzo Modificato 2018 Gennaio 5 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Gennaio 5 SuperMod Share Inviata 2018 Gennaio 5 Quindi è la stessa vespa?... ...che passa da un presunto grippaggio...trasformatosi ora in probabile problema di alimentazione. Consiglio 1: prima di fasciarti la testa: assicurati sia rotta......smonta....individua....prova...! Metti qualche foto sui riscontri che hai...poi: solo poi!! Domandi a fronte dell'accaduto..... Diventa,anzi è,poco attendibile da parte degli utenti del forum consigliarti!!Bisognerebbe avere una sfera di cristallo. Consiglio 2: da prendere con simpatia e stima per chi comunque dedica del tempo ad ottimizzare il proprio mezzo:....chiama un esorcista!! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore fagio 72 Inviata 2018 Gennaio 5 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 5 Comunque se scalda così tanto, devi controllare il giusto posizionamento dello statore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2018 Gennaio 5 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 5 (modificato) Va bene.. Per ora non vi posso che ringraziare tutti per il supporto dato.. Questi giorni ho poco tempo ma appena possibile smonterò la termica e il carburatore e darò un occhiata anche alle lamelle del pacco lamellare. Qualcosa mi dice che il problema siano queste ultime Modificato 2018 Gennaio 5 da oh.etzi132 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Gennaio 5 SuperMod Share Inviata 2018 Gennaio 5 3 minuti fa, oh.etzi132 ha scritto: Va bene.. Per ora non vi posso che ringraziare tutti per il supporto dato.. Questi giorni ho poco tempo ma appena possibile smonterò la termica e il carburatore e darò un occhiata anche alle lamelle del pacco lamellare. Qualcosa mi dice che il problema siano queste ultime Ok....dai fai esperienza,coraggio!! Anche solo smontandolo(un oggetto qualsiasi)ti svela pregi e difetti. In quello che è meccanica...la rottura:si individua molto spesso visivamente! Ps. ....per darti uno spunto. A meno che le lamelle non siano in qualche modo rimaste incollate o costrette chiuse.....difficile avere lo spegnimento del motore per mancanza di miscela....? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2018 Gennaio 8 Share Inviata 2018 Gennaio 8 (modificato) per me è troppo anticipata. E' successa la stessa cosa a me l'estate scorsa. Era sbagliato completamente l'anticipo... a me aveva sciolto il copri cuffia. Da fredda andava benissimo e non aveva problemi a salire di giri, ma poi scaldava tantissimo fino a grippare... Modificato 2018 Gennaio 8 da Gallo10 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2018 Gennaio 29 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 29 Salve oggi ho avuto un po' di tempo e ho provveduto a smontare il cilindro. Ho notato subito che la gabbietta a rulli della biella aveva un po' di gioco, quindi ho sfilato il cilindro e ho trovato la sorpresa.. Il pistone rigato, le fasce che entrano dentro il cilindro senza neanche schiacciarle un minimo e la testa come se sfiatasse. Apparte fasce e gabbietta rulli che ovviamente cambierò credete che anche il pistone sia da cambiare o basta levigarlo un po' con della carta vetrata? Vi allego un po' di immagini Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2018 Gennaio 29 Share Inviata 2018 Gennaio 29 ma hai capito il perchè è successo ? eri troppo anticipato come ti avedo detto ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2018 Gennaio 29 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 29 33 minuti fa, Gallo10 ha scritto: ma hai capito il perchè è successo ? eri troppo anticipato come ti avedo detto ? Si credo sia successo perché la gabbietta rulli dava troppo gioco al pistone facendolo "ballare" dentro il cilindro. Il problema dell'anticipo lo avevo già risolto. Comunque tornando al mio problema credete che il pistone sia da sostituire o basta scartavetrarlo un po'? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2018 Gennaio 29 Share Inviata 2018 Gennaio 29 per me è da sostituire Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2018 Gennaio 29 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 29 Lo penso anch'io ma mi è venuto il dubbio che magari potesse fare comunque perché non riesco proprio a trovarlo un altro pistone così da 57.9 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2018 Gennaio 29 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 29 Allora ho scoperto che questo pistone è fuori produzione per cui potrebbe andare comunque bene quello della nuova serie? Per intenderci quello dell'annuncio. https://m.ebay.it/itm/3416323-Pistone-Malossi-Piaggio-VESPA-125-ET3-Primavera-PK-135-cc-diametro-58-3-/391496974355?_mwBanner=1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Febbraio 16 SuperMod Share Inviata 2018 Febbraio 16 ora che hai messo le foto nel mercatino è assolutamente chiaro perchè hai grippato o scaldato più volte ,colpa del nastro da elettricista sul collettore per far spessore ,non tiene il calore e ti fà passare aria ,è come mettere la gomma per bagnare l'orto tra collettore e carburatore ,non oggi ,non domani ,ma dopodomani si scioglie ,si crepa,si rompe........non ti preoccupare che ho visto di peggio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Febbraio 16 Share Inviata 2018 Febbraio 16 Il 5/1/2018 in 17:31 , filipporace ha scritto: Quindi è la stessa vespa?... ...che passa da un presunto grippaggio...trasformatosi ora in probabile problema di alimentazione. Consiglio 1: prima di fasciarti la testa: assicurati sia rotta......smonta....individua....prova...! Metti qualche foto sui riscontri che hai...poi: solo poi!! Domandi a fronte dell'accaduto..... Diventa,anzi è,poco attendibile da parte degli utenti del forum consigliarti!!Bisognerebbe avere una sfera di cristallo. Consiglio 2: da prendere con simpatia e stima per chi comunque dedica del tempo ad ottimizzare il proprio mezzo:....chiama un esorcista!! alla mia non ha funzionato nemmeno l'acqua santa, se gli monto qualcosa prima di 4/5 tentativi va male sicuro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Febbraio 16 Share Inviata 2018 Febbraio 16 Il 29/1/2018 in 15:21 , oh.etzi132 ha scritto: Lo penso anch'io ma mi è venuto il dubbio che magari potesse fare comunque perché non riesco proprio a trovarlo un altro pistone così da 57.9 è fuori produzione, devi montare il nuovo modello che la malossi da per compatibile sulla vespa di un mio amico abbiamo fatto cosi e va da colui_il_quale 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2018 Febbraio 16 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 16 Comunque la perdita di compressione è il non aprirsi delle lamelle era dovuto a due prigionieri che sono usciti dal carter e quindi avevo la testa non stretta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2018 Febbraio 16 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 16 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: ora che hai messo le foto nel mercatino è assolutamente chiaro perchè hai grippato o scaldato più volte ,colpa del nastro da elettricista sul collettore per far spessore ,non tiene il calore e ti fà passare aria ,è come mettere la gomma per bagnare l'orto tra collettore e carburatore ,non oggi ,non domani ,ma dopodomani si scioglie ,si crepa,si rompe........non ti preoccupare che ho visto di peggio Non so l'ho comprato cosi il collettore.. Non ci ho mai nemmeno fatto caso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Febbraio 16 SuperMod Share Inviata 2018 Febbraio 16 (modificato) quello che mi dà più fastidio è che quel cilindro insieme agli altri pezzi sono da buttare nel pattume ,e non tirare il pacco a qualcuno che li comprerà ,se non qui magari su subito o su qualsiasi altro sito di vendita on line ,ma purtroppo siamo in italia e ce lo insegnano da piccoli Modificato 2018 Febbraio 16 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2018 Febbraio 16 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 16 5 minuti fa, claudio7099 ha scritto: quello che mi dà più fastidio è che quel cilindro insieme agli altri pezzi sono da buttare nel pattume ,e non tirare il pacco a qualcuno che li comprerà ,se non qui magari su subito o su qualsiasi altro sito di vendita on line ,ma purtroppo siamo in italia e ce lo insegnano da piccoli No vabbe quello che sto vendendo nel vero senso della parola sono il collettore e il carburatore che sono ancora ricercati.. Poi il cilindro lo sto praticamente regalando.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.