scr@mble Inviata 2018 Gennaio 6 Share Inviata 2018 Gennaio 6 Si, e’ quella giusta....rimonta pure cosi’...sei al limite massimo, ma entro la tolkeranza della casa. se una volta montato il motore sotto la vespa, vedi che butta ancora, magari riducilo a 24 mm Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ steste Inviata 2018 Gennaio 6 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 6 Si, e’ quella giusta....rimonta pure cosi’...sei al limite massimo, ma entro la tolkeranza della casa. se una volta montato il motore sotto la vespa, vedi che butta ancora, magari riducilo a 24 mmHo rimesso in moto sul cavalletto, sembra che ora vada bene, ho dato solo qualche sgasata e poi al minimo perche ancora non ho la cuffia e il copriventola... Vi faro sapere appena completo tutto, accensione, cuffia ecc ecc....Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Gennaio 6 Share Inviata 2018 Gennaio 6 Il 5/1/2018 in 07:47 , steste ha scritto: Ragazzi buongiorno, eccomi qui, ieri ho completato e finito di assemblare.il blocco ciao steste ora che il problema delle quote è affrontato, ho spostato qui gli ultimi tuoi messaggi cosi' ognuno di voi puo' proseguire lo sviluppo del proprio motore ,se hai qualche foto significativa del tuo blocco postala qui Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ steste Inviata 2018 Gennaio 6 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 6 ciao steste ora che il problema delle quote è affrontato, ho spostato qui gli ultimi tuoi messaggi cosi' ognuno di voi puo' proseguire lo sviluppo del proprio motore ,se hai qualche foto significativa del tuo blocco postala qui A ok perfetto.... grazie mille roberto, man mano che seguono aggiornamenti li posto quiInviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2018 Gennaio 6 Share Inviata 2018 Gennaio 6 Perfetto per la quota galleggiante, ovviamente i galleggianti devono essere perfettamente allineati tra loro, ma certo è una cosa che hai valutato... lo svuotamento della vaschetta è pressochè impossibile con la valvola del 30... che mi pare sia superiore a 200 di calibro. ma.... questo post è quello di STESE mi par di capire e gli altri due ragazzi che erano alle prese con lo ZUERA??? Illuminatemi a sera sono sfinito e di mio non sveltissimo sui meccanismi dei forum!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ steste Inviata 2018 Gennaio 7 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 7 Perfetto per la quota galleggiante, ovviamente i galleggianti devono essere perfettamente allineati tra loro, ma certo è una cosa che hai valutato... lo svuotamento della vaschetta è pressochè impossibile con la valvola del 30... che mi pare sia superiore a 200 di calibro. ma.... questo post è quello di STESE mi par di capire e gli altri due ragazzi che erano alle prese con lo ZUERA??? Illuminatemi a sera sono sfinito e di mio non sveltissimo sui meccanismi dei forum!!!Si poeta, questo è il mio zuera "steste"I galleggianti ovviamente sono allineati tra loro e la valvola spillo è da 200... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2018 Gennaio 7 Share Inviata 2018 Gennaio 7 200... uhmm è pochino cavolo! Io sul mio ultimo doppia Ghisa Polini e 24 Phbl ci ho dovuto montare la valvola da 250 (mi par di ricordare) che mi girava talmente alto che con la 200 soffrivo di svuotamenti repentini della vaschetta!!! Di certo non era un Doppia Tranquillo, rapporto 24-72DD (decisamente corto) e 9000 giri motore.... ma uno ZUERA dovrebbe far meglio immagino! Vedi tu io la pulce te l'ho messa nell'orecchio.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ steste Inviata 2018 Gennaio 7 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 7 200... uhmm è pochino cavolo! Io sul mio ultimo doppia Ghisa Polini e 24 Phbl ci ho dovuto montare la valvola da 250 (mi par di ricordare) che mi girava talmente alto che con la 200 soffrivo di svuotamenti repentini della vaschetta!!! Di certo non era un Doppia Tranquillo, rapporto 24-72DD (decisamente corto) e 9000 giri motore.... ma uno ZUERA dovrebbe far meglio immagino! Vedi tu io la pulce te l'ho messa nell'orecchio.... Grazie poeta, ma nessun problema, ci butto su una valvola da 300 e credo di stare tranquillo che ne dici? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Gennaio 8 Share Inviata 2018 Gennaio 8 Con la 300 sei al sicuro Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ steste Inviata 2018 Gennaio 15 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 15 Buongiorno ragazzi, finalmente è arrivata l'accensione è una pinasco flytech 1.6 Mi servirebbe ora un aiuto sul montaggio dello statore, ora l'ho posizionato in questo modo, dalle foto delle istruzioni non è che ci si capisce più di tanto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mirko89 Inviata 2018 Gennaio 15 Share Inviata 2018 Gennaio 15 48 minuti fa, steste ha scritto: Buongiorno ragazzi, finalmente è arrivata l'accensione è una pinasco flytech 1.6 Mi servirebbe ora un aiuto sul montaggio dello statore, ora l'ho posizionato in questo modo, dalle foto delle istruzioni non è che ci si capisce più di tanto Io ho usato la strobo e l'ho posizionato qui! 24 gradi a filo gas fino a 18 gradi. i carter sono di una pk 50 xl. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ steste Inviata 2018 Gennaio 15 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 15 (modificato) bene, quindi diciamo che il verso di montaggio dello statore l'ho indovinato..... resta solo da ruotarlo nel punto giusto.... anche i miei carter su cui sto lavorando dovrebbero essere di una pk.... provo ad impostarlo come il tuo e poi verifico con la strobo se ci troviamo... grado più grado meno l'importante è che l'ho montato nel verso giusto anche se non è che mi trovo più di tanto perchè... pinasco dice che il riferimento per pk 50 xl è situato nella parte alta dello statore mentre noi lo abbiamo impostato, con la tacca di riferimento sul carter, con i riferimenti situati nella parte bassa dello statore... non è che lo statore deve essere montato ruotato di circa 180°???? Modificato 2018 Gennaio 15 da steste Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mirko89 Inviata 2018 Gennaio 15 Share Inviata 2018 Gennaio 15 io ho settato con la strobo ed i gradi erano corretti, quindi non credo di aver sbagliato. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ steste Inviata 2018 Gennaio 21 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 21 Comunque raga, mi dato una mano gentilmente a collegare la flytech? Non ci capisco un bip su quella fotocopia sbiadita di pinasco.... Allora lo statore ha 4 fili Rosso-neroBluBianco -gialloRosso-bianco Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mirko89 Inviata 2018 Gennaio 21 Share Inviata 2018 Gennaio 21 Interessa anche a me! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ steste Inviata 2018 Gennaio 21 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 21 Speriamo che qualcuno ci aiuti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2018 Gennaio 24 Share Inviata 2018 Gennaio 24 metti una foto delle istruzioni di collegamento all'impianto elettrico così ci guardiamo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ steste Inviata 2018 Gennaio 24 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 24 11 minuti fa, tecnofalc albedm ha scritto: metti una foto delle istruzioni di collegamento all'impianto elettrico così ci guardiamo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2018 Gennaio 24 Share Inviata 2018 Gennaio 24 ...parti da quelli che vanno alla bobina che son separati con colori diversi, uno si ferma l'altro va allo spegnimento motore chiave o comando luci il giallo va col blu del telaio e sdoppiando entra nel regolatore di tensione secondo il disegno degli attacchi rego il rosso bianco invece entra solo nel regolat tensione nella porta dedicata il nero telaio va a massa poi fai partire un filo dal regolat tens che DEVE andare a massa anche lui al telaio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ steste Inviata 2018 Gennaio 24 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 24 34 minuti fa, tecnofalc albedm ha scritto: ...parti da quelli che vanno alla bobina che son separati con colori diversi, uno si ferma l'altro va allo spegnimento motore chiave o comando luci il giallo va col blu del telaio e sdoppiando entra nel regolatore di tensione secondo il disegno degli attacchi rego il rosso bianco invece entra solo nel regolat tensione nella porta dedicata il nero telaio va a massa poi fai partire un filo dal regolat tens che DEVE andare a massa anche lui al telaio quindi come dal disegno che ho fatto è giusto il collegamento? monterò anche la batteria... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Gennaio 24 SuperMod Share Inviata 2018 Gennaio 24 lo spegnimento nella vespa non è il verde ,quindi verde con rosso bobina alta tensione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2018 Gennaio 24 Share Inviata 2018 Gennaio 24 con la batteria non l'ho mai montata (ho la parmakit) ma il resto mi sembra a posto....l'unica cosa è il giallo con gli altri dell'impianto elettrico...la parmakit ha solo uno che alimenta tutto l'impianto dopo la modifica al devioluci...forse questa non serve ma informati Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ steste Inviata 2018 Gennaio 24 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 24 45 minuti fa, claudio7099 ha scritto: lo spegnimento nella vespa non è il verde ,quindi verde con rosso bobina alta tensione il verde lo devo collegare insieme al rosso? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ steste Inviata 2018 Gennaio 24 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 24 8 minuti fa, tecnofalc albedm ha scritto: con la batteria non l'ho mai montata (ho la parmakit) ma il resto mi sembra a posto....l'unica cosa è il giallo con gli altri dell'impianto elettrico...la parmakit ha solo uno che alimenta tutto l'impianto dopo la modifica al devioluci...forse questa non serve ma informati quindi il giallo non lo devo collegare?... restano tutti staccati? boh non ci capisco Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Gennaio 24 SuperMod Share Inviata 2018 Gennaio 24 NO ,non restano staccati ,il giallo lo usi per portare corrente a tutta la vespa come in origine ,quindi blu-rosso-giallo insieme al giallo e funziona tutto come prima ,se invece vuoi passare tutto a 12 volt da batteria è diverso e il rosso per spegnere lo colleghi al verde ,basta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.