+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 19 Share Inviata 2018 Gennaio 19 Ciao a tutti, ho cercato un po' in rete ma non ho trovato nulla di quello che cerco. Premetto che sono nuovo del mondo delle vespe ma anche delle elaborazioni in generale. Sono in fase di restauro di una vespa 125 PK XL 1985 e stavo pensando a cosa poter montargli per renderla più sportiva. Mi piacerebbe un motore bello deciso che però mi possa accompagnare anche in uscite giornaliere, quindi senza scendere di affidabilità. Avete qualche configurazione da consigliarmi? Budget 300€? Grazie ciaoo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Gennaio 20 SuperMod Share Inviata 2018 Gennaio 20 minima spesa e massima resa il dr130 ,và solo ripulito sugli spigoli travasi e scarico abbinato a un buon rodaggio fai tanti km con 19 e proma-polini-giannelli non consuma neanche tanto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 20 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 20 4 ore fa, claudio7099 ha scritto: minima spesa e massima resa il dr130 ,và solo ripulito sugli spigoli travasi e scarico abbinato a un buon rodaggio fai tanti km con 19 e proma-polini-giannelli non consuma neanche tanto Ok. Sai che però non lo trovo per il mio modello. Solo Polini... Volendo mettere un 177? È sprecato? Cosa dovrei sostituire per farlo rendere bene? (prezzo circa?) Ho letto nella scheda tecnica in un kit Polini 130 che si riescono a sviluppare 12,5 cv. Sembra buono o no? Non me ne intendo vengo da un KTM 125 Exc. Grazie e scusate per le 3000 domande! ?️?✊ Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Gennaio 20 SuperMod Share Inviata 2018 Gennaio 20 (modificato) ma il tuo non è un pk 125 ,non esiste il 177 ,ti confondi con il px 125 secondo me tra aprire il motore ,cambiare cuscinetti-paraoli-frizione-guarnizioni-marmitta-cilindro non so se ci stai dentro i 300 euri di spesa ,ho consigliato il dr perchè è una valida alternativa a quello originale ,ma se vuoi il polini in ghisa 130cc non c'è problema ,i soldi sono i tuoi e ci fai quello che ti pare c'è di tutto su base 130cc https://www.google.it/search?q=130cc+vespa&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwiXqYTDu-bYAhWF_aQKHbRfCAkQsAQIJw&biw=1920&bih=949 Modificato 2018 Gennaio 20 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2018 Gennaio 20 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 20 Salve pk xl " 1985 "? .. scusa ne sei certo ? è solo per capire meiio da" che base parti"? mi spiego meglio il pk 125 S prodotto sino al 1986 ed immatricolato ameno sino al 1987 " ne ho uno mio personale" e qualche esemplare è stato immatricolato anche negli anni successini " fondi di magazzino" ..detto cio ' il motore è il clone di quello dell'ET3 = ALBERO CONO 19 e volano pesante quasi 3kg con statore 6 poli ..la ETS " 1984/85/86 " e le XL montavano albero motore con cono piu' grosso e volani un p'o' piu' leggeri ,,ecc ecc comunque sempre nell'ordine dei 2000/2200 grammi .Orbene nel caso dovresti pensare anche ad un volano vespa V = 1600 grammi se cono 20 se cono 19 e non vuoi cambiare l'albero .= volano ape 6 poli elettronico ecc ecc.. inoltre cè da dire che la 24/61 è lunga quindi ti occorre coppia per tirarla ..percui potresti anche pensare se propio non la vuoi cambiare ad un 130 polini doppia naturalmente con la banana polini " che senza tagliare la paratia è quasi l'unica che monta " non ti aspettare che divenga un fulmine a ciel sereno"....anche con un 24 phbl .. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silver Dollar Forger Inviata 2018 Gennaio 20 Share Inviata 2018 Gennaio 20 io un dr su un xl 125 non lo metterei mai perche va meno del cilindro originale.a mio parere con il budget che hai a disposizione puoi montare un 130 polini di scatola,rifare cuscinetti e guarnizioni e aumentare 7/8 punti il getto max del 20.per il resto con la sua marmitta originale xl125 e il 130 polini ti ritrovi con un motore piu allegro,scattante,che allunga e che ha consumi praticamente come l'originale,il tutto affidabile quanto l'originale Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 20 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 20 Si si è proprio un modello Vespa Pk 125 XL del 85. Intanto grazie a d entrambi per le risposte. Io dicevo 177 perché alcuni mi hanno detto che si può ma probabilmente si confondevano con la PX. Poi ho parlato di Polini perché è l'unico che ho trovato. Ma non conosco assolutamente le differenze. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 20 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 20 4 minuti fa, Silver Dollar Forger ha scritto: io un dr su un xl 125 non lo metterei mai perche va meno del cilindro originale.a mio parere con il budget che hai a disposizione puoi montare un 130 polini di scatola,rifare cuscinetti e guarnizioni e aumentare 7/8 punti il getto max del 20.per il resto con la sua marmitta originale xl125 e il 130 polini ti ritrovi con un motore piu allegro,scattante,che allunga e che ha consumi praticamente come l'originale,il tutto affidabile quanto l'originale Più o meno a quanti cavalli arrivo rispetto ora (2cv a libretto Ahahaha). Una marmitta come Polini o Giannelli quindi non me la consigli? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Gennaio 20 SuperMod Share Inviata 2018 Gennaio 20 (modificato) avevo consigliato il dr solo per in bugget ,il polini più economico è questo https://www.ebay.it/itm/KIT-CILINDRO-POLINI-130cc-VESPA-125-PRIMAVERA-ET3-D-57-CORSA-51mm/182867310269?hash=item2a93bdb6bd:g:SRcAAOSwVtZaBffp a qui bisogna aggiungere anche il resto Modificato 2018 Gennaio 20 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 20 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 20 2 ore fa, FREE TUNING ha scritto: Salve pk xl " 1985 "? .. scusa ne sei certo ? è solo per capire meiio da" che base parti"? mi spiego meglio il pk 125 S prodotto sino al 1986 ed immatricolato ameno sino al 1987 " ne ho uno mio personale" e qualche esemplare è stato immatricolato anche negli anni successini " fondi di magazzino" ..detto cio ' il motore è il clone di quello dell'ET3 = ALBERO CONO 19 e volano pesante quasi 3kg con statore 6 poli ..la ETS " 1984/85/86 " e le XL montavano albero motore con cono piu' grosso e volani un p'o' piu' leggeri ,,ecc ecc comunque sempre nell'ordine dei 2000/2200 grammi .Orbene nel caso dovresti pensare anche ad un volano vespa V = 1600 grammi se cono 20 se cono 19 e non vuoi cambiare l'albero .= volano ape 6 poli elettronico ecc ecc.. inoltre cè da dire che la 24/61 è lunga quindi ti occorre coppia per tirarla ..percui potresti anche pensare se propio non la vuoi cambiare ad un 130 polini doppia naturalmente con la banana polini " che senza tagliare la paratia è quasi l'unica che monta " non ti aspettare che divenga un fulmine a ciel sereno"....anche con un 24 phbl .. Girando un po' in rete ho trovato questo. Ditemi se potrebbe andare bene. cilindro e pistone: https://www.sip-scootershop.com/it/products/cilindro+da+competizione+pol_1400051l collettore: https://www.sip-scootershop.com/it/products/collettore+di+aspirazione+_21502910 poi pensavo ad una espansione polini banana oppure giannelli... carburatore per l'inizio lascerei l'originale poi magari in futuro lo potrei cambiare; stessa cosa albero motore. I soldi restanti del budget li utilizzerei per candela e sistemare il blocco anche se per fortuna ha solo 11'000 Km. Ditemi voi se può andare bene, per me è arabo. Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silver Dollar Forger Inviata 2018 Gennaio 20 Share Inviata 2018 Gennaio 20 alla faccia del casio!l'ultima volta che ho visto il prezzo di un polini costava la meta'.pero' semre se il motore ha solo bisogno di una rinfrescata e non grandi lavori,col budget ci sta dentro comunque penso Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Gennaio 20 SuperMod Share Inviata 2018 Gennaio 20 è come il vino buono ,cresce di valore con l'età .........e sono sempre le stesse fusioni da 40 anni Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2018 Gennaio 20 Share Inviata 2018 Gennaio 20 ma un malossone ci starebbe bene , che ne dite? costa quasi come il polini e se magari si può fare una lavoratina alla testa e ripulitura generale, qualche bella soddisfazione la da...approfitto per chiedere se qualcuno sa qualcosa del dr 130 in alluminio... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silver Dollar Forger Inviata 2018 Gennaio 20 Share Inviata 2018 Gennaio 20 53 minuti fa, claudio7099 ha scritto: è come il vino buono ,cresce di valore con l'età .........e sono sempre le stesse fusioni da 40 anni la cosa buona sarebbe se anche i materiali fossero gli stessi di 40 anni fa,ma dubito fortemente 16 minuti fa, vespacalabria ha scritto: ma un malossone ci starebbe bene , che ne dite? costa quasi come il polini e se magari si può fare una lavoratina alla testa e ripulitura generale, qualche bella soddisfazione la da...approfitto per chiedere se qualcuno sa qualcosa del dr 130 in alluminio... il malossi non ce lo vedo bene con la campana originale,e' fasato alto e secondo me ti ritrovi con un motore veramente pigro Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2018 Gennaio 20 Share Inviata 2018 Gennaio 20 (modificato) 87? ...sei con avviamento elettrico e vespa originalissima? Foto della vespa ne hai? Comunque per certo cilindro originale... devi cambiare rapporto e marmitta, filtro aria e....... bello l'albero se non erro è quello ETS ma sono dettagli che poco interessano alla causa..... Così si "muove"ma se vuoi che corra serve ben altro budget.... un clindro 130cc raccordato un carburo da 24 e una marmitta che faccia casino... poi gomme, cerchi tubless che la rendano cattiva...e.... cavolo ma è una vespetta mica una KTM!!! Appunto.... appunto..... PICCOLE VESPE CRESCONO. Modificato 2018 Gennaio 20 da poeta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 21 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 21 5 ore fa, poeta ha scritto: 87? ...sei con avviamento elettrico e vespa originalissima? Foto della vespa ne hai? Comunque per certo cilindro originale... devi cambiare rapporto e marmitta, filtro aria e....... bello l'albero se non erro è quello ETS ma sono dettagli che poco interessano alla causa..... Così si "muove"ma se vuoi che corra serve ben altro budget.... un clindro 130cc raccordato un carburo da 24 e una marmitta che faccia casino... poi gomme, cerchi tubless che la rendano cattiva...e.... cavolo ma è una vespetta mica una KTM!!! Appunto.... appunto..... PICCOLE VESPE CRESCONO. No no vespa senza avviamento elettrico. È una del 1985 e vespa si originalissima con 11'000Km. Cosa mi dici di questo: Girando un po' in rete ho trovato questo. Ditemi se potrebbe andare bene. cilindro e pistone: https://www.sip-scootershop.com/it/products/cilindro+da+competizione+pol_1400051l collettore: https://www.sip-scootershop.com/it/products/collettore+di+aspirazione+_21502910 poi pensavo ad una espansione polini banana oppure giannelli... carburatore per l'inizio lascerei l'originale poi magari in futuro lo potrei cambiare; stessa cosa albero motore. I soldi restanti del budget li utilizzerei per candela e sistemare il blocco anche se per fortuna ha solo 11'000 Km. Ditemi voi se può andare bene, per me è arabo. Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Gennaio 21 SuperMod Share Inviata 2018 Gennaio 21 il doppia alimentazione tra i ghisa penso sia il più performante ,ma necessita di una messa a punto notevole ,non è propio un plug end play come gli altri.....dalle tue parole non credo sia il più azzeccato ,non fraintendermi e non me ne volere....... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 21 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 21 11 ore fa, claudio7099 ha scritto: il doppia alimentazione tra i ghisa penso sia il più performante ,ma necessita di una messa a punto notevole ,non è propio un plug end play come gli altri.....dalle tue parole non credo sia il più azzeccato ,non fraintendermi e non me ne volere....... Cioè. Che lavori andrebbero apportati? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2018 Gennaio 21 Share Inviata 2018 Gennaio 21 Ha ragione Claudio il doppia è un casino.... Allora hai soli 11.000 km, quindi direi che non ha senso aprire i carter, di carburatore lascieresti il suo ovvero un 19.-19, potresti però montare al posto del filtro aria questo: abbinandolo ad un getto max più grande tipo da 82 e un getto minimo da 48 tutte cose che puoi comprare ad esempio da TONAZZO o 10 POLLICI o BICASBIA siti specializzati. Stimati 20 euro. cambierei anche la marmtta andando a montare qualcosa di carino, la scelta è sulla ruota di scorta SI/NO, quelle non troppo vistise sono TRE la prima sito plus vespa 125 PK XL molto simile ad una originale ma più voluminosa, in offerta da TONAZZO (devo dirlo considerato il tuo BUDGET molto basso) questa per Pk XL 125 è della 125 ETS una vespa coetanea molto sportiva, la marma non è originale ma una copia ben fatta, la vendono anche qui http://www.bicasbia.it/catalog/product/view/id/26562/s/8712-marmitta-a-banana-siluro-vespa-125-pk-s-xl-n-v-fl-fl2-hp-ets/ Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2018 Gennaio 21 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 21 SCUSATE ma da qundo in qua' montare un 130 doppia è un casino ? in particolar modo con il collettore misto lamellare " fosse piston ported potrei anche capire " ...ho 2 doppia montati e pefettamente funzionanti ..ed uno anche molto similare a questo " in quanto montato P&P SUL PK 125 S , cilidro solo ripulito dalle bave di fusione , 24 phbl " 52 di minimo - 100 di max rigorasamente in tutti e 2 i motori senza filtro " sicuramente la parte piu' deicata è i montaggio del collettore ..ma dopo è tutta in discesa la strada ! certamente se non apri il motore con quella campana ti consigio una marmitta da coppia ! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 22 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 22 (modificato) 9 ore fa, FREE TUNING ha scritto: SCUSATE ma da qundo in qua' montare un 130 doppia è un casino ? in particolar modo con il collettore misto lamellare " fosse piston ported potrei anche capire " ...ho 2 doppia montati e pefettamente funzionanti ..ed uno anche molto similare a questo " in quanto montato P&P SUL PK 125 S , cilidro solo ripulito dalle bave di fusione , 24 phbl " 52 di minimo - 100 di max rigorasamente in tutti e 2 i motori senza filtro " sicuramente la parte piu' deicata è i montaggio del collettore ..ma dopo è tutta in discesa la strada ! certamente se non apri il motore con quella campana ti consigio una marmitta da coppia ! Marmitta di coppia tipo quelle elencate sopra oppure espansione? La ruota di scorta non mi interessa quindi se una bella espansione porterebbe a miglioramenti non mi faccio troppi scrupoli. Modificato 2018 Gennaio 22 da tiavince Aggiunta di una frase Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2018 Gennaio 22 Share Inviata 2018 Gennaio 22 Free tuning, il nostro amico ha detto che "sono nuovo del mondo vespa ed anche delle elaborazioni in generale" ed ha 300 euro di budget.... il doppia da 200 e il suo carburatore sono minimo altre 100.... non cce lo vedo proprio a combattere con al tenuta del collettore del doppia e non sò perchè immagino che nel 90% dei casi fallirebbe nel montarlo.... quindi budget ed espèrienza dichiarata (NON esperienza) mi portano a dire che: IL DOPPIA non è cilindro per lui di certo... Direi che il suo cilindro originale alzato di questo 0,8mm con testata "R" Polini munita di prigionieri pure bellini.... una pelatina al foro di scarico, qualora al PMI il filo superiore del pistone rimanesse un pelino sotto al bordo inferiore del foro di scarico sul cilindro, e già che si trova 1mm a dx e 1mm a sx del foro tanto perchè ha la fresetta a gambo lungo armata sul trapanaccio del briko..... il filtro e getto come sopra, e marmitta ETS e con... 300 euro siamo dentro e la XL guadagna brio.... ricordiamo che già con la sola marmitta tipo PROMA per PK o Serpentone Polini o Giannelli per PK, una125 XL che ha nativi tre travasi (GLIUSTO?) ed accensione elettronica và ben meglio di una ET3. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 22 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 22 7 minuti fa, poeta ha scritto: Free tuning, il nostro amico ha detto che "sono nuovo del mondo vespa ed anche delle elaborazioni in generale" ed ha 300 euro di budget.... il doppia da 200 e il suo carburatore sono minimo altre 100.... non cce lo vedo proprio a combattere con al tenuta del collettore del doppia e non sò perchè immagino che nel 90% dei casi fallirebbe nel montarlo.... quindi budget ed espèrienza dichiarata (NON esperienza) mi portano a dire che: IL DOPPIA non è cilindro per lui di certo... Direi che il suo cilindro originale alzato di questo 0,8mm con testata "R" Polini munita di prigionieri pure bellini.... una pelatina al foro di scarico, qualora al PMI il filo superiore del pistone rimanesse un pelino sotto al bordo inferiore del foro di scarico sul cilindro, e già che si trova 1mm a dx e 1mm a sx del foro tanto perchè ha la fresetta a gambo lungo armata sul trapanaccio del briko..... il filtro e getto come sopra, e marmitta ETS e con... 300 euro siamo dentro e la XL guadagna brio.... ricordiamo che già con la sola marmitta tipo PROMA per PK o Serpentone Polini o Giannelli per PK, una125 XL che ha nativi tre travasi (GLIUSTO?) ed accensione elettronica và ben meglio di una ET3. Bene, grazie, allora mi sa che ascolterò i tuoi consigli. Una domanda: come mai dici che sarebbe complicato per me montare il doppia aspirazione? Di motori me ne intendo sarebbe però la prima elaborazione. 130 doppia con relativo collettore e mantenendo carburatore originale è una cavolata? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Gennaio 22 SuperMod Share Inviata 2018 Gennaio 22 (modificato) perchè è il primo motore vespa che smonti ,solo per quello.........insieme ci và almeno il 24 e il collettore e una marmitta devi spendere di più ...........se hai voglia e tanta pazienza puoi benissimo provare ,nessuno lo vieta ,anzi ....fatti due conti e decidi ,i soldi sono i tuoi e ci fai cosa ti pare se alleghi foto dei lavori noi ti aiutiamo ,i forum servono anche a quello ,nessuno è nato imparato Modificato 2018 Gennaio 22 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 22 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 22 3 ore fa, claudio7099 ha scritto: perchè è il primo motore vespa che smonti ,solo per quello.........insieme ci và almeno il 24 e il collettore e una marmitta devi spendere di più ...........se hai voglia e tanta pazienza puoi benissimo provare ,nessuno lo vieta ,anzi ....fatti due conti e decidi ,i soldi sono i tuoi e ci fai cosa ti pare se alleghi foto dei lavori noi ti aiutiamo ,i forum servono anche a quello ,nessuno è nato imparato Ok grazie mille, ora inizio con il restauro e fra qualche settimana vi saprò direi cosa ho deciso. Grazie ancora! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.