Moderatore FREE TUNING Inviata 2018 Gennaio 22 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 22 GIUSTO PERCHè siamo in tema ..fatevi due risate sulle lavorazioni "AD MINCHIAM" : https://www.ebay.it/itm/MODIFICATO-Cilindro-testa-130-polini-LEGGERE-ATTENTAMENTE/183026956296?hash=item2a9d41b808:g:H94AAOSw4QdaYkBo su questo povero cilindro 130 doppia .., tornando al punto indubbiamente un doppia nuovo diciamo che girando in rete magari sui 180 euro lo riesci a trovare ,,il collettore anche usato almeno 20 euro e la lamella la devi acquistare o " rifare " se sei in grado..altrimenti altra soluzione un cilindro usato ma buono oppure uno grippato ma regalato su cui metti un bel pistone post rettifica ..oppure vai di cilindro dritto circa300 euro " hanno la coda" ..corta con almeno il doppio si poteva ragionare meglio ...ALTRIMENTI " follia ma non tanta " ..un buon 130 montato girato carburatore 24 e marmitta http://www.ebay.it/itm/SCARICO-MARMITTA-A-ESPANSIONE-CON-SILENZIATORE-SIMONINI-VESPA-ET3-125-PRIMAVERA/272024018157?hash=item3f55e51ced:g:qDcAAOSwvgdW3VWj naturalmente la trovi anche usata a molto meno o comunque seminuova ,,in questo caso la ciliega sulla torta passa attraverso il corsa 53 .... p.s:" cilindro girato almeno un cavallo guadagnato " ...sia ben chiaro polini ghisa o alluminio ok cosi come altre termiche ecc ma se ti metti a sforacchiare / slimazzare ecc = a polinizzarlo anche il DR da circa 90 euro TI POTREBBE dare delle ottime e positive sorprese !! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 22 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 22 2 minuti fa, FREE TUNING ha scritto: GIUSTO PERCHè siamo in tema ..fatevi due risate sulle lavorazioni "AD MINCHIAM" : https://www.ebay.it/itm/MODIFICATO-Cilindro-testa-130-polini-LEGGERE-ATTENTAMENTE/183026956296?hash=item2a9d41b808:g:H94AAOSw4QdaYkBo su questo povero cilindro 130 doppia .., tornando al punto indubbiamente un doppia nuovo diciamo che girando in rete magari sui 180 euro lo riesci a trovare ,,il collettore anche usato almeno 20 euro e la lamella la devi acquistare o " rifare " se sei in grado..altrimenti altra soluzione un cilindro usato ma buono oppure uno grippato ma regalato su cui metti un bel pistone post rettifica ..oppure vai di cilindro dritto circa300 euro " hanno la coda" ..corta con almeno il doppio si poteva ragionare meglio ...ALTRIMENTI " follia ma non tanta " ..un buon 130 montato girato carburatore 24 e marmitta http://www.ebay.it/itm/SCARICO-MARMITTA-A-ESPANSIONE-CON-SILENZIATORE-SIMONINI-VESPA-ET3-125-PRIMAVERA/272024018157?hash=item3f55e51ced:g:qDcAAOSwvgdW3VWj naturalmente la trovi anche usata a molto meno o comunque seminuova ,,in questo caso la ciliega sulla torta passa attraverso il corsa 53 .... p.s:" cilindro girato almeno un cavallo guadagnato " ...sia ben chiaro polini ghisa o alluminio ok cosi come altre termiche ecc ma se ti metti a sforacchiare / slimazzare ecc = a polinizzarlo anche il DR da circa 90 euro TI POTREBBE dare delle ottime e positive sorprese !! Già. Ero più per un cilindro P&P per iniziare e prendere un po' dimistichezza con il blocco ed eventuali modifiche al carter o travasi. Quindi leggendo anche sul web consigliano quasi tutti il doppia aspirazione rispetto un mono anche se a volte può risultare più ghignoso da carburare. Detto ciò ho fatto un preventivo su un sito di ricambi/elaborazioni di fianco casa mia, totale vedi foto (escluso le lamelle che mi ero perso per strada)... Espansione/marmitta sono ancora indeciso su cosa montare. Vedrò più avanti anche se mi sembra molto carina la simonini. Ora comprando qualcosina di usato(ho appena cercato su subito e si trova un sacco di roba anche praticamente nuova... Wow) e alzando probabilmente il mio budget dovrei starci dentro. 1) Come configurazione va bene? 2) per curiosità montare un 19 con il 130 ha senso ho ripetuto l'originale il guadagno è minimo? Graziee Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Gennaio 22 SuperMod Share Inviata 2018 Gennaio 22 (modificato) tolgono 5 euri a 200 nuovo di pacca http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=238_41_90&products_id=192 http://www.ebay.it/itm/CILINDRO-DM-57-DOPPIA-ASPIRAZIONE-1400051L-POLINI-130-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-PK/322974552355?hash=item4b32c89123:g:iAoAAOSwAaJaS6Vh https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/cilindri/smallframe/kit-cilindro-polini-130cc-doppia-aspirazione-vespa-125-primavera-et3-d-57-corsa-51mm.1.1.25.gp.91.uw Modificato 2018 Gennaio 22 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2018 Gennaio 22 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 22 se andiamo per i risparmio ecco un bel mono a buon prezzo https://www.ebay.it/itm/CILINDRO-PISTONE-POLINI-PIAGGIO-VESPA-ET3-130CC/120470275078?hash=item1c0c968406:g:MAQAAOSwRLZUIZ7x ecc ecc ...sta' di fatto che personalmente con una situazione analoga ..dovendo far rimanere il budget dentro i 300 euro ...penserei ad una soluzione " old school " ossia ottimizzare cio' che cè ..in primis ossia lavorazione del pistone e del cilindro con apertura di altri travasi / unghiate ecc come nella migliore tradizione altresi alleggerimento delle masse in gioco ad esempio toglierei un p'o' di peso al pistone ..., una pelata al volano sarebbe da fare ...se apri il motore per verificare cuscinetti ecc penserei anche a dare un p'o' di anticipo all'albero , ..chiaramenente l'ottimizzazione passa attraverso la raccordatura " seppur lieve " dei carter col cilindro ...il carburatore se è il 20/ 20 puo' essere ottimizzato / allargato ed arrivare ad avere diciamo quasi un 24 ..a questo punto sei ad un bivio se farlo dritto ed allora metti una marmitta tipo proma/giannelli o la replica ets ..oppure come ti ho detto ti fai il girato .." in questo caso sarebbe opportuno montando la simonini ..provvedere ad accorciare un p'o' i rapporti " ..quindi se come ho letto ami sporcarti le mani ...ecc ecc senza spendere un patrimonio puoi avere prestazioni di tutto rispetto anche col cilindro originale ! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 22 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 22 1 ora fa, FREE TUNING ha scritto: se andiamo per i risparmio ecco un bel mono a buon prezzo https://www.ebay.it/itm/CILINDRO-PISTONE-POLINI-PIAGGIO-VESPA-ET3-130CC/120470275078?hash=item1c0c968406:g:MAQAAOSwRLZUIZ7x ecc ecc ...sta' di fatto che personalmente con una situazione analoga ..dovendo far rimanere il budget dentro i 300 euro ...penserei ad una soluzione " old school " ossia ottimizzare cio' che cè ..in primis ossia lavorazione del pistone e del cilindro con apertura di altri travasi / unghiate ecc come nella migliore tradizione altresi alleggerimento delle masse in gioco ad esempio toglierei un p'o' di peso al pistone ..., una pelata al volano sarebbe da fare ...se apri il motore per verificare cuscinetti ecc penserei anche a dare un p'o' di anticipo all'albero , ..chiaramenente l'ottimizzazione passa attraverso la raccordatura " seppur lieve " dei carter col cilindro ...il carburatore se è il 20/ 20 puo' essere ottimizzato / allargato ed arrivare ad avere diciamo quasi un 24 ..a questo punto sei ad un bivio se farlo dritto ed allora metti una marmitta tipo proma/giannelli o la replica ets ..oppure come ti ho detto ti fai il girato .." in questo caso sarebbe opportuno montando la simonini ..provvedere ad accorciare un p'o' i rapporti " ..quindi se come ho letto ami sporcarti le mani ...ecc ecc senza spendere un patrimonio puoi avere prestazioni di tutto rispetto anche col cilindro originale ! Sicuramente mi piacerebbe ma penso che non abbia ancora le capacità per una lavorazione così... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2018 Gennaio 22 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 22 (modificato) BUONA LETTURA ..https://www.et3.it/topic/70987-cilindro-originale-et3/ altresi ': https://www.et3.it/topic/62261-modifica-cilindro-da-et3-a-et5/ ... Modificato 2018 Gennaio 22 da FREE TUNING 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucio69 Inviata 2018 Gennaio 22 Share Inviata 2018 Gennaio 22 Come primo cilindro con il tuo budget prenderei questo: https://www.ebay.it/itm/57200-00-CILINDRO-PARMAKIT-ECV-D-57mm-PIAGGIO-VESPA-PK-XL-50-130cc/173051710645?hash=item284aaf8cb5:g:sPMAAOSw6GJaQF1f C'è poco da raccordare è copioso, cromato = ti dura una vita. Gli schiaffi una proma da 60 euro, lo carburi e ti diverti. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 22 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 22 3 minuti fa, lucio69 ha scritto: Come primo cilindro con il tuo budget prenderei questo: https://www.ebay.it/itm/57200-00-CILINDRO-PARMAKIT-ECV-D-57mm-PIAGGIO-VESPA-PK-XL-50-130cc/173051710645?hash=item284aaf8cb5:g:sPMAAOSw6GJaQF1f C'è poco da raccordare è copioso, cromato = ti dura una vita. Gli schiaffi una proma da 60 euro, lo carburi e ti diverti. Carburatore? Originale? Il polini D. A. Eroga in teoria 12,5 cv circa è se lavorato apportunamente fino a 20 (ci credo il giusto però così ce strutto). Questo Parma invece? Mi sono fissato con sto Polini perché mi incuriosisce sta dobbiamo aspirazione... Aumentando il mio budget la configurazione sopra da me elencata andrebbe bene o no, questo vorrei capire, poi tanto si fa sempre in tempo a stravolgere i piani? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucio69 Inviata 2018 Gennaio 22 Share Inviata 2018 Gennaio 22 (modificato) 11 minuti fa, tiavince ha scritto: Carburatore? Originale? Il polini D. A. Eroga in teoria 12,5 cv circa è se lavorato apportunamente fino a 20 (ci credo il giusto però così ce strutto). Questo Parma invece? Questo Parma sarà un po' più copioso di un Polini: ha un pistone molto leggero, scorre meglio perchè cromato e monofascia. Ma se ti interessa lavorarci su per imparare il Polini monoaspirazione è stato una buona cavia per me. Potresti lavorare anche il Parma ma dovresti stare più attento a non scheggiare la cromatura: non lo vedo bene come primo GT da lavorarci! Carburatore originale certo. Modificato 2018 Gennaio 22 da lucio69 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2018 Gennaio 22 Share Inviata 2018 Gennaio 22 Secondo me I 300 euri di budget li passi eccome. Comunque per avere un qualcosa di performante senza aprire il blocco motore dato che all'inizio hai affermato di non essere molto esperto in materia monterei: Polini in ghisa doppia alimentazione, con collettore dedicato, carburatore da 24 e filtro polini simil originale. Volano accensione prendine uno da 1.6 kg Come scarico una proma, però devi accorciare il collettore di 5cm circa sennò batte nella paratia. Se non sai maneggiare bene fresini e dremmel lascia stare il cilindro così com'è sennò puoi fare più danni che altro. Il doppia aspirazione è nato stato fatto apposta con l'intento di montare un cilindro più performante senza aprire il blocco, quindi apparte la carburazione non è difficile da montare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 22 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 22 Ok grazie mille. Mi sa che opterò a questi componenti. Vi terrò aggiornati. Grazie mille. Nel caso cambierò di nuovo idea tornerò a scrivere qua ahahahah Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Gennaio 22 SuperMod Share Inviata 2018 Gennaio 22 Ciao tiavince. Oh cavolo arrivo tardi....ma vedo che nel fare una domanda....ti sei anche dato una giusta risposta. Se hai un blocco poco sfruttato e che reputi solido e funzionale......e che non vuoi aprire. Doppia con 24....tassativo!....marmitta a scelta tra quelle che ti hanno consigliafo. Nessun problema con il montaggio di componenti NUOVE.. senza adeguare nulla è forse la termica più facile da carburare,longeva come le altre elencate e.....pericolosa..!!! Si pericolosa,come tutte le altre ....ma un po' di più. Perché? Solo nominandola potresti evocare un Kraken. ma nulla in confronto a cosa succederà dopo averla montata p&p. Dopo qualche giorno di rodaggio....quando "apri" finalmente sta seconda-terza,rimanendone stregato non dormirai più di notte!.... come il dottor Frankenstein (in questo caso interpretato da Gene Wilder)....ti portera a smontare tutto....assuefatto come un drogato vorrai sempre di più....vorrai adeguare i travasi....ottimizzare le aspirazioni....giocare con rapporti/masse volaniche/accensioni.....!!! Poi arriva la "scimmia" dell'espansione....poi subito albero e pistone..... Ti piacera vedrai? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 23 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 23 Immagino anche io sarà proprio così! Grazie per il consiglio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Psycovespa77 Inviata 2018 Gennaio 23 Share Inviata 2018 Gennaio 23 E a quel punto,una volta entrato nell'oscuro tunnel dell'elaborazione,non ne uscirai mai piu. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2018 Gennaio 23 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 23 (modificato) ..se hai deciso per il doppia ok ..PERO' MAX ATTENZIONE nell'acquisto del collettore " misto lamellare" ..: NON SONO TUTTI UGUALI ossia ve ne sono di ben 3 tipi diversi 1) per special / et3 / primavera /NUOVA 125 ECC ECC 2 fori al carter - 2) per pk 50 - 125 s sempre 2 fori MA coN curvatura diversa .- 3) per ETS / XL ecc con collettore 3 fori e " curvtura " alrresi' diversa ! naturalmente la versione piston ported è solo 1° serie ! Modificato 2018 Gennaio 23 da FREE TUNING 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 23 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 23 Quindi cilindro è uguale per tutti i modelli invece di collettore devo prendere il 3 da te elencato giusto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Psycovespa77 Inviata 2018 Gennaio 23 Share Inviata 2018 Gennaio 23 Giusto. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2018 Gennaio 23 Moderatore Share Inviata 2018 Gennaio 23 (modificato) ovviamente a scanso di equivoci osserva bene il carter quanti prigionieri ha sull'aspirazione ?..comunque per inciso ..il 3 fori monta anche su carter 2 fori del pk serie S ..= 1° serie ..altresii max attenzione a carburatori " generosi " che potrebbero toccare sul fondo del pozzetto ..da notizie certe sino al 28 ci entra poi occorrono " interventi barbarici " ihihihihiih Modificato 2018 Gennaio 23 da FREE TUNING Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 23 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 23 14 minuti fa, FREE TUNING ha scritto: ovviamente a scanso di equivoci osserva bene il carter quanti prigionieri ha sull'aspirazione ?..comunque per inciso ..il 3 fori monta anche su carter 2 fori del pk serie S ..= 1° serie ..altresii max attenzione a carburatori " generosi " che potrebbero toccare sul fondo del pozzetto ..da notizie certe sino al 28 ci entra poi occorrono " interventi barbarici " ihihihihiih Consigli utilissimi! Anche se non penso monterò mai più di un 28?. Comunque così per farmi una idea con carburatore 24, filtro e marmitta simonini o proma a quanti cv potrei arrivare grandi linee? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ oh.vespa.135 Inviata 2018 Gennaio 23 Share Inviata 2018 Gennaio 23 3 minuti fa, tiavince ha scritto: Consigli utilissimi! Anche se non penso monterò mai più di un 28?. Comunque così per farmi una idea con carburatore 24, filtro e marmitta simonini o proma a quanti cv potrei arrivare grandi linee? Una decina Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 23 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 23 Immagino che lavorando un po' il carter è cilindro, cambiando accensione si possa arrivare anche a di più. Ma ora lasciamo un attimo stare la parte motoristica perché avevo pensato di montare una ammortizzatore regolabile all'anteriore, al posteriore invece? Serve? Qualche piccolo cambiamento utile per la ciclistica o semplicemente comodo durante l'utilizzo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Psycovespa77 Inviata 2018 Gennaio 23 Share Inviata 2018 Gennaio 23 (modificato) 53 minuti fa, FREE TUNING ha scritto: ovviamente a scanso di equivoci osserva bene il carter quanti prigionieri ha sull'aspirazione ?..comunque per inciso ..il 3 fori monta anche su carter 2 fori del pk serie S ..= 1° serie ..altresii max attenzione a carburatori " generosi " che potrebbero toccare sul fondo del pozzetto ..da notizie certe sino al 28 ci entra poi occorrono " interventi barbarici " ihihihihiih Io ci ho infilato il 36 senza l'intervento di attila...preciso preciso senza tagli ne martellate.Non con il collettore polini però. Per quel che riguarda la ciclistica,hai gia l'anteriore a biscotto lungo...due ammortizzatori buoni e se possibile metti dei silent block al motore di buona fattura,gli originali o simili sono di burro e nei curvoni presi a velocità alte la vespa scodinzola come un cane felice. Modificato 2018 Gennaio 23 da Psycovespa77 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 23 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 23 1 minuto fa, Psycovespa77 ha scritto: Io ci ho infilato il 36 senza l'intervento di attila...preciso preciso senza tagli ne martellate.Non con il collettore polini però. Per quel che riguarda la ciclistica,hai gia l'anteriore a biscotto lungo...due ammortizzatori buoni e se possibile metti dei silent block al motore di buona fattura,gli originali o simili sono di burro e nei curvoni presi a velocità alte la vespa scodinzola come un cane felice. Ottimo, ora ho tutto quello che mi serve per approcciarmi al mondo della mia vespa. Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno aiutato. Ultima cosa. Aveva pensato a un gas rapido. Sarà perché derivo dal mondo dell'enduro ma il gas così durino e che ha sempre problemi di ritorno lo sopporto poco. Vale la spesa. Non ci sono grandi interventi da fare vero? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Psycovespa77 Inviata 2018 Gennaio 23 Share Inviata 2018 Gennaio 23 Se tutto è ben lubrificato il gas ritorna da solo senza bisogno di un rapido.Il comando originale basta per aprire fino ad un 28-30 senza problemi.Il rapido ha 2 piccoli inconvenienti ovvero la corsa della leva freno anteriore si riduce di un bel pò(a seconda del modello utilizzato)e per evitare curve strane alla guaina bisognerebbe forare la parte in plastica del manubrio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tiavince Inviata 2018 Gennaio 23 Autore Share Inviata 2018 Gennaio 23 4 minuti fa, Psycovespa77 ha scritto: Se tutto è ben lubrificato il gas ritorna da solo senza bisogno di un rapido.Il comando originale basta per aprire fino ad un 28-30 senza problemi.Il rapido ha 2 piccoli inconvenienti ovvero la corsa della leva freno anteriore si riduce di un bel pò(a seconda del modello utilizzato)e per evitare curve strane alla guaina bisognerebbe forare la parte in plastica del manubrio. Ahahaha come non detto! Del buco lo sapevo... Va benone. Se siete interessati vi terrò aggiornati sul restauro. Mi sa che il colore lo farò uguale al mio ciao e alcuni parti nere per dare contrasto. Che ne dite? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.