+ ittogami17 Inviata 2018 Febbraio 6 Share Inviata 2018 Febbraio 6 ciao a tutti, la configurazione de1 motore è la seguente: Pinasco 177 2t con qualche raccordatura del pistone 20/20 con 160/110/BE3 - 48/160 Sip road per vespa old 2.0 albero bilanciato anticipato accensione Pinasco Flytech Da quando ho montato l'accensione elettronica ai bassi regimi tartaglia. Ho cambiato diversi getti del minimo, tentato di regolare con la vite niente. Se apro tutto il gas il problema non c'è. Ho regolato l'anticipo come da istruzioni 24° grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2018 Febbraio 6 Moderatore Share Inviata 2018 Febbraio 6 salve monti il cilindro in alluminio o in ghisa ? Detto cio' ho 2 vespe con lo stesso setting , una col GT in ghisa e l'altra con l'alluminio ..vanno entrambe molto bene ..c ertamente lalluminio se si ha la azienza di un buon rodaggio da ' prestazioni inaspettate ...naturalmente anche se P&P monto su entranbe un buon si 24-24 E dell'orto il tartagliamento avviene in particolar modo solo a freddo ed anche contemperature esterne elevate occorre procedere con calma per qualche km e far riscaldare per bene il motore poi non ci sono riiuti ecc ..personalmente regolerei di qualche grado in meno l'accensione ...IL 20 /20 è piccolo e se trattasi di una replica spaco ecc ..non sara' mai come un dell'orto 20/20 D ..comunque presta molta attenzione a no rimanere con la vaschetta svuotata o ai cosidetti fenomeni di " VAPOR LOCK " Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ittogami17 Inviata 2018 Febbraio 6 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 6 41 minuti fa, FREE TUNING ha scritto: salve monti il cilindro in alluminio o in ghisa ? Detto cio' ho 2 vespe con lo stesso setting , una col GT in ghisa e l'altra con l'alluminio ..vanno entrambe molto bene ..c ertamente lalluminio se si ha la azienza di un buon rodaggio da ' prestazioni inaspettate ...naturalmente anche se P&P monto su entranbe un buon si 24-24 E dell'orto il tartagliamento avviene in particolar modo solo a freddo ed anche contemperature esterne elevate occorre procedere con calma per qualche km e far riscaldare per bene il motore poi non ci sono riiuti ecc ..personalmente regolerei di qualche grado in meno l'accensione ...IL 20 /20 è piccolo e se trattasi di una replica spaco ecc ..non sara' mai come un dell'orto 20/20 D ..comunque presta molta attenzione a no rimanere con la vaschetta svuotata o ai cosidetti fenomeni di " VAPOR LOCK " Allora, giustamente il GT è ghisa. premetto che a puntine andava bene e non aveva questo problema. Mi ero stancato di doverle regolare e volevo provare l'elettronica. Da quando ho montato l'accensione pinasco non c'è modo di trovare la quadra. Anche quando ero "sregolato" di fase rispetto i 24° faceva lo stesso difetto. Effettivamente ho uno spaco, ma non sarei propenso a credere sia questo il problema dato che prima andava bene. Valuterò di cambiare carburo, ma dovrei riaprire per raccordare di nuovo ecc... non ne ho molta voglia. grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2018 Febbraio 6 Moderatore Share Inviata 2018 Febbraio 6 (modificato) Salve.... Io non ho raccordato Carter e scatola ...in quanto non mi VA ' di farlo su carter di oltre 50 ANNI.,,,,, vado di carter px.....scusa la domanda MA come hai regolato l"accensione? Con una pistola stroboscopica? Per le elettroniche occorre la mettono dedicata...inoltre se hai una accensione ad anticipo variabile. Perché parti da 24 gradi? Mi posizionerei tra i 19 /20 * ....e la miscela a quale % la fai e CON quale olio? Modificato 2018 Febbraio 6 da FREE TUNING 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ittogami17 Inviata 2018 Febbraio 6 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 6 grazie intanto. allora da istruzioni Pinasco, correggimi se sbaglio, parla di 24° a 2500 giri. Cosa che ho cercato di fare al meglio con la mia stroboscopica. Ho seguito le famose guide di vespe e motori sul tubo. la mix la faccio al 2 e un pò. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2018 Febbraio 6 Moderatore Share Inviata 2018 Febbraio 6 il problema con tutte le accensioni " è il cosidetto zero o tacca sul carter " che sono pressocchè tutte " ad minchiam " ossia in linea generale dato x " l'anticipo misurato" per avere un valorre y devi spostare in avanti ossia anticipare per avere il giusto valore !ed in particolar modo attenzione allo strumento usato erchè se la pistola è analogica ...non legge l'elettronica .." salvo modelli particolari bimodali " Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ittogami17 Inviata 2018 Febbraio 6 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 6 si, hai ragione, difatti ho messo lo zero sulla nervatura, poi da lì ho aggiustato i 24°. Certo, la mia pistola non è delle migliori sicuramente ma mi illumina il momento adatto altrimenti non riuscirei a vedere la tacca 24. Proverò a dargli meno gradi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2018 Febbraio 6 Moderatore Share Inviata 2018 Febbraio 6 "PARE" Che occorra mettere in avanti di 4° = 4 mm ..ma non ci giurei perchè sempre da " radio serva" ..pare che anche s esteticamente uguali parlo a livello di avvolgimenti ecc poi nella pratica abbiano caratteristiche tecniche un p'o' diverse percui occorre tanta pazienza e calma nel settaggio altresi max attenzioe alle " MASSE"..POSSONO FARTI USCIRE PAZZO e far sballare i dati rilevati !! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ittogami17 Inviata 2018 Febbraio 7 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 7 sono passato dai teorici 24° ai 20° ed effettivamente va meglio. Lo fa ancora ma meno. La pensavo più semplice come modifica Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Febbraio 7 Share Inviata 2018 Febbraio 7 Una cosa (che magari è scontata) ma voglio lo stesso chiederti è: usi una pipetta schermata? Tutto a posto con i faston che vanno alla centralina? Sono ben stretti e fanno bene contatto? 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.