scr@mble Inviata 2018 Febbraio 27 Share Inviata 2018 Febbraio 27 (modificato) Ed eccoci quà di nuovo.... Era da tanto che avevo in mente di passare ad un carburatore un pochino più "serio" e magari performante del classico PHBH, ma ero frenato dalla paura di non riuscire a settarlo, dagli ingombri e dalle forme dei vari collettori che ci sono in commercio, che oltre all'aspetto fluidodinamico non ne favoriscono il buon posizionamento, rispetto al telaio. Fino ad ora, mi sono sempre arrangiato con un collettore Malossi, che avevo pesantemente rivisto all'interno, previa saldatura di riporto, ma con poca convinzione... Il PHBH, comunque, bene o male ci stava; molto inclinato e con qualche brutto segno sulla carrozzeria, ma in tutti questi anni non mi ha mai dato problemi di nessun genere, neppure di pescaggio, considerando che non uso neppure la pompa. Ha dissetato tutti i motori che si sono avvicendati nella mia vespa, senza mai dare segni di svuotamento, anche nei lunghi viaggi a gas aperto. La voglia di VHSH mi è presa dopo averlo messo su (montato e carburato in maniera abbastanza approssimativa) a scopo di prova. Malgrado non avessi a disposizione molti particolari di taratura per poterlo settare correttamente, sono riuscito a farlo funzionare e già così, mi sono reso conto che può veramente fare la differenza, per cui ho deciso di fare sul serio. Ho cercato di documentarmi quanto più possibile in rete, ma non ho trovato grandi spunti: ho visto, però che si sono dei collettori, tipo l'MRP, che permettono un posizionamento migliore ed una buona fluidodinamica, malgrado la maggiore lunghezza. Il passo è stato breve: grazie ad un amico che ne aveva uno usato, sono partito proprio dal collettore, montandolo al posto del Malossi, per poter poi, con comodo, reperire un VHSH e sostituirlo al fido PHBH. In questi giorni, mi sono procurato una serie di spilli, polverizzatori, emulsionatori del minimo e getti vari, cercando di carpire quali possano essere le combinazioni giuste da poter testare.... Ho speso una fortuna, ben di più di quanto mi sia occorso per comprare il carburatore nuovo, che ho trovato ad una cifra mooolto onesta..... Lo so che vi ho tediato con tante chiacchiere, ma adoro documentare e condividere tutto quello che faccio, allo scopo di confrontarmi con chi avrà voglia di dare il suo contributo e pure per chi si vuole cimentare in questa operazione. Lo scopo del post, è quindi quello di raccogliere anche qualche info da chi ci è passato prima di me.... In attesa di avere tutto quello che mi necessita (causa ritardi nelle consegne dovuti al gelo) metto un po' di foto, così da comprendere un po' le cose..... Come tutti sapranno, così sta il PHBH con il collettore Malossi Modificato 2018 Febbraio 27 da scr@mble 3 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Febbraio 27 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 27 Montaggio (molto posticcio) del VHSH con collettore Malossi..... Malgrado la scarsa qualità delle foto, si nota quanto stia inclinato, cabrato e con l'aspirazione che quasi tocca nel telaio.... Funziona, ma non va bene..... 2 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Febbraio 27 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 27 E quindi, una volta procuratomi il Collettore MRP per valvola, l'ho adattato alla mia aspirazione, giusto per raccordarlo a modo..... 2 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Febbraio 27 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 27 Con questo collettore, si nota come anche il PHBH stia più dritto.... 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Michele PX Inviata 2018 Febbraio 27 Share Inviata 2018 Febbraio 27 Ciao Scr@mble, con il VHSH 30 sarà tutto un altro andare anche se credo che sia più meteoropatico del PHBH. Probabilmente prenderò una versione del VHSH 30 lavorata sul venturi (versione kart 125 cc.) anche per il mio MHR 221. Facci sapere come si comporta. Ciao. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Febbraio 27 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 27 (modificato) Assolutamente si! Appena ho tutto in mano, comincio a metterlo su e vediamo che fa. Naturalmente, e' gradito il contributo di tutti quelli che vorranno partecipare, riportando le proprie esperienze!!! Modificato 2018 Febbraio 27 da scr@mble 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Febbraio 27 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 27 (modificato) Intanto, alla spicciolata, comincia ad arrivare qualcosina... Manca ancora tanta roba e pure il carburatore stesso. Spero di avere tutto entro la fine della settimana, in modo che possa cominciare.... Ho gia' speso un occhio in elementi di taratura... Spero solo che la ghigliottina in dotazione sia giusta.... Costa 60 euro.... ???? Modificato 2018 Febbraio 27 da scr@mble Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nordy Inviata 2018 Febbraio 28 Share Inviata 2018 Febbraio 28 Adri al massimo per la ghigliottina la fai tu con lo smusso che desideri 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Febbraio 28 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 28 5 minuti fa, nordy ha scritto: Adri al massimo per la ghigliottina la fai tu con lo smusso che desideri Si.... Con un colpetto di dremel me la cavo, sperando che quella di primo equipaggiamento non sia già troppo magra..... Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ flatart Inviata 2018 Febbraio 28 Share Inviata 2018 Febbraio 28 quali sono le differenze tra un PHBH30 e un VHSH dello stesso diametro? intendo in termini di prestazioni. Per chi li ha provati entrambi, sono veramente così tangibili da giustificare questa grande differenza di prezzo tra i due carburatori? Mi rendo conto che questa domanda è soggettiva nel senso che per alcuni anche 1CV di differenza o 1Nm di coppia in più "valgono il prezzo del biglietto", però vorrei sapere qualche opinione dato che io ho provato solo PHBH e SI. grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nordy Inviata 2018 Febbraio 28 Share Inviata 2018 Febbraio 28 per quanto ho potuto provare io su small tra phbh e vhsh a parità di diametro c'è un abisso. non sto dicendo che montando il vhsh il motore diventa un mostro ma si sente una netta differenza dappertto. 2 ore fa, scr@mble ha scritto: Si.... Con un colpetto di dremel me la cavo, sperando che quella di primo equipaggiamento non sia già troppo magra..... di solito danno la 45 o 50 da originali ma le ho sempre trovate un pò grasse a gas costante. mi trovo meglio a traformarla da 55 o 60. in ogni caso le parole poco contano, te montala quella che hai e senti. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Febbraio 28 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 28 Non avendo ancora potuto provare a fondo nel mio motore un VHSH ben tarato, non sono in grado di darti una risposta precisa. Per quel poco che l'ho avuto sotto, (in confronto al PHBH 30) ho notato un aumento della coppia, che ha dato una maggiore "forza" al motore, che già ne aveva un bel po'. Non essendo carburato a modo ed avendo il tubo miscela "accroccato", non ho forzato a full gas, per evitare di inchiodare anche il ciborio, quindi non saprei dire (anche se credo di si) se si guadagna anche in alto. In attesa di qualcuno più esperto che lo ha sotto e che voglia portare il suo contributo, come hai gia' detto tu, anche io penso che se si vuol cercare di tirare fuori il massimo da qualcosa già ad un certo livello, questo carburatore possa aiutare molto. Ci sono preparatori o semplici appassionati, che riescono a fare dei numeri pure con il SI, ma io non sono a quel livello. Credo (e questa è solo una mia opinione) che per quanto migliorati ed ottimizzati, gli SI abbiano un limite rispetto ai PHBx/VHSx, specie su motori con certe esigenze.... Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nordy Inviata 2018 Febbraio 28 Share Inviata 2018 Febbraio 28 1 ora fa, scr@mble ha scritto: Non avendo ancora potuto provare a fondo nel mio motore un VHSH ben tarato, non sono in grado di darti una risposta precisa. Per quel poco che l'ho avuto sotto, (in confronto al PHBH 30) ho notato un aumento della coppia, che ha dato una maggiore "forza" al motore, che già ne aveva un bel po'. Non essendo carburato a modo ed avendo il tubo miscela "accroccato", non ho forzato a full gas, per evitare di inchiodare anche il ciborio, quindi non saprei dire (anche se credo di si) se si guadagna anche in alto. In attesa di qualcuno più esperto che lo ha sotto e che voglia portare il suo contributo, come hai gia' detto tu, anche io penso che se si vuol cercare di tirare fuori il massimo da qualcosa già ad un certo livello, questo carburatore possa aiutare molto. Ci sono preparatori o semplici appassionati, che riescono a fare dei numeri pure con il SI, ma io non sono a quel livello. Credo (e questa è solo una mia opinione) che per quanto migliorati ed ottimizzati, gli SI abbiano un limite rispetto ai PHBx/VHSx, specie su motori con certe esigenze.... oserei direi ''ci mancherebbe altro'' che non vadano meglio rispetto ad un si del dopoguerra e lo dico io che monto un si arrivato a questo punto Adri io ti consiglierei di mettere una pompa benzina per evitare brutte sorprese 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Febbraio 28 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 28 Si.... la pompa mi toccherà metterla... Volevo evitare, perchè mi da un po' fastidio tutto quell'ambaradam in giro per la vespa, ma...... già so che ahime', mi ci vorrà..... Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Febbraio 28 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 28 Intanto, oggi è finalmente arrivato il carburatore ed una parte di particolari di taratura.... Manca ancora qualcosa (presa da altre pari) ma con sta storia della neve, le consegne stanno ritardando..... Metto due foto ..... Il carburatore è arrivato con Regolazione 9305, che porta i seguenti componenti: VALV. GAS 40 - POLV. DP268 - SPILLO K33 - MAX 160 - MIN 60 - EMULS. MINIMO B45 - STARTER 60 - VALV. BENZ. 250 - GALLEGGIANTI SEPARATI ( ) DA 4 GR Qualche altro spillo, la valvola benzina da 350 e qualche getto min e max.... 5 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Febbraio 28 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 28 Ora, stavo ragionando sul fatto di poter inventare qualcosa sull'ingresso benzina, visto che la cannetta di pescaggio è in una posizione non certo favorevole..... Si potrebbe tappare e utilizzare il foro sotto.... in pratica quello dove va il filtrino (che nel carburatore che mi è arrivato, neppure c'era....) Mi spiego meglio: La cannetta di pescaggio è ovviamente verso l'alto...... Svitando l'alloggiamento del filtro, ho visto che giustamente il canale è lo stesso ed ha pure un diametro più che sufficiente.... Se riesco ad inventare qualcosa da poter avvitare nel foro del filtro........ magari diminuirei l'altezza e si potrebbe migliorare l'afflusso.... Che ne dite? Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Damiano_W1R Inviata 2018 Febbraio 28 Share Inviata 2018 Febbraio 28 12 minuti fa, scr@mble ha scritto: Ora, stavo ragionando sul fatto di poter inventare qualcosa sull'ingresso benzina, visto che la cannetta di pescaggio è in una posizione non certo favorevole..... Si potrebbe tappare e utilizzare il foro sotto.... in pratica quello dove va il filtrino (che nel carburatore che mi è arrivato, neppure c'era....) Mi spiego meglio: La cannetta di pescaggio è ovviamente verso l'alto...... Svitando l'alloggiamento del filtro, ho visto che giustamente il canale è lo stesso ed ha pure un diametro più che sufficiente.... Se riesco ad inventare qualcosa da poter avvitare nel foro del filtro........ magari diminuirei l'altezza e si potrebbe migliorare l'afflusso.... Che ne dite? direi che può essere una buona idea per non montare la pompa 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Febbraio 28 Autore Share Inviata 2018 Febbraio 28 2 minuti fa, Damiano_W1R ha scritto: direi che può essere una buona idea per non montare la pompa Eh si..... lo scopo è solo ed esclusivamente quello..... Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ flatart Inviata 2018 Febbraio 28 Share Inviata 2018 Febbraio 28 Eh si..... lo scopo è solo ed esclusivamente quello..... Non puoi togliere la cannetta e metterla nel foro sotto? Dalla foto mi sembrano simili i due fori ma magari mi sbaglio.Fermo restando che non so se si riesce a togliere la cannetta senza fare danni ma credo sia incastrata, con un po' di forza e pazienza Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Marzo 1 Autore Share Inviata 2018 Marzo 1 Anche io credo che la cannetta sia montata per interferenza. Per toglierla, penso che scaldando il carburatore, ci si possa fare. Il foro del filtro e' piu' grande e comunque poi mi ritroverei la cannetta che e' dritta e (oltre a dover fare poi una curva secca con il tubo benzina) mi sporge troppo e rischia di toccarmi nella chiocciola... Mi ci vuole un tubetto filettato da 8 per almeno 5mm, che faccia un po' di curva (stile curve del gas del carburatore, per intendersi).... Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Marzo 1 SuperMod Share Inviata 2018 Marzo 1 noi montiamo il secondo raccordo sui kart con pompa ,li prendo in un negozio di pneumatica-oleodinamica-cuscinetti-ecc...hanno tutte le misure 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Marzo 1 Autore Share Inviata 2018 Marzo 1 2 minuti fa, claudio7099 ha scritto: noi montiamo il secondo raccordo sui kart con pompa ,li prendo in un negozio di pneumatica-oleodinamica-cuscinetti-ecc...hanno tutte le misure Ottimo, Claudio! Mica hai una foto? Almeno provo a cercare qualcosa.... Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2018 Marzo 1 Share Inviata 2018 Marzo 1 no Scramble non scaldare nulla! han già spessori irrisori quei carb....è sufficiente una bella pinza cagna a presa regolabile, lo prendi sotto e forzando (può segnarsi il tubetto) ruotando pian piano esce...come dici è appunto piantato a interferenza...però come dice il kartista secondo me meglio fare come dice...così non crei danni Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Marzo 1 Autore Share Inviata 2018 Marzo 1 Si, Alberto tutto chiaro. Niente scaldare, ma solo tirare... Ora la mia fantasia sta galoppando... se mi riesce, faccio la filettatura dall'altro lato e metto in comunicazione il foro. Ho gia' trovato qualcosina.... 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Marzo 1 SuperMod Share Inviata 2018 Marzo 1 (modificato) il tubicino vecchio in ottone puoi chiuderlo saldandolo a stagno così non devi togliere nulla........ma vuoi spostare il raccordo dalla parte opposta per la cuffia cilindro non si sa mai ,un domani che ti serve il carburatore per altro .. Modificato 2018 Marzo 1 da claudio7099 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.