+ Barlet Inviata 2018 Marzo 19 Share Inviata 2018 Marzo 19 (modificato) ciao ragazzi come avrete letto dal titolo mi domando come calcolare la grandezza dell'aspirazione dei carter in base al carburatore (come ad esempio un carburatore 26) grazie per chi mi risponde ciao Modificato 2018 Marzo 19 da Pachy Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Marzo 20 SuperMod Share Inviata 2018 Marzo 20 su vespa e altri motori piaggio a valvola non ha senso parlare di grandezza valvola ,siamo vincolati dalle dimensioni della finestrella sul carter ,più di quello non si può allargare a meno che con tirare via tutto e saldare un pacco lamellare esagerato come ho visto fare anche qui sul forum Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Marzo 20 SuperMod Share Inviata 2018 Marzo 20 Le restrizioni e vincoli progettuali della nostra vespa: limitano molto,in molti casi, un calcolo preciso sul da farsi. Parlando di valvola rotante(aspirazione originale al carter) un buon inizio ,può essere: es hai un carburatore con diffusore 26mm. Come prima cosa serve l'area di suddetto diametro,che ti ricordo si ottiene moltiplicando il raggio per se stesso e il prodotto per 3.14 A=r×r×3.14 Ma queste sono cose che si sanno. Per partire bene,appunto, il da farsi principalmente è ottenere la stessa area lungo tutto il percorso dell,aspirazione. Quindi tutto il condotto andra adeguato. Attenzione pero!! Non adeguato nella forma(sarebbe troppo facile) ma appunto nell'area. Se tanto sembra semplice calcolare l'area di un cerchio,un po' più complesso risulterà calcolare l'area della valvola vera e propria che poco avrà a che fare con la forma del diffusore del tuo carburatore. Più ottieni linearità nella tua lavorazione e più andrai ad ottimizzare il diametro del diffusore da te utilizzato. Ci sarebbero inoltre da tener conto di : curve e variazioni di forma del collettore,se non che importantissimo la sua lunghezza. E da tenere a mente i 'pali' che pone un carter vespa,che come dice giustamente Claudio:sono quel che sono. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2018 Marzo 22 Share Inviata 2018 Marzo 22 Il lungo collettore a S della Vespa, la valvola dimensionata per un 19-19 tipo primavera, sono le limitazioni più evidenti per la SCELTA DEL CARBURATORE... Bisogna in primis limare la valvola abbassandola, aumentandone quindi la superficie/area, di solito si abbassa di 4mm e si abbassa solo verso il basso che sopra non ha ciccia, abbassandola chiuderà dopo e quindi posticiperà la chiusura ,di conseguenza la fase di ammissione in gradi aumenterà. Secondo poi bisogna fare in modo che il collettore non abbia spigoli nell'accoppiamento con il foro valvola, carta pennarelli e quant'altro aiutano, io uso una sorta di carta morbida che una volta posizionato il collettore e serrato sul cartere mi dà il disegno perfetto del foro entrata sul carter e quello del collettore, così vado a togliere dove necessario, queste migliorie sono d'obbligo in quanto già gli stessi collettori originali di solito hanno un foro diverso da quello sul carter ed eventuali spigoli negli accoppiamenti tubo/ flangia. Allungata la valvola e sistemato per bene il collettore non rimane che scegliere la dimensione del carburatore, questa di solito è sovradimensionata, in molti montano carburatori da 28-30-32mm su ammissioni a valvola solo lavorate come sopra (infatti si possono anche costruire valvole enormi riportando materiale e facendo un gran casino), ma diciamo che rimanendo nelle misure ottenibili con una lavorazione standart la misura più esatta è tra 21 e 25mm per certo il carburatore che meglio si conosce e dà più garanzie è il 24 PHBH con viti a DX, che semplifica le operazioni di regolazione delle viti laterali per la carburazione.... il 24 PHBL attacco rigido ed il suo collettore questo kit Pinasco PHBL diam 22 Pinasco ha già la curva pèer il cavo gas vespa serve a due fori per special e a tre fori per alcuni mod PK Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.