+ Andreapk88 Inviata 2018 Aprile 8 Share Inviata 2018 Aprile 8 Ciao a tutti, per consigli e dritte che saranno veramente ben accetti vi presento il mio nuovo motore: carter Quattrini barenati per albero da 91,5 gt DEA aria 58x56,7 espansione jolly dedicata vhsb 39 accensione pvl con ventola Vtronik con adattatore di crimaz silent blu Fabbri Racing il resto tutto Fabbri racing: albero b110 d91,5 da 2,4 kg, quadruplo a sezione triangolare , frizione rivista con molle più dure, campana e parastrappi rdp, cambio completo 4 marce. bene fino ad ora tutto ok, raccordato i carter, scaldati per benino, messi su i cuscinetti freschi di congelatore. Oggi avevo mezz’ora libera e volevo iniziare a montare la forchetta del cambio e altre cosette, premetto (non so se già erano così anche nelle versioni precedenti) che sulla sezione del carter dove si inserisce la forchetta del cambio vi è una sede per un ulteriore oring.. Facendola breve, vado a mettere la forchetta e niente da fare dura in una maniera impressionante e quasi impossibile da girare. La forchetta era perfetta proveniente da un blocco primavera. La tolgo e provo altri due oring che variavano di pochi decimi ma nulla da fare..guardo la sede e devo dire che qualche difettuccio c’e ma non non mi preoccupo dato che c’è un altro oring sui carter. Però sono un po’ interdetto..ad altri è capitato? 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore fagio 72 Inviata 2018 Aprile 8 Moderatore Share Inviata 2018 Aprile 8 Salve andreapk88, innanzitutto ti faccio i complimenti per questo super motore, e di condividerlo con noi. Discorso cambio, hai provato a infilarlo senza or? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ drop Inviata 2018 Aprile 8 Share Inviata 2018 Aprile 8 bel motore tienici informati su gli sviluppi, se ne avrai voglia ti chiedo se puoi mettere una foto del pistone lato aspirazione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Aprile 8 Autore Share Inviata 2018 Aprile 8 Ciao Fagio, la cosa strana è che la difficoltà ad inserirsi non corrisponde all’entrata in sede dell’or ma a mezzo cm dopo che lo stesso sia entratop, quindi deduco che non sia per via dell’or del selettore. Comunque arrivati a questo punto comprerò una forchetta nuova, tanto l’ipoteca sulla casa per comprare il motore già l’ho messa?..per il pistone farò le foto, anticipo comunque che si tratta di un vertex di quelli che montano anche i Ktm sx 144 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore fagio 72 Inviata 2018 Aprile 8 Moderatore Share Inviata 2018 Aprile 8 Fai bene a prenderla nuova, io ho riscontrato che ne ho due piegate, in casa,ed a occhio non si vedeva Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Aprile 8 SuperMod Share Inviata 2018 Aprile 8 avvolgi della carta seppia 600 a qualcosa di cilindrico che entri nel foro e con calma ci dai una passata a mano su tutta la circonferenza ,alle volte basta veramente poco ,può essere una bava di lavorazione interna ,con un alesatore sarebbe meglio ,ma il tempo che perdi per cercarlo in 10 minuti fai tutto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Aprile 8 Autore Share Inviata 2018 Aprile 8 Grazie vada per la forchetta nuova e pure per la passata di carta?? Quando rimetto mano su tutto vi aggiorno con qualche altra foto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2018 Aprile 8 Share Inviata 2018 Aprile 8 Complimenti !seguo con interesse per Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Aprile 8 Share Inviata 2018 Aprile 8 Uau!!!bello,complimenti!! Che utilizzo ne farai?stradale o garette? Che rapportatura hai scelto? Ci metti due foto dell'albero? Buon lavoro! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Quattromarce Inviata 2018 Aprile 9 Share Inviata 2018 Aprile 9 Bravo che condividi questo bel motore?avresti un pò di foto in canna e pacco lamelle? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Aprile 9 Autore Share Inviata 2018 Aprile 9 Ragazzi avete ragione devo mettere più foto..venerdì cerco di fare un bel reportage ?? 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Aprile 9 Share Inviata 2018 Aprile 9 Grazie,scusaci ma son begli oggetti che non si vedono tutti i giorni 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Aprile 9 Autore Share Inviata 2018 Aprile 9 (modificato) La cosa bella è che volevo solo comprare albero e carter perché avevo in mente un altro cilindro..poi sul banco c’era quell’opera d’arte ho chiesto qualche informazione e l’ho preso..sicuramente avrà un’erogazione appuntita e poco stradale ma ho bisogno di giri? e comunque condividere queste cose è un piacere !!! Modificato 2018 Aprile 9 da Andreapk88 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gipa82 Inviata 2018 Aprile 9 Share Inviata 2018 Aprile 9 5 ore fa, Andreapk88 ha scritto: La cosa bella è che volevo solo comprare albero e carter perché avevo in mente un altro cilindro..poi sul banco c’era quell’opera d’arte ho chiesto qualche informazione e l’ho preso..sicuramente avrà un’erogazione appuntita e poco stradale ma ho bisogno di giri? e comunque condividere queste cose è un piacere !!! Su che fasi lavora di scatola ???? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Aprile 9 Autore Share Inviata 2018 Aprile 9 Non ti so dire con esattezza quindi evito di dire castronerie..dovrei dargli una misurata più avanti..Mi sono limitato a chiedere cavalleria e giri.. ho tralasciato la curva di erogazione ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gipa82 Inviata 2018 Aprile 9 Share Inviata 2018 Aprile 9 Capito... ancora si sa poco di questi cilindri ...o per lo meno si vuol far sapere poco... intanto complimenti..seguiro con interessei tuoi sviluppi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2018 Aprile 10 Share Inviata 2018 Aprile 10 Direi che una misurata devi obbligatoriamente dargliela; quando avverrà , se vorrai renderci partecipi dei risultati , saremo felici di ascoltarti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Aprile 13 Autore Share Inviata 2018 Aprile 13 Ciao ragazzi...eccomi di nuovo...vi ho fatto al volo qualche fotazza...domani si spera di andare avanti..alla fine ho comprato una forchetta con doppia sede o’ring...passata leggera con carta 1200 e tutto sembra andare liscio...con tre o’ring speriamo di stare tranquilli 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Aprile 13 Share Inviata 2018 Aprile 13 Tanta roba,caspita,sarei curioso pero',vedere la lavorazione scelta da Fabbri,interno spalle dell'albero,se non disturbo troppo Se si puo',la rapportatura scelta,oppure capisco Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Aprile 14 Autore Share Inviata 2018 Aprile 14 Si va avanti?? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Aprile 14 Share Inviata 2018 Aprile 14 Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Aprile 14 SuperMod Share Inviata 2018 Aprile 14 che bestia di albero Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Aprile 14 Autore Share Inviata 2018 Aprile 14 È un piacere...comunque si..è proprio grosso? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Aprile 15 Autore Share Inviata 2018 Aprile 15 Arrivano i primi problemi veri..avevo chiuso e ho dovuto riaprire il blocco e muovendo il cluster sento un rumore forte di sfregamento..in pratica il pignoncino della messa in moto tocca sul cluster anche a pedivella in posizione di riposo ? avete mai avuto problemi simili? Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Aprile 15 SuperMod Share Inviata 2018 Aprile 15 si ,io li ho avuti su un carter pk monofilo e ho risolto con un punto di saldatura sull'ultimo dente della messa in moto in modo da fare spessore ,o se no controlli il gioco dell'alberino della messa in moto e se troppo puoi mettere un rasamento lato volano sempre se c'è del gioco Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.