+ Andreapk88 Inviata 2018 Aprile 25 Autore Share Inviata 2018 Aprile 25 Qualcosa non quadra...credo che siano le spaziature del cluster che non vanno bene per il cambio...però è tutto monomarca...domani contatto e vediamo di risolvere...intanto grazie a voi sono arrivato al nodo della questione ?? 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Aprile 25 SuperMod Share Inviata 2018 Aprile 25 (modificato) e non l'hai ancora chiuso ,pensa dopo......no scherzo ovviamente c'è un piccolo fondo di verità però ,io è una cosa che odio e mi chiedo sempre perchè il costo dei pezzi non è adeguato alla qualità che uno si aspetterebbe ,cioè non è direttamente proporzionale ,io continuo a non capire ,frizioni supercostose che ci devi mettere le mani e toccano sempre da qualche parte ,alberi che devi mettere a zero perchè non lo sono ,collettori che devi limare ,marmitte che devi adattare e che caz.o scrivilo sulle istruzioni che sfrega e devo mettere un rasamento o mettilo insieme non a parte ,carburatori con ancora le bave di lavorazione dell'utensile che devi togliere se no non passa la miscela e diventi scemo ,mahh misteri del business Modificato 2018 Aprile 25 da claudio7099 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Aprile 25 Autore Share Inviata 2018 Aprile 25 Alla fine viste tutte le beghe quei 3,5 k dati a Falc quando fu sono stati ben spesi...1 anno di solo divertimento senza pensieri...solo da fare la miscela e via gas spalancato...ora spero di risolvere ma ripeto, se il cambio della primavera va su..boh... 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore fagio 72 Inviata 2018 Aprile 25 Moderatore Share Inviata 2018 Aprile 25 Se c’è un errore nella progettazione del gruppo cambio, il produttore deve mettere apposto, o risarcire i soldi spesi. Non ci sono altre alternative 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Aprile 25 Autore Share Inviata 2018 Aprile 25 Certo! Comunque fino all’ultimo metto sul conto che possa esser colpa mia..non voglio dire cose che non siano controprovate al 100%..e forse sarà anche per questo mio modo di pensare che non avevo proprio considerato l’allineamento del cambio?..comunque vi aggiorno..per questo ponte che viene spero di risolvere..in caso ragazzi, voi che magari avete montato motori anche più “arrabbiati” di questo, nel caso io debba tornare ad un quadruplo con sede chiavetta, il gruppo frizione rimane affidabile? O comunque ci vuole un’altra roba tipo millerighe? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 1 Autore Share Inviata 2018 Maggio 1 (modificato) Ciao ragazzi, non riuscivo a scrivere questi giorni...voglio come prima cosa ringraziare Fabbri per la grandissima disponibilità e cortesia..veramente un signore! Sono andato direttamente da lui con i carter e cambio..praticamente dopo aver fatto tutte le prove del caso il cambio era perfetto e non c’era alcun tipo di sfregamento..ci tengo a dirlo..era semplicemente il rumore dei denti.. sul video il forte rumore era dato dallo sfregamento della 4^ marcia sui carter che poi ho fresato..il resto tutto nella norma..un cambio nuovo ovviamente è diverso da uno che ha fatto 40.000 km (quello della mia primavera)...bene...fatto tutto questo vado a chiudere il blocco..arrivo alla frizione e mi trovo il 4rto disco fuori dalla campana ?...ma era solo il cluster del 5 marce...vado a prendere il suo e finalmente chiudo...altra brutta sorpresa il carterino che vendutomi per hp, era invece di un’ape...che ci starebbe pure se non fosse per la leva che ha un orientamento completamente diverso..bene...montiamo un provvisorio leva lunga che comunque tirava una frizione parmakit 8 molle e 4 dischi.. montiamo la pvl con il bellissimo kit di Crimaz per ventola del Vtronik..un’aggiustata affinché la spaziatura dal rotore sia uniforme e si accende sul banchetto..mezza pedalata e il DEA parte..tanto metallico è molto simile a un kart..promette bene..oggi ho fatto qualche altro ciclo termico..comunque bisogna metterlo sul telaio..mi manca uno spessore per il coprivolano e di adattare la cuffia di Fabbri...poi ovviamente la forcella..ho una quartz accorciata con yss da 185...ho preso pure una zip pre 2000 sperando che dovessi montare solo l’inserto ma invece la parte inferiore sembra che vada comunque abbassata..vedremo un po’.. Modificato 2018 Maggio 1 da Andreapk88 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 2 Autore Share Inviata 2018 Maggio 2 5CF95EB0-56A6-44C9-BF60-4FE76CD4B4F9.mp4 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ MJ71 Inviata 2018 Maggio 2 Share Inviata 2018 Maggio 2 Ciao e complimenti. bel motore e tanta passione proprio come la nostra che ti seguiamo. Sentendolo girare sembra che ha un rombo per me piacevole e abbastanza tranquillo, diciamo non esagerato. Non so l’uso che ne farai ma se ci giri per strada questo aiuta sicuramente .volevo chiederti su che telaio lo monterai e se per caso c’è lo avevi presentato sotto anche per vedere come ti trovavi con ingombri sia ammortizzatore /marmitta sia con collettore aspirazione sia candela centrale...Inoltre che gomme monterai.. seguo con interesse i tuoi sviluppi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2018 Maggio 2 Share Inviata 2018 Maggio 2 molto bene! felice di spaere che hai risolto! adesso vogliamo vederlo sotto la vespa! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 2 Autore Share Inviata 2018 Maggio 2 Grazie intanto! Allora uso sarà stradale diciamo..va a sostituire il Falc 58x54, gomme saranno unilli Race medium, davanti mi sto arrabattando con una forcella zip e una Quartz..Avevo il Crimaz ma visto che la vespa è la special con serbatoio esterno è inutile nascondere il freno a disco..per comodità ho preso la cuffia di Fabbri anche perché con quelle standard bisogna fare tanti taglia cuci e rappezza..il motore è grosso ma se si montano m200 credo e spero di non aver problemi..dietro comunque ho già la piastra di MD racing che alza di 2 cm è qualcosa.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 2 Autore Share Inviata 2018 Maggio 2 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ MJ71 Inviata 2018 Maggio 2 Share Inviata 2018 Maggio 2 Molto bella la Vespa , na figata anche il serbatoio tra l’altro molto utile per quando farai la carburazione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Quattromarce Inviata 2018 Maggio 2 Share Inviata 2018 Maggio 2 Dai che manca poco.menomale che hai risolto tutto.seguo pure io.? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Maggio 3 Share Inviata 2018 Maggio 3 Sbaglio o sulla rapportatura non ci hai ancora detto? Poi non te lo chiedo piu ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2018 Maggio 3 Share Inviata 2018 Maggio 3 Così a guardare pare sia una 27/69 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 3 Autore Share Inviata 2018 Maggio 3 26/69, 10-14-17-19 su 55 - 53 - 50 - 47. Dovrebbe essere questo... Sono solo un po' indeciso se 47 o 49 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Maggio 3 Share Inviata 2018 Maggio 3 Penso che il Falc che avevi prima possa essere un buon paragone come partenza,poi il pelo lo trovi dopo provato ovviamente. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 7 Autore Share Inviata 2018 Maggio 7 Ragazzi stiamo andando avanti..più che altro con il telaio, forse prossimo fine settimane riesco a provare sto motore.. ho finito la forcella zip, quella del quartz non mi piaceva..ho notato montandola che anche senza stringere le ghiere rimane un po’ duretta soprattutto a destra..vi risulta? Il parafango ne metto uno in vetro resina da pista ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mazzo Inviata 2018 Maggio 7 Share Inviata 2018 Maggio 7 Ci ho sbattuto la testa questa settimana anch' io con la forca quartz..stesso tuo problema..per scoprire poi che il bloccasterzo sfrega nel canotto..devi dargli una pelata e smetterà di sembrarti dura. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 7 Autore Share Inviata 2018 Maggio 7 Grazie Mazzo, infatti il canotto è più grosso..una pelata gliel dò..poi mi sono accorto pure che la fresatura dell’inserto saldato sporge di 2mm infatti la vite per stringere lo sterzo entra male,.quindi limata pure lì..anche se una volta entrata credevo che non facesse più interferenza..intendo la vite.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mazzo Inviata 2018 Maggio 7 Share Inviata 2018 Maggio 7 Se hai il piano inferiore dove poggia il parapolvere a posto e la ralla sia sul telaio che sulla forcella montate a battuta perfettamente il problema vedrai che sta li sul canotto. Io avevo anche messo la forca sul tornio con la contropunta e controllato il piano e non trovavo il problema, per poi accorgermi che strisciava il canotto in corrispondenza del bloccasterzo. Io pero non ho saldato il perno autocostruito ma accorciata e fatto il filetto tutto sul tornio. Sede della vite di sterzo fatta a fresino e sede del fermo della ranella a lima. Per questo il canotto sotto il filetto era rimasto del diametro originale Quartz, magari il tuo e’ gia a misura ma se ti stringe dal centro e sterzando a destra vedrai che il problema sta li. Per il parafango ti dico....auguri! Io ho usato un plc , quello con la sagoma per lo zip negli attacchi...sul quartz c’ e’ da incazzarsi. A fare un bel lavoro andrebbe saldato dell ‘ alluminio per ricavarsi un piano di appoggio tipo vespa originale , altrimenti devi usare delle staffe e fissarlo. Una volta entrata la vite deve farti girare liberamente lo sterzo perche al centro e’ di misura inferiore..come la forca originale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mazzo Inviata 2018 Maggio 7 Share Inviata 2018 Maggio 7 Ah complimenti per il motore! Fai bene a montare una forca scooter con un mostriciattolo del genere...piu salutare! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Maggio 7 SuperMod Share Inviata 2018 Maggio 7 Ottimo motore,bello seguire le tue vicissitudini,e le opinioni e consigli dei lettori. Sistema di scarico non mi entusiasma per nulla,ma la potenza sono sicuro si farà sentire. Un salutone? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ MJ71 Inviata 2018 Maggio 7 Share Inviata 2018 Maggio 7 Ciao, ti chiedo delle curiosità.quando gli hai dato di squish ed a quando hai settato l’anticipo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 8 Autore Share Inviata 2018 Maggio 8 Allora squish siamo 1,1....anticipo ho fatto con il compratore quindi posizionando il pistone a 1,7 mm dal PMS che sarebbero 18 gradi più o meno...per mazzo..ma mica devo tornire tutta la forca come l’originale??? a parte gli scherzi ora vedo di passare la parte inferiore all’inserto saldato e poi blocca sterzo...oltre quello devo far in modo che la vite dello sterzo entri libera quando quest’ultimo è a battuta sulla ghiera..può essere che anche per quello diventi ulteriormente dura..poi il parafango dico la verità mi sa che ne metto uno di quelli piccoli in vtr così la staffa dell’ammoryizzatore se non mi trovo la fisso dalla parte superiore con dei distanziatori..comunque un gran casino ? viva il plug and play Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.