+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 11 Autore Share Inviata 2018 Maggio 11 Continuiamo a combattere verso la gloria ? ho dato una pulita alla forcella sia in zona bloccasterzo che poco più su. Ho rimontato e a destra girando è rimasta sempre un pochino più dura..poi lo sterzo io ricordo che guardando da dentro il foro dove va il contachilometri deve essere a filo con la forcella?! Giusto? Anche perché sennò non si monta il pezzetto in teflon dove si inseriscono le guaine. Invece a me va giù a battuta e la forcella esce di 4mm, io però ho serrato lo sterzo sempre a filo tirandolo su di quei 4 mm. Sarei per lasciare tutto così è montare, voi che dite? Il fatto che sia dura girando a destra è pericoloso? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LorenzoSpecialVespa Inviata 2018 Maggio 11 Share Inviata 2018 Maggio 11 Non vorrei dire una cavolata ma essendo la forca non sua della vespa magari un po' di fatica ad adattarsi ne ha e magari se provi a girare un paio di volte potrebbe ridursi. Non ne sono sicuro ma tentar non nuoce? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 12 Autore Share Inviata 2018 Maggio 12 Allora montato il motore la ruota toccava sia sul carterino frizione, sia sull’ammortizzatore. Quest’ultimo a sua volta tocca sulla marmitta che a sua volta tocca sul bullone del perno ruota e sulla pancia sinistra. Perfetto direi ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2018 Maggio 12 Share Inviata 2018 Maggio 12 Tutto come previsto mi pare... ? Dai, non mollare! Progetto stupendo Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 13 Autore Share Inviata 2018 Maggio 13 Risolto un po’ alla meno peggio "giuoco di gente pettinata che corre su un campo plastico" e il DEA parte..che dire, cambio molto preciso, frizione che si tira bene anche con il carterino standard. Motore sotto tranquillo ma con un bel tiro. Sopra (siamo in rodagggio quindi non ho assolutamente esagerato anzi) è disumano, si sente che è disumano..ovviamente dovrò riconfermarlo a fine rodaggio ma è quello che cercavo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Quattromarce Inviata 2018 Maggio 13 Share Inviata 2018 Maggio 13 Differenze dal falc? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 13 Autore Share Inviata 2018 Maggio 13 Per paragonarlo devo ancora finire il rodaggio e farci un po’ di strada. Poi credo che sarebbe giusto fare il paragone con un Falc 58x56 boosterato (che non ho mai provato). Il mio era un 58x54 scarico singolo quindi che il DEA vada di più è pacifico. Quello che posso dire ad oggi, è che non mi sembra più di guidare una vespa, perché sto cilindro ha una violenza latente che mi spaventa ???. Poi non so se sono io euforico oggi.. appena avrò occasione e potrò farlo cerco di fare dei video per rendere l’idea 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 15 Autore Share Inviata 2018 Maggio 15 Domanda per chi monta la 3.50, sapete mica quale è l’ammortizzatre posteriore con la molla più piccola? Di diametro intendo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ MJ71 Inviata 2018 Maggio 15 Share Inviata 2018 Maggio 15 Io monto quello sip che ha la molla dritta e non bombata e non mi tocca ne sul collettore marmitta falc ne su gomma 3.50 montato sempre su cerchio sip e carter quattrini Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ MJ71 Inviata 2018 Maggio 15 Share Inviata 2018 Maggio 15 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Maggio 16 Share Inviata 2018 Maggio 16 Fai un foro piu' arretrato per l'ammo. oppure staffa MDM o simile ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 16 Autore Share Inviata 2018 Maggio 16 Ok, quindi il SIP dovrebbe andare..la staffa MD ce l’ho ma l’ho tolta perché il collettore gira dietro l’ammortizzatore..quindi o modifico il collettore o provo con un SIP..grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 20 Autore Share Inviata 2018 Maggio 20 F69116AC-9743-4E98-BC6F-D25FA2602DDA.mp4 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 20 Autore Share Inviata 2018 Maggio 20 Un brevissimo video, non riesco a caricarli più lunghi. Sono molto soddisfatto del motore?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2018 Maggio 20 Share Inviata 2018 Maggio 20 Wow! Ma rodaggio niente? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 20 Autore Share Inviata 2018 Maggio 20 Fatto fatto ?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Maggio 27 Share Inviata 2018 Maggio 27 Ciao,hai provato un po' il motore?impressioni?dal breve video canta bene,che impressioni hai sull'erogazione anche da basso? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 27 Autore Share Inviata 2018 Maggio 27 (modificato) Il motore va forte, sono sincero ci vorrebbero le 5 marce, vuole girare alto e sotto è abbastanza vuoto ma con un tiro che definirei abbastanza buono. Non è neanche parente del Falc che avevo prima, tanto meno del wforce d60. Ora la vespa (che ha due travi e varie saldature) mi dà quel senso di insicurezza e instabilità che fino ad ora non avevo mai avvertito ?..sono soddisfatto e spero che duri. Aggiungo che non è il motore totale che va bene per tutto bla bla..è per smanettoni che vogliono farsi quelle poche sparate primaverili/estive. Per il resto ci sono tante alternative e tu lo sai meglio di me..a me piace questo ? magari se ci si incontra io provo il 209 e tu il mio? Modificato 2018 Maggio 27 da Andreapk88 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2018 Maggio 28 Moderatore Share Inviata 2018 Maggio 28 (modificato) COMPLIMENTI per la bestiola ...pero' per reggere bene a livello telaistico ..occorre quantomeno un telaio pk " possibilmente " senza parTIA TAGLIATA E adeguati rinforzi .... a certi livelli anche con le saldature ripassate ... Modificato 2018 Maggio 28 da FREE TUNING Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Maggio 28 Autore Share Inviata 2018 Maggio 28 Io ho saldature ripassate, tondino e 2 travi..ci manca che inventò un telaio a traliccio ?, credo che con il pk cambierebbe poco e la paratia sarebbe impossibile da non tagliare oltre al problema che avrei sul pozzetto per il carburatore..comunque cerchiamo di godercela sta vespa. Poi il fatto di aver rinunciato ale 3,5 è un altro punto a sfavore della ciclistica..purtroppo toccavano in ogni dove..più avanti proveremo con le 90 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Giugno 4 Autore Share Inviata 2018 Giugno 4 Ciao a tutti, ieri ho fatto un test su strada su un passo collinare con sali e scendi e circa una 40ina di km..che dire le impressioni cambiano e non poco. Partiamo dal fatto che non mi trovo con la forcella zip, per niente, non ho confidenza in curva con la vespa tant’è che rimonterò quella originale. A me piace guidare e di andare a 150 sul dritto me ne faccio poco. Il motore non è a suo agio in salita, il Falc era un altro pianeta, mi faceva godere più la strada, qui per andare forte bisogna usare molto di più il cambio e stare su con i giri..il motore è mostruoso per carità..però si sa che non si possono avere 13.000 giri, cavalli e coppia ai bassi allo stesso tempo?..Però con queste temperature e il raffreddamento ad aria, di stare a manetta per diversi km non me la sento.. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mazzo Inviata 2018 Giugno 4 Share Inviata 2018 Giugno 4 A occhio mi sembra hai l' avantreno alto? Hai l' ammortizzatore da 185 mm o 210? Perchè se non ti metti all' altezza vespa diventa inguidabile.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Giugno 4 Autore Share Inviata 2018 Giugno 4 Ammortizzatore 185, gomma piccola 3.00 con mozzo originale adattato... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2018 Giugno 4 Share Inviata 2018 Giugno 4 2 ore fa, Andreapk88 ha scritto: Il motore non è a suo agio in salita, il Falc era un altro pianeta, mi faceva godere più la strada, qui per andare forte bisogna usare molto di più il cambio e stare su con i giri..il motore è mostruoso per carità..però si sa che non si possono avere 13.000 giri, cavalli e coppia ai bassi allo stesso tempo?..Però con queste temperature e il raffreddamento ad aria, di stare a manetta per diversi km non me la sento.. Ma che fasi raggiunge questo cilindro per come li hai montato tu? Forse portandolo alle fasi del falc avresti un motore più gustoso Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Giugno 4 Autore Share Inviata 2018 Giugno 4 (modificato) Allora, in gradi sinceramente non ti so dire, ho seguito le altezze che Fabbri mi ha consigliato, semplicemente con una guarnizione sotto e le due di rame sopra, fine, niente basette o roba strana. La testa permetterebbe di giocarci un po’, ma già con l’anticipo sono stretto....non ho voglia di stuzzicarlo ulteriormente. Costa una fortuna ed è bene che duri ?..già ieri a 130kmh mi si è spenta la vespa è mi è preso uno spasmo..già pensavo allo statore che si era ruotato con relativ fuorifase pistone bucato ecc...invece era la candela che si era bruciata dato che non stava dietro all’accensione...?secondo me è proprio il cilindro concepito per un’erogazione appuntita e mi era stato anche detto.. è un po’ come cercare spinta sotto da un 2.0 16 valvole benzina aspirato...il Falc scarico singolo come mi disse Lauro era la miglior soluzione per la strada e ovviamente il maestro non sbaglia... Modificato 2018 Giugno 4 da Andreapk88 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.