+ alberto dm Inviata 2018 Giugno 4 Share Inviata 2018 Giugno 4 comunque bel motore e recensione dettagliata che rende bene l'idea, complimenti diciamo quindi che così com'è è un motore da pianura (padana) l'erogazione agli alti giri non potrebbe mai sposarsi in montagna..e in montagna faticavo anch'io col 54x54 perchè sotto non ne aveva e in coppia era troppo (28cv eh meno del tuo eheh) anzi, i vari D60 son nati proprio per avere spinta sotto e subito, un po' come fosse il motore et3 originale ma esagerato di potenza ricomunque bel motore 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Giugno 5 SuperMod Share Inviata 2018 Giugno 5 secondo me con una marmitta con volumi più piccoli si guadagna qualcosa in basso a discapito della potenza massima ,non hai qualcosa da provare ad adattare senza spendere un capitale 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Giugno 5 Autore Share Inviata 2018 Giugno 5 Si credo sia come dici tu ma al momento non ho nulla da provare...alla fine ci si diverte lo stesso..tanto ripeto è comunque esagerato e non nascondo che stanno nascendo nuove crepe sul telaio ?.. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Giugno 7 Autore Share Inviata 2018 Giugno 7 Senza che sto ad aprire un altro post vi faccio una domanda..devo smontare la forcella zip in quanto rimetto l'originale con il mozzo e disco asp che attualmente è montata sulla vespa più bella del mondo ovvero la pk senza frecce.. pensavo di sostituire il manubrio special con quello pk che a mio avviso è migliore a livello di guidabilità..è un’operazione fattibile? Ho letto che il contrario è possibile e c’è chi lo ha fatto..ma per essere sicuro prima che vado a smontare tutto volevo chiedere un vostro consiglio..grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2018 Giugno 7 Share Inviata 2018 Giugno 7 ma i miei occhi vedono male o hai montato un cuscinetto a rulli lato frizione? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Giugno 7 Autore Share Inviata 2018 Giugno 7 1 ora fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: ma i miei occhi vedono male o hai montato un cuscinetto a rulli lato frizione? I tuoi occhi vedono benissimo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2018 Giugno 7 Share Inviata 2018 Giugno 7 ottima scelta!pensare che oltre una decina di anni fa quando dissi che io montavo un rulli lato frizione fui preso come un pazzo visionario!in ogni caso,complimenti x il motore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ emme5travasi Inviata 2018 Giugno 10 Share Inviata 2018 Giugno 10 Il 11/5/2018 in 21:49 , Andreapk88 ha scritto: Continuiamo a combattere verso la gloria ? ho dato una pulita alla forcella sia in zona bloccasterzo che poco più su. Ho rimontato e a destra girando è rimasta sempre un pochino più dura..poi lo sterzo io ricordo che guardando da dentro il foro dove va il contachilometri deve essere a filo con la forcella?! Giusto? Anche perché sennò non si monta il pezzetto in teflon dove si inseriscono le guaine. Invece a me va giù a battuta e la forcella esce di 4mm, io però ho serrato lo sterzo sempre a filo tirandolo su di quei 4 mm. Sarei per lasciare tutto così è montare, voi che dite? Il fatto che sia dura girando a destra è pericoloso? Buonasera ragazzi, sbaglio oppure l'angolo tra il biscotto e il gambo dovrebbe essere 90°?? Dalla foto pare molto oltre, potrebbe essere il problema di scarsa tenuta Complimenti per il motore Andrea Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Giugno 11 Autore Share Inviata 2018 Giugno 11 (modificato) Diciamo che è un po’ al limite ma ciò non dovrebbe influire in termini di tenuta così incisivamente come avverto..comunque abbassando ulteriormente l’ammo si dovrebbe risolvere...io però ho deciso di far così.. Grazie dei complimenti!!! Modificato 2018 Giugno 11 da Andreapk88 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Giugno 11 Autore Share Inviata 2018 Giugno 11 Sta 5^ che manca si fa sentire...tirerebbe pure la 6^ è un carro pieno di mucche ? 56CB0CA1-DE65-46B4-BD24-8FB9DE9DE66F.MOV 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Luglio 2 Autore Share Inviata 2018 Luglio 2 Manubrio pk, ammortizzatori economici (Carbone) setting perfetto. Finalmente ho il controllo della vespa, pennello le curve e mi diverto a passo in collina/montagna. Modifica a mio avviso consigliatissima. Pompa Grimeca del px che funziona bene (non mantiene costantemente la ruota frenata come altri kit). Certo un manubrio primavera/et3 sarebbe ancora più piacevole dal punto di vista estetico, rimane il fatto che con quello special era inguidabile! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2018 Luglio 3 Share Inviata 2018 Luglio 3 Quindi ora che hai sistemato il telaio hai il controllo maggiore sulla pur appuntita erogazione, giusto? praticamente hai smussato il carattere del motore migliorando il telaio...bravo ma non che importi ma forse qualcuno ti ha aiutato dall'esterno per il telaio...lavorare sul telaio azzeccando le scelte non è cosa da poco al motore hai fatto qualche modifica? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Luglio 3 Autore Share Inviata 2018 Luglio 3 Molto semplicemente ho chiesto, come puoi vedere sopra, qui sul post se era compatibile il manubrio pk su special..ho fatto la stessa domanda su una chat e un ragazzo mi ha detto che si poteva fare..ho smontato la forcella zip e ho montato la ASP Ambrogiani che avevo su pk trasferendo anche il manubrio che è molto più largo..ammortizzatori avevo quello Carbone da 40 €..fortunatamente una forcella e un manubrio li so montare ?..il cilindro su consiglio di un utente qui sul forum (non lo cito perché magari non vuole ma che mi è sempre di grande aiuto) l’ho lavorato togliendo scalini e rivedendo il collettore di aspirazione ed il guidaflussi..comunque è per girare alto, la sua natura è quella. Non volevo farmi un elogio da solo, ma semplicemente condividere la mia contentezza di avere finalmente una vespa che mi dà sicurezza e divertimento. Io non mi trovo con la forca zip purtroppo, magari per il resto dei vespisti non è così e magari a molti farà schifo la mia vespa...il telaio è sempre quello da 2 anni da quando l’ho ideato.. p.s. ..se conoscessi uno bravo a fare i telai che risolve i problemi lo direi subito senza problemi..come direi subito il nome di chi mi ha fatto il motore se non fosse che me lo sono fatto da solo..ed è anche per questo magari che tanti altri riuscirebbero a sfruttarlo più di me e meglio..però dopo aver visto (e posso documentarlo con foto) come lavora qualcuno che si definisce il top dell’elaborazioni, ho preso la decisione di sbagliare con le mie mani? 2 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Luglio 3 SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 3 2 ore fa, Andreapk88 ha scritto: Molto semplicemente ho chiesto, come puoi vedere sopra, qui sul post se era compatibile il manubrio pk su special..ho fatto la stessa domanda su una chat e un ragazzo mi ha detto che si poteva fare..ho smontato la forcella zip e ho montato la ASP Ambrogiani che avevo su pk trasferendo anche il manubrio che è molto più largo..ammortizzatori avevo quello Carbone da 40 €..fortunatamente una forcella e un manubrio li so montare ?..il cilindro su consiglio di un utente qui sul forum (non lo cito perché magari non vuole ma che mi è sempre di grande aiuto) l’ho lavorato togliendo scalini e rivedendo il collettore di aspirazione ed il guidaflussi..comunque è per girare alto, la sua natura è quella. Non volevo farmi un elogio da solo, ma semplicemente condividere la mia contentezza di avere finalmente una vespa che mi dà sicurezza e divertimento. Io non mi trovo con la forca zip purtroppo, magari per il resto dei vespisti non è così e magari a molti farà schifo la mia vespa...il telaio è sempre quello da 2 anni da quando l’ho ideato.. p.s. ..se conoscessi uno bravo a fare i telai che risolve i problemi lo direi subito senza problemi..come direi subito il nome di chi mi ha fatto il motore se non fosse che me lo sono fatto da solo..ed è anche per questo magari che tanti altri riuscirebbero a sfruttarlo più di me e meglio..però dopo aver visto (e posso documentarlo con foto) come lavora qualcuno che si definisce il top dell’elaborazioni, ho preso la decisione di sbagliare con le mie mani? saggia decisione quella di sbagliare con le proprie mani?. posso chiederti una cosa per soddisfare la mia curiosità? senza farmi vedere nulla,sarei curioso di sapere a cosa serve un guidaflussi su un'aspirazione che ha già un'ottima raggiatura o ventaglio;perché se non erro ha già booster e travasi a più non posso. o meglio.....dove indirizzi il flusso per una resa ottimale per non penalizzare la funzione dei travasi laterali? per come la vedo io hai "storpiato" la curva di erogazione rendendo il motore ancora più brutale e scorbutico(se possibile) ma non più veloce ed efficace. Mio pensiero che può tranquillamente essere sbagliato. Ciao Andrea,ps: A me il tuo telaio piace.....molto rat? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Luglio 3 Autore Share Inviata 2018 Luglio 3 un momento..devo provarlo senza guidaflussi? Quasi quasi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Luglio 15 Autore Share Inviata 2018 Luglio 15 Anche se il topic ormai è finito nel dimenticatoio (scherzo?) vi aggiorno..ho montato il pacco lamellare extracorto che produce Crimaz per cilindri Quattrini. È perfettamente compatibile per i DEA. Il motore va veramente ma veramente meglio..ora tira sopra sotto a destra e a sinistra ?. Non immaginavo un miglioramento simile non tanto per la potenza massima ma per l’erogazione. Detto ciò la vespa va cannibalizzata pesantemente e sarebbe meglio inventarsi un gommotto con una curvatura, cosa che io non ho fatto. Comunque consigliatissimo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Luglio 15 SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 15 33 minuti fa, Andreapk88 ha scritto: Anche se il topic ormai è finito nel dimenticatoio (scherzo?) vi aggiorno..ho montato il pacco lamellare extracorto che produce Crimaz per cilindri Quattrini. È perfettamente compatibile per i DEA. Il motore va veramente ma veramente meglio..ora tira sopra sotto a destra e a sinistra ?. Non immaginavo un miglioramento simile non tanto per la potenza massima ma per l’erogazione. Detto ciò la vespa va cannibalizzata pesantemente e sarebbe meglio inventarsi un gommotto con una curvatura, cosa che io non ho fatto. Comunque consigliatissimo. Ohhh?....rifacciamo il rilievo? Se non vieni sorpassato dal blocco. Copriventola da manuale.....lo voglio? 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Luglio 15 Share Inviata 2018 Luglio 15 Mi mettete un'immagine del pacco di Crimaz? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ neofito Inviata 2018 Luglio 15 Share Inviata 2018 Luglio 15 ??? Quota M1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Luglio 15 Autore Share Inviata 2018 Luglio 15 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Biella Inviata 2018 Luglio 15 Share Inviata 2018 Luglio 15 (modificato) la cuffia di Fabbri ci stà a pennello ? Modificato 2018 Luglio 15 da Biella 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Luglio 15 Share Inviata 2018 Luglio 15 Scusa Andrea hai scritto pacco lamellare extracorto intendevi il collettore immagino,perché non mi tornava ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Luglio 16 Autore Share Inviata 2018 Luglio 16 Si sì collettore certo! Il pacco lamellare è sempre il suo che è buono e le lamelle sono di qualità e materiale giusto. Ho sbagliato a scrivere.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Luglio 16 Autore Share Inviata 2018 Luglio 16 11 ore fa, filipporace ha scritto: Ohhh?....rifacciamo il rilievo? Se non vieni sorpassato dal blocco. Copriventola da manuale.....lo voglio? Quando vuoi grazie ?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.