+ vespacalabria Inviata 2018 Maggio 12 Share Inviata 2018 Maggio 12 ciao da qualche giorno dopo che lascio la vespa ferma un paio di giorni, si forma una piccola perdita...allego le foto, vorrei capirci di più...grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Michele Fresi Inviata 2018 Maggio 12 Share Inviata 2018 Maggio 12 o si sono allentati i bulloni e si sono aperti un po' i carter o devi cambiare la guarnizione.... sennò purtroppo potrebbe essere il carter rotto ma dalle foto non sembra Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Maggio 12 SuperMod Share Inviata 2018 Maggio 12 di solito è l'or carterino frizione (leva) o sempre l'or messa in moto ,prova prima il carter frizione così non devi tirare giù il motore ,lo fai solo scendere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LorenzoSpecialVespa Inviata 2018 Maggio 12 Share Inviata 2018 Maggio 12 Prova a verificare la guarnizione e che siano serrate bene le viti oppure il gommini di battura. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2018 Maggio 12 Autore Share Inviata 2018 Maggio 12 allora ragazzi essendoci diverse possibilità, andando per step più semplici rispetto al montaggio/controllo, come mi muovo? da una parte può essere relativa alla pedivella, visto che l'ho cambiata 1 mese fa e dall'altra sembra mancare della guarnizione al centro carter...che ne dite? 40 minuti fa, claudio7099 ha scritto: di solito è l'or carterino frizione (leva) o sempre l'or messa in moto ,prova prima il carter frizione così non devi tirare giù il motore ,lo fai solo scendere claudio mi manderesti dei link degli o ring per non sbagliare? grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Maggio 12 SuperMod Share Inviata 2018 Maggio 12 (modificato) domanda stupida forse ,ma cè la guarnizione tra i carter o è solo pasta rossa ??io non la vedo per prima cosa devi pulire ,secondo fai un giro e ricontrolli ,sul pulito vedi subito da dove esce Modificato 2018 Maggio 12 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2018 Maggio 12 Autore Share Inviata 2018 Maggio 12 domani faccio un bel giro e vedrò...dalle foto in effetti non sembra esserci guarnizione, ma ricordo che è stata messa... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Quattromarce Inviata 2018 Maggio 12 Share Inviata 2018 Maggio 12 Può provenire anche dall'attacco collettore marmitta,andando cola giu dal carterino frizione e finisce li sotto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Maggio 13 SuperMod Share Inviata 2018 Maggio 13 effettivamente visto il colore nero potrebbe essere anche olio collettore marmitta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2018 Maggio 13 Autore Share Inviata 2018 Maggio 13 17 ore fa, Quattromarce ha scritto: Può provenire anche dall'attacco collettore marmitta,andando cola giu dal carterino frizione e finisce li sotto. potrebbe anche essere avendo cambiato la marmitta non da molto... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2018 Maggio 14 Autore Share Inviata 2018 Maggio 14 bene fatti una 30ina di km, dopo aver pulito i carter: Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2018 Maggio 14 Autore Share Inviata 2018 Maggio 14 niente perdita... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Psycovespa77 Inviata 2018 Maggio 14 Share Inviata 2018 Maggio 14 Misteri vespistici. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2018 Giugno 6 Autore Share Inviata 2018 Giugno 6 purtroppo da diversi giorni ha ripreso a perdere e non è olio da miscela: ora penso come si diceva che potrebbe essere l'oring della pedivella o i carter da sotto... ma il carter da sotto dopo un anno che è stato fatto il motore potrebbe perdere? tanto ormai devo riaprire il motore? piccolo OT : avendo già l'altra vespa con corsa lunga dove ho appena speso qualcosina, pensavo di usare quello che ho in casa: gt polini abbastanza usato montato ora o un malossi entrambi 102... per il resto ho un albero hp , carburo 19, volano leggero e poi andrei di padellino sito(ho anche l'originale hp, ma non vorrei una scaldata bella pronta...) per le campane, 18 denti con pignone da 19 per una vespa pronta ma con rischio fuori giri , 22 63 che sinceramente non credo che senza albero anticipato e raccordo sia cosi divertente da guidare e perciò propenderei per l'altra più "pronta"... ho anche una 24 72 ma il fischio non mi piace. frizione ho una "sette dischi" adige ed una uguale ma ferodo ... che ne dite? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2018 Giugno 7 Autore Share Inviata 2018 Giugno 7 consigli? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.