+ Gian67 Inviata 2018 Giugno 13 Share Inviata 2018 Giugno 13 Ciao a tutti, questo è il risultato di una tirata di circa 200 mt in quarta a pieno gas alla velocità di 128 kmH a circa 11500 giri. Poco prima tirato seconde da 12000 giri e terze da 11700 e nessun problema anzi andava veramente bene. Dopo una mezzoretta di godimento assoluto in salita scendo in fondovalle e prima di un rettilineo giro una curva in terza, la tiro tutta, metto quarta e dopo circa 200 metri sento che stringe.... ma ormai era tardi. Motore è un sp09 con una configurazione super collaudata e con carburazione super collaudata con phsb 36. Quel rettilineo l'ho fatto a manetta con questo motore centinaia di volte senza problemi, poteva esserci differenza sulla velocità raggiunta di volta in volta (da 124 a 132 km/h) ma mai un problema. Le uniche differenze rispetto ad altre volte sono: pistone nuovo con stessa misura del vecchio, comunque già portato al limite su quel rettilineo mappatura della centralina con curva che ritardava meno a 11000 giri ma comunque sempre sui 15° nel smontare il serbatoio mi son reso conto che praticamente ero in riserva ma il pistone è grippato, tanto, ma solo sullo scarico BOOHH...... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Quattromarce Inviata 2018 Giugno 13 Share Inviata 2018 Giugno 13 Che sfiga gian? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Giugno 13 Share Inviata 2018 Giugno 13 Azzo.... mi dispiace Da quello che credo di capire o eri magro o ti è mancata benzina, Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gian67 Inviata 2018 Giugno 13 Autore Share Inviata 2018 Giugno 13 il getto del massimo e 178 con spillo k24 e polverizzatore 270 e tarato così da 5 anni con questo motore, e sempre stato perfetto. Il fatto che può essere mancata benzina e verosimile ma mi aspettavo una grippata al giro sul pistone. Con un motore simile ho grippato con il vhsh 30 perché magro ma il pistone era grippato in 5 posti diversi. In questo caso sembra aver raggiunto temperature elevatissime ma solo sullo scarico. Comunque appena grippato ho toccato la cuffia e non era assolutamente calda come e di norma su questo motore. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Giugno 13 Share Inviata 2018 Giugno 13 5 anni con la stessa configurazione? Non hai variato nulla? Una cosa simile mi successe diversi anni fa con una small.. in rettifica mi dissero che secondo loro era dovuto alla marmitta che svuotava troppo.... Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore fagio 72 Inviata 2018 Giugno 13 Moderatore Share Inviata 2018 Giugno 13 Possono essere tanti fattori in ballo, galleggianti bloccati,paraolio andato, testa che si e allentata, candela allentata. Tutti fattori che ti smagriscono in due secondi. Mi dispiace per laccaduto! Ma il cilindro in che stato è? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gian67 Inviata 2018 Giugno 13 Autore Share Inviata 2018 Giugno 13 (modificato) Il cilindro non si è scromato aveva su parecchio alluminio del pistone sia sopra che sotto la luce di scarico (traversinato) l'ho tolto a mano con cartavetro (lavoro empirico) e poi ho montato il pistone vecchio che era consumato di 8 centesimi. Non ho più fatto la prova a pieno gas in rettilineo ma in salita e pur tirando gira bene, non tira più 12000 giri come con il pistone nuovo ma arriva a 11600 giri. Sicuramente sarà ovalizzato, sarà da lucidare e mettere in tolleranza con un pistone nuovo. il resto era ed è tutto a posto. L'unica cosa che avevo notato è che con serbatoio quasi vuoto non andava bene come con il pieno. Può essere che con poca benzina in situazioni di pieno gas per parecchi secondi ci sia un insufficiente flusso al carburatore dal serbatoio ? Modificato 2018 Giugno 13 da Gian67 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Giugno 13 Share Inviata 2018 Giugno 13 In questo momento, Gian67 ha scritto: Può essere che con poca benzina in situazioni di pieno gas per parecchi secondi ci sia un insufficiente flusso al carburatore dal serbatoio ? Direi che e' molto probabile.... Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gian67 Inviata 2018 Giugno 13 Autore Share Inviata 2018 Giugno 13 ciao scramble, veramente è dal 2011 che gira questo cilindro con diverse configurazioni ma così con il phsb 36 sono......5 anni...... Anche io penso sia molto probabile, son sempre stato attento ad avere molta benzina nel serbatoio e quando pensavo di andare in riserva la mettevo in anticipo, tranne questa volta. L'unica cosa che mi da un po da dire è il tipo di grippata, mi aspettavo una grippata in più punti tipica da magro. Cosa ne pensi ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2018 Giugno 13 Share Inviata 2018 Giugno 13 (modificato) Mah... guarda: in effetti hai grippato solo sulla "parte calda"... Non dico che ci scommetterei una mano, ma almeno un paio di falangi si: ti e' mancata benzina.... Controlla bene l'afflusso della miscela e (come ti hanno suggerito piu' sopra) che il carburatore si riempia a modino (galleggiante ben regolato e non bloccato, assenza di sporcizia) sia a rubinetto aperto, che in riserva.... p.s. darei uno sguardo anche al rubinetto stesso..... Modificato 2018 Giugno 13 da scr@mble Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LucaVol Inviata 2018 Giugno 13 Share Inviata 2018 Giugno 13 Azz... per me è mancata la benzina Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Giugno 14 Share Inviata 2018 Giugno 14 Ciao Gian67,io ho montato un rubinetto Ape senza riserva,e con portata superiore all'originale;se dici il setting e il percorso erano collaudati,il problema deve essere li,che ti e' entrata poca mix. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2018 Giugno 14 Share Inviata 2018 Giugno 14 ciao Gian non è che mi faresti una foto del cielo pistone ma con vista anche del mantello lato scarico? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gian67 Inviata 2018 Giugno 14 Autore Share Inviata 2018 Giugno 14 ciao ragazzi, questa sera non ho tempo, domani faccio un po di foto. Buonanotte Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cico80 Inviata 2018 Giugno 15 Share Inviata 2018 Giugno 15 Ciao Gian Fai foto del cielo pistone, candela e testata. Io con rubinetto originale (con punta di trapano passata per aumentare il flusso)giravo sempre in riserva e benzina abbondante. il pistone era consumato di 8 centesimi oltre alla tolleranza standard? il mio Parmacotto gira a 13 centesimi di tolleranza (pistone originale) ha visto di tutto... e parlando con Lauro mi diceva che i parma sotto 10centesimi non vanno, sono troppo legati a detta sua grazie al materiale di merda che dilata troppo (cilindro). Cambia rubinetto metti un maggiorato MRT costa una cazzata... 1 Quota Cico80 -58- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gian67 Inviata 2018 Giugno 15 Autore Share Inviata 2018 Giugno 15 ciao a tutti, il pistone grippato era nuovo, 200 km circa, ed era sui sei-sette centesimi di tolleranza, è il vecchio quello che ho rimesso che era sui 14 centesimi di tolleranza e devo dire che non c'è tanta differenza come prestazioni rispetto al nuovo grippato. queste sono del pistone grippato sei-sette centesimi di tolleranza, la candela posso fare la foto anche se poi rispetto al momento della grippata ha fatto qualche chilometro comunque sempre con la stessa carburazione. Mentre per la testa non è possibile perché rimontata. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Giugno 16 SuperMod Share Inviata 2018 Giugno 16 Ciao Gian. che strana la grippata che hai descritto e documentato. Solitamente un pistone graffitato perde quasi tutto il trattamento in circa 300km. Spesso dicono 500km,ma lo vedo come un dato un po' troppo buonista. vedo invece il pistone pressoché intonso,porzione grippata a parte. ?? Mah. la mancanza di miscela può essere considerato come veritiero,anche se l'irraggiamento dovrebbe essere diverso da quello esposto in foto. Ormai non é più possibile,ma io andrei a cercare il problema da un'altra parte es tolleranze pistone nuovo e tolleranza segmento. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cico80 Inviata 2018 Giugno 16 Share Inviata 2018 Giugno 16 Eri stretto!! Come carburazione sembri giusto o quasi... il mio pistone è molto più pulito. Forse uso carburazioni o olio diverso.... come carburazione non siamo tanto distanti anche se io con il 39 sono con 269 k24 e max da 175 quindi in teoria avendo più aria del tuo 36 sono un poco più magro... Non ci sono segni di detonazione in testa... ha scaldato x sfregamento e le cause sono 2 Tolleranza un poco strettina ma non tanto... Lubrificazione! Da ricondurre ad uno svuotamento o olio che non ha retto le pressioni. Con tolleranze azzecate si va con più % di olio sintetico con molecole grosse. l'unico in commercio è il sae 50 della elf htx 976. Gli altri sono molto + fluidi. Quota Cico80 -58- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gian67 Inviata 2018 Giugno 17 Autore Share Inviata 2018 Giugno 17 (modificato) ciao a tutti e grazie. Cico e Filippo dite che è un problema di tolleranze. Il dubbio l'ho sempre avuto, mi sembrava strano ma il cilindro pare essersi dilatato in maniera anomala dalla parte dello scarico e con il pistone nuovo è successo il danno. Oggi ho fatto il solito giretto in salita, seconde e terze a pieno gas e i giri raggiunti con il pistone vecchio (14 cent tolleranza) sono stati di 11900 praticamente come con il nuovo grippato (6-7 cent tolleranza). Unica differenza tra i due, come prestazioni, è che con il vecchio è leggermente più pigro ai bassi come è normale che sia. Se è come dite mi sa che se metto un pistone nuovo succede la stessa cosa. Ho controllato il serbatoio ed è bello pulito, rubinetto anche e carburatore tutto ok. Ho controllato anche la curva di anticipo dell'Elven con la pistola e anticipava e posticipava come l'avevo impostata. La foto della candela che metto qui sotto è di oggi, non è stata fatta con spegnimento a pieno gas ma anche quando ho grippato non c'era tanta differenza. Questa tra l'altro con il phsb 36 è una carburazione non esasperata ho controllato e il getto del massimo era da 182 non da 178 come scritto sopra. Con il 178 si tirano un po di giri in più ed è il getto che usavo prima di cambiare il pistone. Probabilmente lo avrei messo più avanti............ Modificato 2018 Giugno 17 da Gian67 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Giugno 17 SuperMod Share Inviata 2018 Giugno 17 14 minuti fa, Gian67 ha scritto: ciao a tutti e grazie. Cico e Filippo dite che è un problema di tolleranze. Il dubbio l'ho sempre avuto, mi sembrava strano ma il cilindro pare essersi dilatato in maniera anomala dalla parte dello scarico e con il pistone nuovo è successo il danno. Oggi ho fatto il solito giretto in salita, seconde e terze a pieno gas e i giri raggiunti con il pistone vecchio (14 cent tolleranza) sono stati di 11900 praticamente come con il nuovo grippato (6-7 cent tolleranza). Unica differenza tra i due, come prestazioni, è che con il vecchio è leggermente più pigro ai bassi come è normale che sia. Se è come dite mi sa che se metto un pistone nuovo succede la stessa cosa. Ho controllato il serbatoio ed è bello pulito, rubinetto anche e carburatore tutto ok. Ho controllato anche la curva di anticipo dell'Elven con la pistola e anticipava e posticipava come l'avevo impostata. La foto della candela che metto qui sotto è di oggi, non è stata fatta con spegnimento a pieno gas ma anche quando ho grippato non c'era tanta differenza. Questa tra l'altro con il phsb 36 è una carburazione non esasperata ho controllato e il getto del massimo era da 182 non da 178 come scritto sopra. Con il 178 si tirano un po di giri in più ed è il getto che usavo prima di cambiare il pistone. Probabilmente lo avrei messo più avanti............ 14 minuti fa, Gian67 ha scritto: ciao a tutti e grazie. Cico e Filippo dite che è un problema di tolleranze. Il dubbio l'ho sempre avuto, mi sembrava strano ma il cilindro pare essersi dilatato in maniera anomala dalla parte dello scarico e con il pistone nuovo è successo il danno. Oggi ho fatto il solito giretto in salita, seconde e terze a pieno gas e i giri raggiunti con il pistone vecchio (14 cent tolleranza) sono stati di 11900 praticamente come con il nuovo grippato (6-7 cent tolleranza). Unica differenza tra i due, come prestazioni, è che con il vecchio è leggermente più pigro ai bassi come è normale che sia. Se è come dite mi sa che se metto un pistone nuovo succede la stessa cosa. Ho controllato il serbatoio ed è bello pulito, rubinetto anche e carburatore tutto ok. Ho controllato anche la curva di anticipo dell'Elven con la pistola e anticipava e posticipava come l'avevo impostata. La foto della candela che metto qui sotto è di oggi, non è stata fatta con spegnimento a pieno gas ma anche quando ho grippato non c'era tanta differenza. Questa tra l'altro con il phsb 36 è una carburazione non esasperata ho controllato e il getto del massimo era da 182 non da 178 come scritto sopra. Con il 178 si tirano un po di giri in più ed è il getto che usavo prima di cambiare il pistone. Probabilmente lo avrei messo più avanti............ sono contento del tuo feed,grazie. a questo punto escludo il problema carburazione o svuotamento o olio. come dedotto da te ci sono molti fattori che implicano il ripetersi di tale difettosità; se monti un altro pistone nuovo senza adeguare la canna del cilindro con una bella e risolutiva lappata. Bella termica comunque e pistone al di sopra degli standard delle varie proposte di altre aziende......ma vacci piano con prove full gas prima delle solite 10 ore di utilizzo. attenzione alla saturazione che può dare a livello di ossigenazione miscela facendo benzina con percentuali di olio molto elevate 4-5%....potrebbero essere pericolose(anzi lo sono di certo) buon lavoro,viva la Vespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gian67 Inviata 2018 Giugno 17 Autore Share Inviata 2018 Giugno 17 ciao Filippo grazie a tè, il cilindro secondo me è ovalizzato e deve metterci mano una buona officina. Olio uso il commercialissimo castrol 100% sintetico quello rosso al 2%, con pistone nuovo forse era meglio al 3%. Tra l'altro devo dire che non gli ho fatto un gran rodaggio, un centinaio di chilometri (circa due ore) di passeggio e poi gas..... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 18 Share Inviata 2018 Giugno 18 non è che hai usato troppo freno motore in discesa facendogli mancare miscela per troppo tempo? comunque al 2% con quei giri motore li io non la terrei mai almeno al 2.5 con castrol power 1 racing o motul 710 io problemi non ne ho mai avuti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gian67 Inviata 2018 Giugno 18 Autore Share Inviata 2018 Giugno 18 (modificato) Esatto castrol power 1. Dilemma: aumento l'olio o diminuisco i giri? Magari con un bel Falc d60x51 al carter in biella 105 e scarico singolo e mettere in pensione L'sp09. Modificato 2018 Giugno 18 da Gian67 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 18 Share Inviata 2018 Giugno 18 33 minuti fa, Gian67 ha scritto: Esatto castrol power 1. Dilemma: aumento l'olio o diminuisco i giri? Magari con un bel Falc d60x51 al carter in biella 105 e scarico singolo e mettere in pensione L'sp09. io calerei un po i giri che ora non so l'uso che ne fai tu ma sono belli alti per un uso quotidiano/turistico Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cico80 Inviata 2018 Giugno 18 Share Inviata 2018 Giugno 18 (modificato) L'olio è ottimo ma la % ritengo sia povera. Io la faccio al 4%. Con olio exceb rsk M. Un poco ricinato..... fa tanto racing voi pensate che diminuendo la % di olio aumentano i giri? Come Gt ti consiglio un Sp 58 testa scomponibile... spendi poco e se sai fare (come lo sei) ti diveti. Io aspetto che esce il Gt dei fratelli Marziali.... 58 al carter Il mio sp lo cambio solo x questo gt! Modificato 2018 Giugno 18 da Cico80 2 Quota Cico80 -58- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.