+ Felix vespa Inviata 2018 Giugno 16 Autore Share Inviata 2018 Giugno 16 Io dal meccanico non ci torno perché non sa lavorare e quindi mi faccio tutto io con l'aiuto di un mio amico che se ne intende molto. E comunque ho optato per la 24/72 perché sono spesso in collina e per avere un po' di ripresa perché con quella che ho ora non ne ho. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Biella Inviata 2018 Giugno 17 Share Inviata 2018 Giugno 17 15 ore fa, Felix vespa ha scritto: Io dal meccanico non ci torno perché non sa lavorare e quindi mi faccio tutto io con l'aiuto di un mio amico che se ne intende molto. E comunque ho optato per la 24/72 perché sono spesso in collina e per avere un po' di ripresa perché con quella che ho ora non ne ho. Se abiti in collina hai fatto bene a mettere la 24/72, ne so qualcosa io. Ti consiglio oltre ai consigli dati da altri di mettere un pignone da 25. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Giugno 17 SuperMod Share Inviata 2018 Giugno 17 c'è anche il pignone da 25 per la 69 che forse è più azzeccato ,costa più della campana ,ma cè Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Giugno 17 Autore Share Inviata 2018 Giugno 17 Lo so ma ormai ho preso la 24/72 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Farinos Inviata 2018 Giugno 18 Share Inviata 2018 Giugno 18 Non capisco perchè su un polini di scatola che si e no farà 7500 giri vi ostinate nel consigliare una 24/72. La cosa non ha assolutamente senso. Sul mio sono partito con 29/68 e quarta corta... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Giugno 18 Autore Share Inviata 2018 Giugno 18 Perché la 24/72 è buona per chi sta in collina, ha un ottima ripresa e io con le vespe che ho provato ( che avevano la 24/72 ) mi sono sempre trovato con una rapportatura che personalmente adoro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Farinos Inviata 2018 Giugno 18 Share Inviata 2018 Giugno 18 4 minuti fa, Felix vespa ha scritto: Perché la 24/72 è buona per chi sta in collina, ha un ottima ripresa e io con le vespe che ho provato ( che avevano la 24/72 ) mi sono sempre trovato con una rapportatura che personalmente adoro. Se non vuoi arrivare nemmeno a 90 all'ora ed imballare la vespa in 200 metri allora è la soluzione giusta. Il problema comunque è da ricercare altrove. Non esiste che con una configurazione del genere non stendi la quarta... come ti hanno gia' detto fai controllare anticipo e carburazione... E fai molta attenzione a quell'albero che con 2.2 Kg di volano avrà vita breve Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Giugno 18 Autore Share Inviata 2018 Giugno 18 Io ho esperienze di amici con la 24/72 che arrivano a 115 km/h, e poi non voglio spendere altri soldi per pignoni o quarta corta e da come mi hanno insegnato ognuno a i suoi gusti. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 18 Share Inviata 2018 Giugno 18 Il 15/6/2018 in 20:02 , Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: il rpoblema non e' la campana (eri lunghino eh col 100!)se metti la 24-72 guadagni ripresa ma credo che non supererai gli 85 comunque 88 di gps con la 24/72 testato io su una pk xl col 130 dr, il problema è la campana tu ti aspettavi una bella accelerazione cosa che la campana originale et3 non ti puo dare io sulla mia special che monta blocco pk xl con 24 phbl simonini d&f 27/69 surflex faccio i 105 di gps ma ho anche accensione ad anticipo variabile. se ora sei sugli 85/90 di gps di piu non vai se sono del contachilometri allora si dovrebbe andare qualcosa di piu controlla che l'anticipo sia regolato a 17/18 gradi non di piu Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 18 Share Inviata 2018 Giugno 18 36 minuti fa, Felix vespa ha scritto: Io ho esperienze di amici con la 24/72 che arrivano a 115 km/h, e poi non voglio spendere altri soldi per pignoni o quarta corta e da come mi hanno insegnato ognuno a i suoi gusti. ahahah 115 con la 24/72 a quanti giri 9500? non ci arrivi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 18 Share Inviata 2018 Giugno 18 3 ore fa, Farinos ha scritto: Non capisco perchè su un polini di scatola che si e no farà 7500 giri vi ostinate nel consigliare una 24/72. La cosa non ha assolutamente senso. Sul mio sono partito con 29/68 e quarta corta... perche cosi vai di piu e la vespa è ottima per tutti gli utilizzi senza stressare il motore forse? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Giugno 18 Autore Share Inviata 2018 Giugno 18 2 minuti fa, Lop1994 ha scritto: 3 minuti fa, Lop1994 ha scritto: ahahah 115 con la 24/72 a quanti giri 9500? non ci arrivi La configurazione del mio amico è: Campana 24/72 130 polini con scarico lavorato e pistone tagliato Carter lavorati ma non a pari della guarnizione del 130 24 phbl Accensione ad anticipo variabile Parmakit 1 kg Frizione 7 dischi Simonini d&f Albero anticipato Mazzucchelli corsa 51 Abbiamo preso contro vento 115 km/h con il gps Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 18 Share Inviata 2018 Giugno 18 In questo momento, Felix vespa ha scritto: Abbiamo preso contro vento 115 km/h con il gps si va beh con una turbina forse che motore montava il tizio? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Giugno 18 Autore Share Inviata 2018 Giugno 18 2 minuti fa, Lop1994 ha scritto: si va beh con una turbina forse che motore montava il tizio? Ti ho scritto la configurazione sopra Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 18 Share Inviata 2018 Giugno 18 per quella velocita devi essere a 9500 giri ora voglio sapere che motore e che configurazione li fa controvento poi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 18 Share Inviata 2018 Giugno 18 ok cambiate gps allora, non mi sembra abbia fasato il polini per farlo lavorare bene con d&f poi con un 24 e controvento, quindi i 9500 giri che servono se li sogna, altra cosa quanti km gli dura sto motore? il pistone tagliato sotto per alleggerirlo o ci ha fatto anche altra roba? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Giugno 18 Autore Share Inviata 2018 Giugno 18 3 minuti fa, Lop1994 ha scritto: per quella velocita devi essere a 9500 giri ora voglio sapere che motore e che configurazione li fa controvento poi. 9 minuti fa, Felix vespa ha scritto: La configurazione del mio amico è: Campana 24/72 130 polini con scarico lavorato e pistone tagliato Carter lavorati ma non a pari della guarnizione del 130 24 phbl Accensione ad anticipo variabile Parmakit 1 kg Frizione 7 dischi Simonini d&f Albero anticipato Mazzucchelli corsa 51 Questa è la configurazione del mio amico Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Giugno 18 Autore Share Inviata 2018 Giugno 18 In questo momento, Lop1994 ha scritto: ok cambiate gps allora, non mi sembra abbia fasato il polini per farlo lavorare bene con d&f poi con un 24 e controvento, quindi i 9500 giri che servono se li sogna, altra cosa quanti km gli dura sto motore? il pistone tagliato sotto per alleggerirlo o ci ha fatto anche altra roba? Il pistone lo ha tagliato oer alleggerirlo. E poi il gps funziona perfettamente perché abbiamo pure con il tachimetro di una moto e di una macchina e i risultati erano pressoché identici Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 18 Share Inviata 2018 Giugno 18 non possono essere pressoche identici visto che per legge i tachimetri auto moto devono avere minimo il 5% di tolleranza in meno che su 115km/h sono 5.75, e tra 109 e 115 non li definire identici nemmeno un po, poi senza rifasarlo a 9500 non ci arriva con la d&f. senza contare che avresti un motore usa e getta. se usi la vespa tutti i giorni ti conviene un quarta che non la tiri tutta fino in fondo per farsi che hai un motore che in quarta a pieno gas ci puo restare a lungo senza scaldare/grippare, ti penalizza sulle salite ok ma ti serve fare 110 in salita? ah come gia ti han detto cambia volano che 2.2 kg sul mazzucchelli che ti consiglia di non superare gli 1.5 ti dura molto poco e rischi di rigare la valvola perche gira male potresti montare una accensione ad anticipo variabile da 1.6kg max e gia otterresti piu prestazioni salvando l'albero, se poi hai modo monta un 24 che se non sei sempre a manetta consuma pure meno. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Farinos Inviata 2018 Giugno 18 Share Inviata 2018 Giugno 18 53 minuti fa, Lop1994 ha scritto: perche cosi vai di piu e la vespa è ottima per tutti gli utilizzi senza stressare il motore forse? Vai di piu'?!?!!? Il motore sicuramente lo stressi con la 24/72 rispetto ad un rapporto piu' lungo. 24 minuti fa, Lop1994 ha scritto: non possono essere pressoche identici visto che per legge i tachimetri auto moto devono avere minimo il 5% di tolleranza in meno che su 115km/h sono 5.75, e tra 109 e 115 non li definire identici nemmeno un po, poi senza rifasarlo a 9500 non ci arriva con la d&f. senza contare che avresti un motore usa e getta. se usi la vespa tutti i giorni ti conviene un quarta che non la tiri tutta fino in fondo per farsi che hai un motore che in quarta a pieno gas ci puo restare a lungo senza scaldare/grippare, ti penalizza sulle salite ok ma ti serve fare 110 in salita? ah come gia ti han detto cambia volano che 2.2 kg sul mazzucchelli che ti consiglia di non superare gli 1.5 ti dura molto poco e rischi di rigare la valvola perche gira male potresti montare una accensione ad anticipo variabile da 1.6kg max e gia otterresti piu prestazioni salvando l'albero, se poi hai modo monta un 24 che se non sei sempre a manetta consuma pure meno. Anticipo variabile su un motore del genere? Soldi buttati... Poi a che scopo? con un volano piu' leggero perde anche inerzia, anche se con quell'albero con un volano così pesante è solo questione di tempo (e di culo) prima che ceda il cono. A quel punto conveniva fin dall' inizio investire su un albero migliore e magari montare un'accensione V da 1.6. Sul mio con lamellare polini, phbl 24, carter raccordati (fasato 117-179), accensione V e Proma modificata vado tranquillamente con 29/68 con z48. Poi a sto punto non mi sento di aggiungere altro, adesso tanto va di moda la 24/72 sui motori di scatola. 1 ora fa, Felix vespa ha scritto: Io ho esperienze di amici con la 24/72 che arrivano a 115 km/h, e poi non voglio spendere altri soldi per pignoni o quarta corta e da come mi hanno insegnato ognuno a i suoi gusti. Ps. Dai una controllatina allo squish prima di cambiare primaria Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2018 Giugno 18 Share Inviata 2018 Giugno 18 47 minuti fa, Farinos ha scritto: Vai di piu'?!?!!? Il motore sicuramente lo stressi con la 24/72 rispetto ad un rapporto piu' lungo. Anticipo variabile su un motore del genere? Soldi buttati... Poi a che scopo? con un volano piu' leggero perde anche inerzia, anche se con quell'albero con un volano così pesante è solo questione di tempo (e di culo) prima che ceda il cono. A quel punto conveniva fin dall' inizio investire su un albero migliore e magari montare un'accensione V da 1.6. Sul mio con lamellare polini, phbl 24, carter raccordati (fasato 117-179), accensione V e Proma modificata vado tranquillamente con 29/68 con z48. Poi a sto punto non mi sento di aggiungere altro, adesso tanto va di moda la 24/72 sui motori di scatola. Ps. Dai una controllatina allo squish prima di cambiare primaria Vai di piu nel senso che tira di piu ed è più scattante anticipo variabile rende e la famosa inerzia con 600grammi meno io non l’ho sentita cosi tanto e monto 27/69. Con 130 dr prima e ora da 3 gg polini ho solo i carter lavorati al polini ancora devo e per questione di tempo non ho potuto farlo raccordare i travasi al carter. Ma ti posso assicurare che tra la 2.2 del pk e la 1.6 variabile ho notato tanta differenza che non tornerei indietro. Poi sulla rapportatura è un gusto personale c’è a chi piace una quarta piu lunga e da riposo e chi corta e che la tiri tutta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Giugno 18 Autore Share Inviata 2018 Giugno 18 5 minuti fa, Lop1994 ha scritto: Per il volano sono consapevole che è molto pesante ma per adesso non ho i soldi per prendere un accensione ad anticipo variabile. Avevo visto la nuova accensione vmc che costa 170€ e dicono renda molto bene, voi la conoscete?. Cosa ne pensate?. Vale la pena? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Giugno 18 SuperMod Share Inviata 2018 Giugno 18 penso che la wmc sia un prodotto discreto e facilmente abbinabile senza problemi alla conicità del tuo Mazzuchelli. E non spreco una mezza parola sull'albero da te utilizzato che si rompe solo se non adeguatamente montato e controllato. velocità espresse e come le riscontrate lasciamo perdere. penso che un buon motore nasca prima di tutto affinando cosa si ha a disposizione,per sentito dire si fanno solo motori a "fin di schiena".....e non si senta nessuno preso o reso parte di quel che dico e affermo. io torno a ripeterti; prima fai funzionare in modo corretto quel che hai.....poi,se vuoi migliorare aggiungi fiorellini e fragole alla torta. ciao....e w la Vespa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Giugno 18 Autore Share Inviata 2018 Giugno 18 (modificato) 21 minuti fa, filipporace ha scritto: penso che la wmc sia un prodotto discreto e facilmente abbinabile senza problemi alla conicità del tuo Mazzuchelli. E non spreco una mezza parola sull'albero da te utilizzato che si rompe solo se non adeguatamente montato e controllato. velocità espresse e come le riscontrate lasciamo perdere. penso che un buon motore nasca prima di tutto affinando cosa si ha a disposizione,per sentito dire si fanno solo motori a "fin di schiena".....e non si senta nessuno preso o reso parte di quel che dico e affermo. io torno a ripeterti; prima fai funzionare in modo corretto quel che hai.....poi,se vuoi migliorare aggiungi fiorellini e fragole alla torta. ciao....e w la Vespa Ora abbiamo appena finito di montare la nuova campana e domani lavoriamo lo scarico del cilindro, tagliamo pistone e cilindro, e raccordiamo un pochino i carter. E poi voglio sapere come bisogna verificare la velocità dato che noi usiamo dei metodi un po antiquati e senza logica. E per quanto riguarda l'albero io so per esperienza che è un ottimo albero; e infine per quanto riguarda il volano sono consapevole che è pesante ed è un problema che mi sono posto anche prima di montare il 130 polini. Modificato 2018 Giugno 18 da Felix vespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Small frame Inviata 2018 Giugno 18 Share Inviata 2018 Giugno 18 Ciao, intanto che ci siete date anche una smussatina con carta fine agli spigoli vivi di lavorazione del cilindro (bordo dello scarico e delle luci di travaso), male non gli fa, allunga la vita alle fasce.. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.