SuperMod filipporace Inviata 2018 Luglio 14 Autore SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 14 sto cercando di farmelo l'albero. In questo caso ho fatta un errore di calcolo. Avrei dovuto lavorare la spalla lato frizione circa 12 gradi disassata rispetto alla spalla lato volano o meglio ancora adottare una struttura della spalla trapezoidale cosi da aumentare l'inerzia ed avere una più ampia possibilità di equilibratura. oh,sbagliando si impara.....l'ho già fatto per il parabellum e mi era ben riuscito,se non riesco a RI bilanciarlo con il volano opto per il suo dedicato che di made in Italy non ha nemmeno la scritta in sovraimpressione. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Luglio 14 SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 14 si lo avevo immaginato che non era piaggio ,no io dicevo di orientarsi o utilizzare un albero nato per il carter piaggio ,si possono segare ,saldare ,trasformare come ti pare ,io li ho già anche saldati senza nessun problema sulle spalle Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Luglio 14 Autore SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 14 3 ore fa, claudio7099 ha scritto: si lo avevo immaginato che non era piaggio ,no io dicevo di orientarsi o utilizzare un albero nato per il carter piaggio ,si possono segare ,saldare ,trasformare come ti pare ,io li ho già anche saldati senza nessun problema sulle spalle io non riesco con un albero originale. Come fai ? Per il corsa 43 hanno spalle differenti e nella forma e nel peso.differenza di spessore addirittura e se guardi bene le spalle non puoi riprodurre la stessa forma per entrambe perché il lato volano spesso ha delle asole che ne limitano alcune soluzioni. Su equilibratici dinamica non sono mai riuscito ad ottenere buoni valori se non partendo da uno spalle piene. mi sa che devo adottare il suo. Lavorarci un po' con inserti in teflon e gabbia rulli come colui_il_quale comanda. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Luglio 14 SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 14 io ho trasformato l'albero originale piaggio in uno spalle piene e poi scavi all'interno o fori dove ti serve ,se togli il dente lato aspirazione le spalle hanno il medesimo spessore circa 15mm mi pare ,è un impressione ottica che non sono uguali (simili diciamo) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Luglio 14 Autore SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 14 17 minuti fa, claudio7099 ha scritto: io ho trasformato l'albero originale piaggio in uno spalle piene e poi scavi all'interno o fori dove ti serve ,se togli il dente lato aspirazione le spalle hanno il medesimo spessore circa 15mm mi pare ,è un impressione ottica che non sono uguali (simili diciamo) 17 minuti fa, claudio7099 ha scritto: io ho trasformato l'albero originale piaggio in uno spalle piene e poi scavi all'interno o fori dove ti serve ,se togli il dente lato aspirazione le spalle hanno il medesimo spessore circa 15mm mi pare ,è un impressione ottica che non sono uguali (simili diciamo) altro elemento da tenere d'occhio Claudio? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Luglio 14 Autore SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 14 poi quando hai tempo e voglia mi spieghi però come far quadrare il tutto dopo aver saldato e segato.....ho come l'impressione che fai prima a e meglio a partire da 0, da una fusione ancora da lavorare. jasil sarebbe disposta a fornirla €65 albero completo di biella e cuscinetti,ma da lavorare spalle e dimensioni. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Luglio 14 Autore SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 14 un paio di foto di Alice....vespa che ho comprato e che mi é stata descritta come "conservata"....il precedente proprietario ha ben pensato di rivestirla completamente di pellicola domopak....tutta.....anche le manopole e la sella.... ehh così si conserva!! la tiro fuori per portarla in carrozzeria e vi mando altre foto;cosi dai sorrisi(che vedo anche se invisibili) si passa alle risate? 1 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Luglio 14 SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 14 (modificato) una volta spiantato lavori le spalle come ti pare ,tornisci a misura se c'è qualche decimo ,io ho scrito che ci assomiglia ,non sono identiche ,sta a te farle diventare uguali ,certo è un lavoronone ,ma vuoi mettere la soddisfazione di essertelo fatto come più ti aggrada partendo da un piaggio original Modificato 2018 Luglio 14 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Clear Inviata 2018 Luglio 14 Share Inviata 2018 Luglio 14 Ma ci andava in giro così? Da cecarsi solo a guardarla in pieno sole Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Luglio 14 Autore SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 14 1 ora fa, Clear ha scritto: Ma ci andava in giro così? Da cecarsi solo a guardarla in pieno sole ?....boh!!! É conservata? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pasqualefg Inviata 2018 Luglio 15 Share Inviata 2018 Luglio 15 buonasera vai drt c47 e risparmi tempo lavoro e forse un po di soldi fratello ciao Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespaaaa Inviata 2018 Luglio 21 Share Inviata 2018 Luglio 21 come procedono i lavori? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Luglio 21 Autore SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 21 1 ora fa, vespaaaa ha scritto: come procedono i lavori? Ciao,conto di aggiornarvi sulle lavorazioni del Carter e termica al più presto possibile. Sto aspettando mi venga riconsegnato un amt120 rivisto e riequilibrato,con cui vorrei stupirci per la scelta fatta in quanto ad alimentazione. Tanto per farvi fantasticare un po': preso dalla curiosità ho tolto da una vespa un vecchio 102 Polini doppia ?....Non ho resistito ed ho installato il vmc alla"buona" con 25 dellorto in posizione standard...giusto per vedere di che pasta é fatta questa termica. Ti dico solo che ho ancora il sorriso stampato in viso....ed Polini era una buona termica seconda a poche se fatta bene? Con fasi originali il vmc: che coppia! Bassi lussuriosi ...Ho forzato una seconda(poco eh) e con mio stupore ho visto che é nei medio alti che si distingue! Mi piace, il tempo é poco, ma presto conto di farvelo sentire; con sorpresa? 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespaaaa Inviata 2018 Luglio 22 Share Inviata 2018 Luglio 22 pubblica un video! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2018 Luglio 22 Share Inviata 2018 Luglio 22 Bella prova montarlo alla veloce di scatola, così hai un riferimento adesso con le zeppe che ci farai c'è da sperare non lo peggiori ? si scherza eh, siamo curiosi di vedere come viene fuori 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Luglio 22 Autore SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 22 Una regolata alle fasi...basettina alla base per non allungare troppo i travasi. Ora ci siamo quasi 180 scarico 124 travaso frontescarico 122 laterali. Domani spianata alla testa per recuperare il millimetroemezzo ? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Luglio 22 Autore SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 22 23 minuti fa, alberto.dm Tecnofalc ha scritto: Bella prova montarlo alla veloce di scatola, così hai un riferimento adesso con le zeppe che ci farai c'è da sperare non lo peggiori ? si scherza eh, siamo curiosi di vedere come viene fuori Dai cerco di essere morigerato ? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2018 Luglio 22 Share Inviata 2018 Luglio 22 Filippo le fasi sono le originali? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Luglio 22 Autore SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 22 1 ora fa, alberto.dm Tecnofalc ha scritto: Filippo le fasi sono le originali? No in origine ho rilevato 172 113 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Luglio 29 Autore SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 29 Scelta dei rapporti: ho optato per un quadruplo 10-14-17-20 Crimaz z49 ape sul primario in abbinamento a prima seconda terza originali Piaggio 50 special. Crociera Falc(Che ha già vinto 1000 battaglie) 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Luglio 29 Autore SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 29 Albero amt120 rivisitato nel bilanciamento, saldato al laser, e a cui ho posticipato l'apertura della valvola di 5° 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Luglio 29 Autore SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 29 Una piccola anteprima per i curiosi. Colgo inoltre l'occasione per augurare Buona Domenica a tutti? 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Luglio 29 Share Inviata 2018 Luglio 29 Allora lo fai davvero a due carburatori Race?sto cilindro ha stuzzicato la tua fantasia eh eh,comunque vada sarà un successo ma so che non ti accontenti ? Che diametri pensi di utilizzare? Magari spiegaci un po' la tua idea su questa realizzazione perché qui si è sempre detto alla fine molto più semplice far andare bene uno grande di due più piccoli,a parte il nostro Freetunig che sul doppia doppio ci ha sempre puntato ? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Luglio 29 Autore SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 29 In effetti si può considerare questa elaborazione più come un esercizio, una fantasia....o meglio ancora come complicarsi la vita?. Le termiche che ho visto con due carburatori erano tanto scenografiche, ma ho dei dubbi "andassero" di più rispetto ad un carburatore solo che é sicuramente più facile settare. Penso che utilizzerò un 26 o 28 per il lamellare che rimane comunque l'aspirazione principale. E un 16-10 per la valvola rotante a cui ho ritardato l'apertura apportando materiale sulla spalla dell'albero. La carburazione sarà tutta da vedere. I due carburatori si apriranno differenziati tra loro in pratica si aprono insieme ,ma il 16-10 sarà tutto aperto quando il 28 sarà a circa metà (per aiutare il passaggio?) Vediamo dai....ora serve una gran marmitta. Volevo farla io, ma il tempo a disposizione non é molto. Ho provato a cercare un qualcosa di adatto,ma per cuffia bassa non ho ancora individuato il prodotto a parte la solita Simonini che comunque vá rivisitata per fasi un po' più alte 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Luglio 29 SuperMod Share Inviata 2018 Luglio 29 il doppio carburatore è sempre molto affascinante ,ma aimè sempre a rischio carburazione e le configurazioni più affidabili e gestibili si sono ottenute con un carburatore a depressione e uno classico ,con 2 viti regoli il carburatore senza diventare pazzo ,anzi il carburatore a membrana lo piazzi direttamente sul carter o un piccolo collettore nel tuo caso perchè c'è anche la marmitta ,oppure due carburatori identici a membrana da 24 tipo kart ,li fai aprire simultaneamente e decidi tu a quale carburatore dargli più da bere ,fai tutto con 4 viti senza cambiare un getto 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.