SuperMod filipporace Inviata 2019 Maggio 27 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Maggio 27 21 minuti fa, Alogeno ha scritto: Non notate niente qui ? sembra che non ha appoggiato bene l'infradisco si ho visto anch'io. Inoltre stranezza il disco più rovinato é pelato esternamente. Faccio come mi ha consigliato Claudio e la tengo sotto controllo....che non ci siano davvero piani inesatti. Lol 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Maggio 27 SuperMod Share Inviata 2019 Maggio 27 ma è doppia molla polini o crimaz Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Maggio 27 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Maggio 27 39 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ma è doppia molla polini o crimaz polini Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Maggio 27 SuperMod Share Inviata 2019 Maggio 27 io ho dovuto tornire gli infradisci di qualche decimo all'interno ,erano troppo duri da inserire ,non vorrei che si piantano e da li il danno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Maggio 27 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Maggio 27 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: io ho dovuto tornire gli infradisci di qualche decimo all'interno ,erano troppo duri da inserire ,non vorrei che si piantano e da li il danno si può essere perché ho trovato segni evidenti di sfregamento in un pumto. Ho slimazzato un po' e riprovato gli scorrimenti. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2019 Maggio 27 Share Inviata 2019 Maggio 27 Ciao Filippo ehm eeee...una frizione un po' più seria? con la storia "del risparmio" poi succedono ste robe....se spendi bene...hai di più 😅 anche la candela, basta cinesate ahah Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Roby12 Inviata 2019 Maggio 27 Share Inviata 2019 Maggio 27 (modificato) Il 2/5/2019 in 15:04 , filipporace ha scritto: ho deciso ...faccio un tentativo! Sono partito da un telaio di una sella a molle del 50 Special. Come vado? Ciao Filippo, potevi partire dal telaio sella della 125 Primavera che ha la spallina più alta...e al centro, invece di tagliare, dovevi/potevi creare una sagoma bombata che alla fine oltre a dare spazio al tappo del serbatoio, aveva pure la "funzione di divisore" tra guidatore e passeggero... Le selle fatte così da noi erano usuali e "racing" tantissimi anni fa...solo che i fighetti le consideravano Tamarre!!! Immagina una vespa con quella sella, la "nostra marmitta a cono" bella e rumorosa, il carburatore SS fuori dal telaio...che meraviglia!!! Comunque io quel tipo di sella l'ho usata per parecchio tempo e la mia è ancora conservata in uno scaffale....ogni tanto la guardo e mi ricordo i tempi delle "gare tra a amici" e quanto era comoda per guidare in posizione sdraiata... Modificato 2019 Maggio 27 da Roby12 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Maggio 28 SuperMod Share Inviata 2019 Maggio 28 9 ore fa, albe dm ha scritto: Ciao Filippo ehm eeee...una frizione un po' più seria? con la storia "del risparmio" poi succedono ste robe....se spendi bene...hai di più 😅 anche la candela, basta cinesate ahah ma non è fatta male la polini ,anzi .......fino a 17-20 cv tiene con 3-4 dischi ,un occhio come sempre alla planarità delle molle in chiusurae funziona bene ,montano anche le molle crimaz che sono le più dure in commercio e tiene oltre i 20 cv 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore The Armageddon Inviata 2019 Maggio 28 Moderatore Share Inviata 2019 Maggio 28 Senti fil, ma prenditi la mia frizione che poi non hai più di questi problemi🤣 1 1 Quota Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2019 Maggio 28 Share Inviata 2019 Maggio 28 Certo Claudio, non metto in dubbio che completamente (purtroppo) rifatta comprandoci pure pezzi esterni (devo spendere ancora coi pezzi esterni??) la frizza Polini possa magari tenere un po' meglio (la prendo un po' in giro ihih) ma Fil ci dà dentro di gas e questa spistolata da lui che ha competenza guarda in che stato si trova e come lavorano i dischi.. Fil, caldamente, ma molto caldamente, montaci una frizione Rolla, allora si che puoi darci davvero dentro Tmx35, questo si è montarci roba giusta, finalmente Fil ihih 😅😆 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2019 Maggio 28 Share Inviata 2019 Maggio 28 aha Rolla mi hai preceduto ahah! poi se puoi mettici una NGK iridio Fil 😅 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2019 Maggio 28 Share Inviata 2019 Maggio 28 57 minuti fa, The Armageddon ha scritto: Senti fil, ma prenditi la mia frizione che poi non hai più di questi problemi🤣 Concordo ti scordi slittamenti e trascinamento, smadonni un po a smontarla ma tutto sommato dopo due carburatori non dovrebbe spaventarti una frizione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Maggio 28 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Maggio 28 Avete ragione. Non é per crearmi un alibi, ma la frizione attuale l'ho adottata perché non immaginavo che un 100 potesse arrivare ad avere tali prestazioni. In configurazione full, cioe con tmx 35 singola aspirazione e una espa Zirri passa di gran lunga i 15cv ed avendo un'erogazione particolare devo torchiare molto la frizione. Pensavo di metterla sul proto la frizione di Armageddon, ma dovrò considerare anche di utilizzarla su questo motore. Candela: non era una cinesata e come ho già detto non credo possa risuccedere una cosa del genere. Era una candela usata che io utilizzo per le carburazioni, la sua normalmente é di pari grado termico, ma iridio/palladio. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Maggio 28 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Maggio 28 11 ore fa, Roby12 ha scritto: Ciao Filippo, potevi partire dal telaio sella della 125 Primavera che ha la spallina più alta...e al centro, invece di tagliare, dovevi/potevi creare una sagoma bombata che alla fine oltre a dare spazio al tappo del serbatoio, aveva pure la "funzione di divisore" tra guidatore e passeggero... Le selle fatte così da noi erano usuali e "racing" tantissimi anni fa...solo che i fighetti le consideravano Tamarre!!! Immagina una vespa con quella sella, la "nostra marmitta a cono" bella e rumorosa, il carburatore SS fuori dal telaio...che meraviglia!!! Comunque io quel tipo di sella l'ho usata per parecchio tempo e la mia è ancora conservata in uno scaffale....ogni tanto la guardo e mi ricordo i tempi delle "gare tra a amici" e quanto era comoda per guidare in posizione sdraiata... Metti una foto che si prendono spunti. A me quella che ho autocostruito piace molto, e fai rifornimento senza alzarla. Il tappo serbatoio é comunque sottopiano seduta e non infastidisce nella guida. Prima o poi spiego i materiali utilizzati cosi si sorride😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Maggio 28 Share Inviata 2019 Maggio 28 16 ore fa, claudio7099 ha scritto: io ho dovuto tornire gli infradisci di qualche decimo all'interno ,erano troppo duri da inserire ,non vorrei che si piantano e da li il danno anche io ho dovuto fare la stessa cosa. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Roby12 Inviata 2019 Maggio 28 Share Inviata 2019 Maggio 28 (modificato) 1 ora fa, filipporace ha scritto: Metti una foto che si prendono spunti. A me quella che ho autocostruito piace molto, e fai rifornimento senza alzarla. Il tappo serbatoio é comunque sottopiano seduta e non infastidisce nella guida. Prima o poi spiego i materiali utilizzati cosi si sorride😉 C'è poco da prendere spunti perchè il sistema ed i materiali sono quelli da te usati adesso tranne il buco per il tappo del serbatoio che nelle nostre rimaneva coperto dalla lamiera. Appena posso faccio qualche foto della sella. Se ricordo bene a casa dovrei avere una foto di circa 40 anni fa che ritrae la mia vespa "stradale" (marmitta et3 per essere silenziosa) con quella sella...mi pare che ci siamo pure io e Cateno Miano! Ciao! Modificato 2019 Maggio 28 da Roby12 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2019 Maggio 28 Share Inviata 2019 Maggio 28 Azz che sfiga e poi fortuna ! personalmente uso ngk da sempre su tutte le vespe e ( possente contrograttata di balls) non ne ho mai fatta fuori una . Le cambio per scrupolo . Frizione cosi mai vista , davvero strano . Grazie Filippo per la continua condivisione ! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Maggio 28 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Maggio 28 10 minuti fa, Roby12 ha scritto: C'è poco da prendere spunti perchè il sistema ed i materiali sono quelli da te usati adesso tranne il buco per il tappo del serbatoio che nelle nostre rimaneva coperto dalla lamiera. Appena posso faccio qualche foto della sella. Se ricordo bene a casa dovrei avere una foto di circa 40 anni fa che ritrae la mia vespa "stradale" (marmitta et3 per essere silenziosa) con quella sella...mi pare che ci siamo pure io e Cateno Miano! Ciao! sicuro che i materiali siano gli stessi? 😂😂perché sai io sono agricolo oltremodo. L'imbottitura che ho utilizzato é un feltro doppio da 7mm ignifugo che si usa per rivestire le assi da stiro....il tessuto nero elasticizzato sintetico é un costume da bagno intero da signora opportunamente tagliato. Ti lascio immaginare la contentezza della sig.ra Race e del sottoscritto che ha rischiato l'allontanamento dal nucleo famigliare😂😂😂 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Roby12 Inviata 2019 Maggio 28 Share Inviata 2019 Maggio 28 1 ora fa, filipporace ha scritto: sicuro che i materiali siano gli stessi? 😂😂perché sai io sono agricolo oltremodo. L'imbottitura che ho utilizzato é un feltro doppio da 7mm ignifugo che si usa per rivestire le assi da stiro....il tessuto nero elasticizzato sintetico é un costume da bagno intero da signora opportunamente tagliato. Ti lascio immaginare la contentezza della sig.ra Race e del sottoscritto che ha rischiato l'allontanamento dal nucleo famigliare😂😂😂 Nooooooooo...!!! Allora confermo...non sono gli stessi! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Roby12 Inviata 2019 Maggio 28 Share Inviata 2019 Maggio 28 Ecco la sella! Ho fatto pure una foto appoggiandola su una delle mie vespe ferme da anni. Ho trovato anche la vecchia foto... Come eravamo giovani...!!! Ciao 5 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Maggio 28 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Maggio 28 3 minuti fa, Roby12 ha scritto: Ecco la sella! Ho fatto pure una foto appoggiandola su una delle mie vespe ferme da anni. Ho trovato anche la vecchia foto... Come eravamo giovani...!!! Ciao mitico👍👍 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Luglio 1 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Luglio 1 Aggiorno un paio di prove: scorsa settimana tolto il doppio carburatore e utilizzato uno albero Zadra c45 volani con inserti in teflon che ho risistemato. Salito il principale oltre i 130° ; un disastro, Alice non andava PIÙ nulla, sembrava chissa cosa sul cavalletto, ma la poca forza che aveva ai bassi é scomparsa del tutto e agli alti é peggiorata la situazione, sembrava ci fosse un limitatore, pur utilizzando un tmx 35. Come giustamente aveva presagito Egig i travasi oltre i 130 meglio anche no. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Luglio 1 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Luglio 1 Riportato il tutto come papà Race aveva fatto in precedenza: quindi albero c43 e 2 carburatori( perché mi piace sentir che ne ha 2) ieri a furia di sgasate e strippate a mo di bimbo che si diverte ho cotto un'altra frizione....bruciata, sciolta!!! Allora nell'attesa di commissionarne una al buon Armageddon ho optato per una bgm strong che avevo già in casa. Non che la 2molle Polini non sia adatta, o avesse qualche sorta di difetto, sono proprio le caratteristiche del motore che ho fatto che la rendono inadaguata. in basso ha poco e quindi per partire a bomba devi torchiare la frizza, se sbagli rapporto di nuovo tieni in mano la frizione per farla entrare in coppia......poi tira che é una meraviglia; in terza pizzichi la frizione in coppia e viene su che é un piacere. Foto dei dischi smaciullati che ho tolto sta mattina...sughero puzzolente😅 2 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Luglio 1 Share Inviata 2019 Luglio 1 (modificato) 4 ore fa, filipporace ha scritto: Riportato il tutto come papà Race aveva fatto in precedenza: quindi albero c43 e 2 carburatori( perché mi piace sentir che ne ha 2) ieri a furia di sgasate e strippate a mo di bimbo che si diverte ho cotto un'altra frizione....bruciata, sciolta!!! Allora nell'attesa di commissionarne una al buon Armageddon ho optato per una bgm strong che avevo già in casa. Non che la 2molle Polini non sia adatta, o avesse qualche sorta di difetto, sono proprio le caratteristiche del motore che ho fatto che la rendono inadaguata. in basso ha poco e quindi per partire a booomba! devi torchiare la frizza, se sbagli rapporto di nuovo tieni in mano la frizione per farla entrare in coppia......poi tira che é una meraviglia; in terza pizzichi la frizione in coppia e viene su che é un piacere. Foto dei dischi smaciullati che ho tolto sta mattina...sughero puzzolente😅 ma non è una polini quella, eh,eh,eh, polini doppia non ha disco bombato. ma i dischi puzzolenti.........😁😃 Modificato 2019 Luglio 1 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mattiasim Inviata 2019 Luglio 1 Share Inviata 2019 Luglio 1 Esiste già in commercio un collettore per questa termica adatto per carburatori di diametro maggiore al 28? O bisogna farselo autocostruito? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.