SuperMod filipporace Inviata 2019 Settembre 5 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Settembre 5 51 minuti fa, leomichelettii ha scritto: Bello , se lo avevo visto prima prendevo quello al posto del v force (50 € nuovo) e non stavo a stravolgere il collettore originale.. Le lamelle di che spessore sono? 0.37 opinionabile....cioè non le ho tolte dal pacco per misurarle. Occhio che lo spessore non centra nulla, di solito conta la deformazione elastica che ha come caratteristica il materiale adottato. es se prendo un foglio di lamelle Polini da 0.34 e uno Malossi di ugual spessore la resa non é uguale. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Settembre 5 Share Inviata 2019 Settembre 5 2 ore fa, filipporace ha scritto: 0.37 opinionabile....cioè non le ho tolte dal pacco per misurarle. Occhio che lo spessore non centra nulla, di solito conta la deformazione elastica che ha come caratteristica il materiale adottato. es se prendo un foglio di lamelle Polini da 0.34 e uno Malossi di ugual spessore la resa non é uguale. Sisi lo so, tempo fa mi lessi la guida che se non ricordo male avevi condiviso tu , era per curiosità.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Ottobre 17 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Ottobre 17 Ulteriore steep di Alice. accensione vmc idm con ventola Armageddon cosi come la frizione 34 dellorto sul lamellare al gt con pacco carbonio, sempre vm 16 sulla rotary valve, 192° di scarico. CHE DITE? Manca ancora qualcosina di carburazione. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ kkkfla Inviata 2019 Ottobre 17 Share Inviata 2019 Ottobre 17 Cavolo! 34mm di carburatore al lamellare, ormai cosa tieni il 16? Passa direttamente al 39!. Ma come gira! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Ottobre 17 Share Inviata 2019 Ottobre 17 3 ore fa, filipporace ha scritto: Ulteriore steep di Alice. accensione vmc idm con ventola Armageddon cosi come la frizione 34 dellorto sul lamellare al gt con pacco carbonio, sempre vm 16 sulla rotary valve, 192° di scarico. CHE DITE? Manca ancora qualcosina di carburazione. Alice alice sempre meglio haha Le gomme di che misura sono? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Ottobre 17 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Ottobre 17 58 minuti fa, leomichelettii ha scritto: Alice alice sempre meglio haha Le gomme di che misura sono? 100/90-10 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Ottobre 18 Share Inviata 2019 Ottobre 18 (modificato) 7 ore fa, filipporace ha scritto: 100/90-10 Ah grazie Modificato 2019 Ottobre 18 da leomichelettii 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2019 Ottobre 18 Share Inviata 2019 Ottobre 18 ci ho capito nulla.... ma mi piace questo post! "cilindro limato come se non ci fosse un domani....." 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Ottobre 18 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Ottobre 18 38 minuti fa, poeta ha scritto: ci ho capito nulla.... ma mi piace questo post! "cilindro limato come se non ci fosse un domani....." ci ho capito nulla neanch'io.... in pratica é la storia di una Vespa alternativa con soluzioni inusuali. La guida pratica sul cosa NON si deve fare. Non volevo più toccarla perché andava già molto bene in precedenza, ed ho sempre affermato di riuscire a star davanti ai ghisa 130 di scatola; poi siete saltati fuori con il vmc gs e ho dovuto alzare l'asticella😂😉 configurazione completa rilevabile in 20 pagine di post 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Ottobre 18 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Ottobre 18 13 ore fa, kkkfla ha scritto: Cavolo! 34mm di carburatore al lamellare, ormai cosa tieni il 16? Passa direttamente al 39!. Ma come gira! sarebbe come togliere la firma da un quadro.....non sarebbe più Alice la vespa con 2 carburatori. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2019 Ottobre 18 Share Inviata 2019 Ottobre 18 Aha grande Fil! maaa perchè il carb 34? i due carb di prima non bastavano? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Ottobre 18 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Ottobre 18 58 minuti fa, albe dm ha scritto: Aha grande Fil! maaa perchè il carb 34? i due carb di prima non bastavano? ero curioso di vedere se é più la miscela che beveva o quella che sputava......oh non rifiuta nulla. vai a capire, consuma come un'Alfa 1750 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Ottobre 18 Share Inviata 2019 Ottobre 18 (modificato) 18 ore fa, filipporace ha scritto: 100/90-10 unilli? perchè ne ho prese un paio anche io ma hanno disegno differente non vorrei che abbiano taroccate anche quelle☺️ sara mica una ciofega? 50 euro costano. unilli è unilli ,almeno c'è scritto ed ha il logo giallo.. Modificato 2019 Ottobre 18 da Alogeno 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Ottobre 18 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Ottobre 18 44 minuti fa, Alogeno ha scritto: unilli? perchè ne ho prese un paio anche io ma hanno disegno differente non vorrei che abbiano taroccate anche quelle☺️ sara mica una ciofega? 50 euro costano. unilli è unilli ,almeno c'è scritto ed ha il logo giallo.. si le mie sono unilli....ma stai sereno che ne fanno di un sacco di modelli già le th e le 558n hanno disegni e mescole differenti. Figurati se taroccano le gomme, manco fosse una pirelli da f1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Ottobre 18 Share Inviata 2019 Ottobre 18 13 minuti fa, filipporace ha scritto: si le mie sono unilli....ma stai sereno che ne fanno di un sacco di modelli già le th e le 558n hanno disegni e mescole differenti. Figurati se taroccano le gomme, manco fosse una pirelli da f1 era una battuta, comunque le mie sono le hard 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Ottobre 18 Share Inviata 2019 Ottobre 18 13 minuti fa, Alogeno ha scritto: era una battuta, comunque le mie sono le hard Le hard hanno quel battistrada,corretto,mi pare si veda anche su avotecnica. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Ottobre 18 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Ottobre 18 aggiungo inoltre Unilli sono copertoni davvero validi, molto al di sopra di blasoni che costano il doppio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2019 Ottobre 18 Share Inviata 2019 Ottobre 18 47 minuti fa, filipporace ha scritto: aggiungo inoltre Unilli sono copertoni davvero validi, molto al di sopra di blasoni che costano il doppio Sopra le tt93 sicuro sopra le mitas mc 34 no Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Novembre 25 Share Inviata 2019 Novembre 25 Allora una marmitta te la fai fare per Alice o sei soddisfatto cosi ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Novembre 26 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Novembre 26 21 ore fa, leomichelettii ha scritto: Allora una marmitta te la fai fare per Alice o sei soddisfatto cosi ? 😊 si molto soddisfatto di Alice, mi son proprio divertito. L'espa dedicata boh, una chimera se consideri 1 vmc schusse.250€ 1 Simonini 100€ una zirri m7 che già possedevo( oltre 300€) e a cui ho dovuto modificare i collettori per il corsa 43 tutti e tre🤦♂️ 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2019 Novembre 27 Share Inviata 2019 Novembre 27 Grande Fil....che espa monti ora? e quale la migliore tra quelle che hai in casa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2019 Novembre 27 Share Inviata 2019 Novembre 27 Zirri M7 introvabili usate 😕 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Novembre 27 Autore SuperMod Share Inviata 2019 Novembre 27 Dico considerando le 3 che ho potuto provare che ognuna ha le sue caratteristiche. La Simonini entra in coppia prima delle altre due 400g/m circa con una buona spinta, ma si perde agli alti, ha poco allungo e più di tot giri non fa nemmeno insistendo con il gas spalancato. Molto rumorosa. La vmc era molto ben fatta, ma interasse e collettore enormi che ho dovuto rivedere non le hanno reso onore( colpa mia ) sotto é troppo vuota ed ha una lieve flessione prima della coppia che entra marcata con un discreto allungo, non prende molti più giri della Simonini ma la spinta dalla coppia in poi rimane costante. La Zirri.......é poi sempre una gran marmitta....finalmente vedi oltre 12000 fino in 3a, per utilizzarla a pieno dovrei accorciare il pignone. Non ti permette un cambio mal spaziato entra in coppia marcata e senza esitazioni. Una lieve flessione in allungo pressoché infinito....basta tenere aperto e lei sale di giri fin che non molli il gas in fuorigiri o perché si rompe tutto😅 Anche se i cc della termica sono pochini, solo 98, non disdegna espansioni che vuotano il più possibile, sarà la doppia aspirazione che alimenta oltremodo, l'averlo rifasato, ma anch'io sono rimasto favorevolmente stupito di quando vadano bene marmitte dedicate a cilindrate superiori. La Falc che ho solo potuto provare qualche minuto unisce le caratteristiche della Simonini e della Zirri...entra in coppia piu o meno come la Simo, esplosiva in coppia con un notevole allungo, prende qualche giro meno della Zirri. Su altre Vespe ho visto e provato il vmc con Proma, Polini banana, vmc silent: a parte quest'ultima che é un'espa vera e propria le due semiespa sono tanto meno performanti; cioè si sente molta differenza passando da una Proma ad un'espa. In tutti i regimi per altro. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2019 Novembre 27 Share Inviata 2019 Novembre 27 Pensi ci sia ancora margine di miglioramento per questo cilindro? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Novembre 27 Share Inviata 2019 Novembre 27 4 ore fa, filipporace ha scritto: Dico considerando le 3 che ho potuto provare che ognuna ha le sue caratteristiche. La Simonini entra in coppia prima delle altre due 400g/m circa con una buona spinta, ma si perde agli alti, ha poco allungo e più di tot giri non fa nemmeno insistendo con il gas spalancato. Molto rumorosa. La vmc era molto ben fatta, ma interasse e collettore enormi che ho dovuto rivedere non le hanno reso onore( colpa mia ) sotto é troppo vuota ed ha una lieve flessione prima della coppia che entra marcata con un discreto allungo, non prende molti più giri della Simonini ma la spinta dalla coppia in poi rimane costante. La Zirri.......é poi sempre una gran marmitta....finalmente vedi oltre 12000 fino in 3a, per utilizzarla a pieno dovrei accorciare il pignone. Non ti permette un cambio mal spaziato entra in coppia marcata e senza esitazioni. Una lieve flessione in allungo pressoché infinito....basta tenere aperto e lei sale di giri fin che non molli il gas in fuorigiri o perché si rompe tutto😅 Anche se i cc della termica sono pochini, solo 98, non disdegna espansioni che vuotano il più possibile, sarà la doppia aspirazione che alimenta oltremodo, l'averlo rifasato, ma anch'io sono rimasto favorevolmente stupito di quando vadano bene marmitte dedicate a cilindrate superiori. La Falc che ho solo potuto provare qualche minuto unisce le caratteristiche della Simonini e della Zirri...entra in coppia piu o meno come la Simo, esplosiva in coppia con un notevole allungo, prende qualche giro meno della Zirri. Su altre Vespe ho visto e provato il vmc con Proma, Polini banana, vmc silent: a parte quest'ultima che é un'espa vera e propria le due semiespa sono tanto meno performanti; cioè si sente molta differenza passando da una Proma ad un'espa. In tutti i regimi per altro. Domanda forse stupida? Perche non hai usato su alice due carburatori dello stesso diametro ? Tipo 2 24 o 2 21? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.