+ DanielSC Inviata 2018 Agosto 2 Share Inviata 2018 Agosto 2 Buongiorno a tutti. come spiegato nel mio post precedente, ho questa primavera su cui vorrei portare qualche miglioramento, senza lesinare sulle spese ma nemmeno buttando i soldi dove non servono. non mi interessa il marchio, ma deve essere funzionale. Vorrei una vespa prestante e "comoda". Il tutto sarà abbinato ad ammortizzatori CARBONE HITECH, antiaffondo crimaz, cerchi tubeless, forse un freno a disco a all'anteriore ma non ne sono sicuro. tutto verrà raccordato e lucidato, migliorato dove possibile. come budget vorrei restare sui 1000/1500 euro solo per il motore. Fatto le giuste premesse, pensavo a questa configurazione motore VMC ProCup3 collettore lamellare VMC con 28 phbh e rubinetto fastflow sip ( ho anche un 24 mikuni valvola piatta volendo) accensione VMC Scarico VMC silent Rapporti 27-69 FABBRI Racing PERFORMANCE ALBERO??? FRIZIONE??? ecco, da qui in poi ho bisogno di consigli. che albero montare? la campana è quella giusta oppure spendo a vuoto e basta una polini da 65 euro? la frizione? il carter frizione? vale la pena montare un'hp? io vorrei montarla per avere una frizione che stacca bene ma non ti stacchi le dita quando vai a tirarla sulla leva. io vorrei anche adottare tutti i vari accorgimenti per l'affidabilità. come spessori cambio Crimaz, Boccola frizione con cuscinetto, bulloneria migliorata interna, sempre di Crimaz per lo più. a cosa dovrei star attento? grazie in anticipo per chi saprà aiutarmi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ 132ccMalossi Inviata 2018 Agosto 2 Share Inviata 2018 Agosto 2 Con la 27/69 metti la 4a corta, per il resto passo parola a chi ha piu esperienza di me :) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Agosto 2 SuperMod Share Inviata 2018 Agosto 2 (modificato) lascia stare il cilindro vmc ,a meno che non esce quello nuovo d58 .........non è nulla di che ,una brutta copia del quatrini e malfatto ...parere personale ovviamente con qualcosa in più prendi già un parmakit che almeno ha un pistone come si deve Modificato 2018 Agosto 2 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianlucacll Inviata 2018 Agosto 2 Share Inviata 2018 Agosto 2 24 minuti fa, claudio7099 ha scritto: lascia stare il cilindro vmc ,a meno che non esce quello nuovo d58 .........non è nulla di che ,una brutta copia del quatrini e malfatto ...parere personale ovviamente Concordo anche io... non mi esalta più di tanto... Con poca spesa in più puoi prendere un sp09 con rapporti 24 72... Perdi parecchio di comodità ma è tutta un altra cosa... Alla fine spendi uguale perchè non devi nemmeno cambiare cluster (anche se la vuoi più briosa non sarebbe male la quarta da 21). Come frizione se non vuoi spendere molto sei al limite con una polini doppia molla ma la tiene, se no fizioni più generose ma decisamente più care. Per alimentare l'sp ti consiglio un collettore mrt e un 30. Albero spalle piene e poi vedi tu se hai voglia di barenare puoi prenderlo anche con i volani più grossi se no c'è anche un modello che monta senza barenare. Come dicevi sicuramente consigliato rubinetto che butta. Per quanto riguarda il tiro frizione io ho messo il rallino crimaz e il cuscinetto... un furto ma funziona bene nonostante la doppia molla della polini... Ben lavorato arrivi sicuramente ad avere 25 cv per 130 km. Poi senti anche altre opinioni... Io sono un po' troppo fissato con la Parmakit!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianlucacll Inviata 2018 Agosto 2 Share Inviata 2018 Agosto 2 Per la forcella a disco puoi dare un occhio qui per qualche spunto.. https://www.et3.it/topic/71526-consigli-su-polini-130-singola-aspirazione-lamellare/?tab=comments#comment-1046585 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Agosto 2 Share Inviata 2018 Agosto 2 SP09 gira decisamente più alto vuole componentistica adeguata eh,vmc senza infamia senza lode se vuoi qualcosa un po' più turistico come utilizzo e spesa più contenuta,che a 1500 ci arrivi in fretta. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2018 Agosto 2 Share Inviata 2018 Agosto 2 io ho il pro cup ,per questo ti consiglio di seguire quanto affermato dagli altri , parmakit o quattrini . Il vmc ha fasi del cavolo già di scatola Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2018 Agosto 2 Autore Share Inviata 2018 Agosto 2 Mi avete convinto. Ma allora il parmakit ecv lamellare candela centrale come lo vedete? alternative sono m1 o sp09r, quantomeno mi piacciono questi e apprezzo molto la candela centrale. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Agosto 2 SuperMod Share Inviata 2018 Agosto 2 (modificato) adesso l'sp09 magari è troppo perchè poi ci va il cluster ,la frizza decente ,l'accensione,ecc...,ma ci sono i vari parmakit touring che non vanno male ,anche il pinasco zuera d60 ,avevo visto anche il quattrini d60 in offerta da qualche parte ...........il vmc và rifatto di fresino e tornio per farlo andare ,ha un rdc di 13,6 montato così ,sono 10cc scarsi di volume nella camera di scoppio(misurati sabato ) ,così montato di scatola è simile a un polini in ghisa e scalda il doppio Modificato 2018 Agosto 2 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.