+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 1 Share Inviata 2018 Settembre 1 Salve a tutti siccome ho appena messo un Parmakit sp09 evo su la mia vespa special con conseguente configurazione: Cilindro: Parmakit sp09 evo Carter: spianati e raccordati al cilindro Albero: Mazzucchelli anticipato corsa 51 Campana: cif 24/72 DD Frizione: 7 dischi new fren Carburatore: 28 vhst valvola piatta Accensione: Parmakit con volano 1kg Ingranaggi vari come: 3/4 originali. Volevo dei pareri su quale di queste 2 frizioni (allego foto) fosse la migliore in quanto quella che ho montato era provvisoria. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Settembre 1 Share Inviata 2018 Settembre 1 Ciao,hai scelto un cilindro non da poco ,ovviamente richiede una componentistica adeguata.Albero speriamo regga,hai fatto poi l'abbinata tutto in cono 20 ?sulla campana consigiabile montare un kit parastrappi rinforzato per prevenire problemi. Frizione la Fabbri ho sentito parlare bene ,Parmakit non saprei. Il motore gira già?che marmitta hai montato?come ti trovi?dovrebbe avere una bella esplosione di potenza in alto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 1 Autore Share Inviata 2018 Settembre 1 La vespa va perfettamente, la ho usata un po' con la frizione 7 dischi new fren ma ora si è completamente consumata e quindi ne voglio prendere una molto performante. E comunque su cono 19, marmitta simonini d&f, e mi trovo benissimo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vallo Inviata 2018 Settembre 1 Share Inviata 2018 Settembre 1 fabbri fa componenti di altissima qualità, se dice che regge fino a 40cv, non dovresti aver nessun problema col tuo sp09 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Settembre 1 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 1 che belli oggetti che stanno facendo per Vespa.....é quasi un peccato coprirli. la Fabbri l'ho già vista su diversi gt molto performanti e non ho alcun riscontro di difettosita o altro. La Parmakit non la conosco, ma mi attira. sembra fatta bene. gt montato di scatola? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Settembre 1 Share Inviata 2018 Settembre 1 (modificato) Io ho posseduto sia la frizione di quattrini, sia la Falc ed in ultimo quella Fabbri. Per la tua configurazione va bene di sicuro anche la Parmakit, comunque quella di Fabbri, anche la base, con le molle giuste regge il DEA 150, i vari Falc 180 ecc.. è molto comoda e semplice da montare come lo è anche la Falc. Oltre questo io che ho le molle più dure, ho un semplice carterino leva lunga e si tira bene. Personalmente te la consiglio. P.S. usa leva px e registra il cavo in modo che il nottolino non faccia troppa pressione sullo spingidisco e che quindi i dischi e infradischi chiudano bene a pacco. Sennò qualsiasi frizza ti dura poco.. Modificato 2018 Settembre 1 da Andreapk88 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 1 Autore Share Inviata 2018 Settembre 1 5 minuti fa, Andreapk88 ha scritto: Io ho posseduto sia la frizione di quattrini, sia la Falc ed in ultimo quella Fabbri. Per la tua configurazione va bene di sicuro anche la Parmakit, comunque quella di Fabbri, anche la base, con le molle giuste regge il DEA 150, i vari Falc 180 ecc.. è molto comoda e semplice da montare come lo è anche la Falc. Oltre questo io che ho le molle più dure, ho un semplice carterino leva lunga e si tira bene. Personalmente te la consiglio. P.S. usa leva px e registra il cavo in modo che il nottolino non faccia troppa pressione sullo spingidisco e che quindi i dischi e infradischi chiudano bene a pacco. Sennò qualsiasi frizza ti dura poco.. Grazie penso di prendere la Parmakit 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2018 Settembre 4 Share Inviata 2018 Settembre 4 Anche una frizione hp "6" molle fa il suo lavoro se ben settata. E i costi sono tutta un'altra cosa.... Parere personale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2018 Settembre 4 Share Inviata 2018 Settembre 4 io posso solo dirti che mi è appena arrivata la 3 dischi parmakit , sembra fatta molto bene . dentro c'è il doppio kit di molle soft e hard. nella scatola ci sono i due attrezzi per montarla e smontarla . lo spingidisco ovviamente e tre spessori per il carterino . Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2018 Settembre 4 Share Inviata 2018 Settembre 4 Ciao Alberto, non discuto i componeti e il concept della frizione. Con quasi 300 euro ci mancherebbe altro ! io su un motore bello bello pompato per la frizione ho speso meno di 30 euro, settando e modificando per bene una frizione HP, inserendo nelle molle rinforzato altre 6 molle delle frizioni large. Tiene da colui_il_quale a sono 3 anni che la maltratto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2018 Settembre 4 Share Inviata 2018 Settembre 4 (modificato) ci mancherebbe , felix ha chiesto un parere e io l ho dato siccome ne ho in mano una . ma non posso dire niente di come funzioni perche per ora ce l ho solo in mano comunque la 3 dischi 185euro e la 4 285 euro . non metto in discussione mica le capacita di chi per 30 euro ci fa una signora frizione Modificato 2018 Settembre 4 da alberto94r Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2018 Settembre 4 Share Inviata 2018 Settembre 4 certo comprendo il tuo discorso. La mia era solo una rflessione... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 4 Autore Share Inviata 2018 Settembre 4 Il 1/9/2018 in 22:19 , Andreapk88 ha scritto: Io ho posseduto sia la frizione di quattrini, sia la Falc ed in ultimo quella Fabbri. Per la tua configurazione va bene di sicuro anche la Parmakit, comunque quella di Fabbri, anche la base, con le molle giuste regge il DEA 150, i vari Falc 180 ecc.. è molto comoda e semplice da montare come lo è anche la Falc. Oltre questo io che ho le molle più dure, ho un semplice carterino leva lunga e si tira bene. Personalmente te la consiglio. P.S. usa leva px e registra il cavo in modo che il nottolino non faccia troppa pressione sullo spingidisco e che quindi i dischi e infradischi chiudano bene a pacco. Sennò qualsiasi frizza ti dura poco.. Scusate, siccome ho un altra vespa pk s con la seguente configurazione: Cilindro: 130 polini con pistone tagliato e scarico allargato un po' Albero: Mazzucchelli anticipato corsa 51 cono 19 Campana: cif 24/72 dd Carburatore e collettore: 24 phbl e collettore 24 malossi per pk 2 fori Frizione: 7 dischi new fren con molla rinforzata Accensione: originale pk cono 19 con volano da 2.2kg?? Carter barenati e lavorati come guarnizione gt Ingranaggi vari: originali. Dato che un mio amico vuole vendere un accensione Parmakit cono 19 che però è per special, volevo sapere se c'è qualche problema per montarla su la mia vespa pk s?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2018 Settembre 4 Share Inviata 2018 Settembre 4 (modificato) 8 minuti fa, Felix vespa ha scritto: Dato che un mio amico vuole vendere un accensione Parmakit cono 19 che però è per special, volevo sapere se c'è qualche problema per montarla su la mia vespa pk s?? azz...sbagliato a cliccare, purtroppo non posso cancellarlo, sorry, troppe cartelle aperte nel browser Modificato 2018 Settembre 4 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 4 Autore Share Inviata 2018 Settembre 4 1 minuto fa, Alogeno ha scritto: nessun problema Perché non sapevo ci fosse qualcosa di diverso nell'impianto elettrico o che nel montaggio su una pk s non ci siano problemi... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2018 Settembre 4 Share Inviata 2018 Settembre 4 1 minuto fa, Felix vespa ha scritto: Perché non sapevo ci fosse qualcosa di diverso nell'impianto elettrico o che nel montaggio su una pk s non ci siano problemi... Felix ho sbagliato a cliccare, ho anche io una pks, ma non saprei con esattezza se va bene quella da special Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vallo Inviata 2018 Settembre 4 Share Inviata 2018 Settembre 4 2 ore fa, Gallo10 ha scritto: Anche una frizione hp "6" molle fa il suo lavoro se ben settata. E i costi sono tutta un'altra cosa.... Parere personale anch'io in casa ho una 6 molle hp,ero curioso di trasformala in una quattro dischi e di metterci anch'io altre sei molle fuori,che molle hai usato?che configurazione ti regge? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2018 Settembre 4 Share Inviata 2018 Settembre 4 comunque di una cosa son sicuro, la pks ha impianto elettrico misto 6v, 12v Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 4 Autore Share Inviata 2018 Settembre 4 1 minuto fa, Alogeno ha scritto: comunque di una cosa son sicuro, la pks ha impianto elettrico misto 6v, 12v Ma io non ho una batteria per le frecce come faccio ad avere 12 volt e 6 volt????? Non ne sapevo nulla.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2018 Settembre 4 Share Inviata 2018 Settembre 4 (modificato) Ciao, ho usato le 6 molle del kit ferodo, dischi e infradischi kit ferodo, e all'interno di quelle molle ho messo 6 molle della frizione della vespa cosa/px (frizione 8 molle). Così facendo regge tranquillamente un malossi mhr al cilindro. Modificato 2018 Settembre 4 da Gallo10 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2018 Settembre 4 Share Inviata 2018 Settembre 4 (modificato) 12 minuti fa, Felix vespa ha scritto: Ma io non ho una batteria per le frecce come faccio ad avere 12 volt e 6 volt????? Non ne sapevo nulla.... Non ho mai detto che hai una batteria per le frecce, ho detto che la pk/s50 è mista 12v,6v. La mia è uscita con impianto a 6V per quanto riguarda il faro di posizione faro normale e luce posteriore...per quanto riguarda le frecce quelle sono a 12v. Modificato 2018 Settembre 4 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 4 Autore Share Inviata 2018 Settembre 4 6 minuti fa, Alogeno ha scritto: Non ho mai detto che hai una batteria per le frecce, ho detto che la pk/s50 è mista 12v,6v. Quindi posso montarla su pk s o no? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2018 Settembre 4 Share Inviata 2018 Settembre 4 (modificato) 6 minuti fa, Felix vespa ha scritto: Quindi posso montarla su pk s o no? come ti ho già detto ho anche io una pks del '84 (con regolatore di tensione) ma non sò se va bene quella da special. Modificato 2018 Settembre 4 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2018 Settembre 4 Share Inviata 2018 Settembre 4 Problemi non ne dovresti avere, va comunque adattato l'impianto della tua vespa a quello statore. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 4 Autore Share Inviata 2018 Settembre 4 1 minuto fa, Gallo10 ha scritto: Problemi non ne dovresti avere, va comunque adattato l'impianto della tua vespa a quello statore. Ma l'accensione parmakit è da 12 volt... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.