+ Gallo10 Inviata 2018 Settembre 4 Share Inviata 2018 Settembre 4 il regolatore di tensione lo devi mettere comunque. A quel punto cambi le utenze da 6 volt con utenze a 12 volt. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 4 Autore Share Inviata 2018 Settembre 4 4 minuti fa, Gallo10 ha scritto: il regolatore di tensione lo devi mettere comunque. A quel punto cambi le utenze da 6 volt con utenze a 12 volt. Utenze?? Scusate l'ignoranza... Cosa sono?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2018 Settembre 4 Share Inviata 2018 Settembre 4 2 minuti fa, Felix vespa ha scritto: Utenze?? Scusate l'ignoranza... Cosa sono?? LAMPADINE CLACSON CONTAKILOMETRI E VARI ACCESSORI ELETTRICI CHE MONTI Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 4 Autore Share Inviata 2018 Settembre 4 1 ora fa, alberto94r ha scritto: LAMPADINE CLACSON CONTAKILOMETRI E VARI ACCESSORI ELETTRICI CHE MONTI A ok grazie, quindi in sostanza posso tranquillamente montare un accensione Parmakit 12 volt per special su la mia pk s, basta solo,che come già sapevo, cambio le lampadine e le frecce da 6 a 12 volt e basta. Non ci dovrebbe essere alcun intoppo nel montaggio del suddetto oggetto?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 5 Autore Share Inviata 2018 Settembre 5 22 ore fa, alberto94r ha scritto: LAMPADINE CLACSON CONTAKILOMETRI E VARI ACCESSORI ELETTRICI CHE MONTI A ok grazie, quindi in sostanza posso tranquillamente montare un accensione Parmakit 12 volt per special su la mia pk s, basta solo,che come già sapevo, cambio le lampadine e le frecce da 6 a 12 volt e basta. Non ci dovrebbe essere alcun intoppo nel montaggio del suddetto oggetto?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Settembre 5 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 5 Il pks è tutto 12 volt ,le frecce ,il clacson ,la spia benzina e il motorino di avviamento sono sotto batteria e le luci con le spie cruscotto sono sotto regolatore di tensione in 12 volt alternata Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 5 Autore Share Inviata 2018 Settembre 5 5 minuti fa, claudio7099 ha scritto: Il pks è tutto 12 volt ,le frecce ,il clacson ,la spia benzina e il motorino di avviamento sono sotto batteria e le luci con le spie cruscotto sono sotto regolatore di tensione in 12 volt alternata Vi state confondendo con l'hp perché io non ho nulla di ciò se non solo le frecce e le luci....non ho batteria Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Settembre 5 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 5 (modificato) A si giusto ,era pkn ....ma credo che il funzionamento sia lo stesso ,se hai però lo statore 4 poli mi pare di ricordare che le frecce sono sempre 12 volt ma in alternata e le luci su quella di mio fratello erano 12 volt le lampadine ,quindi non so se erano state sostituite o no ma erano e sono a 12 sempre sotto regolatore di tensione Modificato 2018 Settembre 5 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 5 Autore Share Inviata 2018 Settembre 5 Io voglio solo sapere se è possibile montare l'accensione Parmakit con statore 12v cono 19 che ha un mio amico che però la monta su una special sulla mia pk s??? Ci sono problemi nel montaggio ( nei collegamenti, che ne so le frecce poi non le avrò più perché e una accensione per special o non cambia nulla??) C'è qualcosa di diverso tra accensione Parmakit per special e accensione Parmakit per pk s tutte due cono 19???. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Settembre 5 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 5 Lo statore parmakit ha 3 segni di riferimento e si può montare ovunque a seconda del carter utilizzato basta seguire le istruzioni Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 5 Autore Share Inviata 2018 Settembre 5 9 minuti fa, claudio7099 ha scritto: Lo statore parmakit ha 3 segni di riferimento e si può montare ovunque a seconda del carter utilizzato basta seguire le istruzioni E per quanto riguarda i collegamenti?? Io ho anche le frecce e la special come ben sapete no...??? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Settembre 5 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 5 Leggi le istruzioni ,ci sono tutti i modelli Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 5 Autore Share Inviata 2018 Settembre 5 31 minuti fa, claudio7099 ha scritto: Leggi le istruzioni ,ci sono tutti i modelli Quindi quella per special monta tranquillamente???? Mi andranno lo stesso le frecce?? In pratica è "universale" basta solo seguire le istruzioni per ogni vespa dato che su le istruzioni ci sono scritti tutti i collegamenti per ogni modello di vespa?? Ho capito bene?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Settembre 5 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 5 Si esatto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 6 Autore Share Inviata 2018 Settembre 6 17 ore fa, claudio7099 ha scritto: Mi è arrivata la frizione fabbri fb 36 e non riesco a montarla..... Non ci sono le istruzioni nel pacco. Ho provato prima a montarla da assemblata ma non ne vuole sapere di entrare... Voi come avete fatto a montarla???Sto esaurendo..?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Settembre 6 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 6 (modificato) Ce anche il mozzetto insieme ,credo di si ,montala pezzo a pezzo ,ne abbiamo parlato qui sul forum qualche tempo fa di come cambiare i dischi senza smontare tutto e si fa alla stessa maniera per montarla ,bisogna solo fare attenzione con più molle che siamo al loro posto Modificato 2018 Settembre 6 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 7 Autore Share Inviata 2018 Settembre 7 9 ore fa, claudio7099 ha scritto: Ce anche il mozzetto insieme ,credo di si ,montala pezzo a pezzo ,ne abbiamo parlato qui sul forum qualche tempo fa di come cambiare i dischi senza smontare tutto e si fa alla stessa maniera per montarla ,bisogna solo fare attenzione con più molle che siamo al loro posto L'abbiamo montata però quando vado a mettere la marcia non tira. Cioè è quasi come se la frizione non ci fosse... Come mai?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Settembre 7 Share Inviata 2018 Settembre 7 Intendi che slitta e la vespa non si muove?o rimane puntata(troppo tirata?altezza nottolino/carterino frizione?)oppure c'è un problema nell'assemblaggio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 7 Autore Share Inviata 2018 Settembre 7 (modificato) 24 minuti fa, robertoromano ha scritto: Intendi che slitta e la vespa non si muove?o rimane puntata(troppo tirata?altezza nottolino/carterino frizione?)oppure c'è un problema nell'assemblaggio. La vespa cammina perfettamente però quando premi la leva della frizione e metti la 1° è quasi come se non ci fosse la frizione, perché metti la marcia e la vespa parte di scatto in avanti. E poi, per farvi capire meglio, quando la vespa è spenta, metti la marcia e premi la leva della frizione la vespa non va in avanti come se fosse in folle, fa come quando ti dimentichi che hai la marcia inserita e provi a spingerla ovvero non si muove. Ho letto che alcuni cambiano anche il carterino frizione con uno a leva lunga...io questa frizione la ho montata con il carterino originale non è che ci vuole uno leva lunga?? Modificato 2018 Settembre 7 da Felix vespa Mancate informazioni Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Settembre 7 Share Inviata 2018 Settembre 7 Originale c'è levalunga e levacorta,ma se hai il levacorta le frizioni di questo genere ti rimangono durissime da tirare.....il tuo problema quindi é che non stacca. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Settembre 7 Share Inviata 2018 Settembre 7 Potrebbe anche essere che la frizione quando la tiri,va a strusciare sulla campana sotto.....smontala e vedi se trovi segnato in modo circolare....e li si inizia a smadonnare ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 7 Autore Share Inviata 2018 Settembre 7 5 minuti fa, robertoromano ha scritto: Originale c'è levalunga e levacorta,ma se hai il levacorta le frizioni di questo genere ti rimangono durissime da tirare.....il tuo problema quindi é che non stacca. Quindi che devo fare? Prendere il carterino leva lunga? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Settembre 7 Autore Share Inviata 2018 Settembre 7 1 minuto fa, robertoromano ha scritto: Potrebbe anche essere che la frizione quando la tiri,va a strusciare sulla campana sotto.....smontala e vedi se trovi segnato in modo circolare....e li si inizia a smadonnare ? No non tocca perché c'è un po' di spazio tra campana e frizione.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 2018 Settembre 7 Share Inviata 2018 Settembre 7 Esatto. Potrebbe anche essere che non va a pacco in quanto tocca sul quadruplo... Devi per forza smontare e cercare di capire dove tocca, ma da qualche parte tocca. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Settembre 7 Share Inviata 2018 Settembre 7 15 minuti fa, Felix vespa ha scritto: Quindi che devo fare? Prendere il carterino leva lunga? Ideale con quella frizione sarebbe anche quello hp con cremagliera che rimane il più morbido da tirare,già il levalunga migliori la situazione ed é semplice da trovare,vedi le foto in guide,ma se ti trascina non dipende dal carterino.Quando azioni la leva aumenta anche la pressione del pacco sulla campanana e come se non stacca,molto probabile,succede con frizioni plurimolla su cestelli per monomolla,poi mischiando marche hanno leggere differenze nelle quote.....ma smonta e vedi se trovi segnato intanto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.